cama81 25 Posted February 2, 2008 Report Share Posted February 2, 2008 (edited) ecco qui il nonno dell AW-101 all' agusta già avevano le idee chiare ... qui la sua storia http://it.wikipedia.org/wiki/Agusta_A101 Edited February 2, 2008 by cama81 Quote Link to post Share on other sites
Tuccio14 16 Posted February 2, 2008 Report Share Posted February 2, 2008 (edited) Veramente un progetto di rilievo... Fu proprio l'A101 a far rendere conto agli americani che arrivava un nuovo concorrente tra i costruttori di elicotteri: lo si legge anche su wiki quando si fa riferimento alla Sikorsky! Come non citare poi un altro importante progetto di quegli anni, o poco più tardi, che in qualche modo contribuì anch'esso alla crescita dell'attuale AgustaWestland: parlo dell'A-106. Edited February 2, 2008 by tuccio14 Quote Link to post Share on other sites
Maurice 4 Posted February 3, 2008 Report Share Posted February 3, 2008 (edited) Veramente un progetto di rilievo... Fu proprio l'A101 a far rendere conto agli americani che arrivava un nuovo concorrente tra i costruttori di elicotteri: lo si legge anche su wiki quando si fa riferimento alla Sikorsky! Infatti, come scritto da Wikipedia: "L'A101 era a tal punto promettente da indurre la Sikorsky a cedere la licenza di produzione dei suoi velivoli all'Agusta pur di bloccare l'evoluzione autonoma di quello che poteva essere un pericoloso concorrente." Chiunque abbia scritto questa frase è un po' troppo ottimista nel definire l'A101 "promettente." I tempi non erano ancora maturi per l'Agusta, ma senza dubbio fu un ottimo "addestramento sul campo" per gli ingegneri e meccanici per acquisire esperienza e fiducia nella realizzazione in casa di elicotteri. Non a caso negli anni '80 si gettarono delle ottime basi per il EH101, ancora oggi tremendamente attuale e all'avanguardia. MAURICE Edited February 3, 2008 by Maurice Quote Link to post Share on other sites
Tuccio14 16 Posted February 3, 2008 Report Share Posted February 3, 2008 Ne saprai sicuramente di più di me in merito: tecnicamente c'è qualche riscontro di A-101 sul Merlin? E' stato deciso di chiamarlo EH-101 (ora AW-101) proprio in onore di suo nonno? Quote Link to post Share on other sites
Maurice 4 Posted February 3, 2008 Report Share Posted February 3, 2008 (edited) Aggiungo altro al discorso A101: La storia dimostra come concedere elicotteri su licenza, permetta a industrie con coraggio e spirito di iniziativa di diventare le migliori. In fondo l'Agusta ha imparato dai maestri americani ed è diventata una azienda più dinamica e con prodotti migliori rispetto a quanto offrano oggi oltreoceano. Oggi l'AgustaWestland concede ai cinesi e ai turchi elicotteri su licenza. Anche se i tempi sono cambiati, spero che non queste non siano occasioni per alimentare la crescita e lo sviluppo di aziende che in futuro sarebbero solo concorrenti per la nostra AW. MAURICE Edited February 3, 2008 by Maurice Quote Link to post Share on other sites
Maurice 4 Posted February 3, 2008 Report Share Posted February 3, 2008 Ne saprai sicuramente di più di me in merito: tecnicamente c'è qualche riscontro di A-101 sul Merlin? Tante volte le cose ci sembrano scontate, ma così non sono. Faccio un esempio. Quando i progettisti decidono di creare dal nulla un elicottero (o un aeroplano, una automobile, ecc...) devono decidere tanti parametri che a noi comuni mortali sembrano logiche: il numero dei motori, delle pale, la dimensione della cabina, l'impiego o meno di una rampa, ecc... Non si possono sbagliare queste cose, queste caratteristiche saranno determinanti per il successo dell'elicottero! Quando i progettisti della Agusta e della Westland si sono trovati intorno a un tavolo per iniziare a scrivere le caratteristiche di quello che sarà diventato il EH101, decisero di usare 3 motori, 5 pale, una rampa idraulica, ecc... perché negli anni passati hanno visto sia con i loro prototipi (come l'A101) che con gli elicotteri costruiti su licenza, che queste caratteristiche erano più vincenti rispetto ad altre. Perciò, rispondendo alla tua domanda, c'è riscontro nelle impostazioni generali tra A101 ed EH101. Certamente nei dettagli, ci sono poche somiglianze. E' stato deciso di chiamarlo EH-101 (ora AW-101) proprio in onore di suo nonno? è più che probabile! MAURICE Quote Link to post Share on other sites
enrr 1 Posted February 3, 2008 Report Share Posted February 3, 2008 (edited) Chiunque abbia scritto questa frase è un po' troppo ottimista nel definire l'A101 "promettente." I tempi non erano ancora maturi per l'Agusta, ma senza dubbio fu un ottimo "addestramento sul campo" per gli ingegneri e meccanici per acquisire esperienza e fiducia nella realizzazione in casa di elicotteri. Non a caso negli anni '80 si gettarono delle ottime basi per il EH101, ancora oggi tremendamente attuale e all'avanguardia. All'avanguardi? Ci mancherebbe con tutti i soldi che stanno spendendo USA e UK per i nuovi pezzi. Ne saprai sicuramente di più di me in merito: tecnicamente c'è qualche riscontro di A-101 sul Merlin? E' stato deciso di chiamarlo EH-101 (ora AW-101) proprio in onore di suo nonno? Ufficialmente è stato un errore. Per il progetto elicoteristico It/UK è stata creata la EH Industries e quindi il primo progetto era designato come EHI01 ma per un errore di scrittura/stampa è diventato EH101 e poi rimase quello (la leggenda è questa, che sia vera boh? magari qualcuno in Agusta ricordandosi del vecchio progetto...) Edited February 3, 2008 by enrr Quote Link to post Share on other sites
Tuccio14 16 Posted February 3, 2008 Report Share Posted February 3, 2008 (edited) Grazie mille a tutti per le risposte! Ne sapete veramente tante! Edited February 3, 2008 by tuccio14 Quote Link to post Share on other sites
Vigilante 14 Posted February 3, 2008 Report Share Posted February 3, 2008 (edited) Riguardo all'A106...beh...non si può certo dire che abbia rappresentato un grosso successo...uno storico della M.M. me ne ha parlato come un elicottero abbastanza mediocre... Sul nome dell'AW-101 è corretto quanto dice enrr riguardo all'errore di digitazione(almeno è quello che mi hanno detto i piloti di 101). Edited February 3, 2008 by DraklorAUPC Quote Link to post Share on other sites
samurai 2 Posted February 3, 2008 Report Share Posted February 3, 2008 l'Ah-106 venne progettato come elicottero leggero antisom, in realtà i suoi limiti derivavano proprio dalla formula costruttiva, troppo piccolo per portare sensori e armamento necessari Quote Link to post Share on other sites
Dominus 32 Posted February 4, 2008 Report Share Posted February 4, 2008 Non dimenticatevi che fu un esperimento in un periodo in cui gli elicotteri imbarcati erano agli albori della loro storia e non esisteva ancora l'esperienza necessaria per conoscere davvero quello che serviva per svolgere al meglio questa complicatissima mansione Quote Link to post Share on other sites
TT-1 Pinto 886 Posted July 22, 2012 Report Share Posted July 22, 2012 Non dimenticatevi che fu un esperimento in un periodo in cui gli elicotteri imbarcati erano agli albori della loro storia e non esisteva ancora l'esperienza necessaria per conoscere davvero quello che serviva per svolgere al meglio questa complicatissima mansione In effetti gli albori erano già passati .... in quanto, ai tempi dell'inizio dei collaudi dello A-106 (fine 1965), "Marinavia", come era allora chiamata, disponeva già di un nucleo di elicotteri "pesanti" imbarcati (HSS-1/SH-34) ed aveva cominciato a ricevere i nuovi AB-204 ASW .... (Testo e immagine sono stati tratti dal numero di Gennaio 1966 del mensile britannico "Flying Review International) .... La decisione di imbarcarsi nel programma A-106, onde dotare le unità più piccole di una componente aerea, fu probabilmente dovuta al fatto che si preferì puntare su un velivolo pilotato anzichè su un teleguidato spendibile, come avevano fatto gli Americani .... http://en.wikipedia.org/wiki/Gyrodyne_QH-50_DASH .... con la presunzione che la presenza a bordo di un pilota avrebbe fornito maggiori garanzie .... (Stessa fonte .... però, in questo caso, il numero di Novembre 1966) .... Il secondo esemplare (5-02) venne esposto, nel 1969, al Salone di Parigi .... http://www.flightglobal.com/FlightPDFArchive/1969/1969%20-%202210.PDF Quote Link to post Share on other sites
cama81 25 Posted August 13, 2012 Author Report Share Posted August 13, 2012 (edited) riguardo al a106 ricordo che gli UKs utilizzarono i Westland Wasp HAS.1 nelle Falklands per ricognizione e Sar ,e per lattacco al ssk Santa Fé le dimensioni sono simili col 106 Edited August 13, 2012 by cama81 Quote Link to post Share on other sites
madmike 113 Posted August 13, 2012 Report Share Posted August 13, 2012 (edited) Lo A106 nasce come elicottero da imbarcare su Impavido e Intrepido, che avevano solo una piccola piattaforma a poppa, e sulle Bergamini, che furono le prime fregate al mondo progettate per imbarcare un elicottero. L'elicottero, inizialmente, doveva essere lo AB47J, poi si tentò (mantenendo l'originario ponte di volo piccolo, e il terzo pezzo da 76 a poppa) di progettare un elicottero che avesse una reale capacità di imbarcare carichi bellici. Questi era lo A106: che poteva appunto portare un siluro, o bombe di profondità, agendo da 'braccio' per consegnare a distanza il siluro su un bersaglio scoperto dai sistemi di bordo. Ovviamente, mancando di capacità hunter.killer (che erano in via di sviluppo su molti elicotteri dell'epoca), come il DASH, era molto limitato operativamente. Si passò quindi all'allungamento del ponte di volo delle unità, con la rimozione del pezzo poppiero, e all'imbarco del molto più performante AB204. Fu comunque un ottimo passo per la progettazione autonoma di Agusta, che fino ad allora (e per anni a seguire) produsse in massima parte elicotteri su licenza Bell, seppure molto adattati alle nostre esigenze. http://www.anmicarrara.it/elicottero%20A106.html Edited August 13, 2012 by madmike Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.