-
Numero contenuti
4634 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tutti i contenuti di Leviathan
-
il proibizionismo ha sempre fallito ovunque sia stato applicato rick86 non c'è paragone tra drogarsi e uccidere il danno che porta un drogato di droghe leggere alla società è minimo e inesistente
-
Ma qualcuno crede davvero ritorni il nucleare in italia? probabilità 1 su 100000000000000000000000000000000000000
-
mi dispiace ma temo che a dire scempiaggini sei tu visto che ho ragione nelle affermazioni precedenti (spiega il cotrario) inoltre vortex ha ragione, l'olanda non è il paese dei drogati
-
L'innovazione del wi max fu una delle primissime cose fatte dal governo Prodi all'insiediamento (mentre nel resto d'europa ai primi del 2000 sie rano svolte le gare, quindi abbiamo accumulato quasi 5 anni di ritardo) Cosa è il wi max? http://it.wikipedia.org/wiki/WiMAX WiMax: Ariadsl e Aft-Linkem "piccoli provider" vincitori.Conseguenze positive per Internet in Italia Tutte le più importanti licenze del WiMax sono state finalmente assegnate. Il ricavato per lo stato italiano è stato di circa 130 milioni di euro, cifra che segna il record europeo nella corsa all’assegnazione delle frequenze del nuovo servizio internet senza fili. La sorpresa è stata di vedere protagoniste dell’asta aziende di telecomunicazioni di dimensioni non molto grandi, comparate alle big in gara del calibro di Telecom, Wind e Mediaset. Ariadsl e Aft-Linkem, che si sono spartite larga parte delle più importanti frequenze, hanno investito cifre pari, rispettivamente, a 46 e 24 milioni di euro, spiazzando tutti i concorrenti e assicurandosi la copertura di tutto il territorio nazionale. Il rischio più grosso che numerosi analisti avevano paventato era di vedere concentrare tutte le licenze nelle mani dei grossi detentori di connettività in Italia, che avrebbero ostacolato la diffusione della nuova tecnologia per non cannibalizzare altre soluzioni già commercializzate, come i servizi di Internet mobile (su tutti l’HSDPA) o la rete di servizi ADSL via rete fissa. L’esito dell’asta smentisce le previsioni più pessimistiche e legittima nel fatto i principi su cui il Ministero ha fondato la gara di assegnazione. Uno dei personaggi emersi durante la corsa alle frequenze WiMax è il finanziere israeliano Davidi Gilo. La sua passione per l’Italia, e soprattutto per le bellezze naturali e artistiche dell’Umbria, l’hanno portato a puntare sul nostro paese per investire. L’azienda scelta è proprio Ariadsl, che proprio grazie al capitale di Gilo ha potuto trovare l’energia necessaria per sgominare la forza dei concorrenti big. Oggi Gilo possiede il 75% di Ariadsl e dopo la fine dell’asta più discussa degli ultimi tempi sicuramente ne sentiremo parlare molto spesso. Autore: Pierluigi Emmulo Webmasterpoint.org È terminata oggi, dopo nove giorni di sorprese e rilanci furibondi, l'asta dei record: si sono chiuse le ultime tre aree della gara e ora si va quindi all'aggiudicazione di tutte le licenze. Il valore complessivo è da record, in Europa: circa 135 milioni di euro (il valore esatto sarà dato domani dal Ministero delle Comunicazioni in conferenza stampa). Articolo Completo Fonte: www.repubblica.it Ecco un primo quadro della situazione (Fonte: ilsole24ore): Area uno(Lombardia, Bolzano, Trento) ha visto prevalere Ariadsl ed eVia, mentre la licenza regionale lombarda sarà di A. F. T. Area due (Valle d'Aosta-Piemonte-Liguria-Toscana) hanno prevalso ancora Ariadsl ed eVia. Mgm Productions (Odeon Tv) ha vinto la gara regionale per la Liguria. Area tre (Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna, Marche) le licenze saranno assegnate a eVia e Ariadsl. Area quattro va a Ariadsl (Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise) mentre i diritti regionali vanno tutti a A. F. T. Area Cinque (Campania, Puglia, Basilicata, Calabria), le licenze macroregionali andranno a Telecom e ad Ariadsl, mentre i diritti regionali vanno ad A. F. T, che conquista tutte quelle dell'area. In Sicilia, insieme a Telecom si afferma Ariadsl, mentre le licenze sarde andranno a Telecom, Ariadsl e A. F. T.
-
Il metodo Padoa Schioppa funziona anche nella Sanità: i conti migliorano
Leviathan ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
ROMA - Il Fisco continua la sua guerra contro i "furbetti". Dopo Montecarlo, paradiso dei contribuenti, tocca ora al Liechtenstein. Dal principato è giunto al ministero delle Finanze l'elenco degli italiani con conti a Vaduz. "Sono decine gli italiani che figurano nella lista", ha confermato il viceministro dell'Economia Vincenzo Visco. "Non solo nomi eccellenti; nella lista ci sono italiani di tutti i tipi". Liste simili sono state indirizzate ad una decina di paesi europei. Uno scandalo fiscale le cui proporzioni di giorno in giorno diventano sempre più vaste. Tutto è nato dal lavoro di un impiegato infedele della Liechtenstein Group Lgt, la banca di proprietà della famiglia regnante, che tre anni fa ha scambiato con i servizi segreti tedeschi per 4,2 milioni di euro il dischetto per computer sul quale aveva caricato i dati relativi alle transazioni segrete di quasi 1.400 clienti. Dalla Germania, l'informazione è stata diffusa agli altri stati che comparivano nell'elenco. Oltre all'Italia, Francia, Gran Bretagna, Olanda, Spagna, Svezia, Norvegia, Finlandia insieme all'Australia e alla Nuova Zelanda. Una fonte dell'agenzia fiscale britannica ha fatto sapere che anche Londra avrebbe pagato "una gola profonda" 100 mila sterline per ottenere la lista dei depositi di cittadini britannici, circa un centinaio. Dal canto suo, Visco ha assicurato che il governo italiano - come quello francese - non ha pagato per le informazioni, precisando che "a differenza di altri Paesi, in Italia non ci sono fondi riservati agli informatori fiscali". La lista, secondo il ministero sarebbe stata concessa gratuitamente all'Agenzia delle Entrate italiane dalla direzione dell'anmmistrazione fiscale inglese. La vicenda Liechtenstein covava sotto le cenere da tempo ma è diventata pubblica quando in un'inchiesta per evasione fiscale è rimasto coinvolto Klaus Zumwinkel, amministratore delegato di Deutsche Post. In Germania già 163 persone hanno ammesso di aver commesso illeciti. Secondo la procura di Bochum i rei confessi hanno versato 27,8 milioni di euro di arretrati mentre 72 persone si sono autodenunciate per evitare il carcere. VISCO: in italia l'agenzia delle entrate ancora non ha i poteri da servizi di inteligence, grave deficit comunque la sanitàò italiana la stanno uccidendo da quando gli enti locali la controllano, e grazie ai finanziamenti agli ospedali privati -
ti dico io che è inutile e non sono certo un padano (non è il momento diciamo) Sono contro la droga in se (ma se sono contrario io non vuol dire che nessuno la può prendere) e sia contro la porcata Fini-Giovanardi che eguaglia droghe leggeri e droghe pesanti. Se lo stato permette la vendità di droga (incassandone l'IVA) sottrae soldi alla mafia (che strano quelli dell'UDC-FI sono cosi proibizionisti) , ne controlli il consumo e magari rendi ancora più difficile lo smercio di quelle pesanti. Lati negativi? nessuno Su malpensa i francesi non la consideravano conveniente economicamente, ma si tratta di libero mercato (parlo al passato perchè rinunciarono vista l'instabile situazione politica italiana)
-
Partito democratico / della libertà
Leviathan ha risposto a VittorioVeneto nella discussione Discussioni a tema
occia allargato che mappamondo ho? @graziani si prospetta tra le opzioni l'abolizione della magistraura? -
Fidel Castro si dimette da presidente
Leviathan ha risposto a Dominus nella discussione Discussioni a tema
pure io partiamo per Cuba ora in gita comitiva? -
Partito democratico / della libertà
Leviathan ha risposto a VittorioVeneto nella discussione Discussioni a tema
@ dominus: penso che gli scatolini di munizioni diretti in libano non sia proprio uguale a quello che si invia in afghanistan o che sio inviavano in antica babilonia sono quelle il mio emtro di giudizio. PS il libano è ne mediterraneo nostra aerea di interessi non nel golfo persico!!! -
brutto essere trattati con eguaglianza ora... Non ci si abitua più vero camerati juventini che non ci riusciti ad abituartvi a essere trattati come tutti gli altri dopo anni di Moggi :rotfl:
-
Fidel Castro si dimette da presidente
Leviathan ha risposto a Dominus nella discussione Discussioni a tema
oltre a raul ci sono altri leader cubani pronti penso che Fidel non lascera definitivamente tutto al fratello, ma bensì a qualcun altro più affidabile -
Partito democratico / della libertà
Leviathan ha risposto a VittorioVeneto nella discussione Discussioni a tema
non capisco perchè il Libano sarebbe inutile quando interventi come l'Afghanista o l'Iraq erano fondamentali per il nostro paese. Sono tutti uguali con la differenza che in libano è una reale missione di pace -
Visita del Pontefice alla Sapienza
Leviathan ha risposto a paperinik nella discussione Discussioni a tema
Incoraggiato, ammirato, divertito (e un po’ schifato) posto con piacere il carteggio per amore della verità. Dal blog dell’amico Tafanus. La vendetta dei Papisti/2 (...e la figuraccia della On.(?) Gabriella Carlucci CAPITOLO 1° Il 21 gennaio era apparso sul blog, ma non sulla newsletter, questo post, che ora merita di essere integrato con qltri due capitoli, di cui siamo venuti a conoscenza grazie alla cortesia di Patrizia T. Ecco il testo del post già pubblicato: Dal sito del Professore universitario e giornalista Gennaro Carotenuto, http://www.gennarocarotenuto.it/ su segnalazione di Pino Galluccio di altrestorie , apprendiamo che la vendetta dei teo-con è già iniziata. Nel peggiore dei modi. Il Senato blocca la nomina a presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche del fisico Luciano Maiani. La sua colpa? Aver firmato il documento sul papa. Tempi duri per i laici, ma anche per milioni di cattolici onesti in Italia. Tempi così duri da evocare davvero il processo "onesto e giusto" contro Galileo Galilei. Così duri da evocare le liste di proscrizione dei regimi totalitari. Così duri da paventare che presto tra i requisiti per accedere alla docenza universitaria potrebbe essere necessario un giuramento di fedeltà a Benedetto XVI speculare a quello che Benito Mussolini impose l’8 ottobre del 1931 ai docenti universitari. Un Benedetto XVI che va subito riconosciuto come innocente (ma magari soddisfatto) rispetto alla voglia di fanatismo, alla voglia di talebanizzazione dei rapporti tra Stato e Chiesa voluta innanzitutto dai cosiddetti atei devoti e teocons. In un'Italia dove non si possono condannare i corrotti, questi hanno trovato un nuovo nemico: il laico. Laico come alieno, laico come grillo parlante, come paria in uno stato che ha scelto una versione confessionalista della laicità Il caso è facilmente riassumibile, ma siccome è una cosa così vergognosa (soprattutto per il parlamento della Repubblica) e insostenibile ne troverete ben poca nozione sui media. Al prestigioso fisico Luciano Maiani non è stata ratificata la nomina a presiedere il CNR proprio perché colpevole di essere tra i firmatari della lettera dei 67, con la quale si riteneva inopportuno l'invito a Joseph Ratzinger per l'inaugurazione dell'anno accademico dell'Università di Roma La Sapienza. Appena pochi giorni fa il fisico romano Luciano Maiani era stato nominato Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Sulla base dei suoi titoli tutti si erano dichiarati soddisfatti. Restava la ratifica del Senato, un proforma da tenersi ovviamente solo sulla base del curriculum scientifico dello studioso. Ma non è andata così: con un dibattito surreale in Senato, la sua nomina non è stata ratificata ed è stata chiesta un'audizione del ministro Fabio Mussi. La colpa di Maiani è apertamente ammessa: ha firmato la lettera dei 67 e quindi sarebbe incompatibile. Il dibattito in Commissione è simbolico dell'Italia di oggi e merita di essere riassunto. Per il senatore di Forza Italia, Franco Asciutti (per far queste cose si usano apparatnik di seconda fila), alla luce della posizione espressa contro il papa, Maiani sarebbe "incompatibile con un atteggiamento equilibrato e laico". Prova a difenderlo Andrea Ranieri del PD ma la pezza è peggiore del buco: suvvia, Maiani è su posizioni moderate, ha firmato sì la lettera ma solo per il Rettore, non voleva diventasse pubblica. Insomma, per Ranieri Maiani è colpevole ma di peccato veniale. In generale gli interventi del PD sono tutti improntati a prudenza e cerchiobottismo. Si rendono conto della pretestuosità, della gravità e della pericolosità come precedente, ma preferiscono restare nel mezzo, ribadire la loro condanna dei rei e alla fine far passare uno scandaloso rinvio. Dopo Ranieri prende la parola Maria Agostina Pellegatta Verde lombarda e finalmente dice una cosa banalmente sensata: "siamo chiamati a giudicare i titoli di Maiani, non le sue opinioni". Basta ciò per fare impazzire di rabbia l'italoforzuto Egidio Sterpa. E' il più noto tra i coinvolti, già ministro in quota PLI durante la prima repubblica, con una condanna in via definitiva per tangenti nel caso Enimont: "abbandono l'aula per protesta contro l'intolleranza". Amen. Da lì, se mai ve n'era stato, si perde il lume della ragione. Luca Marconi dell'UDC teme addirittura che Maiani non sia in grado di assicurare la libertà d'espressione. Ma è Giuseppe Valditara di AN che passa il segno: Maiani deve chiarire la sua posizione per poter valutare se è compatibile con l'incarico. Che "chiarire la sua posizione" riecheggi l'abiura chiesta a Galileo non può sfiorare Valditara. Parlano vari altri, ma alla fine la decisione è presa, il Senato della Repubblica non ratifica la nomina di Maiani e convoca il Ministro Mussi. Questo è quanto è successo in Commissione. Luciano Maiani passerà, prima sotto le forche caudine, poi, a meno di incredibili novità, come presidente del CNR. Ma il segnale che viene dato al paese e all'Università è gravissimo: abbiamo i vostri nomi e possiamo danneggiarvi nella vostra carriera come stiamo facendo con il più potente di voi. In questi giorni centinaia di docenti, ricercatori e precari della ricerca, oltre a migliaia di liberi cittadini stanno firmando due appelli, che trovate qui e qui. E' di fatto una lista nera. Come fatto in Senato per Maiani chi dice che non possa essere tirata fuori per un concorso universitario o per un posto pubblico? PS.: Si passi una chiosa scherzosa a una notizia così grave. Il più diffuso programma di Voip, Skype, lo avevamo già segnalato qui, ha una funzione aggiuntiva che rende cliccabili i numeri di telefono e sostituisce al prefisso internazionale la bandierina del paese. Con un curioso errore: al prefisso +0039-06 invece di sostituire la bandierina italiana sostituisce quella vaticana, anche nello studio del prof. Maiani. Sorge un atroce dubbio, è Skype che non ha avuto notizia della breccia di Porta Pia o siamo noi che non siamo aggiornati sul ritorno del Papa Re? CAPITOLO 2° La deputatessa ex velina Gabriella Carlucci invia a Prodi, Mussi ed altri la seguente lettera, che si commenta da sola: Spett.le : (...proprio così: Spett.le: come fosse uno spedizioniere...) Presidente Prodi - Ministro Mussi - Sottosegretario Modica P.C. : Componenti Commissione Cultura Camera dei Deputati - Componenti Commissione Cultura Senato della Repubblica Nel proporlo alla Presidenza del CNR Luciano Maiani è stato definito fisico di alto profilo dotato di grandi capacità manageriali. Niente di più falso. Maiani nel 1969 ha avuto la fortuna di lavorare per un semestre ad Harvard con Sheldon Glashow (Premio Nobel per la Fisica nel 1979) con i quale pubblicò l’unico suo lavoro degno di interesse. Lavoro che firmò ma che chiaramente non capì visto che nel 1974 lo rinnegò pubblicando un altro lavoro (nota bene: insieme a Cabibbo, Parisi e Petronzio) dove confusero particelle elementari di proprietà fisiche diverse. (...caspita... chi l'avrebbe immaginato... la Carlucci esperta ANCHE di "particelle elementari"... e noi convinti che fosse esperta solo si "nanoparticelle"...) Successivamente Glashow addirittura si oppose a che Maiani ottenesse un posto di ruolo al CERN poiché manifestamente non aveva capito una teoria di cui era autore. Cosa, questa, estremamente ridicola. Tutto questo creò un notevole danno di immagine alla Fisica italiana e alla tanto pubblicizzata scuola romana della Sapienza: i famosi “eredi di Fermi” (...velinette, si aggiorni: di Fermi, ma anche di Amaldi, di Pontecorvo, e di tanti altri. Se me lo chiede, le mando l'elenco...) che ancora non hanno prodotto nulla di scientificamente rilevante ma che sono molto abili nel procurarsi posizioni di potere: Cabibbo è stato Presidente dell’INFN e dell’ENEA, Petronzio è l’attuale Presidente dell’INFN, Parisi ha presieduto il Comitato di Alta Consulenza che ha portato Maiani alla Presidenza del CNR. Maiani è stato Presidente dell’INFN e Direttore del CERN provocando danni devastanti ad entrambe le istituzioni. Particolarmente critica fu la sua gestione del CERN come è dimostrato da numerosi documenti (si veda, per esempio, Nature del 4 ottobre e dell’11 ottobre 2001). Letizia Moratti, allora Ministro della Ricerca, riuscì a risolvere la crisi e impedì una bruttissima figura all’Italia. (...come??? mettendo un veto? facendo un "proclama bulgaro"?...) Da ricordare che Parisi e Petronzio manifestavano nelle piazze italiane contro la Moratti proprio mentre lei si impegnava a salvare la faccia (e non solo) al loro sodale Maiani. (...che ingrati...) Tutto questo non potrà essere dimenticato. Sarebbe pertanto utile per il bene di tutti e, soprattutto, del CNR che Maiani facesse un passo indietro.(...qui siamo al "proclama pugliese" della "velinette"...) Invito anche i colleghi della Commissione Cultura del centrosinistra ad informarsi meglio prima di esprimere giudizi non basati sui fatti e chiaramente in malafede. Questo invito è inoltre particolarmente rivolto al Sottosegretario Luciano Modica. On. Gabriella Carlucci - Roma, 7 febbraio 2008 CAPITOLO 3° Senonchè accade che la "velinette" sia perseguitata da "sfighite cronica", come l'altra velinette, la ex bella Elisabetta Gardini, quella che frequentava la commissione Borsa, ma è stata beccata dalle iene a non saper balbettare cosa fosse la Consob, sulla quale avrebbe dovuto "eserciate poteri di indirizzo e controllo". Dunque, accade che proprio a Sheldon Glashow, premio Nobel per la Fisica 1979, passi per le mani la demenziale lettera di "velinette", e si prenda la briga di scrivere questa replica: Al Presidente del Consiglio dei Ministri, On. Romano Prodi (caspita, non lo chiama Spett.le!) Mi hanno mostrato il contenuto di una lettera calunniosa che le ha scritto la sig.ra Gabriella Carlucci il 7 febbraio 2008. Questa lettera è stata pubblicata sul sito Puglia-live ed è stata largamente diffusa. Nella lettera sostiene, falsamente, che io abbia messo in dubbio la competenza scientifica del prof. Luciano Maiani, recentemente eletto presidente del CNR, e che avessi ostacolato la sua nomina al CERN. Queste calunniose dichiarazioni sono parte di un più grande tentativo di sminuire l’operato scientifico del prof. Maiani. La lettera denigra i suoi risultati scientifici ottenuti negli anni e di molti suoi colleghi, come il prof. Cabibbo, Parisi e Petronzio, sostenendo che questi abbiano causato un serio danno all’immagine della fisica italiana nel mondo. Non è così! I commenti che la signora Carlucci mi riferisce sono assolutamente falsi e maligni. Il prof. Maiani ebbe un ruolo chiave nella nostra collaborazione, anni fa, e questo gli è stato riconosciuto internazionalmente con un’alta onorificenza: il premio Dirac Medal and Sakurai. Le molte ricerche del prof. Maiani, sono state citate oltre ottomila volte (non includendo le oltre 3600 citazioni riguardanti il nostro lavoro comune). Io non ho mai scritto, suggerito o pensato nulla remotamente dispregiativo a proposito delle competenze di questo stellare scienziato italiano. I temi fondanti della lettera della sign.ra Carlucci, sono falsi, calunniosi e maligni. Io ed i miei colleghi nel mondo abbiamo la più alta considerazione degli studiosi italiani sulle particelle fisiche, delle quali il prof. Cabibbo, Petronzio, Parisi e lo stesso Maiani sono luminari che possono essere considerati come ‘gli eredi di Fermi’. E questi non possono in alcun modo aver danneggiato l’immagine delle istituzioni scientifiche del Suo Paese, agli occhi di uno studente straniero se c’è qualcosa che può danneggiare l’immagine del Suo Paese sono la volgarità e l’inganno di questi calunniosi tentativi di denigrare uno dei più esimi scienziati della Sua nazione. Cordialmente Sheldon L. Glashow - Premio Nobel e membro dell’Accademia dei Lincei LA LETTERA ORIGINALE DI GLASHOW è su http://www.rossodisera.info/images/stories/prodi.pdf -
Elezioni a roma La sinistra candida rutelli il centro destra giuliano ferrara Il primo, è il cavaliere delle battaglie eprse, come dimenticarsi nel 2001 quando appena apriva bocca berlusconi triplicava nei sondaggi e il secondo, che con le sue ultime sparate retosi impopolare all'elettorato femminile, si candida? Ma riecco il colpo di scena: pure Storace si candida, forse il migliore dei tre
-
Partito democratico / della libertà
Leviathan ha risposto a VittorioVeneto nella discussione Discussioni a tema
il libano è stata voluta soprattutto dalla sinistra radicale. è una missione tranquilla, l'unica vera missione di pace dal kosovo che ci è capitato e... COMANDIAMO NOI e i risultati si vedono pure Per il resto del Libano comanda ancora Hetzbollah Presidente Bush dice che sta esportando la democrazia. Noi non abbiamo abbastanza armi per esportarla, senno lo faremmo, giuro (presidente AhMadinejan imitato da Maurizio Crozza a Crozza Italia su La7) Ah proposito ste fantasie che il programma è copiato (sarà il contrario voi l'avete fatto in un bar una settimana fa quel programma) senza metterci vicino i punti uguali, senza un confronto PDL-PD questo dice uno e questo dice l'altro e qua si assomigliano. Così si fa la dimostrazione e io non l'ho vista Ti posto il programma di Antonio Di Pietro vediamo se ci somiglia pure lui Miglioramento della legge 30 (percentuale massima di precari in azienda al 10%, detassazione rispetto al lavoro dipendente) Definizione di agevolazioni per l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro Inasprimento delle pene per i titolari di aziende che non garantiscono la sicurezza dei lavoratori. Limitazioni all’immigrazione di soggetti senza reddito o posto di lavoro Obbligo per gli stranieri di scontare pene nel Paese di origine Inasprimento delle pene per i reati contro i minori e contro le donne. Inasprimento delle pene per reati economici e di falso in bilancio Eliminazione del conflitto di interessi Efficienza della macchina della Giustizia Agevolazioni per gli investimenti stranieri in Italia Incentivazioni per la produzione del Made in Italy… in Italia Diminuzione del carico fiscale sulle imprese Una sola televisione pubblica, senza pubblicità Limitazione della proprietà per i concessionari privati ad una Rete Eliminazione dei finanziamenti pubblici all’editoria Maggiori finanziamenti alla ricerca medica Garanzia di accesso per tutti i cittadini al Sistema Sanitario Nazionale Realizzazione di strutture mediche di eccellenza su tutto il territorio nazionale Interdizione ai condannati in Parlamento Limitazione dell’elezione a parlamentare per massimo due legislature Modifica immediata della legge elettorale con il ritorno alla preferenza diretta Estensione di tutti i diritti alle coppie di fatto Agevolazioni per l’acquisto della prima casa per le famiglie neocostituite Aumento e potenziamento degli asili e asili nido Integrazione Università ed Impresa con agevolazioni economiche e percorsi ad hoc per l’inserimento dei laureandi Diffusione della tecnologia Wi Max e accessibilità a computer a partire dalle scuole elementari Insegnamento della lingua inglese a partire dagli asili Abolizione delle Province Accorpamento dei Comuni sotto i 5.000 abitanti Accorpamento dei ministeri Sviluppo energie rinnovabili (finanziamenti auto elettriche, pannelli solari, centrali elettriche autonome) Incentivazione del trasporto pubblico Erogazione di finanziamenti per ristrutturazioni di edifici piuttosto che costruzione di edifici ex novo chiaro che i programmi sono sempre tutta propaganda, ma anche questo è copiato da voi? -
Partito democratico / della libertà
Leviathan ha risposto a VittorioVeneto nella discussione Discussioni a tema
berlusconi nel 2006 dava ancora le colpe dei suoi disastri dopo 5 anni di governo ai governi rpecedenti Prodi: ma chi si è stato al governo in questi anni. Prodi dopo 20 mesi scarsi ha tutto il diritto di dare la colpa la governo precedente (non dimentichiamoci il deficit/pil che riassume tutto) di allora e di oggi Penso sia una cosa positiva -
Partito democratico / della libertà
Leviathan ha risposto a VittorioVeneto nella discussione Discussioni a tema
«Il Pd sta risalendo a velocità impressionante. Io non do sondaggi: sono sui giornali. Ma ora la distanza che ci divide dal Pdl è di appena 6 punti. E un pò più di due, li abbiamo recuperati nell'ultima settimana». Lo ha detto Walter Veltroni nel suo intervento a Pescara per il tour elettorale. «Prima c'era un centrodestra, poi con la decisione di rompere con il centro, con la componente più moderata e appartenente al Ppe si è fatta un'alleanza con An e la Mussolini. Questa è la novità politica, non la commento ma registro che ora c'è una destra, il Pdl, un centrodestra con Casini, la Rosa Bianca al centro e poi il centrosinistra con il Pd e la sinistra radicale». «L'Abruzzo secondo i sondaggi pubblicati dai giornali di oggi è una delle regioni in bilico...: fate voi...». Il leader del Pd Walter Veltroni a Pescara per iniziare il suo tour eletttorale delle province italiane invita gli abruzzesi a mobilitarsi per la vittoria del Pd alle prossime elezioni. «Io più che girare l'Italia, fare 12mila km non posso fare - dice rivolto alla folla accorsa per ascoltarlo in piazza Salotto - ma ciascuno di voi può fare qualcosa». «Quando guardo la cartina dell'Italia con quei 12 mila km da fare in pullman un pò mi preoccupo - ha detto sorridendo Walter Veltroni dal palco di piazza Salotto a Pescara - ma - ha poi aggiunto - siccome sono scaramantico ho voluto far ripartire la mia sfida da Pescara: perchè ogni volta che siamo partiti da qui abbiamo sempre vinto le elezioni», ha spiegato tra il tripudio dei quasi 4 mila che hanno gremito la piazza principale di Pescara. Veltroni poi annuncia un'altra candidatura importante. Il prefetto Luigi De Sena «uno dei protagonisti della lotta contro la mafia e la criminalità», sarà capolista del Pd in Calabria al Senato. Dopo il comizio in piazza Salotto e l'incontro con Massimo Alessandrini, figlio del magistrato ucciso nel 1979 da Prima Linea, il candidato premier del Pd, Walter Veltroni, non ha rinunciato ad una iniziativa che aveva inaugurato a Torino quando fece il discorso per accettare la candidatura alla leadership del Pd: il pranzo con una famiglia italiana. A Pescara Veltroni ha scelto la tipica famiglia italiana con un reddito medio-basso e a Via Scesa è stato ospitato dalla famiglia Presenza, composta da Bruno, insegnante di matematica, dalla moglie Maria Grazia Romanelli, insegnante di italiano, da due figlie studentesse Mariangela e Federica e dalla nonna Anna. «La mancata alleanza con l'Udc potrebbe sottrarre al Pdl il premio di maggioranza per il Senato (che passerebbe ovviamente al Pd) in ben sei regioni (Umbria, Marche, Abruzzo, Basilicata, Sardegna,) o forse sette (Liguria): ciò comporterebbe una sensibile riduzione del vantaggio di Berlusconi in termini di senatori e una seria messa in discussione della capacità di reggere di un suo futuro governo». Lo scrive il sondaggista Renato Mannheimer, commentando la scelta dell'Udc di correre da sola. Sull'alleanza con i Radicali si esprime a favore della trattativa anche Marco Pannella. «Io personalmente ritengo con questi bisogna negoziare. Noi dobbiamo tentare fino alla fine: è l'unico modo per portare alla luce questa cosa». Marco Pannella, nel lungo intervento al congresso dell'associazione Luca Coscioni a Salerno, invita a tenere aperto il confronto fra Radicali e Pd per le liste delle prossime elezioni politiche. «Veltroni -ha sottolineato fra l'altro- dice che la Bonino non può presentare una sua lista Radicale anche se la lista Radicale, messa in coalizione come chiede lui, sono voti per Veltroni. Veltroni preferisce rinunciare ai voti della lista Bonino e alla elezione della Bonino e poi le dice "farai la ministrà e intanto vieni con noi non da radicale". E che oltre a lei ci sarebbero altri tre o quattro posti". Un «intervento radicale» sull'informazione. Lo assicura Antonio Di Pietro sul suo blog aggiungendo che questa è la «proposta di programma di governo» dell'Idv. «Una sola televisione pubblica senza pubblicità, pagata dal canone e sottratta all'influenza dei partiti; esecuzione» della «sentenza europea su Europa 7 e spostamento di Rete 4 sul satellite; limite di una sola Rete per i concessionari privati (come Mediaset)» ma anche «abolizione dei finanziamenti pubblici all'editoria». Lo ha affermato nel suo blog il leader dell'Idv. La proposta ha scatenato le reazioni della destra. Per Paolo Romani, vicepresidente del Gruppo di Forza Italia alla Camera «è appena iniziata la campagna elettorale e il modernismo sbandierato da Veltroni già si dimostra per quello che effettivamente è: un bluff. Il leader del PD veste i panni del riformatore ma intanto usa Di Pietro come il braccio armato. Il piano di Di Pietro finalizzato alla distruzione di Mediaset e della Rai con un esproprio per legge ed a un pesante ridimensionamento di tutto il settore dell'informazione è - continua - la dimostrazione della natura illiberale che ancora alberga nell'alleanza di centrosinistra che nulla ha a che vedere con la cultura riformatrice di altre democrazie occidentali». La vede diversamente Francesco Storace, leader della Destra. «La polemica inscenata da Di Pietro sulle tv sta provocando reazioni bizzarre, in particolare dagli ambienti del cosiddetto Pdl. In fondo Di Pietro minaccia di fare la legge Tv, esattamente come ha fatto Fini fino a una ventina di giorni fa». Dal Pd arriva la specifica del responsabile delle politiche dell'informazione Marco Follini: «La posizione del Pd in materia di informazione è contenuta nei due disegni di legge che giacciono in Parlamento. Il nostro obiettivo è portarli a buon fine. Punto. È ovvio che tutti coloro che saranno candidati sottoscriveranno il programma della coalizione». EDIT Veltroni a rimini questo sabato in piazza. Chi è interessato chieda pure -
dominus cascare nella disinformazione non è da te. Apparte che mister prezzi, non ricevo uno stipendio per quella carica alla faccia di chi sostiene altro, nei suoi risultati c'è stato un intervento contro le speculazioni sull'ingrosso di pollame a livello nazionale che le ha fatte abbassare del 10% e intervista su trust della piccola distribuzione nelle marce http://qn.quotidiano.net/politica/2008/02/...sta_carne.shtml tutto il resto nel resto del carlino di oggi http://www.iltempo.it/economia/2008/02/15/...o_rincari.shtml
-
concordo che l'indipendenza del kosovo sia un errore, anche perchè riporterebbe la serbia sotto spinte ultra nazionaliste, e con i russi li vicino non promett nulla di buono nel vicino adriatico
-
Intenzioni di voto 2008 del forum
Leviathan ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
mi spiace ma non hai capito Ci sono libri su ebrlusconi (non fatti da Berlusconi) che raccolgono tutte le sue balle e sono due rispettivamente dic entinaia e centinaia di pagine L'italia che annega nella mondezza per colpa della sinistra? manco i tuoi amici camerata se la bevono più ormai questi i suoi elettori se la berrebbero di sicuro ah scusate scordavo chi per voi fosse l'unto del signore Notizia recente Air France si ritira dalla trattativa: politica italiana instabile pericolo per l'azienda Se tornasse disgraziatamente i pessimi governanti del centro destra bravi solo per chi si imbambola davanti alle loro TV (Cioè tutte) c'è pericolo che il loro governo costringa ad air france di tenere aperto malpensa (visto che c'è la lega è possibile) e ciò ha fatto fuggire i francesi -
Intenzioni di voto 2008 del forum
Leviathan ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
apparte che il PD esiste da un annetto la campania solo engli ultimi 8 anni è stata governata dalla sinistra e in cinque anni c'era il governo berlusconi caro graziani E poi le balle sono el vostre c'è chi ha scritto due libri di 600 ciascuno pagine sulle stronzate di berlusconi @ picups anche io apprezzo la DC, ma quella agli inizi Articolo dell'economy ai mod: non ho iniziato io al guerra delle immagini minch*a craxi quanto è alto e qui nell'inferno personale -
Intenzioni di voto 2008 del forum
Leviathan ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
Giusto chaffe ma guarda te -la sanità funzionava perfettamente in ogni paese d'italia fino al 2006, ma il giorno dopo che si seppe che Prodi vince le elezioni non funziono più. -l'emergenza rifiuti dura 15 anni ma durante i cinque anni di governo Berlusconi comparvero discariche e termovalorizzatori ovunque, salvo poi sparire il giorno dopo che si seppe che prodi vinse le elezioni -le famiglie arrivavano con berlusconi, a fatica a fine mese del terzo mese dopo aver preso lo stipendio. ma ahimè il giorno dopo che si seppe che prodi vinse le elezioni si alzarono i prezzi del 3000000000000000 % Chaffe mischi propaganda (a livello di crimine statisticamente l'italia è tra i paesi più sicuri al mondo) ci si sente insicuri per l'incredibile martellamento TV, fatti puramente inventati e circostanze con cui nulla a che fare PRodi e con il padrone non ci stava meglio ricordi? L'unità non racconta balle, ha una dignita che ilGiornale Libero e potere sinistro produttore leader di balle pluripregiudicati non avranno mai Quando parlo di Prodi in giro ricordano che una pessima legge elettorale non li ha permesso di continuare quello che di buono stava facendo. Tu dove stai? ancora all'RSI allroa dimmi le similitudine e non dire tasse perchè veltroni non ha mai detto che la politica anti evasori di Visco ha terrorizzato gli evasori frenando i consumi nè di infrastrutture perchè si parla di opere utili nel PD non la transiberiana che lo psiconano accenno a Vespa Ah proposito chi è che prende in giro gli elettori? -
Intenzioni di voto 2008 del forum
Leviathan ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
graziani se imparassi ad informarti non dai tuoi amati siti di propaganda ma da qualcosa di serioe viteresti di sparare stronzate come una gatling a 6000 colpi al minuto Scopriresti, ad esempio, che nel programma di Veltroni non ci sono ritocchi alla legge sulle intercettazioni, come un uscita ancora più demenziale del solito propose berlusconi. Sopratutto scoprirai, visto che la corte di giustizia europea si è pronunciata, che il PD propone di mettere il limite a due reti con 30% di pubblicità massima in modo da favorire i giornali (che cosi camperanno anche senza finanziamenti pubblici) e portare nuovi soggetti nelle frequenze nazionali. Magari apparira qualche TV libera che minera la vostra censura televisiva. Chissà intanto ti ricordo che l'amata Gasparri è stata fatta per arrichirne uno. Anzi facciamo cosi posta i programmi PDL e PD e vediamo cosa hanno in comune. a proposito, evita di parlare male del governo prodi. non ne hai ne il diritto ne i fatti solo ancora bufale su bufale e manco a livello statistico EDIT Programma PD ah ma voi ne avete uno? non lo trovo Chiaro che i programmi elettorali di tutti i partiti è propaganda ma sono curioso di vedere dove quello del PD è copiato -
Partito democratico / della libertà
Leviathan ha risposto a VittorioVeneto nella discussione Discussioni a tema
cavoli chi sa chi sarà il presidente non indovineremo mai in italia si può votare sia la destra che la bonino ecc... perchè è ancora in vigore il vostro amato proporzionale il PDL è proprieta esclusiva di berlusconi, l'ennesimo partito di plastica come FI quoto -
Intenzioni di voto 2008 del forum
Leviathan ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
oh loro apprezzato la politica di AN servi del padrone , votano Berlusconi e lo dicono pure in giro, e dicono che noi (inteso come tutti, dal UDC alla sinistra arcobaleno)siamo tutti comunisti marxisti e se ne vergognamo. Come puoi ragionare con persone talmente indottrinate da ritenere nel 2008 ci siano partiti comunisti o che persone comuniste hanno il potere formando uno stato parallelo? IO voto IDV, e dico senza timore che sono indeciso con la sinistra arcobaleno che nemmeno lei ha niente di comunista ormai, ma non essendo alleata con il PD rischio di buttare un voto, ma mi rivolgo a quelli che hanno simbolo comunisti nella firma: vi vergognate di essere comunisti? O pensate che gli unici che si devono vergognare sono sti creduloni che votano Berlusconi credendo a tutta la sua propaganda ? (dubito tra l'altro che berlusconi creda alle coop rosse o alle toghe rosse, non crede alla sua stessa merce per me, però è bravo a convincere gli altri) Da notare come il video da me linkato che ha fatto il giro del mondo non ne accennino... @ rick86 per essere un forum di cose militari davo per scontato la vittoria del PDL in termini schiaccianti. Così non è stato