Vai al contenuto

gobbomaledetto

Membri
  • Numero contenuti

    736
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di gobbomaledetto

  1. Dal regolamento del forum: Il Grado Utente, che risiede subito sotto l'avatar o il nome di ciascun utente, è un simpatico strumento che permette di stilare una graduatoria in base al numero di messaggi scritti dal singolo utente. Ad ogni grado (recluta, sottotenente ecc.) corrisponde una determinata fascia di messaggi (da 0 a 50, da 50 a 100 ecc.). Questo strumento è puramente indicativo e non incide in nessun modo sulle competenze, sulla frequenza o su qualsiasi altra caratteristica dell'utente nel forum. Scrivere una gran mole di messaggi per il solo fine di scalare la graduatoria è severamente vietato. Chiunque si comporti in tal modo verrà punito con la riduzione del numero di messaggi, l'avvertimento e nei casi più estremi con la sospensione o il ban. P.s.: ovviamente benvenuto a bordo!
  2. gobbomaledetto

    25 Aprile

    Ok, concordo... anche perchè sul golpe De Lorenzo ci sarebbe molto da dire (anche in merito alla sua pericolosità, molto maggiore).
  3. gobbomaledetto

    25 Aprile

    Sul fatto che fosse un poco di buono concordo; ma sul fatto della sua pericolosità per la Repubblica beh, ce ne vuole: il suo tentativo di golpe nel 1972 fu una farsa, con quattro vecchi paracadutisti ed un manipolo di guardie forestali. Pensa che per domarlo fu sufficiente l'utilizzo dei reparti Auc (tra cui c'era anche mio papà, messo quasi subito ko da un sampietrino che lo colpì alla testa). Ovviamente resta la gravità del fatto in sè, come offesa alla democrazia ed alle sue istituzioni.
  4. I problemi del 3+2 sono molteplici: a) allungamento dei tempi di laurea, soprattutto per chi vuol svolgere certe professioni (un professore di lettere deve studiare un anno di più rispetto a prima); b) eccessiva frammentazione e specializzazione dei corsi di laurea triennali, con costi enormi (corpo docente da mantenre, ade esempio), scarse ricadute pratiche, specializzazione solo sulla carta; c) moltiplicazione degli esami e svuotamento dei contenuti dei singoli esami; d) uno dei criteri di valutazione dell'università ai fini del finanziamento è il numero dei bocciati per esame (meno bocci, più prendi: una cosa da pazzi); A queste difficoltà (solo le prime che mi sono venute in mente!) si aggiungo l'arrivo di studenti che escono sempre meno preparati dalle superiori, tanto che si può affermare che gli attuali laureati triennali valgono quanto un diplomato di 10/15 anni fa.
  5. gobbomaledetto

    ciao ragazzi

    Benvenuto a bordo!
  6. gobbomaledetto

    25 Aprile

    Hai ragione... ho fatto confusione!
  7. gobbomaledetto

    25 Aprile

    L'unità però ha date incerte o, meglio, ne ha tante: la proclamazione del regno (19 febbraio 1861) potrebbe essere la prima. Ma lo stesso 4 novembre potrebbe andare bene, visto che l'unità della penisola di fatto giunge a compimento con la prima guerra mondiale. Comunque per il 150° anniversario dell'Unità, nel 2011, sono previsti grandi festeggiamenti, la cui organizzazione è già in corso.
  8. gobbomaledetto

    25 Aprile

    Sulla questione dei comunisti sì/comunisti no messaggio ricevuto! Sulla festa del 4 novembre non saprei cosa dire; anche se non mi ricordo di essere mai stato a casa da scuola per festeggiarla. Perciò, avendo 31 anni, penso che sia un pò che non è più una festa "comandata". Ma di più non so dire!
  9. gobbomaledetto

    25 Aprile

    Concordo, solo che ho risposto ad una precisa richiesta, tutto qui. Ti posso assicurare che non era mia intenzione offendere la memoria di nessuno, nè tantomeno fare della polemica fine a se stessa. Perciò onore a tutti quelli che si sono battuti affinchè dalle rovine della seconda guerra mondiale nascesse un'Italia nuova ed uno stimolo a tutti noi per eliminare le troppe storture che caratterizzano oggi il nostro paese!
  10. gobbomaledetto

    25 Aprile

    C'entrano nel senso che Prodi li ha voluti imbarcare anchela seconda volta e loro, fin dal primo giorno di governo, hanno fatto di tutto per metterlo in difficoltà... è vero che la causa immediata del crollo fu Mastella, ma i comunisti (o pseudo tali o come vuoi deifnirli) ne sono stati la causa remota, con il loro atteggiamento fuori dal tempo e buonista verso chi delinqueva in nome di una falsa idea di solidarietà sociale (e questo è solo un esempio!).
  11. gobbomaledetto

    La tua attrice preferita

    Evviva la sincerità. Quanto al topic, il meglio sarebbe coniugare bellezza e capacità artistica... però non sempre si può avere tutto dalla vita!
  12. gobbomaledetto

    La tua attrice preferita

    Diciamo 10 al fisico, da rivedere la valutazione come attrice. Può andare come soluzione?
  13. gobbomaledetto

    25 Aprile

    Sì, due volte con Prodi e due volte l'hanno fregato!
  14. gobbomaledetto

    La tua attrice preferita

    Beh, non mi sembra un modello di bellezza nè tantomeno di sano comportamento mentale: e la cosa mi fa rabbia, perchè una che ha tutto e si butta via così andrebbe eliminata fisicamente!
  15. Guarda Mussi ha fatto un'unica cosa, ha azzerato la vecchia struttura di valutazione della ricerca per sostituirla con un'altra da riempire con suoi scherani. Grazie a Dio prima la caduta del governo Prodi e poi le urne ed il popolo sovrano gli hanno impedito di afre altro male agli atenei italiani. Senza dimenticare che non si oppose all'utilizzo di parte dello stanziamento ordinario delle università come fonte per reperire i danari da utillizzare per placare le proteste dei camionisti... e poi si dice che non abbiamo un futuro... per forza, con scuole ed università a pezzi dove vogliamo andare?
  16. Senza scendere nel merito di chi sia meglio/peggio (in una classe politica come la nostra la trovo un'operazione estremamente difficile!) vorrei dire che il problema di fondo della scuola è quello che non si boccia più nessuno, anche perchè è primo il ministero a volere così (vedi l'ultima circolare di Fioroni: con un tot per cento in meno di bocciati si risparmiano tot insegnanti e tot soldi!). Sia nelle superiori che all'università poi aprte dei finanziamenti vengono dati anche in base al tasso di bocciati agli esami/scrutinii: meno bocci e più prendi! E, per concludere, non è che le riforme di Fioroni siano proprio il massimo: sì, è vero, ha reintrodotto gli esami di riparazione, ma in forma edulcorata. Invece chi non studia meriterebbe una bella estate sui libri: sai quanto impara uno dal vedere i suoi amici in giro e lui a faticare sui libri? L'anno dopo studia anche lui tutto l'anno!
  17. Cadorna all'epoca aveva 55 anni (era nato nel 1889), perciò non era poi così vecchio. Al di là dei particolari il problema di fondo è che non esiste una memoria condivisa: basta vedere come ci si divide ancora sulla reistenza e su altri fatti (non è ancora così pacifico che il 18 aprile 1948 la vittoria della Dc di De Gasperi sia stato un bene per il paese... fu solo l'inizio della ripresa! E scusate se è poco...). E la mancanza di una memoria condivisa è colpa di tutti, sia di chi grida contro i partigiani (oggi sul quotidiano della mia zona c'è un necrologio di nostalgici dedicati a Mussolini!) sia di chi ne ha sesaltato troppo l'opera, ricordando solo le lor imprese senza invece citare gli sforzi delle truppe cobelligeranti oppure il dramma degli internati che rifiutarono di aderire alla Rsi si sorbirono mesi e mesi di violenze e privazioni invece di un rientro comodo comodo in Italia. Si dovrebbe a mio parere riflettere senza schemi preconcetti sulle vicende di allora: se il fascismo fu il male assoluto (soprattutto dalle leggi razziali in poi, prima, anche se in una logica di raccolta del consenso, adottò buoni provvedimenti per la popolazione), non fu certo di meno la foga partigiana in certe zone che, con la scusa di dover eliminare il nemico, non eliminò solo quello del passato, ma anche quello futuro (vedi preti in Emilia Romagna, partigiani cattolici in Friuli, ecc.).
  18. La Danimarca, se non erro, ha puntato sui biocombustili, in particolare sull'olio di colza, con cui alimentare le proprie centrali termoelettriche (anche se, e vado a naso, dovrebbero essere di cogenerazione, visto che bruciano sia l'olio di colza sia rifiuti). Tra l'altro la colza in questa stagione offre alla vista enormi campi colorati di giallo...
  19. Se non sbaglio furono due episodi separati, nel senso che si fu un caso Iran-gate (non ricordo bene cosa fosse; però se non sbaglio vi fu coinvolta la filiale della Bnl di Atlanta) ed n caso contras (in quest'ultimo fu coinvolto il colonnello Norton, di fatto il capro espiatorio dell'intera vicenda)!.. Scusate l'OT!
  20. gobbomaledetto

    Nose Art

    Per tutti: direi che sono proprio delle bellezze "esplosive"!
  21. gobbomaledetto

    La tua attrice preferita

    Anche io concordo, in fondo, fatta salva la sua fase "anoressica", la trovo affascinante e, soprattutto, una grande attrice (come non dimenticare i due film sulla regina Elisabetta od il ruolo di regina degli elfi nel Signore degli anelli?).
  22. gobbomaledetto

    La tua attrice preferita

    Beh, la signora mi sembra un pò "tirata". mi sa che il miracolo non l'ha fatto il suo fisico, ma semplicemente il suo chirurgo!
  23. Nel 2004 ci hanno provato, ma non ce l'hanno fatta; è da ricordare che Chavez stesso è un militare golpista (fu arrestato per un tentativo di golpe): forse proprio per questo conosce il meccanismo e le forze armate, e fa di tutto per tenersele buone.
  24. Sono in pratica gli uffici personale dell'Aereonautica militare, uno con sede ad Orvieto ed uno con sede a Bagni di Tivoli. Sul sito del comune di Reggio Emilia ho visto che, per chi si era arruolato in Aereonautica ed era residente sul territorio comunale al compimento del 17° anno di età, si invita ad inoltrare la richiesta del foglio matricolare proprio alla struttura di Orvieto, i cui estremi sono (la citazione è tratta dal sito del comune di Reggio): "Per spedire la richiesta da parte di chi ha prestato servizio nell'Areonautica e, all'età di 17 anni, era residente in un Comune della Provincia di Reggio Emilia Indirizzo Direzione Generale Personale dell'aereonautica 9° Divisione Documenti Matricolari - 05018 Orvieto Tel 0763/342811" Gli archivi di stato locali conservano solo i fogli matricolari degli arruolati nell'esercito.
  25. gobbomaledetto

    La tua attrice preferita

    Restando in ambito telefilm che ne dite di Eva Longoria (Desperate housewives)?
×
×
  • Crea Nuovo...