Vai al contenuto

Little_Bird

Membri
  • Numero contenuti

    1584
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Little_Bird

  1. Mi sembra un'organizzazione troppo complessa (non troppo dissimile dall'attuale), e l'obbiettivo finale sarebbe proprio razionalizzare (visto che i soldi non ci sono). Poi come ora, non c'è una brigata uguale all'altra (fatta eccezione delle due meccanizzate), e questo non è proprio sintomo di razionalizzazione. Poi continuo ad insistere, una brigata con soli rgt. su centauro non ci serve a niente, appurato che poi una pedina di manovra di fanteria in missione ci vuole sempre, e se tale pedina deve poi essere presa da un'altra parte, tanto vale standardizzare le brigate medie su 2 rgt. fanteria + i rgt. cavalleria. ps. l'Heer ha un'oranizzazione molto diversa.
  2. In Francia sarà così, in Germania già da anni il Patriot è assegnato all'aeronautica, non vedo perchè dovrebbe esserci dei problemi con una accurata coordinazione, poi è ovvio che le batteria non saranno più le 5 previste per l'EI ma almeno 8 (considerando che il Meads non c'è più). D'accordo, che poi tra l'altro è quello uscito fuori da me e rick ieri, solo che ho dato un ulteriore limatina Coi numeri ci rientriamo, quindi è un asetto inseribile, così saremmo a 234 Centauro assegnate ai rgt. più 66 in naftalina/addestramento/attrito. Se ci pensate, questo è un assetto veramente sostenibile (non come oggi), e tra l'altro in linea con quelli che hanno i maggiori paesi europei.
  3. Allora, inizismo. Albys. Mi riferivo alle versioni speciali, cioè carro repuro, carro pioniere, carro gittaponte, non certo al Leopard 2A6 Samp/T all'Aeronautica rinunciando al Meads, l'Aspide 2000 non è eterno, tieni conto che quella è una proiezione a lungo termine (2020 diciamo per realizzarla completamente). Cambia cambia, perchè se assegni tutti i mezzi ai reparti, ci sarà sempre qualche reparto senza mezzi perchè gli stessi saranno a fare revisione. Picpus. Fondamentalmente hai ragione, però non è che con 2 brigate alpine hai più difesa di una 1 brigata alpina e 1 media, se le alpine fossero state 4-5 pure pure... Riguardo le tradizioni non sono espertissimo, quindi su quello ci si può sempre discutere e vedere quali sono i rgt. da sciogliere e quelli da mantenere in vita Ritornado alle modifiche, allora ecco quello che farei io (cioè senza seguire il modello francese, che tra l'altro come accennato da Rick è quello di cui stavamo discutendo ieri): Dvisione corazzata - reggimento di cavalleria (44 B1 Centauro) - brigata corazzata Ariete --- reggimento carri (C1 Ariete) --- reggimento carri (C1 Ariete) --- reggimento bersaglieri (VCC Dardo) --- reggimento bersaglieri (VCC Dardo) --- reggimento artiglieria terrestre (PzH2000, MLRS) --- reggimento guastatori - brigata corazzata Garibaldi --- reggimento carri (C1 Ariete) --- reggimento carri (C1 Ariete) --- reggimento bersaglieri (VCC Dardo) --- reggimento bersaglieri (VCC Dardo) --- reggimento artiglieria terrestre (PzH2000, MLRS) --- reggimento guastatori Questa è l'unità dedicata ai confilitti pesanti, quindi accentra tutti i sistemi d'arma pesanti (carri, cingolati, PzH e MLRS). Divisione meccanizzata (diversa dalla proposta di rick) - reggimento di cavalleria (58 B1 Centauro) - brigata meccanizzata Sassari --- reggimento di cavalleria (44 B1 Centauro, RQ-1B Raven, radar di sorveglianza Ranger) --- reggimento di fanteria (VBM Freccia) --- reggimento di fanteria (VBM Freccia) --- reggimento artiglieria terrestre (M777 e RT120) --- reggimento guastatori - brigata meccanizzata Aosta --- reggimento di cavalleria (44 B1 Centauro, RQ-1B Raven, radar di sorveglianza Ranger) --- reggimento di fanteria (VBM Freccia) --- reggimento di fanteria (VBM Freccia) --- reggimento artiglieria terrestre (M777 e RT120) --- reggimento guastatori - brigata meccanizzata Pinerolo --- reggimento di cavalleria (44 B1 Centauro, RQ-1B Raven, radar di sorveglianza Ranger) --- reggimento di fanteria (VTM-X Grizzly / LMV Lince) --- reggimento di fanteria (VTM-X Grizzly / LMV Lince) --- reggimento artiglieria terrestre (M777 e RT120) --- reggimento guastatori L'unità dedicata alle missioni di stabilizzazione, con 3 brigate media su Freccia, Centauro e Grizzly con assetto recon in ogni brigata inquadrato nel reggimento di cavalleria, che oltre ai 3 squadroni su centauro ha anche uav Raven e radar di sorveglianza terrestre Ranger. Il reggimento di cavalleria con 58 Centauro è un reggimento jolly, che cioè viene poi assegnato alle missioni come supporto, per esempio in sostegno della FPM o delle brigate leggere che non hanno blindo pesanti in organico. Divisione di fanteria - brigata paracadutisti Folgore --- reggimento di cavalleria (LMV Lince, RQ-1B Raven, radar di sorveglianza Ranger) --- reggimento paracadutisti (LMV Lince) --- reggimento paracadutisti (LMV Lince) --- reggimento paracadutisti (LMV Lince) --- reggimento artiglieria terrestre (M777 e RT120) --- reggimento guastatori --- reggimento logistico paracadutisti --- reggimento di aviazione (24 A129C Mangusta, 18 UH90) --- reggimento di aviazione (24 A129C Mangusta, 18 UH90) - brigata alpini Julia --- reggimento di cavalleria (LMV Lince, RQ-1B Raven, radar di sorveglianza Ranger) --- reggimento alpini (LMV Lince, BV206) --- reggimento alpini (LMV Lince, BV206) --- reggimento alpini (LMV Lince, BV206) --- reggimento alpini (LMV Lince, BV206) --- reggimento artiglieria terrestre (M777 e RT120) --- reggimento guastatori La Folgore diventere una unità come quella francese o inglese, cioè con il duplice compito aerotrasportata / aeromobile, e gli ho assegnato un rgt. logistico dedicato visti i particolari compiti. Per i reggimenti di cavalleria vale lo stesso discorso fatto prima, però vengono sostituite le Centauro con i Lince. 2 x reggimento artiglieria contraerea (Stinger) 1 x reggimento artiglieria contraerea (Spada 2000) 1 x reggimento di aviazione (CH-47FChinook, UH90) 1 x reggimento difesa NBC 1 x reggimento affari pubblici 1 x gruppo cimic (messi alle dirette dipendenze del comforter) 1 x brigata logistica (com'è oggi) 1 x brigata trasmissioni (com'è oggi) 1 x brigata rista-iew (com'è oggi più un reggimento di cavalleria rista con sistema Vistar) Forza di Proiezione dal Mare come oggi, che viene integrata dall'artiglieria e dal genio della Brigata Pinerolo (che si trova in Puglia e quindi vicino al San Marco e al centro d'addestramento), e dal rgt. jolly di cavalleria. Le FS/FOS direttamente al comando dello SMD.
  4. Albys con i Freccia non ci rientri, ne sono state ordinate 249 si, ma questo significa che ai reparti ne puoi assegnare massimo 220/230, un pò di scorta logistica ne devi lascare! Vi scrivo quello che vi avevo accennato prima comunque (tranquilli che coi numeri ci si rientra, tranne qualche mia desiderata ): Comando Forze Operative Terrestri (Verona) Reparto Comando (Verona) - 28° Reggimento Comunicazione Operativa “Pavia” (Pesaro) - 7° Reggimento Difesa NBC “Cremona” (Civitavecchia) - CIMIC Group South (Motta di Livenza) - 1° Reggimento Aviazione dell’Esercito “Antares” (Viterbo) (CH-47F Chinook, UH-90A) - 5° Reggimento Aviazione dell’Esercito “Rigel” (Casarsa) (AH-129C Mangusta, UH-90A) - 7° Reggimento Aviazione dell’Esercito “Vega” (Rimini) (AH-129C Mangusta, UH-90A) - 5° Reggimento Artiglieria Contraerei “Pescara” (Rovigo) (LPWS Centurion) - 17° Reggimento Artiglieria Contraerei “Sforzesca” (Sabaudia) (RBS70 Bolide) - 121° Reggimento Artiglieria Contraerei “Ravenna” (Bologna) (RBS70 Bolide) - Brigata Corazzata Ariete (Pordenone) --- Reparto Comando e Supporti Tattici Ariete (Pordenone) --- 3° Reggimento Bersaglieri (Orcenico) (VCC Dardo, LMV Lince) --- 11° Reggimento Bersaglieri (Orcenico) (VCC Dardo, LMV Lince) --- 32° Reggimento Carri (Cordenons) (C2 Ariete, Leopard 2) --- 132° Reggimento Carri (Cordenons) (C2 Ariete, Leopard 2) --- 132° Reggimento Artiglieria Terrestre “Ariete” (Maniago) (PzH2000, MLRS, LMV Lince) --- 10° Reggimento Genio Guastatori (Cremona) (VCC1, LMV Lince, Leopard 2, M9ACE) - Brigata Corazzata Garibaldi (Caserta) --- Reparto Comando e Supporti Tattici Garibaldi (Caserta) --- 1° Reggimento Bersaglieri (Cosenza) (VCC Dardo, LMV Lince) --- 8° Reggimento Bersaglieri (Caserta) (VCC Dardo, LMV Lince) --- 4° Reggimento Carri (Bellinzago) (C2 Ariete, Leopard 2) --- 131° Reggimento Carri (Persano) (C2 Ariete, Leopard 2) --- 8° Reggimento Artiglieria Terrestre “Pasubio“ (Persano) (PzH2000, MLRS, LMV Lince) --- 21° Reggimento Genio Guastatori (Caserta) (VCC1, LMV Lince, Leopard 2, M9ACE) --- Fanfara Garibaldi (Caserta) - Brigata Paracadutisti Folgore (Livorno) --- Reparto Comando e Supporti Tattici Folgore (Livorno) --- Centro Addestramento Paracadutisti (Pisa) --- 4° Reggimento Genova Cavalleria (Grosseto) (LMV Lince, RQ-11B Raven) --- 183° Reggimento Paracadutisti “Nembo” (Pistoia) (LMV Lince, LUV Massif) --- 186° Reggimento Paracadutisti “Folgore” (Siena) (LMV Lince, LUV Massif) --- 187° Reggimento Paracadutisti “Folgore” (Livorno) (LMV Lince, LUV Massif) --- 184° Reggimento Artiglieria Terrestre “Nembo” (Pisa) (M777, RT120 F1, LMV Lince, MTV Bufalo) --- 8° Reggimento Genio Guastatori “Folgore” (Legnago) (LMV Lince, MTV Bufalo, LUV Massif) --- 185° Reggimento Logistico Paracadutisti “Folgore” (Pisa) (ACTL 4x4, ACTL 8x8, SM 66.40) - Brigata Alpina Julia (Udine) --- Reparto Comando e Supporti Tattici Julia (Udine) --- 1° Reggimento Nizza Cavalleria (Pinerolo) (LMV Lince, RQ-11B Raven) --- 5° Reggimento Alpini (Vipiteno) (LMV Lince, LUV Massif, BV206S) --- 7° Reggimento Alpini (Belluno) (LMV Lince, LUV Massif, BV206S) --- 9° Reggimento Alpini (L'Aquila) (LMV Lince, LUV Massif, BV206S) --- 3° Reggimento Artiglieria Terrestre (Alpina) (Tolmezzo) (M777, RT120 F1, LMV Lince, MTV Bufalo) --- 2° Reggimento Genio Guastatori (Trento) (LMV Lince, MTV Bufalo, BV206S) --- Fanfara Julia (Udine) - Brigata Meccanizzata Granatieri di Sardegna (Roma) --- Reparto Comando e Supporti Tattici Granatieri di Sardegna (Roma) --- 1° Reggimento Granatieri di Sardegna (Roma) (MTV Bufalo, LMV Lince) --- 2° Reggimento Granatieri di Sardegna (Spoleto) (MTV Bufalo, LMV Lince) --- 8° Reggimento Lancieri di Montebello (Roma) (B1 Centauro, LMV Lince, RQ-11B Raven) --- 33° Reggimento Artiglieria Terrestre “Acqui” (l’Aquila) (ATMOS 2000, RT120 F1, LMV Lince) --- 3° Reggimento Genio Guastatori (Spoleto) (MTV Bufalo, LMV Lince, VBM Freccia) --- Banda Brigata Granatieri di Sardegna (Roma) - Brigata Meccanizzata Aosta (Messina) --- Reparto Comando e Supporti Tattici Aosta (Messina) --- 5° Reggimento Fanteria “Aosta” (Messina) (VBM Freccia, LMV Lince) --- 62° Reggimento Fanteria ”Sicilia” (Catania) (VBM Freccia, LMV Lince) --- 6° Reggimento Lancieri di Aosta (Palermo) (B1 Centauro, LMV Lince, RQ-11B Raven) --- 24° Reggimento Artiglieria Terrestre “Peloritani” (Messina) (ATMOS 2000, RT120 F1, LMV Lince) --- 4° Reggimento Genio Guastatori (Palermo) (MTV Bufalo, LMV Lince, VBM Freccia) --- Banda Brigata Aosta (Messina) - Brigata Meccanizzata Pinerolo (Bari) --- Reparto Comando e Supporti Tattici Pinerolo (Bari) --- 9° Reggimento Fanteria “Bari” (Trani) (MTV Bufalo, LMV Lince) --- 82° Reggimento Fanteria “Torino” (Barletta) (MTV Bufalo, LMV Lince) --- 2° Reggimento Piemonte Cavalleria (Altamura) (B1 Centauro, LMV Lince, RQ-11B Raven) --- 21° Reggimento Artiglieria Terrestre “Trieste” (Foggia) (ATMOS 2000, RT120 F1, LMV Lince) --- 11° Reggimento Genio Guastatori (Foggia) (MTV Bufalo, LMV Lince, VBM Freccia) - Brigata Meccanizzata Sassari (Sassari) --- Reparto Comando e Supporti Tattici Sassari (Sassari) --- 151° Reggimento Fanteria ”Sassari” (Cagliari) (VBM Freccia, LMV Lince) --- 152° Reggimento Fanteria “Sassari” (Sassari) (VBM Freccia, LMV Lince) --- 19° Reggimento Cavalleggeri Guide (Capo Teulada) (B1 Centauro, LMV Lince, RQ-11B Raven) --- 34° Reggimento Artiglieria Terrestre “Sassari” (Capo Teulada) (ATMOS 2000, RT120 F1, LMV Lince) --- 5° Reggimento Genio Guastatori (Macomer) (MTV Bufalo, LMV Lince, VBM Freccia) --- Banda Brigata Sassari (Sassari) - Brigata Logistica di Proiezione (Treviso) --- Reparto Comando e Supporti Tattici (Treviso) --- 1° Reggimento Trasporti (Bellinzago) --- 6° Reggimento Trasporti (Budrio) --- 8° Reggimento Trasporti (Remanzacco) --- 10° Reggimento Trasporti (Bari) --- 1° Reggimento di Manovra (Rivoli) --- 6° Reggimento di Manovra (Pisa-Novara) --- 10° Reggimento di Manovra (Persano) --- 24° Reggimento di Manovra (Merano) --- 1° Reggimento Sanità (Torino) - Brigata RISTA-IEW (Anzio) --- Reparto Comando (Anzio) --- 3° Reggimento Savoia Cavalleria (Grosseto) (LMV Lince) --- 13° Battaglione Acquisizione Obbiettivi “Aquileia” (Anzio) --- 33° Reggimento Trasmissioni (I.E.W.) “Falzarego” (Treviso) --- 41° Reggimento Artiglieria Terrestre (So.R.A.O.) “Cordenons” (Sora) (RQ7B Shadow, Selex Asio, Arthur, Ranger) - Brigata Trasmissioni (Anzio) --- Reparto Comando (Anzio) --- 2° Reggimento Trasmissioni (Bolzano) --- 3° Reggimento Trasmissioni (Roma-Firenze-Cagliari) --- 7° Reggimento Trasmissioni (Sacile) --- 11° Reggimento Trasmissioni (Civitavecchia) --- 32° Reggimento Trasmissioni (Padova-Torino) --- 46° Reggimento Trasmissioni (Palermo-Nocera) --- 232° Reggimento Trasmissioni (Avellino) Comando Corpo d’Armata di Reazione Rapida (Solbiate Olona) - Comando (Solbiate Olona) - Reggimento Supporto Tattico Logistico (Solbiate Olona) - 1° Reggimento Trasmissioni (Milano) Comando Divisione Mantova (Vittorio Veneto) - Reparto Comando e Supporti Tattici Mantova (Vittorio Veneto) Comando Divisione Acqui (Civitavecchia) - Reparto Comando e Supporti Tattici Acqui (Civitavecchia) Altre unità - Reggimento Lagunari "Serenissima" (Venezia) - 9° Reggimento d’Assalto Paracadutisti“Col Moschin” (Livorno) (LMV Lince, LUV Massif) - 4° Reggimento Alpini Paracadutisti “Monte Cervino” (Bolzano) (LMV Lince, LUV Massif, BV206S) - 185° Reggimento Ricognizione Acquisizione Obbiettivi “Folgore” (Livorno) (LMV Lince, LUV Massif) - 26° Reparto Elicotteri Operazioni Speciali “Giove” (Viterbo) (CH-47F Chinook, UH-90A) Se avete domande sul perchè e percome ho fatto i cambiamenti chiedete pure, ma in linea di massima come già detto mi sono riferito alla rimodernizzazione francese.
  5. Ok, ma calcola che io ho seguito la rimodernizzazione francese... ne più ne meno diciamo, solo che poi ho cancellato tutte le unità in surplus... peccato perchè era "simpatico" vedere quante ne erano. Se poi avessi dovuto fare di testa mia, forse sarebbe uscito diverso.
  6. Ho provato a fare un "giochetto" oggi quando ero senza far niente. Praticamente sono partito dall'attuale organizzazione dell'Esercito Italiano, e ho apportato delle modifiche, con il risultato finale di farlo diventare come quello che sarà in futuro l'Armée de Terre, sempre stando coi piedi per terra, cioè giostrandomi i mezzi che già ci sono o che sono stati ordinati, per esempio i quattro rgt. carri nostri sarebbero da 44 carri e non da 60 come quelli francesi, per dirne una. Comunque... dicevo, ho apportato queste modifiche, e non sapete quante unità e comandi in surplus (cioè da sciogliere) sono venuti fuori, una marea! Ovviamente non ho contato il personale francese fuori area, tanto noi di colonie non ne abbiamo.
  7. Infatti non tutti i rgt. hanno le blindo in organico, ed è anche probabile che la distinzione tra esplorante e pesante non venga del tutto rispettata.
  8. Albys, deve tener conto che le unità francesi sono rischierabili in ogni tipo di contesto. In Italia, ci sono ancora (e ci saranno per diverso tempo) unità alimentate con VFP1 e altre con VFP4. Le unità alimentate con i VFP1 non possono far parte a missioni tipo quelle in Iraq, in A-stan o Libano. Se ci fai caso, solo determinate unità si sono turnate nei teatri che ho detto prima, le altre unità hanno partecipato a missioni soltanto nei Balcani, e dopo la fase di conflitto iniziale. Le unità impiegabili in tutti i teatri sono: Ariete (escludendo il 3 Bersaglieri e il 4 Carri) Pozzuolo Friuli Folgore Sassari Garibaldi Taurinense Julia (escludendo due rgt. alpini su tre) Come vedi, a fronte di 11 brigate, solo 6 e mezzo possono essere utilizzate in tutti i tipi di taatro. I francesi ne hanno 8 ma tutte impiegabili indifferentemente. Senza parlare della Riserva che loro hanno, noi no. Ma a parte questo, la riorganizzazione francese sembra essere più funzionale (hanno eliminato un bel pò di comandi accentrando diverse unità), fatta con logica e soprattutto verrà attuata. Altro esempio, per 80 Tigre, 70+ NH90, 20+ Super Puma l'Armée te Terre avrà solo tre reggimenti. (anzi, già ne sono tre visto che il quarto è stato già sciolto) Noi attualmente, per 20 Chinook, 60 Mangusta, 20 412, una cinquantina tra 205 e 212 teniamo aperti ben 5 reggimenti e due brigate, più un comando di divisione, e una scuola elicotteri a livello di brigata! Robe da matti!
  9. Little_Bird

    SAMP/T

    L'Aster30 block2 non è un aggiornamento, è un missile completamente nuovo, da cima a fondo.
  10. Scusa, rettifico, ognuna delle due brigate corazzate ha DUE rgt. carri ognuno con 60 mbt, per un totale di 240 carri assegnati ai reparti.
  11. Come sapete anche in Francia si taglia, ma lo si fa con criterio. Tra tagli e riorganizzazioni, il futuro Armée de Terre dovrebbe essere così: Forza pesante Brigata corazzata x2 reggimento carri (60 Leclerc) reggimento carri (60 Leclerc) reggimento fanteria meccanizzata (VBCI) reggimento fanteria meccanizzata (VBCI) reggimento guastatori battaglione artiglieria (AUF1) battaglione artiglieria (MLRS) battaglione artiglieria (difesa aerea) Forza media/multiruolo Brigata meccanizzata x4 reggimento di cavalleria (AMX RC10) reggimento fanteria meccanizzata (VBCI/VAB) reggimento fanteria meccanizzata (VBCI/VAB) reggimento artiglieria (Caesar/TRF1/RT120F1) reggimento guastatori (2 brigate avranno i rgt. di fanteria su VBCI, le altre 2 su VAB) Forza di reazione rapida - L'attuale brigata paracadutisti e brigata fanteria alpina. Forze di supporto - Una brigata logistica - Una brigata trasmissioni - Una brigata ricognizione e intelligence - 3 reggimenti di aviazione - 3 reparti forze speciali
  12. Non deve esistere una cosa del genere. Già ora i toni nelle discussioni politiche sono oltre i livelli accettabili, facendo quello che tu dici si andrebbe a finire in un caos che tu non poi neanche immaginare, e te lo dico per esperienza personale. E' già stato deciso che altre sezioni non servono, al contrario, cercate (cerchiamo) di ottimizzare i topic che già ci sono, non aprendone altri e sovrapponendo discussioni, teniamo un comportamento civile, e nessuno nega di aprire topic che trattano argomenti diversi dalla politica dove poter discutere al pari delle altre discussioni.
  13. Signori, datevi una calmata con i toni. Si dovrebbe discutere civilmente quì e non sbraitandosi a vicenda. E Leviathan, risparmiati post fondamentalmente inutili come questo tuo ultimo, quello che hai detto a dottoressa potevi mandarglielo in pm, ed a sottolineare di rientrare in topic ci pensiamo noi moderatori.
  14. Difesa: Pinotti chiede chiarezza a Governo Sulle ipotesi di tagli alle missioni all’estero annunciati dal ministro della Difesa La Russa, interviene Roberta Pinotti, ministro della Difesa nel governo ombra del Pd e già presidente della commissione difesa della Camera nell’ultimo Governo Prodi, che sull’argomento chiede chiarezza alla coalizione di Governo. Secondo la Pinotti, infatti, mentre La Russa annuncia tagli, Berlusconi conferma l’impegno all’estero dei nostri militari; "è necessario - ha dichiarato la Pinotti - che si faccia immediata chiarezza poiché non sono accettabili ambiguità su questioni di fondamentale importanza per il nostro paese e per la sicurezza dei nostri soldati". La Pinotti ha poi ricordato come la riduzione dell’impegno dei nostri militari all’estero sia la naturale conseguenza dei tagli di 1,5mld di euro alla difesa disposti dal dlgs 112. Roberta Pinotti ha poi ricordato che il Consiglio Superiore della Difesa, nella stessa riunione di giovedì scorso, ha sottolineato come le missioni internazionali siano uno strumento fondamentale della politica estera del nostro Paese, e che lo stesso presidente del Consiglio in conferenza stampa ha recentemente dichiarato che l’Italia avrebbe mantenuto lo stesso numero di uomini nelle missioni internazionali garantendo il necessario alto standard qualitativo delle attrezzature. La Pinotti ha concluso sottolineando che "proprio negli ultimi attentati alle nostre truppe in Afghanistan solo i mezzi blindati di ultima generazione hanno evitato che accadesse il peggio". DedaloNews
  15. Little_Bird

    SAMP/T

    A quanto pare in francia, le 10 batterie Samp/T verranno assegnate tutte all'Armée de l'Air. Questo spiega anche la riduzione da 3 a 2 dei reggimenti artiglieria contraerea dell'Armée de Terre, che quindi avrà in carico solo sistemi SHORAD/VSHORAD e MANPADS. Che dire, ottima scelta, almeno loro sanno razionalizzare. Tra l'altro c'è un ulteriore step di sviluppo nel missile Aster, che precederà l'entrata in servizio dell'Aster30 block2 fissata nel 2020, cioè l'Aster30 block1+, che incrementerà le capacità cinetimatiche del booster e sistemi di guida migliorati, garantendo sempre la duplice funzione antiaerea/antimissile balistico del block1 base. Ovviamente tutti questi sviluppi sono per i francesi.
  16. Comunque anche Rivas si è rotto, fuori per ben tre mesi. Non c'è pace quest'anno, quando si dice la sfortuna, è!
  17. Se è uno schermo LCD (da come ho capito), e le linee che si presentano sono verticali, parallele tra di loro, e ognuna a tinta unica (tipo una rossa, una gialla, due di uno stesso colore, o tutte diverse), e si presentano ogni volta che lo accendi sempre nello stesso posto e col tempo tendono ad aumentare, prendi lo schermo e buttalo, se è ancora in garanzia te lo fai cambiare.
  18. http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...winder&st=0 http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...12&hl=jhmcs Tasto Cerca! Va usato!
  19. Little_Bird

    Fotografia

    Ho appena ordinato una Panasonic Lumix FZ28, quando mi arriverà mi cimenterò anche io in qualche foto decente Tramoto da casa di un amico:
  20. Il tipico calcio a gangio che insegnano nel Taekwon-Do si vede che a qualcosa serve, ottimo Ibra
  21. Almeno gli altri su citati una programmazione a medio-lungo termine la sanno fare, e anche mantenere. Le British Armed Forces in Iraq Freedom schierarono la bellezza di 42.000 uomini in un colpo solo. Le Forze Armate francesi verranno si ridimensionate, ma almeno con criterio, non alla ca**o di cane come viene fatto da noi, dove prima si tagliano i fondi, poi si salva il salvabile. In Spagna, seppur manca di un industria degna di nota, hanno in atto programmi di modernizzazione notevoli. L'Heer? L'Heer anche dopo la riorganizzazione sarà un esercito superiore al nostro, sia per qualità di mezzi, per numero degli stessi, per organizzazione, per quantità utilizzabile.
  22. Un nuovo tipo di difesa aerea è stato ideato a seguito della missione internazionale in Iraq, questo tipo di difesa prende il nome di Counter Rocket, Artillery, and Mortar (C-RAM), e serve per difendere da razzi, artiglieria e colpi di mortaio le istallazioni fisse, come campi base, campi logistici e anche piste aeree. Il principale sistema in questa categoria è il Raytheon Land-based Phalanx Weapon Systems (LPWS): Raytheon LPWS Altri siti di interesse: Globalsecurity Counter Rocket, Artillery, and Mortar (C-RAM) Wiki Phalanx Land Version Wiki Counter-RAM Defense-Update Militaryphotos Nell'ultimo numero di RID, nell'articolo riguardo il Samp/T, si dice che le cinque batterie previste verranno accentrare tutte nel 4° Rgt. Artiglieria Contraerea, e che quindi il 5° Rgt. con il pensionamento degli Hawk, potrebbe proprio assumere il compito di C-RAM.
  23. Veramente quà prima di parlare di missioni e fondi, bisognerebbe mettere in chiaro quello che l'Italia vuole "fare da grande", ma si sa, è un percorso di sviluppo troppo logico per noi.
  24. Continuo a insistere, il pod Reccelite offre prestazioni che un semplice flir (ovvero ciò che è montato sotto il "muso" del Predator) non può offrire, pod da ricognizione e flir sono due cose diverse. Anche perchè non avrebbe avuto senso integrare il pod Rafael Reccelite sui Tornado quando sul mercato si dispone di svariati tipi di UAV di ogni tipo, se poi la sostansa sarebbe stata la stessa. Che poi alla bisogna i nostri Tornado sgancino anche delle Paweway è un altro paio di maniche, ma non metterei in dubbio la loro capacità di ricognizione con il pod israeliano.
  25. Little_Bird

    Wanna Listen?

    :rotfl: E' un capolavoro quel pezzo del film, semplicemente spettacolare!
×
×
  • Crea Nuovo...