Rick86 Posted June 9, 2008 Report Share Posted June 9, 2008 French army falling apart, documents show Most of France's tanks, helicopters and jet fighters are unusable and its defence apparatus is on the verge of "falling apart", it has emerged According to confidential defence documents leaked to the French press, less than half of France's Leclerc tanks – 142 out of 346 – are operational and even these regularly break down. Less than half of its Puma helicopters, 37 per cent of its Lynx choppers and 33 per cent of its Super Frelon models – built 40 years ago – are in a fit state to fly, according to documents seen by Le Parisien newspaper. Two thirds of France's Mirage F1 reconnaissance jets are unusable at present. According to army officials, the precarious state of France's defence equipment almost led to catastrophe in April, when French special forces rescued the passengers and crew of a luxury yacht held by pirates off the Somali coast. Although ultimately a success, the rescue operation nearly foundered at an early stage, when two of the frigates carrying troops suffered engine failure, and a launch laden with special forces' equipment sunk under its weight. Later, an Atlantic 2 jet tracking the pirates above Somali territory suffered engine failure and had to make an emergency landing in Yemen. "External operations, in the Ivory Coast and Lebanon are a fig leaf: we are able to keep up the pretence but in ten years our defence apparatus will fall apart," one high-ranking official said. The disclosure comes just ten days before President Nicolas Sarkozy announces a major reform of the armed forces, with a defence white paper outlining France's military priorities for the next 15 years. He is expected to argue that the situation can only improve by reducing the number of France's operational troops from 50,000 to 30,000, and its fighter aircraft, as well as closing military bases. He will also use the occasion to push for greater military integration in Europe, an issue that France will highlight when it takes over the EU's six-month rotating presidency in July. French proposals circulating in Brussels show that France wants a new EU military headquarters based in the Belgian capital and run by Europe's new foreign policy chief. It is also calling for a bigger rapid reaction force and for countries to spend more on defence. France has played down its European defence ambitions for fear of boosting the No vote in Ireland's referendum on the Lisbon treaty on June 12. In parallel to beefing up the EU's defence capability, Mr Sarkozy is keen on France becoming a full member of Nato's integrated military command structure, which Charles de Gaulle left in 1966. But he is unlikely to make a decision on this until next year Link to comment Share on other sites More sharing options...
Thunderalex Posted June 9, 2008 Report Share Posted June 9, 2008 French army falling apart, documents show Most of France's tanks, helicopters and jet fighters are unusable and its defence apparatus is on the verge of "falling apart", it has emerged (...) Tremo al pensiero di quello che staranno per scrivere a proposito delle nostre forze armate... Link to comment Share on other sites More sharing options...
davidecosenza Posted June 9, 2008 Report Share Posted June 9, 2008 Un breve riassunto???? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rick86 Posted June 9, 2008 Author Report Share Posted June 9, 2008 Brevemente non siamo gli unici prossimi al collasso delle forze armate in termini di efficienza ed utilizzabilità in teatri operativi. Meno della metà dei carri armati francesi sono disponibili, ed anche quelli che funziona tendono a rompersi quando gli avvii. Soltanto meno della metà degli elicotteri puma, 37 per cento dei Lynx e 33 per cento dei Super Frelon – sono in condizioni di volo Due terzi dei mirage F1 non sono disponibili Ti ricordi quella operazione vicino alla Somalia con cui i francesi hanno liberato l'equipaggio di uno yacht catturato dai pirati? Stava per concludersi con un disastro: due delle fregate ebbero gravi problemi ai motori e un mezzo da sbarco delle FS affondò; più tardi due jet in volo sulla Somalia ebbero problemi al motore ed atterrarono in Yemen In 10 anni rischiano il crollo del loro apparato militare se non si interviene ad invertire la tendenza Link to comment Share on other sites More sharing options...
davidecosenza Posted June 10, 2008 Report Share Posted June 10, 2008 Grazie Rick,anche se hanno un bilancio migliore del nostro non mi pare che stiano meglio di noi...spendono troppi soldi per la deterrenza nucleare infatti sarkozy l'ha capito e sta' riducendo le testate. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zargabaath Posted June 10, 2008 Report Share Posted June 10, 2008 Mi spiace, con tutto quello che spendono per la difesa è un vero peccato. Unica nota positiva è quella esposta alla fine dell'articolo, qusto potrebbe portare ad una maggiore integrazione tra le forze armate Europee. Link to comment Share on other sites More sharing options...
lender Posted June 10, 2008 Report Share Posted June 10, 2008 Brevemente non siamo gli unici prossimi al collasso delle forze armate in termini di efficienza ed utilizzabilità in teatri Soltanto meno della metà degli elicotteri puma, 37 per cento dei Lynx e 33 per cento dei Super Frelon – sono in condizioni di volo Due terzi dei mirage F1 non sono disponibili Attenzione però a pesare con la giusta misura questi dati; i mirage F1 non disponibili sono da quelli da ricognizione, e i puma sono ormai sorpassati dai superpuma e dai cougar. Se le statistiche sono fatte sulla parte più senescente dei velivoli a disposizione è evidente che il dato che ne emerge sottostima la reale efficienza dell'intero parco mezzi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted June 11, 2008 Report Share Posted June 11, 2008 Io sapevo, ad esempio, che i problemi iniziali dei leclerc sono stati superati ed adesso sono in perfetta efficenza, comunque mi sembra strano un tale stato di cose visto l'aumento sostanziale e costante del budget delle loro forze armate negli ultimi anni. Link to comment Share on other sites More sharing options...
jolly rogers Posted June 11, 2008 Report Share Posted June 11, 2008 Penso che molte forze armate si trovino in condizioni simili a quelle francesi (ammesso che sia tutto vero, quello scritto nell'articolo), l'usura dei mezzi, le mancanze stesse di chi è il responsabile delle manutenzioni nei vari reparti, mancanza di fondi ecc ecc. Link to comment Share on other sites More sharing options...
picpus Posted June 11, 2008 Report Share Posted June 11, 2008 (edited) Di grazia, si potrebbe sapere da quale rivista (e di quale nazionalità) è tratto l'articolo? E se la medesima rivista si è preoccupata di condurre analoga indagine sullo stato dell'Esercito di altre nazioni europee e/o extraeuropee? Edited June 11, 2008 by picpus Link to comment Share on other sites More sharing options...
Thunderalex Posted June 11, 2008 Report Share Posted June 11, 2008 Di grazia, si potrebbe sapere da quale rivista (e di quale nazionalità) è tratto l'articolo? E se la medesima rivista si è preoccupata di condurre analoga indagine sullo stato dell'Esercito di altre nazioni europee e/o extraeuropee? Ero in ansia per la mancata partecipazione del francofilo Picpus... L'articolo è del Telegraph, come riportato nel titolo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
picpus Posted June 11, 2008 Report Share Posted June 11, 2008 Ero in ansia per la mancata partecipazione del francofilo Picpus... L'articolo è del Telegraph, come riportato nel titolo. Mi scuso per non averlo notato. Resta sempre valida, però, la seconda domanda. Link to comment Share on other sites More sharing options...
SML Posted June 11, 2008 Report Share Posted June 11, 2008 (edited) Mi scuso per non averlo notato. Resta sempre valida, però, la seconda domanda. Secondo te il Telegraph si occupa regolarmente di altre forze armate europee, così per par condicio? Il Telegraph si occupa di tutto quello che può mettere in cattiva luce il Labour Party! Se il generale Camporini dichiarasse che l'esercito britannico è ridotto male per colpa di Gordon Brown il Telegraph ci ricamerebbe su a volontà, magari con riferimenti al (comunque sempre disprezzato) Esercito Italiano. Se no gli unici eserciti degni di menzione non sollecitata sono l'odiata Armée e quello dei maledetti Colonials... Edited June 11, 2008 by SML Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now