-
Numero contenuti
4634 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tutti i contenuti di Leviathan
-
Intervista ex-Ministro Martino alla Reuters
Leviathan ha risposto a Rick86 nella discussione News Aviazione
giusto graziani allora meglio bruciare il tricolore, usarlo come cart'igienica e lasciare che i nostri soldati si portino vestiti da casa e prendano i vecchi panzer reduci dai musei, ma almeno non si canterà 10 100 1000... DiPietro come ha preso le distanze da quei cori le ha prese con il vostro bruciate il tricolore cantate dai ministri del vostro pessimo governo non da qualcuno che sta nei centri sociali @ graziani l'unità è incensurata... cosa che nel vostro schieramento di galeotti tangentari è una cosa poco gradita -
Denunciato il boom dei consumi di polvere bianca nel giorno in cui un ragazzo viene arestato per pochi grammi di hashish Un milione di cocainomani nel 2010 Ma la Fini-Giovanardi fa più danni Beatrice Macchia Un milione di "cocainomani" entro il 2010: grosso modo il 3% degli italiani compresi tra i 15 ed i 54 anni. Sono le fosche previsioni del gruppo di lavoro di esperti che domani farà il punto all'Università cattolica di Milano con il convegno "L'altra faccia della coca". Non solo numeri però. Gli esperti propongono anche un profilo, un modello del consumatore medio. E in questo senso non mancano le sorprese. Se fino a ieri il paradigma del consumatore era il vip, amante della discoteca, oggi si profila un nuovo consumatore: "Trentenne amante dello sport, lavoratore precario, free lance o libero professionista e consapevole degli effetti causati dall'uso della cocaina". In ogni caso, entro il 2010, secondo l'Osservatorio del dipartimento dipendenze patologiche dell'Asl di Milano, il consumo di coca registrerà un incremento pari al 40%, e il numero degli italiani consumatori sarà compreso tra gli 800 mila e il milione e 100 mila individui (circa il 3% della popolazione italiana tra i 15 e i 54 anni). Secondo gli esperti dell'ateneo milanese, anche il profilo psicologico del consumatore di cocaina sta cambiando nel tempo. Poi le domande, perchè i giovani consumano sempre più spesso cocaina? "A 23, 25, 27 anni si sniffa per gioco, per stare con gli amici, perchè è di moda - sottolinea Gilli - E si tratta di giovani sportivi che frequentano non solo discoteche, ma anche palestre e piscine". A coordinare i lavori saranno padre Giordano Rigamonti e Fabio Sbattella, docente di psicologia dello sviluppo alla Cattolica di Milano e coordinatore del master in "Interventi relazionali in contesti di emergenza", continua la nota. "Il problema della coca è devastante in alcuni Paesi del mondo - afferma Sbattella - perchè i mercati della droga alimentano la delinquenza organizzata, creano un clima di violenza diffusa e impoveriscono la popolazione. Nel Sud del mondo, e ci riferiamo in particolare a Colombia, Bolivia e Venezuela, il fenomeno è dilagante e si pensa che i veri responsabili siano i Paesi occidentali che, essendo consumatori di coca, alimentano la produzione. Viceversa, nel Nord si crede che la domanda esista proprio perchè c'è l'offerta. I punti di vista sono diversi. Ma resta il fatto che la situazione sempre più drammatica, conclude. Fin qui gli studi. Per quanto riguarda la cronaca in senso stretto, e i consumi veri, c'è da registrare l'ennesimo arresto di un trentacinquenne catanese "sorpreso" con qualche grammo di hashish che dovrà sottostare ad una serie di gravissime limitazioni alla libertà personale. La legge Fini-Giovanardi continua a colpire i consumatori e il Pd non se ne preoccupa: così il ministro della solidarietà sociale, Paolo Ferrero il commento della vicenda che, sottolinea Ferrero, mostra con chiarezza come la legge voluta dalla destra si traduca in una sorta di arresti domiciliari per un semplice consumatore di droga. Un'indicazione molto chiara - aggiunge - di quale potrà essere l'attitudine della destra italiana se dovesse tornare a governare il Paese: altro che lotta alle narcomafie, per questi signori il problema è punire in ogni modo i consumatori. In questo contesto - dice ancora l'esponente della Sinistra Arcobaleno - stupisce però come il Partito Democratico non abbia indicato questo tra i temi del proprio programma e non ritenga di dover dire nulla di diverso dalle destra sul tema della droga e del consumo di sostanze. Per chi ha a cuore i diritti e la libertà - conclude - la Fini-Giovanardi resta infatti una legge pericolosa e da cancellare. Solo di fronte a certi fatti ci si rende conto di quanto sia grave non essere riusciti in questi due anni a cambiare la legge Fini-Giovanardi sulle droghe, ha rincarato il parlamentare di Sinistra Arcobaleno, Giovanni Russo Spena, commentando il decreto emesso dalla questura di Catania nei confronti di un uomo di 35 anni, dipendente di un esercizio commerciale e con precedenti specifici in materia di stupefacenti, sorpreso da agenti della squadra mobile in possesso di una modica quantità di droga per uso personale e sottoposto ad una serie di limitazioni della libertà personale. Ora quel giovane avrà per due anni l'obbligo di dimora, di firma quotidiana, non potrà guidare, nè far tardi la sera. - ha aggiunto - E' pazzesco, è una legge che deve essere cambiata.
-
Partito democratico / della libertà
Leviathan ha risposto a VittorioVeneto nella discussione Discussioni a tema
Lo ammette lui stesso. Vuole assumere decisioni che «non saranno accettate pacificamente da tutti i cittadini». In una parola: tornare alla riforma Maroni delle pensioni. O se possibile anche peggio. Perché il leader del Popolo delle Libertà, di fronte alla platea di Confcommercio a Cernobbio, non si limita ad accusare il governo Prodi ad «aver squilibrato l'intero sistema pensionistico». Perfino lo scalone del centrodestra, ora, diventa «un sistema insufficiente». Per il leader del Pd Walter Veltroni il problema è, invece, un altro. Le pensioni hanno un potere d'acquisto sempre più basso. Ed è a questo che bisogna una soluzione: «Non sono di quelli che fanno promesse da marinaio - dice durante il comizio nel quartiere di San Siro a Milano - C'è il rischio che la recessione Usa stia arrivando anche da noi è ci aspettano tempi duri. Il problema del potere d'acquisto delle pensioni è molto sentito e noi dobbiamo affrontarlo anche se è un problema gigantesco dal punto di vista finanzario. Per questo nei prossimi giorni presenteremo una proposta». unita.it -
Intervista ex-Ministro Martino alla Reuters
Leviathan ha risposto a Rick86 nella discussione News Aviazione
10 100 1000 è una cazzata e a cantare bruciare ilt ricolore non fu qualche espondenete della lega ma bensi: -il ministro del welfare del governo del nanoP2 -il ministro della "giustizia" -il viceministro Tremonti -il ministro per le riforme Bossi - mario borghezio Inutile attaccarsi alla cazzata dei 10 100 1000 che c'erano nei centri sociali di Roma ma non tesserati in nessun partito rispetto a cariche istituzionali... @ picpus: IlGionale ha una decina di condanne ed tristi episodi passati n giudicato per diffamazione. è il giornale di Berlusconi e racconta quasi più balle di lui Non postiamo articoli da giornali tristemente inaffidabili con continui precedenti -
ah dire il vero è dall'inizio che mi sono astenuto in quanto non saprei se una simile situazione possa giustificare e ripercuotersi un boicottaggio delle olimpiadi la storia delle olimpiadi è piena di boicottaggi è per motivi molto più futili di questi ai tempi della guerra fredda
-
auguri e ora foto foto
-
Intervista ex-Ministro Martino alla Reuters
Leviathan ha risposto a Rick86 nella discussione News Aviazione
giusto i nostri soldati che hanno il tricolore nella divisa, appeso nelle proprie basi e che vengono pure seppelliti con la nostra bandiera dovevano votare: -chi dice di pulirsi il culo con il tricolore (bossi) -chi cantava bruciamo il tricolore Mentre non c'è prova che chi cantava 10 100 1000 era tesserato al pdci chi cantava bruciate il tricolore era: -bossi -maroni -calderoli -borghezio -tremonti (vice premier al tempo) -
beppe grillo e paperink la pensano uguale....
-
quoto psycho
-
bankitalia aggiorna il debito pubblico
Leviathan ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
vuoi engare che il deficit/pil sia calato dal 4% dell'era berlusoni al 2% di adesso? parliamo del debito pubblico in calo? perchè non argomenti le tue teorie ammesso che en hai o che le puoi provare? -
premesso che: -la cina è comunista solo di nome ho tirato fuori gli usa perchè dominus in apertura parlava dell'ipocrisia in occidente
-
il precariato colleziona un'altro morto
Leviathan ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
era ironico -
a gravina hanno sentito l'unico testimone in assenza di indizi, di cadaveri ecc... in quella circostanza è inreprensibile la condotta del magistrato.... @ chaffe con cogne chi ha ragione? magistratura o franzoni?
-
Intervista ex-Ministro Martino alla Reuters
Leviathan ha risposto a Rick86 nella discussione News Aviazione
a quando il ritorno in abissinia? -
@ lender scusa è un difetto che non riesco a risolvere i magistrati possono sbagliare, ma l'affiancamento scientifico delle loro operazioni di ricerca e analisi dei fatti (collegamenti a polizia scientifica, controllo dei passaggi di denaro attraverso bonifici bancari e quant'altro, intercettazioni e tutti i mezzi moderni l'impianto accusatorio ha una probabilità minima di sbagliarsi)
-
bankitalia aggiorna il debito pubblico
Leviathan ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
4 ho ragione e tu guardi troppo emilio fede io voto la 4 -
ho eltto che gli USa hanno eprsino depennato la cina dalla loro lista nera
-
il precariato colleziona un'altro morto
Leviathan ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
curioso che pure l'UDC dice di volerla abolire coerente casini l'ho sentito prima al TG2 delle 20 peccao che la voto -
bankitalia aggiorna il debito pubblico
Leviathan ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
nessun nervosismo, comunque siamo nel 2008 e vediamo che i conti pubblci vanno benissimo se ti può interessare -
il precariato colleziona un'altro morto
Leviathan ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
peccato che ha scritto ben tre lettere dove specifica che il precariato l'ha indotto al suicidio. ma che ne capisci tu nella tua università dove prendi come vangelo ogni parola di mister P2 1816 i piace come quanta gente del forum sia felice dell'eliminazione dei diritti dei lavoratori Proibito lo sciopero... e voi a festeggiare Non vi pagano che si ammalata.... e voi a festeggiare ecco perchè l'italia è cosi, le gente crede al primo imbottitore che passa ignorando l'aspetto pratico ò filter: cosi come dici in nord europa mi sta bene ma qui in italia è solo schifoso schiavismo -
bankitalia aggiorna il debito pubblico
Leviathan ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
@ cartman sai che nonostante la moltiplicazione dei ministri e sottosegretari la spesa del governo è rimasta la stessa. Conosci i tagli alla spesa, con l'obbligo del VOiP nelle pubbliche amministrazione, la riduzione del numero di consiglieri comunali ecc... L'indulto caro cartman è stato votato dal 90& dei parlamentari e non è stato proposto dal governo e la sinistra non aveva il 90% dei parlamentari é stato fatto l'indulto sia per pressioniv aticane (ricordate il papa precedente a Montecitorio chiedendo atti di clemenza verso i detenuti)? sia per i furbetti che non sono solo quei due o tre di sinistra, ma anche il tuo caro cesare previti e il vostro amicone antonio fazio posto un capitolo di Mani sporche intitolato riciclaggio di stato -
bankitalia aggiorna il debito pubblico
Leviathan ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
in romagna... ricordati meglio scoprirai che negli ultimi 7 anni c'è da piangere -
so la vicenza non capisco ebne di cosa è accusata dal CSM chiaro che io sto semrpe dalla aprte dei magistrati sia che sia coinvolto lo psiconano che persone di sinistra, e secondo me la magistratura nel 90% dei casi ha sempre ragione poi si tratta di itnercettazione, niente che si può opinare
-
mi dispiace molto per la forleo visto che mi avete chiamato in causa non ho seguito la vicenda non so bene di cosa la imputano
-
iene sulle torture dell'esercito.bufala?
Leviathan ha risposto a davidecosenza nella discussione Esercito
penso che cosi ci mettiamo sulle stesso piano "dei delitti e delle pene" ha quasi 200 anni e qui c'è ancora chi giustifica la tortura?