Naifer Posted June 15, 2007 Report Share Posted June 15, 2007 Spesso nelle discussioni si è parlato delle corvette classe minerva . sono molte le discussioni e le idee proposte su queste navi . ultima idea viene proprio dalla marina che abbastanza recentemente sembra di aver scelto di alleggerire l'armamento di queste navi ( togliendo il lanciatore Albatros e levando così la componente di difesa aerea ) per permettere l'appontaggio di un ab 212 . Con questo sondaggio vorrei farmi un'idea di cosa pensate delle nostre corvette che dopo le fregate sono le navi più importanti della nostra marina Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted June 15, 2007 Report Share Posted June 15, 2007 prima di esprimere un giudizio imparziale mi serve qualche buona fonte... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Naifer Posted June 15, 2007 Author Report Share Posted June 15, 2007 allora iniziamo con ciò che dice la marina: Dislocamento: 1.285 t.pc. Dimensioni: 87 x 10,5 x 3,2 (4,8) m Equipaggio: 7 + 113 Apparato motore: 2 D Grandi Motori Trieste BM-230.20 DVM Potenza: 11.000 HP (8.088 kW) Velocità: 25 nd Autonomia: 3.500 mg / 18 nd Apparato elettrico: 4 D-gen. Isotta Fraschini ID-36-SS-12V per 2.600 kW Armamento: 1 LM(8) Albatros/Aspide; 1-76/62 mm; 6 tls ASW 324 mm vedi http://www.marina.difesa.it/unita/corvette.asp queste navi sono state anche recentemente impiegate . mi riferisco all'operazione leonte dove la marina ha mandato una corvetta di scorta pensando bene di inviarla con sopra solo il cannone da 76 essendo una delle ( credo 4 corvette) a cui è stato tolto il lanciatore dei missili antiaerei aspide per l'istallazione di un ponte per ab 212 . un'altra informazione in più l'italia ne ha 8 . nella foto è visibile una corvetta prima del lanciatore albatros che dovrebbe essere a poppa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Naifer Posted June 15, 2007 Author Report Share Posted June 15, 2007 ecco una altra immagine di una corvetta armata con tutto l'equipaggiameto previsto Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted June 15, 2007 Report Share Posted June 15, 2007 (edited) Naifer ma tu leggi quello che scrivono gli altri???? LA CORVETTA IMPIEGATA DURANTE L'OPERAZIONE LEONTE E' LA FENICE,LA QUALE E' ARMATA DI TUTTO PUNTO,COMPRESO L'ALBATROSS... http://www.associazionelagunari.it/mission...onia_saluto.htm peccato che non si vedano le foto dei vm-90 armati e del binomio MG+sacchetti di sabia usati come difese anti-barchini Edited June 15, 2007 by vorthex Link to comment Share on other sites More sharing options...
Naifer Posted June 15, 2007 Author Report Share Posted June 15, 2007 (edited) ti assicuro che e anche se era la fenice era priva dell'albatros............fonti:rid e un sottuficiale di marina. Edited June 15, 2007 by Naifer Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted June 15, 2007 Report Share Posted June 15, 2007 mmm... allora ci hanno messo l'albatross con il photoshop??? cmq rid... la si vede una bellissima foto della fenice con albatross Link to comment Share on other sites More sharing options...
Naifer Posted June 15, 2007 Author Report Share Posted June 15, 2007 le foto del tuo link non sono state fatte tutte nel momento in cui parte la flotta .....infatti le foto della corvetta sono le stesse del sito della marina che aveva quelle foto prima dell'operazione leonte cmq ora sono stanco ma ti prometto che domani cercherò(sperando di trovarlo ) il numero di Rd in cui un lettore manda una lettera chiedendo proprio i motivi dell'assenza dell'albatros e in cui il giornalista risponde che la difesa aerea era affidata al garibaldi Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted June 15, 2007 Report Share Posted June 15, 2007 (edited) ho trovato la lettera che tu mi citi... hai interpretato male quello che c'è scritto... il lettore infatti parla di capacità anti-missile a medio raggio o di difese anti-som degne di nota,riferendosi alla mancanza di unità del calibro di de la penne e maestrale.non parla di difesa antiaerea di punto,cosa che il sistema albatross offre. nativi dal canto suo parla di copertura aerea... un termine che va oltre la semplice protezione da aggressioni portate dall'aria e non di come la garibaldi abbia fornito protezione antiaerea e di come sarebbe stato più "bellico" avere una nave con un 127mm anzicchè che una col 76mm. per quanto riguarda le foto... su rid ce ne sta una molto bella,con tanto di albatross in primo piano... e non credo che si di repertorio,visto anche quello che si vede sullo sfondo. sul sito da me postato... bhe non lo so se siano di repertorio ma non credo proprio Edited June 15, 2007 by vorthex Link to comment Share on other sites More sharing options...
FedeKW11 Posted June 16, 2007 Report Share Posted June 16, 2007 Credo che le corvette cl. Minerva siano navi perfettamente in grado di svolgere i loro compiti, avendo un buon armamento, antiaereo fornito dai lanciatori Albatros, e per la lotta di superficie con il cannone da 76/62 mm. Potete notare il lanciatore Albatros. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Naifer Posted June 16, 2007 Author Report Share Posted June 16, 2007 io penso che le nostre corvette vadano abbatsanza bene ma non sono all'altezza delle nuove corvette europee come quelle svedesi o quelle tedesche Link to comment Share on other sites More sharing options...
FedeKW11 Posted June 16, 2007 Report Share Posted June 16, 2007 Non sottovalutiamo le minerva, e comunque non possiamo essere all'altezza in tutto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted June 16, 2007 Report Share Posted June 16, 2007 Hanno altri compiti rispetto alle corvette nordeuropee, infatti lì queste rappresentano il meglio della flotta mentre noi, fortunatamente, abbiamo una flotta d'altura di tutto rispetto, quindi per i compiti di controllo delle coste e del traffico mercantile e per la protezione della zona economica esclusiva ci possiamo accontentare benissimo di navi come queste, che sono fin troppo esuberanti nell'armamento. Non dimentichiamo poi che ci sono sempre i Comandanti e, all'occorrenza, i Soldati Link to comment Share on other sites More sharing options...
typhoon Posted June 16, 2007 Report Share Posted June 16, 2007 Sono senza hangar Link to comment Share on other sites More sharing options...
davidecosenza Posted June 20, 2007 Report Share Posted June 20, 2007 concordo con dominus ,cmq e meglio non scomodare i soldati che sono delle vere e proprie fregate. ma quanti anni hanno le minerva? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mirgal Posted June 21, 2007 Report Share Posted June 21, 2007 Se non erro la capoclasse dovrebbe avere circa 20 anni... forse un paio di più Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted June 21, 2007 Report Share Posted June 21, 2007 No, vent'anni precisi visto che è stata consegnata il 10 giugno dell'87 Link to comment Share on other sites More sharing options...
davidecosenza Posted June 21, 2007 Report Share Posted June 21, 2007 allora credo sia meglio sostituirle ce qualche progetto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marvin Posted June 21, 2007 Report Share Posted June 21, 2007 (edited) Una variante ingrandita dei Comandanti, con missili antinave leggeri (stile Exocet o Marte Mk.2N) e missili antiaerei/antimissile a corto raggio in un VLS (tipo i Barak o i Sea Wolf), ma la MM ancora non se ne è interessata. E' solo un progetto Fincantieri/Orizzonte Sistemi Navali. Meglio accantonare i soldi per altre 2-4 FREMM dopo il 2010! Edited June 21, 2007 by Marvin Link to comment Share on other sites More sharing options...
FedeKW11 Posted June 21, 2007 Report Share Posted June 21, 2007 Qualcuno ha qualche immagine di questa versione ingrandita dei comandanti? Link to comment Share on other sites More sharing options...
easy Posted June 21, 2007 Report Share Posted June 21, 2007 allora credo sia meglio sostituirle ce qualche progetto? vanno avanti tranquillamente altri 10 anni! Link to comment Share on other sites More sharing options...
SM79 Posted June 22, 2007 Report Share Posted June 22, 2007 Sono costosissime da mantenere, hanno un equipaggio doppio rispetto alle navi moderne con lo stesso tonnellaggio, sono senza hangar e ponte di volo...purtroppo rimarranno in linea altri 10 anni a farci spendere soldi.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
FedeKW11 Posted June 22, 2007 Report Share Posted June 22, 2007 Anche secondo me vanno avanti tranquillamente per altri 10 anni. Dopo si potrà pensare ad una sostituzione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Antonio Posted June 22, 2007 Report Share Posted June 22, 2007 caio ragazzi, sn nuovo qui dentro, ma sn 1 appassionato di cose del genere.. comunque le minerva sn ottime navi completamente italiane e credo siano le uniche da non modificare x il riammodernamento della nostra marina! Link to comment Share on other sites More sharing options...
davidecosenza Posted June 22, 2007 Report Share Posted June 22, 2007 sarebbe meglio sostituirli dato che si pagano ingenti somme per il mantenimento Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now