-
Posts
226 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
3
Content Type
Profiles
Forums
Gallery
Everything posted by HPBT
-
I video che hai visionato si riferivano probabilmente al sabotaggio di artiglieria nemica o alla distruzione in emergenza di propri pezzi perchè non vengano catturati. L'esplosione di una bomba a mano in canna genera un picco di pressione impulsivo mentre l'accensione di una carica di lancio apposita genera una curva pressoria progressiva.
-
Il genio italico si è ben rivelato in quest'arma, hanno migliorato un prodotto, lo hanno aggiornato ed a un prezzo equo. What else!
-
Penso tu voglia dire che ha la linea di mira alta sopra la mano... e l'asse della canna di conseguenza lontano dal centro del palmo della mano... con minore controllabilità nel tiro veloce.
-
Bellissimo il manuale redatto in stile fumetto! L'ideale per raggiungere dei giovani per convincerli a leggerlo piuttosto che buttare via un manuale in stile FM pedante ( e quindi non leggerlo! ).
-
Problemi con Sig 320 /M7.... Difetti di estrazione e sparo accidentale se cade con colpo in canna... sento puzza di grossi casini legali... https://www.businessinsider.com/the-armys-new-handgun-already-has-some-serious-problems-2018-1?IR=T
-
Programma esibizioni Frecce Tricolori 2018
HPBT replied to Loneflyer's topic in Pattuglie Acrobatiche
Buongiorno a tutti ! sapete per caso l'orario del passaggio delle Frecce sul Gran Premio di Monza domani? -
Ho letto su di un sito di preparazione a concorsi militari che gli AUPC "saranno impiegati secondo le esigenze dell’Amministrazione della Difesa con particolare priorità per l’alimentazione delle linee di volo APR (Aerei a pilotaggio remoto)". Significa che non voleranno proprio?....solo joystick?! http://concorsimilitari.it/concorsi/concorso-esami-lammissione-10-dieci-allievi-ufficiali-piloti-complemento-aupc-dellaeronautica-militare-al-124-corso-pilotaggio-aereo-obbligo-ferma/
-
Una volta esisteva la rivista " Sicurezza volo" edita dalla AM ne ho divorate decine durante il mio servizio in AM, penso che sia in vendita. Analizzava gli incidenti e promuoveva la sicurezza.
-
Terribile.... ma cosa vi sembra sia andato storto? sembra che prosegua dritto verso l'acqua: quota insufficiente?
-
2 E4-B danneggiati da un tornado a Offutt AFB
HPBT replied to BASE#1075's topic in Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
..scusate...ma...mi è preso un colpo! Ho aperto il topic pensando che un Tornado italiano avesse distrutto a terra degli E4.... -
In effetti la Glock deve avere un po' il dente avvelenato con i trial americani, in quanto nel 1985 non avevano potuto partecipare per i tempi troppo stretti in cui poter apportare le modifiche al prototipo da loro presentato o non avevano la capacità produttiva in grado di soddisfare le esigenze del Department Of Defense, se non ricordo male...
-
Tornando all'adozione della Sig 320 ha avuto secondo me il suo peso la presenza della sicura sul fusto disinseribile con il pollice, stile 1911, che gli americani adorano. In base a questo posso comprendere anche le voci sulla Taurus cheè dotata anch'essa di tale sicura e in effetti a ben vedere anche la Beretta 92 prima serie l'aveva, per poi passare a quella sul carrello con la 92S e poi SB.
-
Questo articolo parla diffusamente dell'M14 e dei suoi limiti e pregi. http://looserounds.com/2015/01/30/the-m14-not-much-for-fighting-a-case-against-the-m14-legend/
-
L'M14 ha avuto una gestazione lunga ed un periodo di adozione come ordinanza molto breve. In effetti hanno cercato di migliorarlo in tutti i modi per ottenere una precisione accettabile. Ma anche in questo ambito i Marines che sono piu pragmatici gli hanno preferito l'M40 che era un bolt action. Alla fine ritengo che sia un po' sopravvalutato dagli americani.
-
In effetti ARX non è proprio aggraziato, la parte centrale è decisamente tozza, sembra un "focaccione" spianato da cui spunta la canna...non ha la leggerezza dell'M16 o la linearità del Garand. Poi è decisamente soggettivo..
-
Scusa non mi è chiaro il tuo concetto..vuoi dire che l'M14 è un signor battle rifle o che lo è il suo successore l'M16?
-
In effetti direi che se c'è stata evoluzione ( negli ultimi 30 anni ) del settore delle pistole questa ha avuto luogo in europa. Qualcosa di veramente differente è saltato fuori con la Glock che ha rivoluzionato il mercato sia come materiali che come tecnoligia ( vedi percussore safeaction ...semidoppia azione ). Da quella pietra miliare tutti si sono lanciati ad usare polimeri e scatti ispirati a quel modello... anche troppo ispirati...tanto che la S&W ha dovuto pagare in tribunale i danni alla Glock per il suo modello Sigma. Che poi non siano belle sono d'accordo, sono armi militari o di polizia che devono essere semplici, efficaci, sicure ed economiche. Poi in tutta europa sono sorte aziende che producono ottime armi di nuova concezione tipo HS, Grand Power, BB tech 6,l'italiana Arsenal Arms, la Beretta con Storm e la nuovissima APX. Negli USA hanno fatto i fusti bifilari in polimero per il tiro dinamico, la Springfield commercializza la serba HS.
-
In effetti anche oltre oceano stanno cercando una soluzione al poco performante ( ne possiamo discutere....) 5,56 nato per i limiti intriseci della munizione. Lo stanno facendo utilizzando la stessa struttura del M4- M16 ed implementato il munizionamento ( Mk 318 o Mk 262 ) o cambiando bossolo ed adottando palle più pesanti ( 300AAC o 6.8SPC ). I turchi in maniera più economica e pragmatica hanno optato per la munizione potente già esistente e sotto mano il 7.62 nato. Avrà probabilmente un minor controllo a raffica e potranno portare meno munizioni, ma evidentemente per il loro teatro operativo va bene così facendo tutti i conti di portata effettiva, penetrazione, affidabilità...e costi
-
Ma quale sarebbe il razionale operativo di tale scelta? gli equipaggi si dovevano portare dentro l'M1 i tubi dell'AT4 per usarli nel caso il loro mezzo fosse stato immobilizzato? ma solo contro blindati leggeri, non contro MBT, no?
-
Beh non direi una passeggiata... i componenti della squadra muoiono tutti tranne Ryan appunto, l'interprete, che non lo possiamo definire un fulmine di guerra anche se si riscatta all'ultimo ed un mitragliere mi pare. Comunque il film è fatto dagli americani...non è che potesse andare diversamente, anche se secondo me le scene iniziali della mattanza sulla spiaggia sono veramente realistiche ed agghiaccianti e sono un poasso avanti nei film di genere.
-
A quello che mi risulta gli unici calibri vietati in italia sono il 9 Para ( con palla blindata ) ed 12,7 / .50 BMG. Il 9 Para con palla in piombo ed in revolver è consentito... vai tu a capire perchè....
-
Certo non ha senso usare una munizione ottimizzata per tiro a distanze medio lunghe in ambiente urbano, mettendoci una canna da 14,5 - 12 pollici ed avere delle prestazioni scadenti come radenza. non si può coprire tutte le esigenze e distanze con una sola arma, altrimenti ci saranno sempre compromessi che non fanno bene niente. Ma non esiste già il 6.8mm Remington SPC che dovrebbe essere un buon compromesso? o in distanza non ha tenuta?
-
In effetti vogliono fargli coprire bersagli anche più lontani di quelli attualmente ingaggiabili con il 7.62 grazie alla migliore profilatura balistica del proiettile. Secondo me per battere distanze tra 500 - 800 mt ci vuole un fucile dedicato non un fucile d' assalto cui assegni un compito per il quale non è concepito. Probabilmente il bossolo telecopico ( traduzione di telescopic case ) può essere una buona idea in 5.56 per risparmiare ancora spazio e peso, ma concordo che ci vorrebbe una munizione intermedia per fare lo stesso "lavoro" che fa il 5.56 ma con migliori effetti terminali.
-
In effetti il vzor 58 di cui parli assomiglia all'AK47 e ne utilizza il munizionamento ma ha un sistema di chiusura differente sempre comandato dal recupero dei gas di sparo ma con un blocco oscillante del tipo per intenderci di quello della Beretta 92 o della P38. E' senz'altro un bel pezzo di meccanica a differenza dell'AK che è molto più semplice e facilmente riproducibile.