Vai al contenuto

paperinik

Membri
  • Numero contenuti

    3066
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paperinik

  1. Dominus sai che la cosa mi preoccupa? In questo clima post calcio-poli per la Juventus vale una ed una sola regola: "NIENTE SCONTI". C'è la possibilità di applicare alla Juventus FC la responsabilità oggettiva (istituto giuridico che giustamente viene sempre più abbandonato, data la sua controvertita natura: si attribuiscono ad un soggetto le responsabilità derivanti dall'altrui illecita condotta)??? Guai a non applicarla! Soprattutto se a invocarla è il pagliaccio di Moratti. Guido Rossi è riuscito a stravolgere la Serie A, imponendo grazie all'oscuro macchinamento di calciopoli un totale capovolgimento delle posizioni: dove i ridicoli pasticcioni spendi-soldi-a-casaccio dell'Inter hanno guadagnato la posizione di vertice a danno delle società che per decenni hanno compiuto un lavoro serio e mirato (Juventus e Milan). Moratti grazie a quello stravolgimento ha ottenuto ciò che i soldi (a palate) da soli non gli avrebbero mai dato, ovvero la possibilità di comandare e indicare la via in seno alla Lega e alla FIGC, ciò non perchè non l'Inter contasse ma perchè il parere di un pagliaccio non è mai opportuno considerare.
  2. Balotelli si è gudagnato con grande scioltezza la facilità di più grande pezzo di ***** in circolazione nei campi della Serie A. E dire che la concorrenza era fortissima (specialmente quella interna a l'Inter). Protesta contro tutti, insulta e irride gli avversari, provoca apertamente e si ritiene al livello di campioni affermati come Cristiano Ronaldo. Gli insulti che riceve?! Sono decisamente pochi....ed il fatto che non c'entri nulla il razzismo è comprovato dal fatto che nè Vieira nè Muntari sono stati vittime degli stessi insulti. Balotelli è proprio un c*******e! Spero con tutto il cuore che faccia la fine di quelle belle promesse che per montarsi la testa hanno finito la propria carriera in qualche campetto di perifieria del Campionato Eccellenza. Comunque il pareggio va bene Dominus, specialmente con il Milan vittorioso sul Toro. Dopotutto perdere con l'Inter mi infastidisce sempre. EDIT: piuttosto Dom, hai sentito questa di Cannavaro alla Juve?????
  3. paperinik

    La NATO si allarga

    Per l'Unione Europea sussistono anche ragioni economiche....ormai la stragrande maggioranza dei grandi gruppi industriali dell'Europa Occidentale ha importanti complessi produttivi decentrati nell'Europa dell'Est (dove la mano d'opera ed il costo dell'ora lavorativa sono bassi), quindi per proteggere questi istanze economiche si è scelto di dare accesso (non senza gravissime ripercussioni su altri aspetti come la sicurezza) a quegli stati dell'est. In dottrina comunitaria si parlava fino a pochi anni fa di Europa a 2 velocità, adesso alcuni illustri autori iniziano ad avanzare il concetto di Europa a 3 velocità. Per la Turchia si pongono altri problemi che esulano dalla necessità di sottrarre lo stato arabo all'influenza russa (la Turchia è storicamente sempre vicina agli USA). Per la Turchia si profilano forti ragioni di contrasto con i principi fondamentali dell'UE (rispetto diritti umani in primis e problema Cipro, ma anche ragioni di sicurezza per via della forte presenza di estremisti islamici).
  4. Tanto pronto al combattimento aereo che la tecnica insegnata ai piloti di IDS che si trovino a dove subire una minaccia aerea nemica si basa su due concetti: invertire la rotta e azionare i post bruciatori! Ironia a parte: il Tornado (escluso la variante ADV da difesa aerea) non è un aereo da combattimento aria-aria...esso ha solo due missili principalmente per autodifesa, perchè di fronte alla possibilità di ingaggiare un dogfight i piloti debbono "disimpegnarsi e salvare l'aereo" (come recitava un famoso film cult degli anni '80), salvo i contendenti si trovino a quote basse ed il Tornado sia in configurazione leggera (quindi privo di carico bellico per l'attacco al suolo). Riguardo al TS immagino tu ti volessi riferire al TFR (Terrain Following Radar). Il TS non esiste.
  5. paperinik

    Specter

    Mah...essendosi Spectre collegato al forum l'ultima volta ben più di un anno fa (28/02/08), ha senso riesumare questo topic (che nel giro di qualche giorno spronfonderà nuovamente)?
  6. paperinik

    sistemi operativi

    Io uso Linux (la versione per portatili) mio malgrado, visto che il netbook che mi hanno regalato ce l'aveva installato... Proprio perchè -come Rick- ho avuto modo di vedere come funziona uno e come funziona l'altro, sconsiglio fortemente Linux a quelli che a)non sono molto pratici con l'informatica e la gestione dei software e b)a quelli che vogliono usare il PC per tutto (dalle applicazioni serie, passando agli strumenti di comunicazione fino ai giochini più stupidi. Linux è prediletto dai famosi "smanettoni" (con i quali ai tempi del liceo ho passato più di qualche giornata) perchè esso incarna il concetto di bene contro il concetto di male (che èvviamente è Windows). La ragione è ovvia: Linux essendo un open source consente la modifica del suo codice e l'adattabilità massima alle esigenze di ogni singolo programmatore...ammesso che tu sappia come fare. Inoltre Linux è idolatrato perchè -questo nessuno lo ha detto- è praticamente immne dai virus che circolano in rete, visto che sono quasi tutti (99%) "dedicati" al Kernel, ovvero il motore di Windows. Questo vale per gli smanettoni....per gli utenti normali, anzi anche per quelli un pò più pratici del normale (come il sottoscritto), Linux è un incubo. Scarichi una applicazione e scopri che cliccandoci sopra due volte non si installa da sola ma devi lanciare il comando di installazione, ogni 3X2 ti viene richiesta la password personale del SO, installare una scemenza come Skype richiede (a me che non sono proprio avulso dalla materia) ore ed ore di lettura dei vari forum. Windows sarà pieno di bug e imporrà l'acquisto di un buon antivirus e di un Firewall, ma almeno è disarmante nella sua semplicità d'uso
  7. Io credo che ci siano ragioni anche prestazionali. Il velivolo è stato scartato anche in quei mercati dove l'influenza francese è così forte da dare per scontata la scelta del Rafale (si pensi al Marocco). Le ragioni non possono essere squisitamente basate su scelte d'opportunità (questo costa meno, quello si mantiene più facilmente, quell'altro ci offrono i pezzi di ricambio, etc) perchè l'aereo viene ripetutamente cassatio anche di fronte a offerte al ribasso...ergo mi viene da pensare che il Dassault Rafale è largamente al di sotto delle aspettative che permeano un aereo di questa categoria. Altrimenti alla fine dei conti il suo ormai completo sviluppo (la versione navale vola già da Dicembre 2000 e l'aereo già sta affrontando importanti cosmesi che ne svecchino l'immagino come l'adozione di un radar AESA), la sua versatilità (è uno swing role pienamente capace) e non ultimo il suo essere combat-proof (l'unico dei tre concorrenti europei ad aver sganciato ordigni, seppur con il supporto dei Mirage 2000 o Super Etendards che illuminino il bersaglio con i loro pod di designazione laser) almeno in qualche mercato di tradizione francese lo avrebbero fatto affermare.
  8. Beh era normale che l'accordo con Lufthansa (e quindi indirettamente l'alleanza Star Alliance) venisse chiuso. Air One ora esiste non più come autonoma compagnia aerea ma come brand diverso di Alitalia, che come tu ben sai è pilastro dell'alleanza Sky Team impedendo ciò di stringere accordi con altre alleanze (tipo appunto Star Alliance o One World).
  9. paperinik

    sistemi operativi

    Xp è ancora disponibile a richiesta. Comunque Vista ha i giorni contati. Se con Windows ti trovi bene e non vuoi impazzire per caricare un programma lascia perdere Linux...io ce l'ho sul Netbook e installare Skype è stata un'esperienza al limite della pazienza umanaa (praticamente devi re-imparare il concetto di sistema operativo e come esso funzioni).
  10. no no...che c'entra, questa è una aberrazione senza dubbio alcuno! Quello che voglio dire è che sbagliamo a pensare che in Africa basta divulgare il preservativo per arrestare la diffusione dell'AIDS, come se fosse una panacea. in Africa urge un rimodellamento sociale e culturale. Tu puoi anche far piovere preservativi dal cielo e spiegare ad ogni segnale stradale come esso si debba usare, ma fino a quando ci sarà gente (ti assicuro tanta, tanta, tanta) convinta che il Ju-Ju o l'Mchawi (modi per appellare lo stregone in Africa da ovest a est) sia l'unico a toglierti il male fisico, fino a quando la gente non capirà che l'AIDS non è un malocchio appioppato dal capo della tribù rivale e fino a quando finirà quella cultura per cui il maschio africano prende (inteso in senso sessuale) la donna quando e come vuole allora -credimi- la Chiesa farà bene a cercare altre vie. E penso che la Chiesa possa essere accusata di tutto (come sempre) ma certamente non di favorire il paganesimo. (fuor di argomento ti ringrazio della stima, che come ben sai è reciproca)
  11. Mah, quella storia lì l'ho già letta decine di volte (sempre lo stesso articolo)....non avendo mai incontrato altre fonti diverse che la confermassero penso che debba ritenersi proprio una leggenda metropolitana. Soprattutto quella parte del duello mi suona improbabile....sembra una cosa da Cowboy in stile mezzogiorno di fuoco all'Ok Corral! Senza contare il riferimento all'avallo delle rispettive autorità....mah, dubito proprio che certi giochetti a mach 2 vengano autorizzati dalle alte sfere solo per il gusto di "vediamo come va a finire". Se si organizzano incontri ufficiosi lo si fa su due piedi magari al termine di una esercitazione ufficiale, non dandosi appuntamento con ora e luogo. Chissà, forse l'utente F-104 ne sa qualcosa....attendiamo. Io resto dell'opinione che sia una str*****.
  12. Ehhhhhhhh, traviare mi sembra davvero eccessivo Dom! Accetto (da Cattolico come ben sai) il rilievo sull'opportunità di quelle parole, o meglio sulla scelta di quelle parole, ma trovo errato sbilanciarsi su posizioni troppo radicali che sfociano solo sul becero anticlericalismo. Il Papa può ben diffondere quel tipo di messaggio, per quanto esso appaia utopico o surreale, ha semmai sbagliato (per quanto sia difficile tacciare di errore una persona così illuminata -questo credo sia pacifico-) nella scelta delle parole che hanno veicolato quel messaggio. La situazione in Africa è drammatica (come ben sai Dom ho vissuto pure lì) e anche se a molti suonerà assurdo l'uso del preservativo non sta migliorando di molto la diffusione dell'AIDS, perchè l'ignoranza da quelle parti è tanta e la percentuale di fallibilità del preservativo derivata dal suo pessimo utilizzo è altissima (nei rari casi in cui viene usato). Se a tutto ciò ci uniamo elementi sociali come la prostituzione dilagante, una concezione della donna come pezzo di carne da forare ed una forte presenza islamica che favorisce la poligamia vedrete che allora invocare un ritorno alle basi Cattoliche non è così fuori luogo!
  13. Beh il fatto è che quella affermazione Dominus va semplicemente intepretata e non presa così com'è....e qui sta il punto che voglio affermare. Non tutti gli interlocutori del Papa (specialmente quando si rivolge al popolo africano) hanno gli strumenti per comprendere per interpretare e comprendere il corretto senso delle sue parole. Il preservativo peggiora la situazione perchè esso non è uno strumento 100% sicuro, specialmente in una terra come l'Africa dove viene utilizzato in modo maldestro. Quindi sarebbe opportuno un ritorno ai valori spirituali, vera salvezza dell'anima oltre che del corpo, anzichè pararsi dietro il concetto che se si usa il preservativo l'Aids verrà fermato. Fra l'altro il preservativo è uno strumento che può contenere il diffondersi della malattia ma non di certo la elimina, quindi in speranzosa attesa che la medicina debelli la patologia l'unico rimedio veramente sicuro è la castità. Questa è l'affermazione (condivisibile o meno) decifrata dell'affermazione del Papa. Ora mi dirai che uno sforzo interpretativo di questo genere non è alla portata di ogni fedele africano a cui il Papa si rivolgeva e su questo sono pienamente d'accordo.
  14. Ma cosa c'entra? I post con errori grammaticali abnormi sono (purtroppo) frequenti, ma ciò non è collegato in alcun modo con il rilievo che ti è stato mosso, ovvero di essere costruttivo. Fra l'altro l'essere costruttivi non era rivolto solo a te, ma a tutti coloro avevano farcito la discussione di commenti privi di costrutto. Per carità si può anche scrivere una volta ogni tanto "condivido" oppure "hai ragione", ma quando se ne mettono in fila troppi si ottiene il solo risultato di rendere poco godibile una interessante discussione. Quindi non c'è alcuna malizia nel dirti certe cose. Chiaro?
  15. Elementare...mai voluto imporre nulla a nessuno, al limite convincere. Reciprocamente tu lascia al sottoscritto la possibilità esprimere la propria preoccupazione se qualcuno da retta alle cialtronerie (così va meglio?) scritte da quel soggetto, recando danno diretto alle popolazioni colpite dal sisma.
  16. E allora rileggiti ciò che ho già scritto. Vorrà dire che la frase che ho (erroneamente) attribuito a Legolas la giro a te: che ti debbo dire, se a te sembrano condivisibili e meritevoli quelle parole, fai altrettanto.... Dannazione, come faccio a non comprendere che il terremoto è un paravento per tutte le magagne dell'Italietta....come lo fu l'11 settembre per le magagne americane. Condividete, condividete....ognuno in coscienza sua sa ciò che è giusto è ciò che è meno giusto.
  17. E' l'annoso problema dell'ingresso nel mercato fuori tempo massimo! Come ho già scritto decine di volte il Typhoon, che dei 3 è certamente il prodotto migliore, rischierà di essere un semi-flop (scrivo semi perchè alla fine qualche commissione estera c'è stata e forse ci sarà, ma difficilmente diventerà un Best Seller....meglio comunque del cugino Rafale che fra l'altro ha goduto di qualche anno in più di mercato) proprio per la sua (dolosa) tardiva introduzione nel mercato. Sono stati presentati 3 prodotti con concezioni progettuali (simili) avanzate, ma che restano comunque legate alla generazione precedente di velivoli. Il mercato ora invece richiede a gran voce velivoli della generazione futura caratterizzati proprio dalla stealthness (o bassa osservabilità che dir si voglia).
  18. Tuccio, il Papa non ha sbagliato affatto il contenuto del suo msg: egli ha detto ciò che maggiormente risponde alla dottrina Cattolica, del quale egli è il portatore primo. E' evidente che il Pontefice vede solo nella castità e nel ritorno alla spiritualità l'unica via per debellare una patologia (anche sociale) come l'AIDS. Fra l'altro anche dal punto di vista scientifico la sua posizione non è affatto discutibile: il preservativo difende dal diffondere la patologia, ma purtroppo non la contrasta perchè spesso l'uso che si fa di esso è sbagliato (in Africa molti sono convinti che sia riutilizzabile!!!!!!). Se proprio vogliamo il suo errore (la fallibilità è insita nell'uomo e quindi anche in una figura pur illuminata come il Pontefice), è eventualmente non aver tenuto conto che egli si rivolgeva non già ad una platea di dotti teologi, ma ad un pubblico variegatamente composto. Questa incomprensione è la ragione per cui l'attuale Pontefice è sentito come lontano dalle dinamiche sociali e sempre per questa ragione la gente -sbagliando- afferma: "Giovanni Paolo II era un'altra cosa!". Giovanni Paolo II sosteneva le stesse identiche posizioni di Benedetto XVI (non a caso l'allora Card. Ratzinger era il braccio destro di Sua Santità) e anzi forse le sosteneva in modo ancora più rigido, solamente che le diffondeva in modo meno complesso. La complessità non è decifrabile dall'interlocutore ignorante (inteso come colui che non ha strumenti e categorie logiche per comprendere)....ergo si richiede uno sforzo maggiore da parte di chi vuole diffondere un certo messaggio ed ha le capacità intellettuali per plasmare la forma del messaggio (si badi bene: la forma, non la sostanza!) a seconda del proprio interlocutore. Il Pontefice, a mio avviso, avrebbe potuto certamente sostenere quel pensiero (è un suo sacrosanto diritto farlo), ma possibilmente introdurre l'argomento in modo differente.
  19. Schemi?! Nooooo, per quelli bussa ad un'altra porta! Ti posso offrire queste immagini (da Airliners.net) al più...magari non è nemmeno quello che cerchi: In quella in bianco e nero si vede bene la fase di transizione, mentre nell'altra i carrelli sono giù ruotati prima di rientrare.
  20. Allora il C-5 Galaxy ha il tipo di carrello che fa al caso vostro (se ho ben capito il quesito)....rientrando nel vano l'intero carrello ruota di 90°. Comunque era la sezione Aerotecnica quella più idonea!
  21. Tuccio che vuol dire questa frase? In che senso non è rimasto nulla del C-390? L'aereo è lo stesso solo che adesso gli si vuole attribuire anche il ruolo di tanker. Fra l'altro il C-27J è di categoria inferiore, poichè il C-390 aspira a confrontarsi con il C-130J. Comunque esisteva un topic sull'Embraer C-390 http://www.aereimilitari.org/forum/index.php?showtopic=4617
  22. paperinik

    Viaggi

    Beh Tel Aviv era (è?) una bellissima città prima dell'avvento della seconda intifada. Anche tu Lev però non è che sei molto comprensibile....come luogo sacro t'interessa il Golgota?! Forse è un pò più spiritualmente interessante la Chiesa del Santo Sepolcro (tanto per dirne uno), no?
  23. paperinik

    La NATO si allarga

    Mah, la questione dell'allargamento è solo politica. Si vuole allargare il più possibile il bacino d'influenza del trattato NATO sottraendo così stati strategicamente importanti alla sfera russa (oggi) e cinese (domani). L'importanza militare dell'Albania è prossima allo zero...
  24. paperinik

    Viaggi

    A me Dublino è sembrato veramente veramente deludente....salvo solo il salmone. Non c'è veramente nulla che lasci stupiti. Penso che abbia ragione quel tassista che mi disse: "If you don't like dark beer, then you will never enjoy Dublin!"
  25. Assolutamente. Ho riportato l'esperienza del terremoto Umbro-Marchigiano del 1997. All'epoca (lo ricordo per i più giovani) ci furono gli stessi allarmi per la possibile distrazione dei fondi erogati, ma la vigilanza attiva da parte degli Enti locali, della Magistratura e -soprattutto- della popolazione colpita si è scongiurato lo scandolo. I pericoli sono principalmente di duplice natura: infiltrazioni criminali e mala gestione pubblica dei fondi. Riguardo al fenomeno criminoso occorre dire che in realtà esso (tristemente) sussiste ogni volta urgano importanti azioni di ricostruzione, poichè la criminalità organizzata (Camorra e Mafia su tutte) è ben introdotta nel ciclo del cemento (costituendo società edili per lavare il denaro sporco e poi distraendo i fondi ottenuti per la presunta ricostruzione). E' importante a tal fine effettuare una accurata mappatura delle società edili presenti prima del terremoto e indagare su quelle eventualmente costituite in seguito. La vigilanza in questo campo spetta in primis alla Magistratura, ma anche in capo a tutti i dipendenti pubblici e privati che a qualsiasi titoli siano coinvolti nel ciclo della ricostruzione e vengano a conoscenza di operazioni sospette. Riguardo alla cattiva gestione dei fondi da parte della PA, debbono invece vigilare i cittadini tutti. Vigilare che i propri rappresentanti politici non si mettano in testa di varare opere stile "cattedrale nel deserto". Occorre poi che i dipendenti della PA (specialmente gli uffici tecnici) facciano relazioni accurate su come spendono ogni euro. PS: le donazioni "un aiuto subito" (nate proprio i occasione del terremoto del '97) hanno sempre raggiunto il loro fine...dal terremoto allo tsunami. IO MI FIDO. EDIT: Legolas se difendi tanto una causa, sorge -in chi ti legge- spontaneo e logico il pensiero che tu in qualche maniera la condivida. Comunque se non la condividi meglio così.....e guarda, proprio per aspirazione professionale sto molto attento a quello che scrivo e soppeso ogni parola, perchè conosco qual'è il limite del lecito e dove inizia l'illecito. EDIT2: mi preoccupa molto che qualcuno possa condividere lo "sfogo"....visto che in esso si nascondono ulteriori elementi (che gli onesti d'intelletto ben rilevano) che poco hanno a che fare con i terremotati.
×
×
  • Crea Nuovo...