VittorioVeneto Posted May 29, 2007 Report Share Posted May 29, 2007 Ciao a tutti Ho letto sul forum della marina diverse indicazioni su come trovare portaerei su google earth , qualcuno sa dirmi se è possibile fare lo stesso per vedere basi di lancio per ICBM ?? Grazie mille Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted May 30, 2007 Report Share Posted May 30, 2007 Comincia a battere i due dakota Link to comment Share on other sites More sharing options...
dogfighter Posted May 30, 2007 Report Share Posted May 30, 2007 prova queste basi Minot AFB Malmstrom AFB Grand Forks AFB Francis E. Warren AFB ecco il link da dove le ho prese Basi SAC Link to comment Share on other sites More sharing options...
VittorioVeneto Posted May 30, 2007 Author Report Share Posted May 30, 2007 Comincia a battere i due dakota Come cercare un ago in un pagliaio ! Cmq grazie mille Ma secondo voi cosa ne pensa lo US Army del fatto che le sue basi ( e non solo)siano visibili da tutto il mondo ?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
dogfighter Posted May 30, 2007 Report Share Posted May 30, 2007 Credo che gli ICBM siano di competenza dell'USAF e comunque fanno fare le foto solo in certi periodi,se cercate la Langley AFB si vedono i lavori in coeìrso sulla pista e non c'è traccia di aereo tranne qualche F-15 se ricordo bene Link to comment Share on other sites More sharing options...
VittorioVeneto Posted May 30, 2007 Author Report Share Posted May 30, 2007 Prova alla minot AFB cè una pista zeppa di bombardieri (B52 ?) .... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kometone Posted May 30, 2007 Report Share Posted May 30, 2007 naa in america è troppo facile se si conoscono le basi... è più divertebnte setacciare la kamchatka alla ricerca delle sue basi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Python5 Posted May 31, 2007 Report Share Posted May 31, 2007 Finalmente, dopo una lunga assenza, ritorno tra voi. Dunque...provate il link sotto. E' un file .kmz da aprire con Google Earth. http://www.usaupload.net/d/pisootj71ej Questi, invece, sono dalla Russia "con amore". http://www.usaupload.net/d/4lsti854fqv Buona "spiata". Link to comment Share on other sites More sharing options...
Captor Posted May 31, 2007 Report Share Posted May 31, 2007 Bentornato Python5, mi chiedevo dove fossi sparito. Davvero un ottimo lavoro quei file .kmz! Dove li hai trovati? Ne hai altri? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Python5 Posted May 31, 2007 Report Share Posted May 31, 2007 (edited) Li ho trovati qui, un po' di tempo fa... http://bbs.keyhole.com/ubb/showthreaded.ph...age/page/0/vc/1 Ma, a quanto pare, ho fatto appena in tempo a scaricarli...prima che fossero rimossi... Sono interessanti, vero? Purtroppo non ne ho altri, ma credo che al link che vi ho postato ce ne siano una infinità e per tutti i gusti. Basta andare alla sezione military e sbizzarrirsi. Edited May 31, 2007 by Python5 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Captor Posted May 31, 2007 Report Share Posted May 31, 2007 Effettivamente nella sezione military c'è un mare di roba! Bel link, grazie.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marvin Posted May 31, 2007 Report Share Posted May 31, 2007 Comunque le immagini di google heart sulle basi americane (e non solo quelle) non sono aggiornate quasi mai ed inoltre c'è un'inevitabile censura, soprattutto negli USA dove oramai non si parla più di Air Force, ma di Aerospace Force, che ha competenza non solo per quanto concerne lo spazio aereo inteso comunemente... ma anche per quello che ci sta sopra. Link to comment Share on other sites More sharing options...
VittorioVeneto Posted May 31, 2007 Author Report Share Posted May 31, 2007 Comunque le immagini di google heart sulle basi americane (e non solo quelle) non sono aggiornate quasi mai ed inoltre c'è un'inevitabile censura, soprattutto negli USA dove oramai non si parla più di Air Force, ma di Aerospace Force, che ha competenza non solo per quanto concerne lo spazio aereo inteso comunemente... ma anche per quello che ci sta sopra. In effetti non è che serva a molto vedere una base militare dall' alto poichè la sua esistenza non è un segreto per nessuno , e poi chi volete che riesca ad attaccarne una? Anche se l'11/9 insegna qualcosa... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Captor Posted May 31, 2007 Report Share Posted May 31, 2007 Tsè, il segreto di Pulcinella... Link to comment Share on other sites More sharing options...
VittorioVeneto Posted May 31, 2007 Author Report Share Posted May 31, 2007 Grazie x i link , proprio quello che cercavo Avevo letto che in base ad un accordo USA e URSS avevano accettato di concentrare i propri arsenali in soli 2 punti del proprio territorio a testa , ma evidentemente mi sbagliavo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marvin Posted June 1, 2007 Report Share Posted June 1, 2007 So che, in base ai trattati sulle armi strategiche, le basi di lancio ICBM di USA e RUSSIA devono essere ben identificabili dai satelliti di sorveglianza dei due paesi per motivi di mutua sorveglianza, qualcosa di similie all'Open Sky e a quei due alettoni dei B52 che portavano in volo le bombe atomiche e contribuivano ad aumentarne la segnatura radar per distinguerli dai bombardieri non atomici. Link to comment Share on other sites More sharing options...
VittorioVeneto Posted June 1, 2007 Author Report Share Posted June 1, 2007 E come la mettiamo con i sommergibili Ohio ? Non mi sembrano molto sorvegliabili Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marvin Posted June 2, 2007 Report Share Posted June 2, 2007 Mi pare che tutti questi discorsi non si applichino ai SUB Link to comment Share on other sites More sharing options...
Balthasar Posted June 2, 2007 Report Share Posted June 2, 2007 è proprio lì che sta la deterrenza degli SSBN....senza contare la capacità di second strike o ritorsione anche se il proprio paese è stato distrutto...logiche da guerra fredda. Link to comment Share on other sites More sharing options...
dogfighter Posted June 2, 2007 Report Share Posted June 2, 2007 esattamente come parte un ICBM?lo chiedo perchè negli ICBM launching site in russia si vede una specie di recinzione a forma di pentagono ma sopra c'è terreno normale Link to comment Share on other sites More sharing options...
devil Posted June 2, 2007 Report Share Posted June 2, 2007 Avete notato che nelle AFB non ci sono shelter?? Solo grandi piazzali per il parcheggio.. e non parlo degli stormi SAC,ma anche di quelli dell'Air Combat Command.. C'è da dire che ogni base USAF ha il doppio se non triplo di aerei rispetto ad una base europea,ma rimane comunque un dubbio: che sentano ancora inviolabile il loro suolo?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
VittorioVeneto Posted June 2, 2007 Author Report Share Posted June 2, 2007 alcuni sono trasportabili / lanciabili anche da tir segnalo questo video: chi capisce il russo è pregato di tradurre Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marvin Posted June 2, 2007 Report Share Posted June 2, 2007 Avete notato che nelle AFB non ci sono shelter??Solo grandi piazzali per il parcheggio.. e non parlo degli stormi SAC,ma anche di quelli dell'Air Combat Command.. C'è da dire che ogni base USAF ha il doppio se non triplo di aerei rispetto ad una base europea,ma rimane comunque un dubbio: che sentano ancora inviolabile il loro suolo?? E chi li attacca? E non facciamo la tirata su Bin Laden/Al Qaeda. Se la Russia spara gli ICBM allora l'ultima cosa della quale si preoccuperanno gli USA sono gli shelter per gli F16, se li attacca il Messico ... quelli aprono un McDonald gigantesco al posto di Città del Messico! Poi hai idea di quanti shelter dovresti fare per proteggere solo i 4000 aerei da combattimento di USAF, US Navy e US Marines? Tanto vale impiegare i soldi un po' meglio no? Chè poi abbiamo visto gli shelters quanto riparano da una LGB! Link to comment Share on other sites More sharing options...
devil Posted June 2, 2007 Report Share Posted June 2, 2007 Sono d'accordo con te che non si possono fare 4000 shelter,ma almeno diciamo una ventina per ogni base li avrei fatti.. Gli shelter sono rifugi che proteggono anche dal fall out nucleare, e mettere qualche aereo al sicuro in tal senso non lo vedo così sbagliato.. Ma effettivamente io ragiono troppo da europeo e da italiano in particolare.. Finalmente, dopo una lunga assenza, ritorno tra voi. Dunque...provate il link sotto. E' un file .kmz da aprire con Google Earth. http://www.usaupload.net/d/pisootj71ej Questi, invece, sono dalla Russia "con amore". http://www.usaupload.net/d/4lsti854fqv Buona "spiata". Non mi apre questi file,che faccio?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
VittorioVeneto Posted June 2, 2007 Author Report Share Posted June 2, 2007 Ma esattamente uno shelter visto dal satellite a cosa dovrebbe assomigliare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now