-
Numero contenuti
3066 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di paperinik
-
Unducted Fan Qualcuno mi spiega in modo semplice (come direbbero gli anglofoni "like I'm a 4 year old child") il funzionamento di questo tipo di propulsori e quale tipo di vantaggi avrebbero dovuto apportare (uso il condizionale perchè non essendoci alcun aereo equipaggiato con questi motori ho immaginato che il loro sviluppo sia naufragato miseramente)?????? Cos'è, una sorta di turboelica a reazione?!?!?!?
-
No signori permettetemi di dissentire. Ero un accanito giocatore di Flight Simulator e quello ritratto nella prima foto non mi pare affatto uno screenshot tratto dal gioco. Sembra piuttosto quei fotomontaggi rilasciati dall'azienda in fase di sviluppo dell'aereo per mostrare quale sarà l'ambiente in cabina (se fate caso il panorama esterno ha una risoluzione diversa rispetto a quello del cruscotto, ciò denoterebbe due momenti fotografici distinti). Ecco una foto reale al 100% Vi propongo comunque altre due foto interessanti. La prima mostra un B-717/200 in atterraggio. Si notano chiaramente gli inversori di spinta in azione e da questo dettagio si puòintuire quanto il nuovo motore RR BR700 fosse distinto rispetto a quelli che precedentemente avevano equipaggiato la serie Md-80. Nei motori precedenti gli inversori andavano a chiudersi dietro lo scarico della gondola motore, creando un cono che di fatto defletteva i gas anteriormente, invece nell'Md-95 (o B-717 che dir si voglia) gli inversori operano allo stesso modo dei moderni propulsori presenti sugli Airbus motorizzati dalla IAE, ovvero aprendo delle paratie laterali che deflettono il getto in avanti. La seconda invece ha valore storico perchè mostra l'ultimo aereo della serie Md-80 costruito, un B-717 della Air Tran (che era il lounch costumer per l'Md-95 con ben 87 esemplari acquistati). L'edificio che vedete sullo sfondo è il "mitico" Building 80 degli impianti della McDonnel-Douglas, da quell'edificio sono usciti oltre 3000 esemplari. EDIT: non so i quanti esemplari ma ho trovato alcune foto che documentano in modo inoppugnabile che anche la greca Olympic aveva acquistato per la sua flotta il B-717. Ecco il link: http://www.airliners.net/photo/Olympic/Boe...-2K9/0428982/L/
-
A400M - discussione ufficiale
paperinik ha risposto a Dominus nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
Airbus non prevede di poter far volare l'A400 prima della seconda metà del 2009! La dichiarazione è stata resa nota dal vice presidente esecutivo del programma, Mr Tom Williams. Tale pessima previsione è dettata dai continui ritardi segnati dalla Europrop International, il partner del programma che si occupa dello sviluppo del motore turboelica TP400-D6. Intanto la Gran Bretagna sta rivedendo al sua strategia sul trasporto aereo tattico, poichè a questo punto sembra altamente improbabile che l'A400 riesca ad entrare in servizio presso la RAF nel 2011 come stimato inizalmente. Poichè la RAF intende pensionare il suo ultimo C-130K nel 2012 (46 anni dopo l'ingresso del primo esemplare) la situazione del trasporto tattico è diventata prioritaria e per questa ragione sta venendo seriamente valutata l'ipotesi di ricorrere al leasing di altri esemplari di C-17 come gap-filler in attesa dell'A400 (in alternativa occorrerebbe predisporre un programma per estendere la vita dei C-130K). Ecco gli articoli originali http://www.flightglobal.com/articles/2008/...nd-half-of.html http://www.flightglobal.com/articles/2008/...400m-delay.html -
Ma figurati se ha letto una -che sia una- carta del processo sportivo....lui i libri di Travaglio legge! Io invece di leggere i libri scritti da ultras nerazzurri mi sono letto la sentenza sportiva della corte presieduta da Sandulli....tu (come qualche altro tuo sodale nerazzurro qua dentro) immagino che Sandulli non sai manco chi cazz è! La società per cui tifi è stata condannata con il rito abbreviato del patteggiamento per dichiarazione mendace e falsificazione di atti della Repubblica Italiana. La società per cui tifi è tuttora oggetto di indagini da parte della procura di Milano per il reato di falso in bilancio e doping amministrativo La società per cui tifi, o meglio i dirigenti di essa, sono indagati dalla procura di Milano per il reato di frode in danno agli investitori e distrazione di patrimonio societario LA SOCIETA' PER CUI TIFI SI CHIAMA INTERNAZIONALE F.C.....E DI ONESTO HA DAVVERO POCO DI CUI VANTARSI.
-
e perchè siete onesti voi?!?!?!? Mi preme ricordare che lo scudetto assegnatovi in modo totalmente ingiustificato (poichè riguardava una stagione non inficiata da alcun illecito sportivo) dal commissario straordinario (ex consigliere del CdA dell'Inter) Guido Rossi nel 2006, era assegnato sotto l'espressa condizione che la società beneficiata non fosse coinvolta in casi di dubbia moralità e nonostante la suddetta condizione sia stata ampiamente violata, la FIGC ha preferito non intervenire. Come sarebbe stata violata la condizione?!?!? Capisco che l'Internazionale FC, in quanto squadra "onesta" per definizione, deve essere esente da qualsivoglia sanzione sportiva, tuttavia pare che rendersi responsabili di falso in bilancio, doping amministrativo, falsificazione di documento della Repubblica Italiana, mendace attestazione d'identità di un proprio tesserato e perfino violazione dell'articolo 8 dell'ordinamento sportivo (conseguente all'illecita intercettazione telefonica di un suo tesserato e di più arbitri dell'AIA.....MA NON SOLO!) sia più che sufficiente a ritenere che la società non sia così moralmente integerrima da meritare l'assegnazione di uno scudetto (per altro relativo ad una stagione in cui è arrivata terza a 19 punti dalla prima senza mai riuscire a vincere uno scontro diretto con le prime due: Juventus e Milan).
-
Importanti e positive novità sulla linea produttiva dell'F-35 a Cameri! La costruzione per gli impianti di assemblaggio finale (il cd FACO) a Cameri dovrebbe ricevere il via libera da parte del Governo entro la fine dell'anno. Se così sarà i lavori di costruzione inizieranno già l'anno prossimo e si darà vita ad un impianto di 60.000 mq dove lavoreranno 500 persone, con lo scopo di assemblare F-35 al ritmo di 2 esemplari per mese. Con ogni probabilità vi verranno assemblati anche gli F-35 olandesi. La maggior parte della fusoliera, sistemi e avionica verrà fornita dalle società partner del programma ad Alenia che si occuperà invece della costruzione delle ali, ma sarà unicamente l'azienda italiana a dirigere l'assemblaggio finale (sotto la supervisione di Lockheed-Martin) e perfino il segretissimo rivestimento radar assarbente verrà applicato da personale italiano (ciò si traduce in un enorme bagaglio di know-how). La produzione è stimata almeno fino al 2022, dopodichè Cameri diventerà il centro per la manutenzione degli F-35 operati da tutte le forze aeree Europee (un gran risultato questo per la nostra industria aeronautica). Cameri sarà anche il centro europeo per le fasi di flight-test e consegna dei velivoli. Il Col Fabio Giunchi (responsabile italiano per il programma JSF) ha fatto sapere che nonostante la scelta di non partecipare alla fesi di test e sviluppo, l'Italia rimane fortemente convinta sull'opportunità di investire nel programma. I fondi per dare seguito alle opzioni dovranno essere liberati entro il 2011, visto che i primi velivoli verranno consegnati nel 2014. Se ormai è certo che la Marina riceverà 22 F-35B, è ancora da stabilire quale sarà il mix di velivoli in configurazione CTOL A ed in configurazione STOVL B che l'AMI sceglierà fra i suoi 109 velivoli opzionati. La produzione italiana verrà comunque predisposta per consegnare prima le versioni B ad entrambe gli operatori (Aeronautica e Marina), solo in un secondo momento l'AMI riceverà gli esemplari standard A. Ecco l'articolo originale
-
Altre due configurazioni che evidenziano la versatilità delle stazioni dell'Eagle E.
-
Come correttamente ha detto Cama81 non è possibile trasformare un Gripen standard nella sua versione NG, per il semplice fatto che la versione NG non si tratta di una semplice aggiunta di moduli e avionica sul Gripen, ma si tratta di un aereo totalmente nuovo. Non puoi prenderei i carrelli del Gripen standard e spostarli all'esterno della fusoliera, così come non puoi prendere e spostare i sistemi interni per fare spazio al serbatoio...non è mica come fare art attack !!!!!
-
E' vero...chissà perchè ero sicuro di avere diverse foto con quelle stazioni subalari occupate, invece ho verificato e in oltre 600 foto di Eagle neanche una che mostri quei piloni subalari in uso. Cmq credo che il loro mancato uso si spieghi con la semplice ragione che non servono. L'Eagle dispone già di una capacità di carico straordinaria, più che sufficiente per i profili di missione che deve svolgere. Agganciargli altri ordigni o altre apparecchiature sotto l'ala comporterebbe più svantaggi che altro: si affaticherebbe ulteriormente la struttura alare e si aumenterebbe il consumo di carburante. Quelle rare foto o quegli schemi stanno solo a indicare che l'Eagle -qualora servisse- ha le potenzialità per sobbarcarsi altri pesi alari.
-
Intendi il Kai T-50 Golden Eagle? L'addestratore Koreano? In tal caso non sarebbe una buona notizia per l'M-346 che vede proprio nel T-50 il suo avversario più ostico (la possibilità di dotarlo di un radar AESA oltre al postbruciatore lo renderebbe decisamente l'addestratore avanzato più completo sul mercato)....anche se chiaramente il T-50 è proposto dalla Kai anche in altri settori di mercato diversi rispetto all'M-346 (come quello degli aerei CAS leggeri o quello degli aerei d'attacco a basso costo). Scusate OT
-
No...ci sono diverse foto in cui l'Eagle ha agganciato ormamenti o pod ECM alle stazioni subalari esterne. Inoltre nella seconda foto non sono 3 gli agganci subalari, ma sempre due. Semplicemente viene mostrata l'alternativa per quello interno (un tank supplementare).
-
Sono due piloni sub alari (quello interno multiplo), uno ventale centrale singolo e 4 ventrali laterali (anche multipli)....dov'è la differenza?!
-
Nooooooo, no, no! Che dici Skettles?!??!? Rigore, sei matto????? Sei proprio disinformato! Non hai letto l'appendice al regolamento introdotta ormai 3 anni fa dalla FIGC! Io l'ho dovutamente descritta nel post d'apertura della presente discussione, ma dopo 70 e rotte pagine è opportuno che almeno i punti chiave vengano richiamati: -Nuovi criteri per decretare un calcio di rigore: a)In caso di contatto dubbio in aerea di rigore della squadra avversaria all'Inter l'arbitro deve SEMPRE decretare RIGORE a favore del club nerazzurro b)In caso di contatto chiaro in area di rigore nerazzurra l'arbitro deve SEMPRE lasciare proseguire, al limite ammonire il giocatore vittima del fallo per simulazione. c)In caso di contatto dubbio/inesistente in area di rigore bianconera l'arbitro deve decretare SEMPRE RIGORE (possibilmente comminando un'ammonizione o espulsione). d) comma1: In caso di contatto palese in area di rigore della squadra avversaria alla Juventus l'arbitro non deve MAI condedere la massima punizione. comma2: Il rigore a favore della società Bianconera può essere assegnato solo qualora risulti ininfluente sul risultato della partita, la presente disposizione si applica per analogia alle squadre avversarie dell'inter. -Falli da sanzionare: e)Ai giocatori dell'Internazionale FC che portino sulla maglia il numero 23-2-25-14-8 è permesso fare ricorso a tutta la fisicità e mancanza di fair play comunemente sanzionati ai giocatori delle altre squadre (nda Materazzi-Cordoba-Samuel-Viera-Ibrahimovic). f)Ai giocatori della Juventus FC che osino fare fallo sarà comminata ammonizione o preferiblmente espulsione, a seguito della quale il giudice sportivo saprà saggiamente abbinare pesante squalifica QUINDI RIZZOLI HA PIENAMENTE OTTEMPERATO AI PUNTO B, E ed F! DAVVERO UNA OTTIMA GESTIONE LA SUA!!!!
-
è l'ennesimo progetto di auto volante. Si parcheggia dietro casa, decolla e atterra in un fazzoletto e ci porti la famiglia col cane. Sì forse fra 100 anni venderà alla grande!
-
AHHHH, QUANTA DEMOCRAZIA IN VENEZUELA! Vince sempre Chavez con percentuali bulgare....che strano!? Sicuramente è l'effetto della sua politica sociale! Come sarà che nella meno ignorante e analfabeta Caracas il buon comunista ha perso?
-
....è vero! A sostenere la sacrosantità del rigore siamo solo io, Dominus, Mangusta, Caressa, Bergomi, tutti gli addetti alla moviola di TV, radio e stampa (eccetto la Gazzetta, notoriamente pro inter), tutti coloro che conoscono -bene- il regolamento del calcio (fra cui evidentemente non ci sei tu) e -non ultimo- proprio Marchionni il quale in campo ha protestato platealmente per l mancata concessione.
-
1)Il contatto su MArchionni al 20esimo del primo tempo era rigore sacrosanto. Per usare la terminologia cara a Caressa e Bergomi (notoriamente non bianconeri): "è danno procurato per eccesso di foga e/o imperizia"...e questo è da regolamento, il resto sono chiacchere ed opinioni. E' irrilevante se spinge con l'anca o tocca con il ginocchio: procura un danno e punto. Rizzoli sei è cagato sotto...guai a dare un rigore contro l'Inter. 2)dopo il rigore non dato (ma tanto contro l'Inter non esiste che alla Juve venga assegnato un rigore a favore, già l'anno scorso Cordoba aveva abbattuto Del Piero in piena area senza che Rocchi battesse ciglio) l'Inter ha oggettivamente meritato la vittoria creando molte occasioni nitide, ma il rigore (se trasformato) avrebbe cambiato radicalmente la partita....come minimo si ammutoliva lo stadio. 3)Il porco di Materazzi ha -come suo solito- menato come un fabbro, saltando sempre con i gomiti per fare male, ma Rizzoli ha preferito non vedere...giusto il giallo per quella entrata assassina su Del Piero 4)Lo zingaro contro di noi soffre della sindrome dell'ex mercenario...non segna manco per sbaglio 5)Io non cambio parere: Ranieri è sconcertante. Camoranesi andava schierato subito (al massimo nella ripresa), Nedved era totalmente fuori partita e soprattutto nel finale tanto valeva tentare il tridente sostituendolo con Giovinco, Amauri non va tolto mai. 6)Senza Tiago si è spenta la luce ed è tornata la squadretta di ottobre. Al centro non creavamo più gioco ed è bastato bloccarci le fasce. Il resto era semplice conseguenza: Del Piero e Amauri dovevano tornare a centrocampo a prendersi palla e in avanti non avevamo più peso per far male. 7)Manninger farebbe bene a smettere di ingozzarsi di palle di Mozart e invece di alzare il braccio (altro giocatore vittima della sindrome di Baresi, che quando alzava il braccio obbligava il guardalinee ad alzare la bandierina) avrebbe fatto meglio a tuffarsi....forse ce la faceva forse no, ma almeno poteva dire di averci provato.
-
guardate che avete frainteso....leggendo queste pagine sono i nerazzurri che debbono sfregarsi fortemente i maroni: 13 MILIONI DI ITALIANI BIANCONERI CHE GUFANO (PIU' QUALCHE MILIONE ROSSONERO) CREANO UN'ONDATA GUFATORIA NON INDIFFERENTE!!! (senza contare giapponesi, emigranti italiani in america e gente che in generale odia l'inter) ENERGIAAAAAAAAAAAAA NEGATIVAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA SULL'INTER
-
....stasera ho prenotato il cinema, meglio vedere il film-panettone di quest'anno (già il titolo è raccapricciante: "la fidanzata di papà") piuttosto che assistere alla sicura vittoria nerazzurra! Faccio da ora i complimenti all'Inter. :asd: PS: ma cos'è questo rumore di fondo?! Sembra quasi un continuo sfregamento...
-
Sembrerebbe proprio uno sfascio, invece è il museo aeronautico di Kbely nella Repubblica Ceca....
-
Beh tutto dipenderà dalle casse del consorzio e dalla volontà degli stati partecipanti di sostenere un programma di retrofit che sicuramente si profilerebbe costoso e impegnativo. Io dubito fortemente che i 115 esemplari di EF-2000 Tranche 1 verranno aggiornati a uno standard superiore T2, di fatto se divisi fra i 4 paesi si tratta pur sempre di un numero modesto di aerei (circa 30 aerei a testa, 27 per l'AMI). Qualora non si riesca a venderli sul mercato dell'usato credo che nel breve periodo verranno lasciati operativi allo standard Blk 5, poi in un futuro -solo vacche grasse permettendo- si interverrà per adeguarli alla T2.
-
...mi rincresce dirlo, ma non c'è partita! L'armata nerazzurra è troppo superiore alla banda bianconera! Speriamo in un pareggio....ma tanto la vittoria di mourinho è scontata :asd: PS: occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio!
-
davvero significativi questi passaggi dell'articolo...specie quello riferito allo studio RAND
-
Beh, credo che questi siano brutti in modo quasi sfacciato! Un modello di autogiro, l'Adel 2005: Su questo "coso" non metterei piede, se quella massima "se è bello volerà bene" ha un fondamento di verità, questo deve volare malissimo!!!! ....ed un trattore dell'aria: il Transavia PL-12 Airtruk: Sarà anche vero che i trattori non sono mezzi esteticamente piacevoli, ma questa variante aerea se ne approfitta, sembra gli aeroplanini che venivano nell'ovetto Kindere!
-
Potere bianconero! Sento già le palpitazioni per la sfida di domani sera. Che ansia!