-
Numero contenuti
3066 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di paperinik
-
L'ultima foto è presa nel mitico parco a tema di Copenaghen, Legoland!!!! Non so da ragazzino quante migliaia di volte ho sognato di andarci... LA LEGO E' LA NUMERO 1!!! PS: da piccolo mi facevo il 747....a me sembrava bellissimo, probabilmente non lo era, ma quanto sognavo!!!
-
Caro Vorthex, dici bene (specie per noi che, al pari di un vizio, cerchiamo di smettere). Dirò di più: la G non solo porta guai (grossi guai, sotto le forme più disparate), ma genera enormi dissesti finanziari, ulcere gastrointestinali e rotture di abnormi!!!
-
Grazie Gianni, immaginavo (e speravo) che tu non mi avessi risposto inizialmente solo per una svista. Inizio ad allargare gli orizzonti sulla vicenda Ustica. GRAZIE DAVVERO DELLE OPINIONI.
-
Voglio in questa rispettabilissima sede, di fronte a tutti questi onorabili avventori (eccetto coloro che hanno votato per la Play) richiamare il pregievolissimo intervento di Bubu relativo a un'altra (altrattanto rispettabilissima) discussione.
-
Io sono uno di quei "medi" che gioca a FS, e l'ha schernita (anzi sono stato il primo)....e con ciò?! Non confondere l'ironia ed il sarcasmo con il qualunquismo.
-
AureliaSS1: VOTO 10 per l'onestà ..... ma VOTO 0 per la scelta!!!! Ti porti a casa un bel 5 di media!
-
Io della situazione delle FF.AA. in generale non parlo perchè non ne sono a conoscenza. Cosa accade in esercito o marina sinceramente non te lo so dire. E' noto che nei corpi militari dove da poco è ammesso il personale femminile ci sia una situazione di favore nei loro confronti (cercando di dimostrare che nelle FF.AA. ci sono pari opportunità èer tutti), ed è altrettanto noto che i movimenti femministi cavalcati dal politico di turno hanno consentito spesso a donne incapaci (spalleggiate dal politico) di fare carriera. Detto ciò, entro nel merito dell'aeronautica militare, dove ho molti più contatti ed esperienze dirette. Il fenomeno del nepotismo effettivamente è -ahimè- dilagante in seno all'AMI, ma ti assicuro che un conto è essere assegnato a volare sul 339 CD in missioni d'intercettamento di slow movers o a fare il primo ufficiale sul C-130J in Afghanistan, altro conto è essere messo ai comandi della più avanzata macchina bellica aerea europea. Per fare pubblicità e dare il contentino alle donne è più che sufficiente assegnare le donne alle missioni di basso profilo: uno scatto mentre si tira su la lampo della tuta anti-G (magari lasciando intuire qualche curva), una ripresa mentre sale sul 339 e tutti (donne, politici, opinione pubblica e giornalisti) sono contenti!!!! In secondo luogo l'AM è uno dei pochi corpi armati che storicamente non ha mai avuto carenza di domande (il sogno di volare attira in tanti, anche se poi spesso si finisce dietro una scrivania), quindi non serve fare una campagna pubblicitaria cercando l'arruolamento di donne (come avviene ad esempio per l'esercito). Non serve inculcare alle giovani donne che serve il loro contributo nell'aeronautica. Terzo, in Italia non siamo pronti ad accettare la morte di un nostro soldato: figurati che succederebbe se un destino simile toccasse a una donna (magari rpesa prima prigioniera e stuprata dalle forze nemiche). Posso essere d'accordo con tu sull'inutilità di addestrare chi poi non vuoi (o non puoi) mandare al fronte, ma è una questione di cultura, cultura che piano piano cambierà. In USA questa mentalità è ormai alle spalle, e di fatto il Ten. Nicole Malachowski, di cui abbiamo parlato, ha prestato servizio attivo sul suo F-15C in Iraq...
-
Beh, il pilota ha fatto quello che prevede la procedura. Avendo compreso che l'atterraggio era ormai abortito ha contrastato la spaventosa imbardata a sinistra e ha dato spinta massima per tirarsi fuori alla svelta da quella situazione.... Chiaramente scrivendolo da casa è molto semplice...
-
Secondo me insistere tanto sulla bassa RCS non serve se uno ha gli occhi giusti per guardare... (Ovviamente è una battuta....non per tutti)
-
a me certe volte da errore IPB o qualcosa del genere....
-
desktop Tornado IDS wallpaper 1440x900
paperinik ha risposto a AureliaSS1 nella discussione Off Topic
Aurelia, decisamente meglio!!!! No?!?!?!?!? Vuoi mettere quei post-bruciatori? PS: ma la foto della Croma da una parte a destra?! -
Ecco bravo Lender. In realtà io non mi riferivo Nicole Malachowski (nome di battaglia Fifi) che è stata la prima donna a prestare servizio sui T-Birds come gregario esterno destro (aereo N°3), ma bensì al Maj. Samantha Weeks che è il solista principale (aereo N° 5), ed il cui curriculum è il seguente: "Maj. Weeks entered the Air Force in 1997 from the U.S. Air Force Academy. Before her assignment to the team, Maj. Weeks served as a flight commander and instructor pilot with the 12th Fighter Squadron Elmendorf Air Force Base, AK. She has logged more than 1,700 hours as an Air Force pilot, with approximately 1,100 hours in the F-15C/D." http://thunderbirds.airforce.com/2008_USAF...derbirds/5.html Comunque Nicole Malachowski ha il seguente curriculum (prima di entrare a far parte dei T-birds, che ha recentemente lasciato): "Malachowski attended pilot training at Columbus Air Force Base, Mississippi, and F-15E training at Seymour Johnson Air Force Base, North Carolina. Prior to her assignment as a Thunderbird pilot, she has been assigned to RAF Lakenheath, England, Seymour Johnson Air Force Base, North Carolina, and as an Air Liaison Officer, at Camp Red Cloud, South Korea. She also recently completed a four-month deployment in support of Operation Iraqi Freedom. Malachowski is a Senior Pilot with more than 1,300 flying hours, including more than 1,000 hours in the F-15E." ...secondo voi, una con 1300 ore di volo, stà lì per merito o per marketing?!?!
-
Non è il momento per l'attuale amministrazione USA per farsi coinvolgere in altre crisi internazionali....mancano poco più di 200 giorni alle elezioni. L'attuale amministrazione si limiterà a osservare, ma ciò non vuol dire che farà mancare il suo supporto (militare, tecnico e politico) alla Colombia. In questa situazione di forte attrito chi rischia di farne spese è la povera Betancourt, ormai ridotte al lumicino le speranze di una sua liberazione... Vothex, purtroppo Chavez ogni giorno che passa si fa sempre più forte, e ciò sulla base di 2 elementi: 1)il sempre più ampio appoggio che gode da parte di satrapi tiranni sparsi in giro per il mondo (Ahmadinejab su tutti) 2)Il supporto dei comunisti anti-americani nel mondo (che come puoi leggere nelle pagine del forum sono ben presenti anche in Italia). Inoltre la CIA ha già fallito un tentativo di rovesciamento poco dopo l'insediamento della giunta di Chavez, tentativo a dire il vero un pò goffo...quindi occorrono piedi di piombo se non si vuole vedere un ricorso del Venezuela contro gli USA presso il Tribunale Internazionele delle Nazioni Unite. Inoltre preoccupa come dicevamo prima con Dominus l'atteggiamento politico complessivo del centro e sud america: una pericolosa deriva a carattere neo-comunista.
-
Buh, secondo me Tuccio stai dicendo cose un pò a casaccio....9G, fucili, esami, meritocrazia..... Ti assicuro che in nessuna -ripeto NESSUNA- aeronautica del mondo affiderebbero una macchina da 80milioni di dollari a una donna solo per questioni di marketing o immagine. Voglio ricordare che fino a pochi mesi fa uno dei due solisti a bordo degli F-16 dei Thunderbirds era una donna (e che donna!) di cui ora mi sfugge il nome...e in quanto a fattore di carico G ne sanno qualcosa. Le donne pilota difficilmente vengono mandate in missione operative solo per il fatto che una eventuale perdita (o prigionia) sarebbe molto più shockante per i propri concittadini.
-
Gianni, almeno un accenno di risposta potevi concedermelo.
-
Guardate a chi pagheremo la pensione da parlamentare
paperinik ha risposto a Rick86 nella discussione Discussioni a tema
A quando la ghigliottina?!?!? ....e tu sei quello che sproloquia sulla democrazia. Mio Dio, povera Italia. Hai il potere (raro, visto quello che ormia si vede e si sente per strada) di farmi venire i brividi. ============================ Mirgal: così diceva Caruso il giorno dell'ufficializzazione della sua candidatura: "mi candido e spero di essere eletto, perchè altrimenti mi tocca andare in galera". Non aggiungo altro. -
Guardate a chi pagheremo la pensione da parlamentare
paperinik ha risposto a Rick86 nella discussione Discussioni a tema
Bene, vedo che l'attegiamento per cui Caruso "vitaliziato" non è un problema (perchè tanto "di là" c'è di peggio) è largamento diffuso e condiviso..... -
Azzo Cipher....per un attimo mi avevi fregato. Mi sono detto: questo da dove viene fuori?????? Complimenti!
-
Dispositivo che allinea il carrello?!?! Sei sicuro?.....mi suona nuovo. Io conoscevo il dispositivo che bloccava il carrello anteriore in posizione centrale in modo che una volta toccato il suolo eventuali raffiche non influissero troppo. I comandanti AZ con cui ho avuto modo di parlare non ne hanno mai fatto cenno....
-
Guardate a chi pagheremo la pensione da parlamentare
paperinik ha risposto a Rick86 nella discussione Discussioni a tema
Infatti riguardo a Borghezio ho scritto: "fà pure". Su Cuffaro non ricordavo che era stato senatore, comunque resta il fatto che è colpevole in primo grado e non è corretto bollarlo per criminale mafioso (o almeno non ancora). -
Guardate a chi pagheremo la pensione da parlamentare
paperinik ha risposto a Rick86 nella discussione Discussioni a tema
Per dell'Utri assolutamente NO. E ti sfido a trovare un singolo intervento in cui attesti il contrario Cuffaro è deputato o senatore della Repubblica?!? Non mi pare lo si stato....quindi non capisco cosa c'entra (in ogni caso -COSA CHE PER VOI GIUSTIZIALISTI E' DURA DA COMPRENDERE- una condanna in primo grado, in cui fra l'altro il giudice ha escluso nel favoreggiamento la collusione mafiosa, non è sentenza in giudicato) Storace e Fitto, sono indagati, quindi provo solo vergogna a risponderti....vergogna per quello che scrivi (e che qualche tuo sodale condivide). In uno stato democratico essere indagati, imputati (te lo dico io che è diverso da indagato), condannato in primo grado, condannate in secondo, condannato dopo ricorso in Cassazione SONO COSE BEN DIVERSE. MA VOI GIUSTIZIALISTI VE LO DIMENTICATE Borghezio.....fammi il piacere, è stato condannato per una becera provocazione. Se vuoi accomunarlo ai reati di Caruso fà pure. COMUNQUE SIA CHIARO: PER ME UN SOGGETTO COME CARUSO NON DOVREBBE PERCEPIRE UN EURO DALLO STATO ITALIANO NON PER LA SUA FEDINA PENALE, MA PER LE OPINIONI SCONCERTANTI CHE ESPRIME SULLE NOSTRE ISTITUZIONE, SUI NOSTRI MILITARI E SULLE NOSTRE FORZE DELL'ORDINE. -
Gianni io ho letto (in realtà il documento di Taylor l'ho letto a pezzi). La perizia di Taylor, non di facilissima consultazione visti i tecnicismi e l'inglese tecnico (che per altro fortunatamente mastico discretamente), ha comunque un senso facilmente comprensibile grazie al supporto di schemi e la sua conclusione è (pare) inoppugnabile: ordigno esplosivo a bordo di I-TIGI. Devo dire che però è l'articolo di Gialuigi Da Rold a risultare molto interessante e ricco di spunti. In primis perchè descrive perfettamente (pur senza dilungarsi) quello scenario geo-politico a cui spesso io lego tutti i miei dubbi. Ovvero uno scenario di aperta Guerra Fredda che vede l'Italia come uno dei terreni più determinanti nel confronto fra i due blocchi, e che altresì vede la massiccia attività dei servizi segreti di mezzo mondo. Ora, ti pongo due domande riguardo a quest'articolo. 1)Da Rold indica apertamente un responsabile per il disatro di Ustica, e non solo visto che sarebbe la stessa mano che ha colpito poi alla stazione di Bologna. Il colpevole sarebbe il leader libico Gheddafi e i suoi (all'epoca) temibili servizi segreti. Ustica sarebbe dovuto essere l'avvertimento, Bologna la punizione. fra l'altro aggiungo una cosa io, che l'articolo non dice. Bologna in quegli anni è una delle città italiane più "arabizzate", ovvero soggetta a contatti mediorentali (studenti universitari, società di commercio, ecc). La domanda che ti pongo è: tu che ne pensi? Hai sempre sostenuto (al 99%) l'ipotesi dell'ordigno. Acclarata la causa è però opportuno rivolgere lo sguardo altrove, ovvero al responsabile: in definitiva chi ha piazzato la bomba e per conto di chi. Altrimenti stare a discutere ad perpetuam sulla causa non giova a molto. Secondo te, la pista libica è sostenibile, oltre che credibile? In altre parole: ci sono altri elementi che supportino questa tesi ben delineata nell'articolo???? 2)L'articolo narra di un incontro riservato fra l'allora capo del SISMI Gen. e l'allora sottosegretario agli esteri Giuseppe Zamberletti. Il colloquio fra i due viene perfino virgolettato dall'autore, dando chiaramente al lettore l'impressione che il contenuto di quella conversazione sia stato pressapoco il medesimo di quello riportato nell'articolo. La domanda è: il Da Rold da che fonte trae quello scambio di parole? Sono tratte da una testimonianza pubblica di uno dei due? Un libro autobiografico? Un atto processuale? Ecco, mi pare importante chiarire questo (in nome di quel metodo d'indagine razionale, pragmatico e soprattutto onesto di cui tu sei un degno alfiere...e che io, malgrado i miei limiti, cerco di far mio): se non si ha una certezza sulla fondatezza e veridicità di quelle parole, a mio modo di vedere l'articolo perde una trave fondamentale del teorema accusatorio eretto. ================================================================================ ================================================================================ Dave97, provo a rispondere al posto di Gianni (che prontamente mi dovrà smentire se mal interpreto). La perizia, svolta da (presunti) esperti, che accerta, anzi che esclude l'ipotesi bomba c'è effettivamente ed è quella di primo grado. Tuttavia non si può tenerne conto poichè i successivi gradi di giudizio hanno accertato altro, ovvero la presenza di residui di esplosivo plastico a bordo (per carità ci potrebbe essere finito in mille modi...ma solo due sono quelli classici) e le tracce di una deflagrazione interna. Sbaglio?! Fra l'altro occupandomi di materia di Diritto, ti ricordo che la sentenza cassata o rovesciata in appello è da tenersi a tutti gli effetti priva di forza, onde per cui quella perizia non deve essere considerata ai fini della discussione poichè un successivo grado di giudizio l'ha considerata invalida.
-
Guardate a chi pagheremo la pensione da parlamentare
paperinik ha risposto a Rick86 nella discussione Discussioni a tema
IL PROBLEMA DELL'ITALIA NON E' DARE IL VITALIZIO PENSIONISTICO A CARUSO, E' CHE CI SONO CITTADINI CHE NON CI VEDONO NIENTE DI MALE.....ESATTAMENTE COME FAI TU! -
Lender, mancherebbe almeno un paio di voci....ma già così era a forte rischio di chiusura e ban per il sottoscritto!!! Avrei potuto mettere: "A me no, alla carne preferisco il pesce" oppure "A me sì, ma senza coccole" (questa sarebbe andata forte....) :D PS: Taigete, ma praticamente sei l'unica appartenente al gentil sesso del forum?!?!?!
-
desktop Tornado IDS wallpaper 1440x900
paperinik ha risposto a AureliaSS1 nella discussione Off Topic
Lender....come non darti ragione! Vuoi mettere la boscaglia di fondo, le scie di condensa e il calore degli scariche che produce quell'effetto "blur"..... Aurelia, quella livrea è fenomenale.....ma l'aereo deve essere in volo (al limite in decollo o atterraggio!!!!)