paperinik Posted February 29, 2008 Report Share Posted February 29, 2008 Seguo il consiglio di Legolas e apro questa discussione sulla sezione News. http://notizie.alice.it/esteri/russia_mig....?pmk=hpppstr2_3 Putin sta provvedendo al riassetto dell'industria aeronautica russa. Ladies & Gentlemen ecco a voi la United Aircraft Corporation! (dall'inconfondibile sapore di URSS). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Venon84 Posted February 29, 2008 Report Share Posted February 29, 2008 .....di cui EADS possiede il 10% e vuole aumentare la sua partecipazione in questo pseudocolosso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted February 29, 2008 Report Share Posted February 29, 2008 Bella mossa. Poi se ci pensate Putin è un grande. Il solito genieccio para-militare. Spero che questa cosa dia un lavoro onesto a parecchi russi. Mi rimane l'amaro perchè se sta cosa la faceva Bush con Boeing, Lockeed e Northrop, in automatico sarebbe passato come Nazi-Fasci-Imperial-Terrorista di tutte le ere geologiche di tutti i mondi dell'Universo... Vabè... non ha fatto altro che prendere tutto quello che c'era per ricondurlo tutto sotto il suo controllo, un colpaccio insomma...alla Putin! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rick86 Posted February 29, 2008 Report Share Posted February 29, 2008 Guardate che la stra-grande maggioranza dei russi (qui dove abito ne ho conosciuti diversi ed erano tutti d'accordo) ammirano Putin perchè sta risollevando l'economia e sopratutto sta portando ordine e sicurezza; il sentimento, la voglia di tornare a competere con l'Occidente è molto forte Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted February 29, 2008 Report Share Posted February 29, 2008 Nessuno lo mette in dubbio. Invece Bush lo odiano tutti, perchè se lo può scordare di farsi quei numeri, tipo prendere il presidente di Gazprom e sbatterlo in galera per controllare poi la sua ditta, oppure fare ammazzare i giornalisti e le spie. Vai vai... chiedi un pò li in giro... Se li qualcuno mi da ragione, ti pago da bere... Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrr Posted February 29, 2008 Report Share Posted February 29, 2008 Passando ad un argomento più pratico, ma sta "ditta" che prodotti sfornerà? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rick86 Posted February 29, 2008 Report Share Posted February 29, 2008 Ce l'hai ragione, sono molto pochi quelli che amano Bush qua. E ti garantisco che neanche con Berlusconi ci facciamo bella figura... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ant Posted February 29, 2008 Report Share Posted February 29, 2008 Ma dove li andate a pescare sti articoli? Guardate che la United Aircraft Corporation e' stata creata nel 2006. di cui EADS possiede il 10% Si, e l UAC a sua volta possiede il 7% delle azioni dell'EADS... e' complicata la storia... Mi rimane l'amaro perchè se sta cosa la faceva Bush con Boeing, Lockeed e Northrop, in automatico sarebbe passato come Nazi-Fasci-Imperial-Terrorista di tutte le ere geologiche di tutti i mondi dell'Universo... Non confondiamo le cose. A differenza delle Boeing, Lockheed e Northrop, le Sukhoy, Mikoyan ecc. erano companie appartenenti allo Stato. Quindi e' normale che siano il presidente ed il governo a decidere la loro sorte. La logica e' semplicissima: attualmente non ci possiamo permettere di finanziare tre-quattro companie che fanno praticamente lo stesso prodotto. Quindi meglio riorganizzarle e trasformarle in un unica azienda, concentrando tutte le forze (cioe' i finanziamenti) su di essa. Invece Bush lo odiano tutti, perchè se lo può scordare di farsi quei numeri, tipo prendere il presidente di Gazprom e sbatterlo in galera per controllare poi la sua ditta, oppure fare ammazzare i giornalisti e le spie Legolas, ma non ti sei ancora stancato di scrivere queste cavolate riguardo a Putin? Chi ha ammazato dei giornalisti? Quali spie? Quale presidente del Gazprom? Se invece ti riferivi a Khodorkovsky dello Yukos, allora secondo te, se una persona si e' arricchita ed e' diventata diciamo presidente di una compania petrolifera allora non deve piu' pagare per i suoi crimini? Appartiene ad una classe privilegiata e gli e' permesso tutto? Oppure ti ho frainteso? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rick86 Posted February 29, 2008 Report Share Posted February 29, 2008 Mi verrebbe in mente una certa giornalista Anna Politkovskaya... Link to comment Share on other sites More sharing options...
paperinik Posted February 29, 2008 Author Report Share Posted February 29, 2008 (edited) Ma infatti la Russia di Putin è riconosciuta come un modello di democrazia, rispettosa della pluralità, dell'opposizione e delle libertà individuali.... Ant valle a raccontare da un'altra parte 'ste storielle su Putin "il magnanimo". Anche perchè tu verrai dalla madre patria ma per sapere cos'è stato il comunismo basta fare 300Km di Mare Adriatico....(e prima che me lo domandi: sì, in Albania e nell'ex Jugoslavia ci sono stato). E comunque, visto che la discussione l'ho aperta io, mi preme dire che l'articolo era in prima pagina nel portale di oggi di Virgilio. Quindi sarà che le intenzioni di unificazioni del tuo Zar Putin sono procedute un pò lentamente se l'ha creata nel 2006.... Edited February 29, 2008 by paperinik Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cacinidilucca Posted February 29, 2008 Report Share Posted February 29, 2008 Ma dove li andate a pescare sti articoli? Guardate che la United Aircraft Corporation e' stata creata nel 2006. ..............Non confondiamo le cose. A differenza delle Boeing, Lockheed e Northrop, le Sukhoy, Mikoyan ecc. erano companie appartenenti allo Stato. Quindi e' normale che siano il presidente ed il governo a decidere la loro sorte. La logica e' semplicissima: attualmente non ci possiamo permettere di finanziare tre-quattro companie che fanno praticamente lo stesso prodotto. Quindi meglio riorganizzarle e trasformarle in un unica azienda, concentrando tutte le forze (cioe' i finanziamenti) su di essa. Legolas, ma non ti sei ancora stancato di scrivere queste cavolate riguardo a Putin? Chi ha ammazato dei giornalisti? Quali spie? Quale presidente del Gazprom? Se invece ti riferivi a Khodorkovsky dello Yukos, allora secondo te, se una persona si e' arricchita ed e' diventata diciamo presidente di una compania petrolifera allora non deve piu' pagare per i suoi crimini? Appartiene ad una classe privilegiata e gli e' permesso tutto? Oppure ti ho frainteso? D'altra parte qui da noi in quanto a persone arricchite in modo illecito o al limite del lecito non siamo secondi a nessuno, e poi il Cavaliere da Arcore quando era al governo non si è sempre schierato con il suo "amico" Putin? Con tanto di fente di gala e quant'altro? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rick86 Posted February 29, 2008 Report Share Posted February 29, 2008 Paperinik comunque sia x diretta esperienza (e in fin dei conti li posso anche capire) per il russo medio Putin è un po la salvezza del paese Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tuccio14 Posted March 1, 2008 Report Share Posted March 1, 2008 Scusate se riposto lo stesso intervento, ma dato che la discussione si è spostata qui... Tratto dall'articolo di Virgilio: conquistare la superiorità aerea planetaria... Mio Dio... Ma cosa hanno in mente 'sti russi? Vabè che anche in occidente, un po' per favorire l'industria, un po' per esigenze di Medio Oriente, stiamo mettendo su un bell'arsenale... Non deve essere bello vivere in clima di Guerra Fredda, ma neanche con la NATO che fiata sul collo... In qualunque caso, se i russi vogliono seguire una politica come la nostra, non possiamo fare altro che assecondarli e continuare con la modernizzazione delle nostre FFAA... Proporrei di interpretare la mossa di Putin alla occidentale, nel senso che anche qui da noi, quando si finanzia l'industria della difesa, lo si fa più con finalità economiche e politiche che operative. La sinistra radicale stessa ha spesso firmato i contratti di produzione si armamenti, sopratutto con la Fincantieri, per non deludere i sindacati dei metalmeccanici dei cantieri navali. Eppure non era la sinistra radicale ad essere dichiaratamente e a spada tratta contro ogni tipo di guerra? Proponevano addirittura di decostituire la PAN! Questo per dimostrare quanto gli interessi economici (e la fame di qualche voto in più...) prevalgano su tutti gli altri. E per fortuna, sennò saremmo senza FFAA, a giudicare dall'importanza che gli si da in Europa... Putin sta seguendo una delle linee guida che hanno portato l'occidente alla ricchezza: l'industria della difesa è forse la più produttiva in assoluto, e non campa senza specifiche militari, ovviamente. Solo in Italia il gruppo Finmeccanica è il più grande raggruppamento industriale dell'intera nazione, e contribuisce da solo a quasi 1 punto di PIL, che aumenta se si includono gli indotti, dando tra l'altro lavoro a migliaia di persone. Per cui facciamo volare i Bear così che i militari si gasano, unifichiamo i maggiori gruppi industriali della difesa così ridiamo slancio all'economia, attuiamo una politica estera di potenza così la popolazione si sente al sicuro... E il gioco di Vladimiro è fatto! E bravo Putin, quindi, sbagliando si impara! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rick86 Posted March 1, 2008 Report Share Posted March 1, 2008 (edited) Senza esagerare però; le spese militari, se sostengono l'industria nazionale, sono una spesa pubblica keynesiana, ovvero lo stato spende soldi per far sopravvivere (così era negli anni '30) o per aiutare le industrie, dare lavoro alla gente abbattendo la disoccupazione e realizzando al contempo opere e cose utili per il paese. Se però esageri, come aveva fatto l'unione sovietica durante gli anni '70 ed '80 provando ad inseguire la politica di riarmo di reagan rischi di strozzare l'intera economia. Come dicono gli antichi "est modus in rebus". Il discorso fila alla perfezione nel mondo occidentale perchè le risorse investite sono in genere proporzionate alla capacità del paese (chi più chi meno, noi tra i "chi meno"); nell'URSS si era invece creato uno squilibrio che ha portato alla fine al collasso dell'intero sistema Edited March 1, 2008 by Rick86 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tuccio14 Posted March 2, 2008 Report Share Posted March 2, 2008 Quoto il tuo discorso Rick, ma c'è anche da considerare che in occidente era ed è capitalista, mentre l'industria sovietica dei tempi di Regan era totalmente statalizzata. In questi anni la Russia di Putin sta assistendo ad una parziale privatizzazione delle industrie strategiche, anche se lo Stato detiene ancora abbondanti quote, ma credo che si possa affrontare un discorso diverso rispetto a quanto portò l'URSS al collasso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest sbarulla Posted April 22, 2008 Report Share Posted April 22, 2008 Sembra si sia imboccata la stessa strada per gli elicotteri: Link alla notizia Russia's five major makers of helicopters are to merge into one holding company. They’ll go under the name Helicopter Russia. Company head Andrey Shibitov says the first stage of the rationalisation has been completed. The process will continue until the first quarter of 2009, when the idea is to float the company on the stock market. Shibitov explained the new company’s ambitious plans. “The creation of the helicopter holding is going ahead. Five companies have already joined the holding and represent the basis for the company. The first stage is finished. The second stage will be the creation of a united managing company for the holding. We plan to finish everything by the first quarter of 2009. Also we plan to go public…We plan an IPO by the end of 2009 in Russia with foreign markets also possible. And we are planning an aggressive marketing campaign for the Latin American and Asian markets,” Shibitov said. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leviathan Posted April 23, 2008 Report Share Posted April 23, 2008 (edited) riguardo ai giornalisti non ci sono prove che sia il Cremlino dietro agli omicidi. Putin è molto sostenuto nel suo paese a livello popolare, aver eliminato gli oligarchi ha portato bene a lui e al suo paese edit IL comunismo slavo e quello sovietico è differente non confondiamo Edited April 25, 2008 by Leviathan Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now