-
Numero contenuti
736 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di gobbomaledetto
-
Nel mio caso ha aiutato molto anche il fatto di aver lavorato come assistente in università, con studi specifici su argomenti ben delimitati, sui cui oltretutto scrivere per comunicare i risultati della ricerca a terzi che, a volte, non avevano la più pallida idea di quello che avevo fatto oggetto delle mie ricerche. Comunuqe secondo me la conoscenza è legata alla curiosità e quella non dipende dagli studi, ma dall'indole del singolo; alla peggio se non si capisce, si può sempre chiedere.
-
Grazie per i complimenti!
-
Purtroppo penso che il restauro dell'Archivio di stato di Napoli sarà cosa lunga; comunque un controllo sugli inventari disponibili on-line non dicono nulla in merito all'archivio dell'Istituto di medicina legale. Però non sempre questi inventari sono cmpleti.... Su Rodi non saprei che dirti, però se hai contatti in loco potresti ricevere parecchi aiuti: penso che dovresti cercare di capire se esiste un archivio di concentrazione, cioè una struttura in cui sono stati raccolti archivi di strutture italiane. Sulle colonie in gegeo (però non so dirti se la ricerca potrebbe essere o meno fruttuosa) potresti anche sentire l'Archivio storico del Ministero degli esteri, di cui qui di seguito ti indico i recapiti: Indirizzo dell'Archivio Storico Diplomatico Ministero degli Affari Esteri Servizio Storico Archivi e Documentazione - Ufficio II - Archivio Storico Diplomatico Piazzale della Farnesina 1 I-00194 Roma Italia Direttore dell'Archivio: Dott. Andrea Edoardo Visone tel. 06 /3691 3033 Fax: O6/ 36914067 andrea.visone@esteri.it Responsabile della Sala di consultazione: Dr.ssa Stefania Ruggeri Tel. 06 /3691 3213; 3691 3235 Fax: 06/ 36914067 stefania.ruggeri@esteri.it Responsabile dei riordinamenti: Dr.ssa Paola Busonero tel. 06 /3691 3231 paola.busonero@esteri.it Se ho altre idee ti scrivo subito! Simone P.s. dimenticavo.. qui tutto bene!
-
Sulla geopolitica seguii un interessantissimo corso universitario nell'ambito dell'insegnamento di Storia delle dottrine politiche: il corso era incentrato sui termini illustrati da Galland ed aveva come testo di riferimento un testo del generale italiano Carlo jean, inntitolato appunto Geopolitica, della Laterza (se non erro).
-
Per stavolta sei perdonato! Scherzi a parte: benvenuto a bordo!
-
Da una prima ricerca di quel periodico non ti so dire nulla, però vedo di informarmi. Ti potrebbero invece interessare queste due pubblicazioni, di cui qui di seguito colloco la scheda desunta dal catalogo nazionale delle opere a stampa e dei libri (Sbn, sistema bibliotecario nazionale), con le rispettive collocazioni: 1) Livello bibliografico: Periodico Tipo documento: Testo a stampa Titolo: Notiziario / Associazione reduci dell'Egeo Numerazione: N. 1(gen.-feb. 1981-a. 30, n. 107(dic. 2000) Pubblicazione: Milano : [s. n., 1981-2000] Descrizione fisica: v. ; 31 cm. Note Generali: Bimestrale. Nomi: Associazione reduci dell' Egeo Altri titoli collegati: [Variante del titolo] Notiziario. Associazione reduci dell' Egeo . Paese di pubblicazione: ITALIA Lingua di pubblicazione: italiano Codice del documento: IT\ICCU\CFI513435 Localizzazioni: Tutte | Prestito | OPAC locale | Anagrafe Biblioteche | Nessuna Servizi FI0101 [CFIMF] - Biblioteca Marucelliana - Firenze - FI - [consistenza] 1981-30(2000). P O A VC0107 [TO0L9] - Biblioteca dell'Istituto per la storia della Resistenza e della societa' contemporanea in provincia di Vercelli Cino Moscatelli - Borgosesia - VC - [consistenza] 1985-2000 2) Livello bibliografico: Periodico Tipo documento: Testo a stampa Titolo: Associazione reduci dell'Egeo : periodico trimestrale informativo / ARDE Edizione: A. 1, n. 1 (lug. 1969)- Pubblicazione: Parma : [s. n.], 1969- Descrizione fisica: v. Paese di pubblicazione: ITALIA Lingua di pubblicazione: italiano Codice del documento: IT\ICCU\CFI435755 Localizzazioni: Tutte | Prestito | OPAC locale | Anagrafe Biblioteche | Nessuna Servizi FI0098 [CFICF] - Biblioteca nazionale centrale - Firenze - FI - [consistenza] 1(1969)-4(1972);1974-5(1975). lac. 1970-1971 P O A MI0339 [LO111] - Biblioteca delle Civiche raccolte storiche. Museo del Risorgimento - Milano - MI - [consistenza] 1(1969)-107(2000) Ciao!
-
Secondo me in Italia sarebbe necessario operare una reale suddivisione delle zone di competenza, come avviene in Spagna per Policia national e Guardia Civil od in Francia tra Police nationale e Gendarmerie: alle prime è affidato il controllo delle zone urbane, alle seconde quelle delle zone di campagna. Lo stesso potrebbe avvenire in Italia, dando alla polizia il controllo delle aree urbane, dove sono di solito collocate le strutture base della Polizia di Stato (cioè i commissariati), e lasciando le campagne all'Arma, presente in esse già in modo capillare grazie alla diffusione sul territorio delle stazioni.
-
Ragazza rom tenta di rapire neonata nel napoletano
gobbomaledetto ha risposto a vorthex nella discussione Discussioni a tema
Non si dice più "Grazie Silvio", si canta tutti in coro "Meno male che Silvio c'é"! -
"Centomila Gavette Di Ghiaccio"
gobbomaledetto ha risposto a Blue Sky nella discussione Libri & Riviste Aeronautiche
Penso infatto di passare la copia ereditata nel mio fondo storico e di sostituirla con una copia più recente da battaglia. Comunque che, se dovessi indicare i libri della mia giovinezza, fra di loro vi sarebbe di sicuro Centomila gavette di ghiaccio! -
Beccati i colpevoli del pestaggio a Verona
gobbomaledetto ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
Hai perfettamente ragione: pur di avere il potere si è appiattito su Berlusconi ed i risultati si sono visti! Quanto alle iniziative "sociali", penso che il Pdl ne farà poche, sia perché non sono nel suo Dna sia perché non le ritiene urgenti. L'intervento di Sacconi ieri a Domenica in secondo è sistematico della sensibilità sociale del Pdl, che pensa a detassare gli straordinari, pensando solo a quei lavoratori che hanno tale possibilità e trascurando, invece, lo stuolo di precari che devono accontentarsi, quando va bene, di 800 euro al mese. -
Lo spillone, oltre che aereo per tutte le stagioni, sembra anche essere un aereo per tutti i materiali: perciò attendo con curiosità le foto del tuo prodotto!
-
"Centomila Gavette Di Ghiaccio"
gobbomaledetto ha risposto a Blue Sky nella discussione Libri & Riviste Aeronautiche
Grazie Sky di questo post e, soprattutto, del libro che hai citato. Io ne ho un'edizione vecchissima, lasciatami in eredità da mio nonno (aviatore nella seconda guerra mondiale) e con tanto di autografo di Bedeschi sul frontespizio! L'avrò letto almeno una decina di volte, affezionandomi non solo al tenente Serri, al capitano Reitani ma anche a personaggi ben più umili. tra cui come non ricordare il mitico conducente di muli Scudrera e la sua mula Gigia! "... solo il Corpo d'armata alpino italiano può considerarsi imbattuto sul suolo russo..." -
Ragazza rom tenta di rapire neonata nel napoletano
gobbomaledetto ha risposto a vorthex nella discussione Discussioni a tema
Secondo me in Italia sarebbe sufficiente poco per operare nel giusto, e cioé punire chi sbaglia e premiare chi fa bene. Nel caso degli immigrati: cittadinanza anche in tempi brevi per chi non delinque, paga le tasse, ecc.; pugno di ferro per chi viene qui e pensa che il nostro paese sia terra di conquiste. Certo, con i Roma tutto è più difficile, però si potrebbe provare (ad ogni modo vi posso assicurare che i Rom, che di solito sono classificati come rumeni, sono poco amati anche in questa loro presunta patria). -
Oserei dire: stellare e!
-
Ottimo lavoro, complimenti!
-
Foto a colori di Glamorous Glen:
-
Un'anatra italica (un pensiero all'equipaggio caduto di recente: speriamo che si rimettano tutti in fretta!):
-
Complimenti vivissimi per l'altissima qualità dei tuoi interventi!
-
In effetti pensavo ad una torretta con una mitraglia da 12,5 mm oppure, al più, un cannoncino da 20 mm (che sarebbe, a mio avviso, ancora più efficace, sia contro mezzi mobili sia contro bersagli fissi).
-
D'accordo Graziani, però le risorse sono quelle che sono e poi non dobbiamo mica effettuare bombardamenti stile prima guerra mondiale! Direi invece che si potrebbero utilizzare i soldi disponibili, ad esempio, per dotare i Puma di una torretta telecomandata in modo tale da evitare ad uno dei membri dell'equipaggio di stare di ralla, con il rischio di morire schiacciato sotto il mezzo in caso di attentato (come invece è purtroppo capitato in Afghanistan).
-
nuovo record
gobbomaledetto ha risposto a flankedd nella discussione INFO sito & segnalazione errori
Evviva... pronti per nuovi record! -
Cui non per niente il compositore italiano Ottorino Respighi dedicò uno specifico poema sinfonico, qui diretto da Von Karajan: I pini di Roma
-
Io penso invece che ci bastino i Pzh2000 che abbiamo già commissionato: anche perché finirà che non li useremo mai, visto che la parola "guerra" per i nostri politici non può esistere. E perciò continueremo a fare missioni di "pace" cui inviare truppe considerate alla stregua di un reparto della Croce rossa!
-
E sempre i francesi sostenevano che il mondo ruotava attorno ad alcuni principi basilari, tra cui Cerchez la femme! Comunque il quadro è interessante e si trova al piano terra (sulle sale di sinistra, dando le spalle all'entrata). P.s.: e senza citare il famoso proverbio sul carro dei buoi...