-
Numero contenuti
1584 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Little_Bird
-
No vi prego non imitate pure Mosca, che poi quella frase la dirà con metà buona degli attaccanti della Seria A Comunque complimenti alle italiane che hanno iniziato bene la Champions e.... FORZA ROMA !!
-
Bè dai, fascisti e liberali... non mi lamenterei, poteva andarci peggio, tipo comunisti e mangiabambini!
-
La cooperazione delle forze armate italiane
Little_Bird ha risposto a Naifer nella discussione Marina Militare
Credo che la migliore organizzazione sia quella delle Australian Defence Force. Joint si, ma non a livelli estremi. Per esempio gli elicotteri ASW fanno parte della RAN, mentre quelli per il supporto delle truppe del RAA, però tutto ciò che vola ed ha le ali fisse è della RAAF, mentre tutto ciò che appieda del RAA. Hanno un comando logistico unificato, come del resto quelle delle forze speciali, il quale ha alle dipendenze, sia amministrativamente che operativamente, tutti i reparti speciali Australiani. Forze speciali e logistica sarebbe auspicabile che anche da noi si unissero, soprattutto vista la comunanza che avranno tra un pò di anni molti velicoli e veicoli comuni alle 3 FF.AA. . Bisognerebbe trovare una collocazione decente alla FPM... per il resto si può mantenere anche l'assetto operativo attuale (F35B all'AMI a parte), aumentando le sinergie tra le 3 FF.AA. con addestramento continuo Australian Defence Force -
FORZA MILAN!!! E per tutti i (poveri e sfortunati) non-Interisti, occhio a non farvi rodere troppo il fegato, questo sarebbe già il secondo anno, ci potreste rimanere!! Pap, rifalla la classifica virtuale, faceva molto ridere! Aprire questo topic e non vederla più... mi prenderebbe a male!! E poi quella classifica è anche indice del tasso di rosicamento degli Juventini, più punti ha la Juve della realtà, e meno ne ha l'Inter, e più gli Juventini rosicano!
-
AC-XX (27J) Gunship Lite prototype
Little_Bird ha risposto a Dominus nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
Chiedo venia, nel post precedento mi ero espresso non ottimamente. Allora, un AC-27J Spartan può servirci (anche con i dovuti forse, considerato che come dice Enrr abbiamo gli AMX che un certo supporto possono comunque offrirlo...), dicevo, un AC-27J ci può servire, ma non possiamo permettercelo, così va meglio? L'addestramento dell'equipaggio (almeno 3-4 da mantenere operativi), chi lo paga?? -
US Navy: Contratto da 5.1 miliardi/$ per la portaerei Gerald R. Ford (CVN 78)
Little_Bird ha risposto a Thunderalex nella discussione Marina Militare
Ma le portaerei USA non erano 12? Ehehehe dai che scherzo! -
E comunque l'RT120 è un'ottima arma, e a detta degli addetti ai lavori, è più un vero e proprio pezzo di artiglieria più che un "semplice" mortaio. Infatti la sua gittata massima con munizionamento assistito è di ben 17km, 13km con munizionamento standard, il vecchio mortaio ad anima liscia da 120mm al massimo arrivava a 6/7km. Personalmente, vedrei bene una soluzione alla francese, cioè lasciare l'RT120 come doppia dotazione a tutti i reggimenti di artiglieria, magari per operazioni più tranquille, o più particolari (tipo sui monti afgani), demanando il compito di supporto a tiro curvo dei rgt. di fanteria ad una nuova arma da 81mm, magari da assegnare in 9 unità per rgt. , cioè 3 per ogni compagnia fucilieri. Questo per i rgt. leggeri (Alpini, Parà e Aeromobili), per quelli pesanti e medi (Dardo e Freccia) invece il nuovo mortaio da 120mm rigato sempre della TDA (tra l'altro derivato dall'RT120) è un'ottima scelta, e garantisce una grande capacità di fuoco (ha un sistema per la gestione del tiro e per il caricamento automatico, il servente deve solo mettere la manizione sulla culatta, poi pensa tutto lui) accoppiata a una grande mobilità (per via del fatto che sono sistemati sui blindati Dardo e Freccia).
-
VBM Freccia - discussione ufficiale
Little_Bird ha risposto a Starfighter nella discussione Esercito
Se stiamo parlando del Freccia, la cosa non è del tutto vera, ma solo in parte. Perchè se si fa eccezione della movimentazione dei veicoli dall'aereo o dalla nave che gli ha scaricati alla zona di operazioni, portare un Freccia o un Dardo in Iraq o A-stan (tanto per fare due esempi) non comporta alcuna differenza, perchè sempre che li devi caricare su una ro-ro o su un aereo della classe del C17 Globemaster (o dell'A400M in futuro), infatti nessuno dei due entra in un C130J Hercules, quindi a mobilità strategica siamo messi sullo stesso piano. -
L'artiglieria paracadutista ora non c'è più... Il TR120 è in dotazione ai rgt. artiglieria alpina (per ora come doppia dotazione insieme agli FH70) ed ai rgt. di fanteria leggera (Alpini, Parà e Aeromobile) nella Compagnia Mortai Pesanti.
-
Nulla da obbiettare, la FPM è uno strumento (ovviamente) principalmente expeditionary, ma "quasi" a costo 0, e le LPD sono navi "economiche", se si pensa alla moltitudine di vantaggi che offrono, e se vedi la pianificazione della loro costruzione è dilazionata nel tempo, proprio per non interferire con i programmi maggiori, più importanti e più vitali della MM (vedi Fremm). Non come l'AMI, che prima di pensare agli Awacs, agli MMA, alla piattaforma Sigint, a un cristo di sistema terra-aria decente (cioè sistemi vitali di uno strumento militare e che tutt'oggi mancano o quasi), pensa a crearsi i propri incursori e la propria fanteria ranger (cose di cui, di certo non se ne sentiva la mancanza!). I ritardi del Typhoon non sono solo Italiani, ma vanno ben oltre questi confini, quindi lo tratterei come un argomento a parte. Per il resto bè, se la MM nel corso degli hanni ha saputo fare una pianificazione migliore dello sviluppo del proprio strumento, cose che in parte ha fatto anche l'Esercito, direi che la maggior parte della colpa dei problemi che ha l'AMI va imputata a se stessa e basta. Detto in soldoni, invece di ottimizzare le (poche) risorse che ha, si concede in scelte completamente insostenibili nel tempo. Ma non l'ho mica deciso io che il Typhoon sara dedicato solo alla difesa aerea, e che l'F35 sarà l'aereo d'attacco, indovina chi l'ha deciso? Per il resto incollo quello che ho detto prima e che sembra essere passato inosservato: Noto che quì ormai contano solo i numeri, e non le reali capacità sostenibili del Paese, vabbè, contenti voi!
-
Noto che quì ormai contano solo i numeri, e non le reali capacità sostenibili del Paese, vabbè, contenti voi!
-
Hanno anche in dotazione i mortai rigati TDATR-120 da 120mm.
-
Sangria (Uff. della MM) ha già spiegato il ruolo della Cavour nel Mediterraneo, in ambito della difesa degli interessi nazionali, e non in vere e proprie operazioni expeditionary. Riguardo la mancanza di fondi per le Fremm, bè questo colpisce tutte le forze armate, ma la MM è quella che si concede meno sprechi in assoluto. La FPM non è altro che un "aggregamento" di due unità già esistenti, la MM non ha dovuto creare nessun tipo di reparto, al massimo, ha "permesso" ai soldati del Serenissima dell'Esercito di mettere piede sulle sue navi e suoi elicotteri per "rrivare ad un livello addestrativo se non uguale ma almeno molto simile. Se poi vogliamo mettere a confronto le reali necessità dell'Aeronautica, quello che invece sta acquistando, i suoi sprechi, e quello che avrebbe dovuto acquistare e non lo ha fatto, la lista sarebbe fin troppo lunga. "90 EFA+109 F35 saranno un buon mix e infinitamente migliore di quello degli ultimi 30 anni." Mi sembra ovvio che sia il mix migliore degli ultimi 30 anni, altrimenti l'F-104 lo sostituivamo con l'F-4 Phantom Ma il punto non è questo, invece bisognerebbe rendersi conto che i soldi per comprare 90-131 aerei non ci sono, che tra i due bisognerebbe sceglierne uno ed abbassare il requisito, e considerato che il Typhoon ha il compito di assolvere alla difesa aerea, e l'F-35 di implementare la capacità di proiezione bè, la scelta di quale numero abbassare è fin troppo ovvia... Possiamo parlare del Meads poi... o del 17° Stormo Incursori (già ex-Riam), del 16° Stormo RPF che per carità, credo che effettivamente era una reale necessità, ma che ora l'AMI sta portando "quasi" al livello del 4° Rgt. Alpini Paracadutisti dell'Esercito... della miriade di base continuate ad essere tenute aperte anche se senza reparti di volo, della mancanza di piattaforme specializzate e vitali (MMA, AWACS, SIGINT), struttura pachidermica rispetto alle reali capacità esprimibili... insomma, è una partita persa in partenza.
-
Lo scritto, pur ammettendo gli errori prima citati, in parte è veritiero. E' indubbio che i vertici dell'AMI pensino più a come poter mandare aerei in missioni internazionali (F35B), e ad averne un numero maggiore, o comunque e più in generale ad acquisire una certa visibilità internazionale (Incursori e Fucilieri) che a "costruirsi" (si, perchè non c'è mai stato) un apparato di difesa aerea nazionale (numero congruo di Typhoon e un decente sistema terra-aria, che non è di certo il Meads). La MM personalmente non mi sento tanto di colpevolizzarla, tutt'altro, anche se è innegabile che per via della nostra posizione 6 sottomarini sono pochi.
-
US Navy: Contratto da 5.1 miliardi/$ per la portaerei Gerald R. Ford (CVN 78)
Little_Bird ha risposto a Thunderalex nella discussione Marina Militare
12 portaerei infatti non sono "tante". Seconto quanto è dato sapere, e contrariamente a quanto si possa pensare, il Pentagono ne vorrebbe di più, ma è la US Navy che ha fermato e "bloccato" questo numero... Noi diciamo che sono poche perchè abituati ala nostra politica (sia Italiana, che Europea), che hai nostri "limitati" impieghi. -
VBM Freccia - discussione ufficiale
Little_Bird ha risposto a Starfighter nella discussione Esercito
Attenzione, il Dardo costa di meno del Freccia perchè tecnologicamente più arretrato, dopotutto è un progetto degli inizi/metà anni '90, mentre il Freccia è roba recente. Per quanto riguarda i pneumatici non saprei dirti con precisione, ricordo berò che nella Battaglia dei Ponti, in Iraq, 1 o 2 Centauro rimasero azzoppate perchè i guerriglieri misero fuori uso diverse ruote. -
VBM Freccia - discussione ufficiale
Little_Bird ha risposto a Starfighter nella discussione Esercito
Chiedo venia per le sviste di scrittura e non! Comunque, lo so quanto pesano, fatta eccezione per Freccia e VBCI (che per ora sono gli unici IFV ruotati veri), tutti gli altri pesano dalle 20t in giù, tranne Piranha V e Boxer che pesano 28-29t ma non sono degli IFV, ma dei veicoli combat support. A tutti i modi, come detto prima, vedremo la prova sul campo di questi veivoli e come si comporteranno quando sarà, ma per ora, cingolo docet. EDIT Personalmente, e col senno del poi, avrei preferito che l'EI avesse intrapreso una strada simile a quella di altri diversi paesi europei (tipo Germania, Olanda e GB), orientandosi verso un IFV cingolato per la linea più combat (verso gli anni 90 un CV90 sarebbe stato l'ideale), e verso un veicolo simile al Piranha III/IV per la linea combat support (in grado di assolvere una moltitudine di ruoli [EW, Rista, EFV, FCV, ARV, ecc..] ad un prezzo esiguo), il tutto fiancheggiato dal Lince e il futuro VTM per le unità più leggere. Oppure, imbarcarsi a pieno regime nel Dardo e tralasciare quello che è oggi il Freccia, acquistano il Piranha. -
VBM Freccia - discussione ufficiale
Little_Bird ha risposto a Starfighter nella discussione Esercito
Dici? Fin'ora solo gli IFV cingolati hanno dato prova della loro validità in battaglia, il IFV (ho detto IFV, non APC) ruotati ancora non se ne sono visti (se qualcuno ora sta pensando agli Striker americani, bè quelli sono APC e non IFV, sono due cose diverse). L'Australia, il Canada e lo US Marine Corp che hanno Piranha con torretta da 25mm, gli utilizzano in reparti di cavalleria, quindi esplorativi, e non come IFV, hanno capito subito che è buona cosa tenerli fuori dal trambusto di uno scontro, utilizzandoli con tattiche intelligenti. Lo stesso Canada, che voleva sostituire i suoi Leopard1 con gli Striker MGS, è dovuta tornare sui suoi passi, acquistando in fretta e furia una quarantina di Leopard 2A6M da inviare in A-stan. Per non parlare dell'esercito Israeliano, che inizialmente aveva ventilato l'ipotesi di equipaggiare qualche sua brigata con gli Striker, ed ora mette in produzione degli APC su scafo Merkvara. Inglesi e Tedeschi di avere IFV ruotati non lo vogliono neanche sentir dire, e infatti Boxer e Piranha V avranno compiti combat support, o come APC. Gli unici a intraprendere questa via in modo significativo, sono stati i Francesi (rinunciando in toto agli IFV cingolati), e noi Italiani, che però manterremo una (ridicola) quantita di IFV cingolati (i Dardo). Vedremo come andrà a finire. -
Buon compleanno gabu!
-
Guarda che l'Italia non ha firmato nessun tipo di accordo industriale con un numero di aerei ben preciso. Il numero di 131, che gira da un annetto, sarebbe solo il requisito operativo (aumentabile fino a 150), il resto sono chiacchiere. Non esiste nessun contratto da Difesa Italiana e quella USA o Lockheed Martin riguardo il fatto che l'Italia si sia impegnata a costruire e comprare 131 Lightning. L'unico accordo industriale riguarda la FACO, che dovrà costruire tutti gli F35 europei (fatta eccezione di quelli per la Gran Bretagna) e metà delle ali di tutti gli F35 in circolazione, ma anche quì il numero di 131 non è affatto ufficiale. Cosa simile riguarda il Typhoon. L'Italia non è che si è impegnata a comprare 121 F2000 A/B Typhoon, ma a finanziare, sviluppare e acquistare le 3 tranche che per noi erano 121 aerei, per un totale di X miliardi di € di finanziamento. Ora il costo del singolo velivolo è aumentato, e con quei X € non ce ne prendi più 121, ma forse un centinaio, cosa che probabilmente farà l'Italia.
-
VBM Freccia - discussione ufficiale
Little_Bird ha risposto a Starfighter nella discussione Esercito
Avete voluto i ruotati... e ora pedalate. Comunque le Striker Brigade hanno la loro compagnia genieri equipaggiata con Striker appositi. -
AgustaWestland AW-101 - discussione ufficiale
Little_Bird ha risposto a easy nella discussione Elicotteri
Ma attualmente la versione UTH dell'EH.101 ha o meno sistemi di autoprotezione? Perchè paragonando le foto con quelle della versione ASH si vede nettamente che mancano i sensori sul muso di quelli che dovrebbero essere i sistemi di allarma radar e missile, però sono presente i lanciatori di chaff e flare... si sa qualcosa? -
VBM Freccia - discussione ufficiale
Little_Bird ha risposto a Starfighter nella discussione Esercito
Quella che dici te era una delle due alternative, l'altra (e la più probabile), era appunto un "semplice" oblice a traino, che per l'appunto dovrebbe essere un M777. -
no,no, i reggimenti di manovra esistono eccome! E sono cosa differente dai reggimenti di fanteria dove presumo te hai prestato servizio.
-
VBM Freccia - discussione ufficiale
Little_Bird ha risposto a Starfighter nella discussione Esercito
VTM-X, per l'Italia la versione 4x4. I rgt. artiglieria delle brigate medie (Sassari, Aosta e Pozzuolo) in futuro dovrebbero essere equipaggiate con un nuovo obice a traino, probabilmente l'M777.