-
Numero contenuti
4634 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tutti i contenuti di Leviathan
-
Apparte che se questo fosse un paese serio chiunque avesse vinto le elezioni avrebbe riconfermato Tommaso Padoa Schioppa che, per chi non lo sapesse è un tecnico non iscritto a nessun partito. L'idea eurobond è davvero ridicola per me, ognuno si tenga il suo debito e lo riduca sennò facciamo solo casino perchè chi ha meno debito si deve accollare quello degli altri? L'italia è troppo indebitata per indebitarsi ancora la strada corretto è quella di TPS e Prodi e bisogna percorrerla
-
[2] Elenco dei condannati, prescritti, indagati e rinviati a giudizio che verranno eletti
Leviathan ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
I parlamentari condannati, prescritti, indagati, imputati e rinviati a giudizio (*) eletti in Parlamento sono settanta. Ne avevano candidati 100. I 70 voi non li avete votati. Sono stati scelti dai segretari di partito. Dai secondini di partito. Reclutati nei tribunali e all’uscita delle carceri. I 70 neo eletti sono così ripartiti: - PDL 45 (proposti 56) - PD 13 (proposti 18) - Lega Nord 7 (proposti 8) - UDC – Rosa Bianca 5 (proposti 9) L’otto settembre 2007 un milione e mezzo di persone è scesa in piazza. 350.000 cittadini hanno firmato tre leggi popolari per un Parlamento Pulito. Qualcosa hanno ottenuto. Ma è poca roba. Infatti il numero dei condannati in via definitiva è diminuito da 24 a 16. In aumento invece il numero dei condannati in primo e secondo grado, come il neo senatore Cuffaro UDC, che potranno difendersi meglio grazie all’immunità parlamentare. Stabile il numero dei prescritti e degli indagati. Per i primi la sentenza è arrivata fuori tempo massimo e si sono rifatti una vita, per i secondi l’eventuale condanna non arriverà più. I maggiori partiti si sono distinti per le candidature. Anche in questo caso Testa d’Asfalto ha ridicolizzato Topo Gigio con uno schiacciante 3 a 1. I 70 sono stati eletti per mancanza di informazione. Nella scheda elettorale il loro nome non c’era. Io avevo chiesto, oltre al nome, la fedina penale, in modo che il cittadino potesse scegliere il pregiudicato preferito. Non mi hanno accontentato. Al V2 day faremo un ripasso dei condannati, da uno a sedici. Non possiamo dimenticarci di loro. Libera informazione in libero Stato. V2 day - V2 day - 25 aprile 2008 (*) Fonte: “Se li conosci li eviti” di Marco Travaglio e Peter Gomez www.beppegrillo.it -
non i vuole combattere la mafia per convenienza con essa secondo me da parte politica. Il discorso di rick86 sui limiti lo condivido e vi racconto anche una storiella sulle guardie forestali privati In sardegna gli incendi boschivi una volta erano minori ma si ebbe la bella diea di assumere guardie forestali anti incendio con contratti a chiamata. Scoppiava un incendio? loro intervenivano a pagamento Stranamente, per lavorare, iniziarono ad appiccare loro i fuochi Credetemi in sardegna mi arrivano queste voci da tantissima gente a Proposito dell'ICI posto una riflessione intelligente di Silvana Mura Silvio Berlusconi ha confermato che al primo Consiglio dei Ministri abolirà l’ICI. La misura era da tempo annunciata e figurava nel programma elettorale. A parte la considerazione, che sorge spontanea, che Silvio Berlusconi taglia si le tasse…ma quelle degli altri, dato che l’ICI è un’imposta comunale sugli immobili e dunque percepita dai comuni e non dallo Stato, vorrei fare una riflessione con voi su questo punto, e mi piacerebbe conoscere la vostra opinione. Siamo tutti d’accordo che le tasse in Italia sono troppo alte e che molte debbano essere ridotte ed alcune dovono essere cancellate. Penso alle tante accise che gravano sul prezzo della benzina, alcune delle quali risalgono niente meno che alla guerra d’Etiopia. Per quanto riguarda l’ICI, ritengo che questa tassa doveva essere ridotta, come era previsto dal nostro programma, ma non cancellata del tutto. Il perché è presto detto. L’ICI è la principale fonte di finanziamento per le amministrazioni comunali. Se di colpo sparisce delle due l’una: o i comuni sospendono alcuni servizi fondamentali, o alzano le altre imposte comunali. La seconda ipotesi è certamente la più probabile. Ecco perché alla fine della fiera la cancellazione dell’ICI non produrrà effetti sui cittadini, oppure avvantaggerà solo alcuni di essi. Tutti i lavoratori dipendenti, sulla propria busta paga, vedono ogni mese detratta una parte del loro stipendio, detrazione che si chiama addizionale comunale. Se una delle misure attuata dai comuni per far fronte al venir meno del gettito ICI, fosse l’aumento di questa addizionale si rischierebbe il paradosso. L’ICI, infatti, la pagano tutti coloro che hanno una casa, mentre il suo taglio rischiano di pagarlo solo una categoria di cittadini, i lavoratori dipendenti, e questo non è giusto. Che le tasse debbano ridursi non c’è dubbio ma il governo dovrebbe iniziare dai tagli alle tasse statali più che mettere mano alle tasse comunali ignorando tra l'altro gli effetti economici che quest'operazione può comportare per ciascuna realtà.
-
Discussioni politiche sul forum
Leviathan ha risposto a Captor nella discussione INFO sito & segnalazione errori
penso sia difficile moderare i toni quando ancora parli di una qualsiasi cosa e , sviando la domanda, ti rispondo che santoro & travaglio sono faziosi senza alcuna prova o circostanza dichiarando favole quello che dici e dopo rispondono che Mani Pulite fu un complotto comunista Ora, uno si senta anche preso in giro a dire cose autentiche tratte da documenti, provate, tratti da sentenze e ti rispondo cose degna di luogocomune. per me è facile reagire a certe cose non so voi figurati poi per la stima che ho per Travaglio&Santoro O per le offese rivolte anche a Beppe Grillo -
Modifiche urgenti * la responsabilità civile (per colpa) dei magistrati; * la normativa per l'accesso in carriera (esami psico-attitudinali preliminari). (proposto) Modifiche riguardo il Governo * la “legge sulla Presidenza del Consiglio e sui Ministeri" (Cost.art.95) per determinare competenze e numero (ridotto) dei ministri, con eliminazione o quasi dei Sottosegretari; (approvato una riduzione in finanziaria) Provvedimenti a medio e lungo termine * Ordinamento giudiziario: unità del Pubblico Ministero con gli altri magistrati (nell'ordinamento vigente, invece, il P.M. è distinto dai Giudici, a norma della Costituzione - articoli 107 e 112); riforma del Consiglio Superiore della Magistratura che deve essere responsabile verso il Parlamento (modifica costituzionale); (proposto qualcosa di simile da Veltroni a"il riformista" ) riforma dell'ordinamento giudiziario per ristabilire criteri di selezione per merito delle promozioni dei magistrati, imporre limiti di età per le funzioni di accusa, separare le carriere requirente e giudicante, ridurre a giudicante la funzione pretorile. (proposto da destra e da parte della sinistra)
-
ok, ma allora sarà una discussione meramente idealistica se non tocca i motivi per il quale ogni buona idea è destinata a fallire
-
rick86 ogni sistema ha i suoi lati positivi/negativi ma in italia nessuno funzionerà mai perché manca la cultura della legalità e il senso civico, perché abbiamo parlamentari condannati in (quasi)tutti i partiti, perché la giustizia non viene fatta funzionare di proposito, ecc... ecc... in italia ora come ora la parola convenzionata con lo stato puzza di marcio da lontano finchè non si cambia questo stato di cose potremo ragionare solo in astratto su qualsiasi tema la realtà sarà sempre diversa EDIT all'estero tutto funziona perchè c'è un rispetto maniacale delle regole Volete la prova? esempio banale. che differenza c'è tra attraversare la strada a roma e a torino con attraversarla in Francia, in Inghilterra o in svizzera?
-
che è stata rimessa solo per i grandi partimoni. io non sono miliardario non mi tocca... L'UDEUR si reggeva solo sul potere. isolati da destra e sinistra ci sono spaccati e finalmente estinti Prodi è stato il migliore Presidente mai avuto, ma la gente che lo circondava, i colleghi, non erano ottimi di certo Mastella destabilizzava il potere tutti i giorni con minaccie. e questo è solo un esempio. Voiltagabbana, senatori comprati, senatori che formano partiti a se, Dini che non ci è capito perchè è passato a destra (va bè ha precedenti) lo hanno fatto cadere nel peggior modo possibile
-
Berlusconi parla ancora dei GIORNALISTI scomodi
Leviathan ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
http://it.youtube.com/watch?v=vUOeA5Q_KQo il video incriminato -
perchè citati i pugnalatori comunisti (pochi) e mai i voltagabbani pagati (de gregorio), i traditarori infami (Dini) e sopratutto l'accozaglia dell'UDEUR
-
quoto davvero succede cosi?
-
i conti pubblci a posto... giusto in tempo per l'arrivo di tremonti che desolazione
-
Un saluto al Ministro Parisi
Leviathan ha risposto a Thunderalex nella discussione Discussioni a tema
un militare che conosco odia Parisi, ma per un attrito personale sull'Iraq -
va bè rimani nella tua ignorante convinzione che la cina sia comunista... Prima di beccarmi un ban,,, Ignorante nel senso che ignori sia cosa sia il comunismo sia la reale situazione in cina e ignori anche le differenze. esempio? adidas e nike che hanno fabbriche in cina sono aziende di stato?
-
oh venon giusto mi mancavi cuba è comunista Io sono DiPietrista l'IDV quel partito che vorrebbe riportare la legalità in italia Cosa c'è di comunista in cina dove una multinazionale qualsiasi può aprire un'attività sfruttare minori e operai sottopagati in massacranti turni di 15 ore e tenersi il guadagno essendo tassati una miseria deturpando l'ambiente perchè non ci sono regole per l'ecologia? a me ricorda la società industriale del 1700 ma te vedi comunista la cina che è dal 1990 che Deng Xiaoping, un grande statista se non fosse per piazza Tian An Men, l'ha portata al WTO e al libero mercato e al successo economico di oggi?
-
Intenzioni di voto 2008 del forum
Leviathan ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
dannazione non l'ho mai visto dal vivo magari domani mi faccio un giro alla pista ciclabile di bologna e lo trovo -
Discussioni politiche sul forum
Leviathan ha risposto a Captor nella discussione INFO sito & segnalazione errori
tu hai provocato attaccando santoro, miglior conduttore italiano, senza motivo con le tue convinzioni in una discussione dove non centrava niente cosa dovrei chiedermi? che santoro è fazioso? certo che no santoro non si tocca torniamo in tema -
[2] Elenco dei condannati, prescritti, indagati e rinviati a giudizio che verranno eletti
Leviathan ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
torniamo in tema abbiamo notato nella lista Deborah Bergamini quella che pilotava l'informazione pubblica pagata con i soldi di tutti (come ripete alla noia qualcuno) per oscurare notizie scomode e per collaborare con mediaset nel dare notizie gradite a berlusconi Abbiamo Roberto Speciale il peraccottato anti-Visco indagato per un sacco di reati Berruti Massimo Maria (FI): Condannato in via definitiva a 8 mesi per favoreggiamento, per aver depistato nell'estate del 1994 le indagini sulle tangenti Fininvest alla Guardia di Finanza dopo una visita a Berlusconi a Palazzo Chigi. Farina Renato (FI): Nel 2007 ha patteggiato una pena di 6 mesi di reclusione per favoreggiamento nel sequestro di Abu Omar, l'imam egiziano rifugiato in Italia, sequestrato a Milano il 17 febbraio 2003 dalla Cia con l'aiuto del Sismi, trasportato nella base americana di Aviano e di lì deportato in Egitto, dove fu torturato per sette mesi. Farina, attivato dal Sismi per depistare le indagini con notizie false e persino per scoprire che cosa sapesse del sequestro la Procura di Milano, accetta di andare a «intervistare» i due procuratori aggiunti che se ne occupano, Armando Spataro e Ferdinando Pomarici. Non per pubblicare le loro risposte sul suo giornale, ma per carpire loro informazioni utili sull'inchiesta e metterli fuori strada nelle indagini. Per questi fatti e per i compensi in denaro (almeno 20 mila euro) ricevuti dal Sismi, Farina è stato anche espulso dall'Ordine dei giornalisti, ma continua a scrivere su Libero con un contratto da impiegato. La storia di renato Farina è esilarante. A colloquio con armando Spataro sostituto procuratore di Milano quando gli chiesero il suo interessamento riguardo al capo dei servizi segreti rispose: bhè lui è un cattolico ed io pure... mi dispiacerebbe se facesse qualcosa di male... Spataro stava per crollare dalle risate -
Discussioni politiche sul forum
Leviathan ha risposto a Captor nella discussione INFO sito & segnalazione errori
Legolas ti INVITO a non chiudere quella discussione in quanto riporta il vero ed è la tematica dei pregiudicati nelle istituzioni in modo che ci possa partecipare chi ci vuole partecipare. pk nemmeno in una discussione sulle regole eviti di provocare ingiurendo contro Santoro senza motivo nella tua convinzione che sia fazioso.... in quanto ai mod è loro diritto postare su quello che vogliono, scrivendo ciò che vogliono -
Discussioni politiche sul forum
Leviathan ha risposto a Captor nella discussione INFO sito & segnalazione errori
le uniche regole da cambiare sono le proprie, inuitile dare del comunista quando non si hanno argomenti a nostro favore, esempio Ma lo sai che il deficit/pil con berlusconi era al 4%? Sei un comunista e ripetere le stesse cose quando sono state fornite spiegazioni attendibili sul wiki italiano senza entrare in merito delle spiegazioni come il caso dei rifiuti di napoli, postare da siti politici chiaro che tutti hanno le proprie idee ed essendo in pochi che parlano di politica le discussioni si animano facilmente condivido tutto il tuo intervento tranne sul secondo titolo che hai detto :lollollol: -
o magari come in clie dove il popolo sovrano ha scelto allende ma gli Usa hanno dovuto mettere una dittatura fascista Siamo OT
-
Un saluto al Ministro Parisi
Leviathan ha risposto a Thunderalex nella discussione Discussioni a tema
ci manchera senz'altro speriamo venga riconfermato -
[2] Elenco dei condannati, prescritti, indagati e rinviati a giudizio che verranno eletti
Leviathan ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
lo scopo della discussione è nobile: il problema dei pregiudicati in parlamento Frecciatina: Berlusconi ha candidato tutte persone che sono nei guai con la giustizia a causa sua: -cesare Previti nella scorsa legislatura che gli corrompette i giudici romani per la vicenda Sme -Dell'utri che gli porta i voti clientali della mafia -Luigi Grillo e tanti altri che corrompero autorià e la GDF di Milano -Ciarrapico perchè è un editore, ex editore ostile 60 contro 20?? Caruso è nel PD? noi dell'IDV ne abbiamo candidati 0 si vede che non sai cosa è il giornalismo, quello vero santoro e Travaglio sono i più abili giornalisti impara ad apprezare il giornalismo una buona volta Prima di tangentopoli Santoro veniva elogiato da lega nord e MSI Sapete perchè? Perchè era l'unico a dar spazio a questi due partiti l'unico Dove ho sentito la santanchè contro bertinotti? ad annozero quale è il programma che ha detto la verità sui rifiuti di Napoli? annozero in quanto a Travaglio come scrissi tempo fa le sue dichiarazioni sono corrette e inreprensibili in quanto basata SU PROVE SENTENZE DATI UFFICIALI PROVE CERTE ATTI DELLA MAGISTRATURA e siccome si batte contro destra e sinistra è imparziale. -
Partito democratico / della libertà
Leviathan ha risposto a VittorioVeneto nella discussione Discussioni a tema
marcello fammi un piacere Vai in europa e fatti tutti i paesi che vuoi francia-germania-austria-svizzera Secondo voi c'è stata una fase di dittatura o per lo meno di regime mediatico in italia sotto berlusconi? riportami le risposte grazie io ho già fatto il giro -
IlGiornale delle mille e una balla
Leviathan ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
è quello il punto e il senso del dossier