-
Numero contenuti
736 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di gobbomaledetto
-
Guardate sto 777 bassissimo!
-
Grazie per la precisazione e le ulteriori notizie!
-
ADRIANO VISCONTI - Asso di guerra
gobbomaledetto ha risposto a Dave97 nella discussione Libri & Riviste Aeronautiche
Innanzitutto mi preme dire che di sicuro la sensibilità e l'attenzione verso la storia ed alcune sue peculiari espressioni, quali la storia militare, non sono frutto di studi ma di passione... ed a volte la passione porta ad accumulare competenze che gli studi codificati mai riusciranno a dare. Sulla realtà italiana dalla seconda guerra mondiale in poi direi che c'è sempre stata un'Italia divisa, prima tra fascisti ed antifascisti, poi tra le "due chiese" (quella cattolica e quella comunista, con tutte le realtà che gravitavano loro incontro), poi tra ladri ed onesti (vedi Tangentopoli), infine tra berlusconiani ed antiberlusconiani. Finchè il senso di appartenenza ad una parte prevarrà su quello dell'appartenenza ad una patria comune, con i suoi valori ed i suoi ideali, temo che il nostro paese farà ben poca strada. -
Secondo i dati segnalati da Lender risulta invece che alcuni mig furono abbattuti dagli Phantom utilizzando il cannoncino di bordo.
-
ADRIANO VISCONTI - Asso di guerra
gobbomaledetto ha risposto a Dave97 nella discussione Libri & Riviste Aeronautiche
Sul topic del 25 aprile meglio sorvolare. Sulla storia, da laureato in storia e da persona che lavora nel campo della ricerca storica, ti posso dire che ancora oggi, su tanti fatti, non esistono tonalità di grigio, cioè o tutto è nero o tutto è bianco. Esistono cioè, i buoni ed i cattivi, che costituiscono categorie predefinite a seconda della lettura politica che uno dà ad una certa vicenda. E le categorie sono immutabili, quasi che il mondo fosse diviso dicotomicamente in due parti: se tu mostri di apprezzare anche una sola cosa della parte" avversa" sei dei loro e nulla potrai fare per cancellare tale bollatura. Sarebbe invece quanto mai opportuno leggere i fatti per quello che sono, senza caricarli di una coloritura politica eccessiva e dire, di volta in volta e senza agire in base a schemi mentali predefiniti, la cosa più appropriata e, soprattutto, più adatta a valutare, per quanto possibile, criticamente, un dato avvenimento. -
Ma non è proprio una sconosciuta! E' la ragazza di "Una mamma per amica"! Ed anche la mamma non è per niente male, secondo me (l'attrice si chiama Lauren Graham)!
-
Ti suggerirei di leggere un ottimo libro, ben documentato, sull'argomento. Si intitola Hitler ed il nazismo magico (Rizzoli editore): è di Giorgio Galli, un professore di storia delle dottrine politiche della Statale di Milano (tra l'altro ho sostenuto con lui un esame quando ero studente).
-
Erano quelle le immagini che intendevo: devo ammettere che ha "argomenti" convincenti la Penelope!
-
Scusami ma pensavo che mettessi in discussione il fatto che il B-52 avesse delle armi di bordo! Sul fatto che non fosse armato con il Vulcan ovviamente concordo; vorrà dire che l'ha abbattuto con le quattro Browning!
-
Non per voler fare il pignolo, però: Specification of Boeing B-52E Stratofortress Engines: Eight Pratt & Whitney J57-P-29WA or -19W turbojets, each rated at 10,500 lb.s.t dry and 12,100 lb.s.t. Performance: Maximum speed 630 mph at 19,800 feet, 570 mph at 45,050 feet. Cruising speed 523 mph. Stalling speed 169 mph. Initial climb rate 5125 feet per minute. Service ceiling at combat weight 46,200 feet. Combat radius 3500 miles with 10,000 pound bombload. Ferry range 7875 miles. Takeoff ground run 8000 feet. Takeoff over 50-foot obstacle in 10,300 feet. Dimensions: Length 156 feet 6.9 inches, wingspan 185 feet 0 inches, height 48 feet 3.6 inches, wing area 4000 square feet. Weights: 174,782 pounds empty, 292,460 pounds combat, 450,000 pounds maximum takeoff. Armament: Four 0.50-inch M3 machine guns with 600 rpg in tail turret. Maximum offensive payload 43,000 pounds.
-
Nave Etna e nave Borsini partono per la campagna “MEDAL ‘08”
gobbomaledetto ha risposto a picpus nella discussione Marina Militare
Un pattugliatore d'altura della Marina militare ha sventato un attacco di pirati ad un cargo italiano al largo del Corno d'Africa. Il 'Comandante Borsini', che si trova in azione di sorveglianza marittima nel Golfo di Aden insieme con nave 'Etna', ha individuato cinque barchini veloci in avvicinamento al mercantile 'Neverland' e li ha costretti ad allontanarsi. Nell'azione e' stato utilizzato anche l'elicottero di bordo. -
Viste le ultime performance della donna (davvero ben dotata!) direi che non si può non menzionare Penelope Cruz:
-
Posto io alcune delle foto suggerite da Paperinik! P.s.: il primo link non è attivo, purtroppo!
-
Più che un'ape un moscone allora!
-
Avevano prima 4 mitragliatrici Browning e successivamente un cannoncino posto nella torretta sotto il timone!
-
ADRIANO VISCONTI - Asso di guerra
gobbomaledetto ha risposto a Dave97 nella discussione Libri & Riviste Aeronautiche
Pensate anche a quanto poco spazio sia stato dato non solo ai reduci della Rsi, ma agli stessi combattenti dei gruppi da combattimento dell'esercito regolare che si batterono a fianco degli alleati risalendo la penisola. Ed a quanta enfasi sia stata invece data all'operato dei partigiani: non discuto sul valore e sull'utilità dell'operato di questi ultimi, ci mancherebbe (non so quanti, con l'invasore in casa, si sarebbero dati ad operazioni ostili nei suoi confronti), però il fatto che in breve tempo lo stato riuscisse a riorganizzare i suoi reparti ed a contribuire concretamente alla vittoria sui tedeschi in Italia mi sembrerebbe un fatto da ricordare. E non limitandosi solo all'esercito: andrebbero infatti ricordati sia i contributi dell'areonautica (come si è giustamente fatto nel topi sugli assi della seconda guerra mondiale) sia quelli della marina (un nome su tutti: Carlo Fecia di Cossato e la sua mitica torpedineria Aliseo). -
Anche se secondo me la Filangieri è più carina! Anche se penso che avventurarci sul filone delle belline ma non grandi attrici potrebbe assicurarci sicuri appagamenti dal punto di vista dello sguardo!
-
IL BARONE ROSSO - Peter Kilduff- Oscar Storia Mondadori
gobbomaledetto ha risposto a Blue Sky nella discussione Libri & Riviste Aeronautiche
Lettura interessante in vista dell'estate! -
In realtà Radio west è un film del 2004; la fiction si chiamava "Soldati di pace" ed è del 2002 L'altro telefilm da te ricordato si chiamava semplicemente Aquile ed è apparso nel 1989.
-
Propongo di conferire d'ufficio a Blue sky il titolo di fornitore ufficiale di nose art del forum! Al di là della battuta, vivissimi complimenti per l'ottimo lavoro di ricerca!
-
In effetti è molto bello e completo: d'altrone mamma Raf è sempre mamma Raf, non c'è che dire! :adorazione: :adorazione:
-
Sul fatto che sia bella concordo; sul fatto che sia attrice bah... a meno che tutte le bionde bellocce a sto punto rientrino automaticamente nella cetegoria!
-
Sì, per quello che ne so e per quanto mi sembra ipotizzabile così su due piedi, ma anche a rigor di logica.
-
Da quando mi risulta la documentazione che ti interessa è ancora depositata presso il distretto, dal momento che in archivio di stato è stato versato il materiale fino alla classe 1908. Dovresti provare a scrivere o telefonare al distretto e vedere se e come è possibile visionare il materiale che ti interessa.
-
Altre Forze Armate - Carabinieri
gobbomaledetto ha risposto a Montgomery nella discussione INFO sito & segnalazione errori
D'accordo sull'apertura di una sezione sui CC; per il resto non aggiungerei nuove sezioni, visto che di eventi che riguardano un dato settore si può sempre parlare nella sezione relativa alla natura dell'evento.