-
Numero contenuti
3066 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di paperinik
-
...e c'è ancora qualcuno convinto che la guerra globale al terrorismo sia un delirio imperialista americano.
-
Beh nei paesi asiatici si ricorre meno alle forze speciali. Si preferisce di gran lunga l'assalto in massa....non a caso nel blitz di ieri notte al Taj Mahal sono deceduti ben 10 agenti di polizia, tra cui due pezzi grossi dell'antiterrorismo (che invece di comandare dalle retrovie i loro uomini li guidavano nel blitz...davvero encomiabili!!!!).
-
Questo "coso" qui non ha nè nome nè altra designazione.....mi domando se c'è stato qualche temerario che ha cercato di portarlo in volo!!! Chissà se qualcuno riesce a fornire qualche dato angrafico di questo trabiccolo!?
-
Israele si sta facendo nuovamente sotto per ottenere una versione export del Raptor, tale nuova insistenza è dettata da ragioni politiche, economiche e pratiche. In primis l'insediamento di un nuovo governo alla Casa Bianca di segno opposto al precedente fa sperare che alla fine venga rimosso il divieto di esportazione sul Raptor. In secondo luogo vi è il disappunto di Tel Aviv sulle condizioni a cui verrebbe ceduto il rimpiazzo dell'F-22: l'F-35. A settembre Israele aveva dichiarato la sua intenzione di acquistare l'F-35: un totale di 15,2 miliardi di dollari nel caso il governo israeliano avesse confermato tutti gli ordini (inizialmente 25 F-35A e successivamente altri 50 esemplari, A o B). Quindi si tratterebbe di 200 milioni di dollari per esemplare: non proprio bruscolini, anche per le generose casse israeliane. Ultimo ci sono considerazioni pratiche. Israele vuole accedere alla tecnologia stealth il più presto possibile e l'F-35A non sarebbe consegnato prima del 2014 (probabilmente anche 2015), mentre una versione export del Raptor sarebbe pronta al limite entro due anni (2011)
-
Beh, per il Brasile il partner di riferimento era Alenia visto che recentemente i brasiliani hanno escluso il Typhoon (lasciando in gara Super Hornet, Rafale e Gripen), mentre per l'India è BAe. Anche se in realtà all'India è stato proposto direttamente di entrare nel consorzio. Pochi giorni fa Dominus mi scrisse che BAe avrebbe curato anche la trattativa con il Giappone, ma da quello che ho capito anche questa trattativa verrà condotta direttamente dal consorzio Eurofighter Gmbh. Devil, EADS non è il nome del consorzio, ma quello del partner tedesco (l'quivalente di Alenia, BAe, Casa).
-
Ufficializzato l'acquisto dei 4 MQ-9 Reaper [b]ARMATI[/b]
paperinik ha risposto a Rick86 nella discussione News Aviazione
Nel thread dedicato all'AMX l'utente UAVPREDATOR ha anticipato che il 32° stormo girerà al 51° i suoi AMX e diventerà così il primo reparto interamente UAV della NATO. COn ogni probabilità quindi questi 4 Reaper (e se devono sostituire gli AMX devono essere necessariamente armati) andranno a onfluire in questo reparto. -
AMX Ghibli - discussione ufficiale
paperinik ha risposto a dread nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
In primis grazie della risposta completa e dettagliata. Purtroppo l'AMX è ormai giunto al suo capolinea per tutta una serie di motivi (mettendosi il cuore in pace si può dire che è un aereo nato male). Inoltre il compito per cui era stato partorito -il CAS puro- è sempre meno considerato nelle strategie militari, mentre il ruolo di ricognitore mal si attaglia alle sua scarse attitudini ognitempo (tanto più se -come dici tu- prossimamente il 32° svolgerà il compito RECCE interamente con i Predator). Relegarlo al ruolo di slow mover interceptor (per i quali oltre agli obsoleti Mb-339 abbiamo anche gli Mb-339CD) è abbastanza inutile (ma d'altra parte ci vuole una motivazione ufficiale per tenerli in volo). C'è una domanda alla quale tu forse sai dare risposta. Nelle tue stime per il 2014 (anno in cui -teoricamente- dovrà entrare in servizio l'F-35) avremmo in servizio una 20ina di macchine. E' notizia di questi giorni che l'AMI non ha ancora deciso il mix fra F-35 a decollo convenzionale (la versione A) e quelli a decollo verticale (versione B), i rumors parlano di circa 20 esemplari B per l'AMI. Tuttavia è stato stabilito che in fase produttiva (Cameri sfornerà 24 F-35 all'anno, ma alcuni di questi saranno destinati all'Olanda) sicuramente saranno messi in produzione prima tutti gli esemplari a decollo verticale, i quali andranno a rimpiazzare senz'altro gli Harrier della Marina. La mia domanda è: per l'AMI gli F-35B STOVL andranno a sostituire proprio questi residui 20 esemplari di AMX???? Il 51° sarà il primo stormo a ricevere l'F-35B al posto degli AMX??? -
Seconde me l'X-32 poteva essere superiore all'X-35 in tutto e per tutto (e non lo era) che tanto non sarebbe mai stato scelto. Quella linea sgraziata non sarebbe stata accettata da nessuno degli stati del programma JSF...ve la immaginate dopo l'F-16, l'F-32????? E' come quando si compra una macchina: certe volte ci rendiamo conto che con gli stessi soldi c'è una vettura della casa concorrente che offre più accessori, che è più agile, etc....ma no! Il cuore ha scelto altro, perchè alla fine è la linea a prevalere su tutto.
-
Naaaaaaaaaaaa, io ho scritto le stesse identiche cose! EDIT: non è vero!
-
No, l'attacco non è in alcun modo conesso al fenomeno della pirateria. L'India (come ha correttamente sottolineato Intruder) da diversi anni combatte contro alcune sigle determinate ad ottenere l'affrancamente dei territori a nord (quelli confine con il Pakistan), aree queste a prevalenza musulmana. Purtroppo da quando la piaga del terrorismo islamico è esploso con tutta la sua virulenza dopo l'11 settembre tali sigle si sono fatte sempre più agguerrite e spesso hanno aggiunto alle loro motivazioni indipendentiste anche ragioni di carattere religioso in pieno stile AlQaeda (non a caso oggi tutti i siti vicini ad AlQaeda inneggiano al grande successo dell'azione e auspicano una violenta morte di tutti gli occidentali e Indusiti). Il nome stesso del gruppo (finora sconosciuto) che ha rivendicato l'attentato è interlocutorio: Deccan Mujahiddin. Il Deccan è un altopiano dell'india con forte presenza di popolazione musulmana, mentre il termine "mujahiddin" è l'ormai solito richiamo ai combattenti islamici. In India il gruppo terroristico più noto -già protagonista di altri attentati minor in passato- è quello dei Mujahiddin Indiani. Ormai non c'è gruppo terroristico che nella propria denominazione non inserisca le due parole chiave che tanto piacciono ad AlQaeda: Mujahiddin e Jihad. Purtroppo nella notte il bilancio dell'attentato si è aggravato con oltre 100 vittime (di cui 9 cittadini occidentali, uno italiano). Ieri verso la mezzanotte italiana i reparti speciali indiani hanno compiuto un blitz in uno dei due alberghi attaccati (il Taj Mahal). Blitz riuscito che ha portato all'uccisione di 4 terroristi, all'arresto di altri e soprattutto alla liberazione degli ostaggi. Purtroppo 11 agenti delle forze di polizia hanno perso la vita. Attualmente l'altro albergo resta ancora in mano ai terroristi.
-
AMX Ghibli - discussione ufficiale
paperinik ha risposto a dread nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
Insomma, sulla carta abbiamo una componente aerea RECCE che all'atto pratico non esiste!? La scarsa attitudine all'ognitempo dell'AMX era nota, ma è così drammatica la situazione? Inoltre hai parlato di un possibile pre-pensionamento di alcune macchine a causa dell'inutilizzo...è una notizia i cui dettagli sono riservati o la cosa è già permeata di una certa ufficialità???? Perdona la quantità di domande, ma approfitto del fatto che materia è molto ben conosciuta! -
...e io che mi sono rifiutato di salire su un Tu-154 in volo da Tirana a Bologna!
-
MA SOLO IO MI SONO ACCORTO CHE A MUMBAI (INDIA) UN GRUPPO DI TERRORISTI ISLAMICI HA COMPIUTO UN ATTACCO SIMULTANEO CONTRO DUE ALBERGHI, UCCIDENDO ALMENO 80 PERSONE, FERENDONE OLTRE 900 E PRENDENDO IN OSTAGGIO DECINE DI CITTADINE OCCIDENTALI?!?!?!?!??!?! IL DIPARTIMENTO DI STATO USA HA FATTO SAPERE CHE PER NUMERO DI VITTIME, DIMENSIONE E PREPARAZIONE DELL'ATTACCO, QUELLA DI MUMBAI E' L'ATTENTATO TERRORISTICO PIU' GRAVE DEL DOPO 11 SETTEMBRE.
-
La Romania non ha sultani, ma non ha nemmeno un apparato militare areo adeguato agli standard NATO. La sua linea caccia poggia interamente sull'ormai obsoleto Mig-21 (seppur aggiornato con ottima avionica israeliana). Inolte Bucarest vuole guadagnare rapidamente consensi, sia in seno all'UE che alla NATO, e mettendo mano su un numero (che sarà certamente modesto) di Typhoon potrebbe partecipare a tutte le esercitazioni in ambito Europeo e Nato. Il Gripen sulla carta potrebbe essere un investimento migliore per la Romania, ma la realtà è che il Typhoon, anche nello standard Blk5, è un velivolo già sufficientemente multiruolo (specie con il pacchetto adottato dalla Gran bretagna) e dalle prestazioni enormemente superiori al Gripen. Per Alenia siglare un accordo con Bucarest, anche solo per un numero di aerei fra 12 e 24 sarebbe un ottimo traguardo, che alleggerirebbe non poco la posizione dell'AMI rispetto alla T3. La Grecia sarebbe invece seriamente intenzionata al Typhoon (vorrebbe però i T2), e se qualora dovesse mettere mano al portafoglio l'EF-2000 sarebbe certamente la sua scelta. Tuttavia i problemi di Atene nello stanziare i fondi (le casse greche ancora risentono delle spese sosotenute per le Olimpiadi del 2004) rendono estramemente difficile prevedere se la trattativa arriverà a conclusione o meno.
-
Come all'oratorio....5 attaccanti e 5 difensori, ci voleva Mourinho x questa lezione tattica!!! HAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHAHah
-
INTER 0 - 1 PANATHINAIKOS HAHAHHAHAHAHAHAHHA L'INTER DEI CAMPIONI, UN PAIO DI...... SIETE SOLO UNA SQUADRA MEDIOCRE CHE -NONOSTANTE GLI SCUDETTI REGALATI E I GIOCATORI SCIPPATI- CONTINUA A COLLEZIONARE FIGURE DI MERDA CONTRO TUTTE LE SQUADRE D'EUROPA...SPECIALMENTE QUELLE PIU' MEDIOCRI DI VOI!!!! Quanto godo se in questo girone di squadre pezzenti vi qualificate al secondo posto....
-
Beh no, semmai avrebbero dovuto mandare i Typhoon proprio per dimostrare la loro combat readiness e la loro capacità operativa. Comunque la diffusione sempre più ampia all'estero del Typhoon potrebbe essere da incentivo per quei paesi dubbiosi sul suo acquisto. Speriamo che Alenia riesca in un accordo simile a quello in definizione con l'Oman.
-
Per quelli che pensano che muovere guerra ai terroristi in tutto il mondo sia un inutile spreco di denaro
-
Voi avete fatto decine di campionati a "temperature" decisamente più gelide.... quindi non farei troppa ironia su un -6. Ciò che è veramente ironico è che qui dentro non c'è uno -che sia uno- che mi ribatta in punto di diritto. Quello leggi i libri, l'altro ha visto le intercettazioni, l'altro ancora fa finta di nulla....ma qui nessuno che ribatta in modo equo al fatto che la Juventus ha preso oltre 100 punti di penalizzazione per aver "diffusamente influenzato gli arbitri", che tradotto in "giuridichese" non significa un emerita cippa di caz*o! Il presidente della corte federale Sandulli, colui che era a capo dell'organo giudicante che emise la famosa sentenza che condannava la Juventus alla retrocessione in B con 17 punti di penalizzazione (nonostante i quali abbiamo dominato il campionato cadetto più agguerrito di sempre, con Napoli, Genoa, Bologna, Brescia e Piacenza attrezzatissime per la promozione) dichiarò che la corte da lui presieduta aveva analizzato decine e decine di volte le partite sospette in base alle FAMOSE INTERCETTAZIONI e che in NESSUNA di queste erano emersi episodi dubbi (l'unica partita riguardava un pareggio del Parma con la Reggina per favorire presumibilmente la Fiorentina) e che in definitiva quella punzione era stata comminata alla Juve anche per compiacere un movimento popolare "forcaiolo"!!!! Orbene Se siamo tornati ai processi di piazza fatemelo sapere..... VOI INTERISTI PARLATE DI ARIA FRITTA, PERCHE' SIETE I PRIMI CONSAPEVOLI CHE VI HANNO REGALATO A TAVOLINO ALMENO 2 SCUDETTI E CHE LA COLPA DEL FATTO CHE PER 18 ANNI AVETE COLLEZIONATO FIGURE DI MERDA PER I CAMPI DI TUTTA ITALIA ED EUROPA E' SOLO DELLA VOSTRA SOCIETA' FATTA DI INCAPACI CHE COMPRAVANO BIDONI.
-
L'IFF quando "retrofittato" è necessariamente visibile dall'esterno (vedi l'F-16) poichè normalmente non vi è sufficiente spazio per alloggiare l'antenna e l'avionica al'interno del radome. La forma è poi dettata dalle diverse esigenze aerodinamiche. Nel SuperHornet l'IFF nasce coevo al progetto dell'aereo e quindi si è preferito creare una sorta di rilievo più integrato nella linea dell'aereo
-
...assolutamente reale, io pure ho visto un paio di estati fa una piccola meteora. Ricordo che la luce era più verdastra (e meno intensa di quella del video)
-
Migliori Pattuglie Acrobatiche
paperinik ha risposto a ale92 nella discussione Pattuglie Acrobatiche
Scrivevo così qualche tempo fa.... Oggi scartabellando le foto di Airliners.net mi è balzata agli occhi questa: Apparentemente è solo un F-104 Olandese in decollo all'ennesimo Airshow estivo durante gli anni '80, ecco in realtà questa foto descrive bene quali erano le distanze di "sicurezza" prima della tragedia di Ramstein: il pubblico era praticamente a ridosso dello spazio destinato all'esibizione. Si stava accalcati a poche decine di metri dagli aerei in decollo, le esibizioni in volo venivano effettuate praticamente sopra la testa del pubblico e l'altitudine minima spesso era vicina ai 30/50 piedi. Guardando questa foto oggi risulta evidente che per far godere a pieno dello spettacolo si giocava inconsapevolmente sull'incolumità del pubblico. In queste condizioni sarebbe bastata anche una semplice avaria ad uno dei tanti velivoli in display per generare una tragedia, senza arrivare al tragico schianto della PAN. Ovviamente nessuno degli organizzatori di quegli anni teneva conto degli esiti di un incidente in volo o di una avaria, proprio perchè non c'erano stati precedenti rilevanti. Ramstein fu l'occasione per prendere coscienza della situazione di scarsa attenzione alla sicurezza e soprattutto dei potenziali pericoli in gioco durante questi eventi. Oggi le manifestazioni aeree sono molto meno spettacolari di un tempo (certe volte gli aerei svolgono il loro programma così in alto e distante dalla folla che si fatica a riconoscere le figure) ma di sicuro il fattore sicurezza è molto più tutelato. -
Mmm, se considero da quando sono nato la lista è lunghetta: Vediamo....così su due piedi: -Boeing 747 777 (escludendo l'A380 è l'aereo che offre al passeggero la cabina migliore: ampia, comoda e silenziosa). 767 737 727 707 (sì proprio un 707!!! Era della Aerolineas Argentina in servizio da Caracas a Buenos Aires) -McDonnel-Douglas Dc-9 Dc-10 Md-80 Md-11 -Airbus A300 (non sono sicurissimo, ero piccolo e vado a memoria) A319 A320 A321 -Embraer 145 170 -Fokker 100 -ATR 42 72 -Dornier 328 -De Havilland Twin Otter Dash 7 Linee aeree?! Alitalia, KLM, Continental, Delta, Mexicana, Aerolineas Argentinas, Iberia, Viasa, Air Kenya, Aeropostal, Albanian, Northwest, Avensa, Aeromexico, Ati, Lufthansa, Nouvelair, Ryanair, Southern Winds, Varig, Kenya Airways, Ghana Airways....etc etc EDIT: ho aggiunto qualche aereo che avevo dimenticato ....
-
Perchè negli ultimi 10 anni gli USA hanno rivolto le loro attenzione quasi esclusivamente al Medio Oriente, tanto più che la minaccia comunista nel "giardino di casa" non era più una priorità da affrontare.
-
Sì l'ho letta....ma diciamo che non è una spiegazione adeguata ad "un bambino di 4 anni"!!!