-{-Legolas-}- Posted June 11, 2007 Report Share Posted June 11, 2007 Ragazzi leggevo QUI di questo potentissimo sottomarino inglese, qualcuno ne sa niente? Link to comment Share on other sites More sharing options...
davidecosenza Posted June 11, 2007 Report Share Posted June 11, 2007 http://www.gammasom.it/News%20Internaziona...AstuteClass.htm Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted June 11, 2007 Report Share Posted June 11, 2007 Sono anni che va avanti il programma, per il 2012 dovrebbe uscire il primo. Saranno tra i migliori SSN al mondo, alle basse velocità e in ambienti costieri forse anche migliori dei Virginia Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marvin Posted June 11, 2007 Report Share Posted June 11, 2007 (edited) Infatti gli inglesi utilizzano gia dalla Classe Swiftsure un propulsore intubato al posto dell'elica tradizionale, che sembra più silenzioso e consenta maggior manovrabilità. Certo che la tempistica e la gestione del programma sono ormai una farsa, e pare che BAe Systems cominci a passare i suoi guai per questo! Edited June 11, 2007 by Marvin Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted June 11, 2007 Report Share Posted June 11, 2007 Anche i Virginia hanno il pump-jet proprio per i pattugliamenti litoranei a bassa velocità. Infatti pare che alle alte velocità cominci a cavitare un pò troppo e ad "estendere" l'irradiamento sonoro allo scafo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted June 11, 2007 Author Report Share Posted June 11, 2007 Grazie delle info, trovo interessanti le vostre argomentazioni. Link to comment Share on other sites More sharing options...
NAVIGATORE Posted June 11, 2007 Report Share Posted June 11, 2007 che sottomarini...wow... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marvin Posted June 11, 2007 Report Share Posted June 11, 2007 (edited) Anche i Virginia hanno il pump-jet proprio per i pattugliamenti litoranei a bassa velocità.Infatti pare che alle alte velocità cominci a cavitare un pò troppo e ad "estendere" l'irradiamento sonoro allo scafo. In effetti penso che alle alte velocità comportino maggiore resistenza idrodinamica e rumore e che il vantaggio si concretizzi durante la cd DERIVA LENTA. Ad ogni modo un sub, anche uno ben progettato, quando supera i 10-15 nodi comincia a fare un po' di rumore (anche se dicono che i 688 siano abbastanza silenziosi fino a 20 nodi). Se poi si superano i 20-25 nodi allora non saranno i rumori di cavitazione del propulsore a preoccupare, visto che qualunque operatore sonar in 2 o 3 zone di convergenza sentirà il rumore di un treno in corsa! Inoltre un sub quando viaggia sopra i 20 nodi non può utilizzare il sonar quindi, oltre che ad essere facilmente individuabile, è anche sordo. Quindi operativamente è un vantaggio, visto che comunque i sub vanno sempre piuttosto lenti, anche durante i trasferimenti. Quando poi si è in caccia allora si deriva a 3-4 nodi, ed il propulsore allora è preferibile ad un elica convenzionale, anche se quelle degli U212 pare che non facciano rimpiangere questo sistema. Forse perchè non sono... convenzionali (sempre che questo sia un termine applicabile alle eliche dei sub!). Inoltre mi sembra che si attestino sugli 80 metri di lunghezza (contro i circa 110 dei 688/774), ed anche questo contribuisce alla manovrabilità, meno massa ed ingombro trasversale da spostare! Edited June 11, 2007 by Marvin Link to comment Share on other sites More sharing options...
typhoon Posted June 11, 2007 Report Share Posted June 11, 2007 Sono anni che va avanti il programma, per il 2012 dovrebbe uscire il primo.Saranno tra i migliori SSN al mondo, alle basse velocità e in ambienti costieri forse anche migliori dei Virginia E' già uscito Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marvin Posted June 11, 2007 Report Share Posted June 11, 2007 Un conto è che lo stiano per varare, un altro è che lo immettano in servizio. L'Italia ha impiegato poco ad immettere in servizio gli U212 perchè: 1) la Germania ne aveva varati 2 o 3 prima, quindi si sapeva dove andare a parare. 2) è un po' meno complicato di un nuc! L'Astute è il capo-classe di una famiglia di SSN ad elevate prestazioni e che introduce tecnologie di sensori, impiantistica, armamenti e comunicazioni completamente nuove. Ci vorranno 3-4 anni per testarlo, provarlo e immetterlo in servizio. Quini con la data del 2012 ci siamo (dovevano già essere entrati in servizio! ). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted June 13, 2007 Report Share Posted June 13, 2007 In ogni caso il programma è partito nel 93 ed è stato condotto in maniera farsesca dalla BAE Link to comment Share on other sites More sharing options...
Balthasar Posted June 13, 2007 Report Share Posted June 13, 2007 Quali sono stati gli "intoppi" più clamorosi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Graziani Posted September 15, 2007 Report Share Posted September 15, 2007 Secondo voi gli astute si possono considerare superiori ai virginia e ai barracuda francesi????? Link to comment Share on other sites More sharing options...
picpus Posted September 20, 2007 Report Share Posted September 20, 2007 Sull'ultimo numero della "Rivista Marittima" (numero 8/9 - agosto/settembre 2007 - pagina 137 - http://www.marina.difesa.it/editoria/rivis...gosto/index.asp ), c'è un ampio e approfondito articolo dedicato ai sottomarini della classe "Astute", dal titolo "Il programma "Astute" entra nel vivo". Dall'articolo, si ricava che l'"Astute" dovrebbe essere consegnato alla "Royal Navy" nell'agosto 2008, per un periodo di 12 mesi di valutazione operativa, nel corso della quale l'unità entrerà in servizio nel gennaio 2009; per l'"Ambush" è prevista la consegna nell'estate del 2010 e per l'"Artful", nella primavera del 2012. Il quarto sottomarino, l'"Audacious", dovrebbe essere consegnato a distanza di 22 mesi dalla terza unità; in questo caso, però, i tempi, sono subordinati alla firma del contratto definitivo, prevista per la fine del 2008. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted September 20, 2007 Report Share Posted September 20, 2007 Penso sicuramente superiori ai Barracuda, daltronde gli Inglesi si sono sempre dimostrati molto abili nel costruire sottomarini. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Graziani Posted September 20, 2007 Report Share Posted September 20, 2007 GRAZIEE sempre molto informato Link to comment Share on other sites More sharing options...
Graziani Posted December 27, 2007 Report Share Posted December 27, 2007 Il Terrore dei Mari E’stata portata a termine, su commissione della Marina di Sua Maestà, la realizzazione del primo modello della nuova Classe di sottomarini nucleari, l’Astute, più o meno secondo i tempi previsti (avrebbe dovuto essere pronto, secondo progetti che risalgono a qualche anno fa, alla fine del 2006). L’Astute è un sottomarino nucleare che va a prendere il posto dei cinque sottomarini Swiftsure, lanciati tra il 1973 e il 1977 e prossimi alla fine della loro attività, presumibilmente a causa dell’esaurimento dei reattori e dell’obsolescenza delle apparecchiature. L’iniziale ordine era di tre unità, ma poi è stata pianificata una seconda tornata da tre. Le performance dell’Astute sono l’estensione di quelle dei Trafalgar del secondo squadrone sottomarino della Royal Navy, con base a Davenport. I sottomarini Astute avranno invece base a Faslane, in Scozia. Il sottomarino Astute è stato costruito al cantiere navale “Bae systems Marine Barrow Shipyard”, dove saranno realizzati anche gli altri due della serie, che saranno chiamati Ambush e Artful. E’ pianificato che i tre sottomarini entreranno in servizio, rispettivamente, nel 2009, 2010 e 2011. Vi è discussione tra la BAE system e l’Inghilterra sull’ eventuale costruzione di un quarto sottomarino di classe Astute. I sottomarini Trafalgar saranno smantellati entro il 2022 e si comincerà con l’HMS Trafalgar nel 2008. L’Astute è l’esponente della nuova generazione di mezzi militari, ipertecnologici e (quasi) infallibili. L’Astute Combat Management System (ACMS) sarà un evoluzione dell’ SMCS (SubMarine Command System), attualmente utilizzato su tutti i sottomarini inglesi. L’SCMS riceve informazioni dai sonar e da altri sensori e, attraverso algoritmi, visualizza le immagini in tempo reale sugli schermi della cabina di comando. Il “Mostro del mare” di Sua Maestà sarà equipaggiato con missili cruise Tomahawk Block IV (tattici), lanciati da cannoni torpedo da 533mm. Sarà dotato di un sistema di rilevamento a terra e relativa mappatura, il TERCOM (TERrain COntour Mapping), i cui dispositivi saranno installati nei missili e le cui informazioni saranno combinate con le rilevazioni dei radar. Inoltre il sistema GPS (satellitare) fornirà informazioni sulla localizzazione esatta del bersaglio e la velocità del missile, per un’elevatissima precisione. I Tomahawk hanno una gittata di 1000 miglia (1600 km circa) e una velocità massima di 550 mph (880 km/h). Includono un dispositivo che permette, tramite satellite, la riprogrammazione della direzione e della velocità del missile in corsa e la trasmissione di un’immagine BDI (Battle Damage Indication). L’Astute sarà dotato anche di un avanzatissimo sistema di comunicazione elettronica che avrà una funzione di direction-finding. L’energia nucleare sarà fornita dai reattori Rolls-Royce PWR-2. Il nucleo durevole inserito nei PWR-2 farà sì che il reattore non avrà bisogno di essere ricaricato e lo farà durare per 25 anni. I sistemi elettronici CAE forniscono il sistema di posizionamento e manovra. I PWR 2 forniscono al sottomarino un’energia sufficiente a circumnavigare il mondo 40 volte, cioè più del doppio rispetto alla precedente generazione di PWR. Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted December 27, 2007 Report Share Posted December 27, 2007 cannoni torpedo??? almeno quando prendi questi dati, controlla che siano tradotti bene Link to comment Share on other sites More sharing options...
Graziani Posted December 27, 2007 Report Share Posted December 27, 2007 Cavolo è vero Link to comment Share on other sites More sharing options...
Graziani Posted December 28, 2007 Report Share Posted December 28, 2007 Un pò di foto: http://www.royalnavy.mod.uk/upload/img_400/DC07_0038_068.jpg Link to comment Share on other sites More sharing options...
Graziani Posted December 28, 2007 Report Share Posted December 28, 2007 (edited) Un pò di foto: Edited December 28, 2007 by Graziani Link to comment Share on other sites More sharing options...
VittorioVeneto Posted December 28, 2007 Report Share Posted December 28, 2007 Belle foto ! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Graziani Posted December 28, 2007 Report Share Posted December 28, 2007 GRAZIE!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted December 28, 2007 Report Share Posted December 28, 2007 Il gallonato nella foto sembra gollum con il suo anello....inquietante..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
picpus Posted September 13, 2008 Report Share Posted September 13, 2008 Il gallonato nella foto sembra gollum con il suo anello....inquietante..... Se non erro, dovrebbe essere il First Sea Lord and Chief of the Naval Staff, Admiral Sir Jonathon Band GCB ADC; eccovi il link: http://www.royal-navy.mod.uk/server/show/conWebDoc.1754 Comunque, sono previsti altri ritardi nel programma del sottomarino "Astute". Il link ad un articolo in francese: http://www.corlobe.tk/article10334.html ed il link ad un articolo in inglese: http://www.ft.com/cms/s/c49d92de-812b-11dd...;nclick_check=1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now