Guest batterfield Posted December 22, 2005 Report Share Posted December 22, 2005 (edited) Ma lo sapevate che un c-130 e' riuscito ad atterrare e deccollare dalla Forrestal, facendo ben 29 volte tuch and go???? Incredibile.Certo e' successo nel 1963 pero' ragazzi che fegato! My Webpage My Webpage http://homepages.compuserve.de/klausherrma...0Hercules-3.jpg Edited December 22, 2005 by batterfield Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bubu Posted December 22, 2005 Report Share Posted December 22, 2005 (edited) si si...ne avevano gia parlato sul forum da kualke parte taanto teempo fa... inkredibbile... trrovatoo!! ekko...KLIKKA KUIII Edited December 22, 2005 by Carlo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted December 22, 2005 Report Share Posted December 22, 2005 Se Dolittle ha fatto decollare i Mitchell dall'Hornet.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bubu Posted December 22, 2005 Report Share Posted December 22, 2005 Se Dolittle ha fatto decollare i Mitchell dall'Hornet.... ki e dolittle??c'entra forse kol film il dottor dolittle?? ki e mitchell? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted December 22, 2005 Report Share Posted December 22, 2005 Possibile che non si è mai parlato dell'operazione di rappresaglia contro il Giappone dopo Pearl Harbor condotta dal generale Dolittle? Mitchell è il nome del bombardiere medio bimotore B25. Fu fatta partire una squadriglia di questi aerei dalla portaerei Hornet a 700 miglia dal giappone per bombardare siti industriali nell'arcipelago giapponese, per poi atterrare in territorio cinese. Far decollare un aereo del genere da una portaerei di quel tempo costò sforzi immani e un rischio enorme. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovanni86 Posted December 23, 2005 Report Share Posted December 23, 2005 (edited) Se Dolittle ha fatto decollare i Mitchell dall'Hornet.... ki e dolittle??c'entra forse kol film il dottor dolittle?? ki e mitchell? Hai mai visto il film "Pearl Harbor" ? Quello con Ben Affleck. Nella parte finale del film, i piloti americani si addestrano ad effettuare decolli corti su dei B-25 alleggeriti, cercando di smontare dagli aerei tutti i possibili carichi in eccesso che avrebbero potuto rendere difficoltoso il decollo dalla portaerei. (Vennero addirittura smontate anche le mitragliatrici). I piloti si addestravano per effettuare un raid aereo in territorio giapponese. Il raid di Dolittle fu un duro colpo per il morale del Giappone, stava a significare che gli USA potevano penetrare senza problemi nel territorio giapponese e colpire obiettivi con carichi bellici. Fu una sorta di risposta all'attacco Giapponese di Pearl Harbor. Edited December 23, 2005 by Giovanni86 Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted December 23, 2005 Report Share Posted December 23, 2005 (edited) Possibile che non si è mai parlato dell'operazione di rappresaglia contro il Giappone dopo Pearl Harbor condotta dal generale Dolittle? si è parlato, si è parlato http://www.aereimilitari.org/fo...doolittle&st=40 Edited December 23, 2005 by dread Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted December 23, 2005 Report Share Posted December 23, 2005 significa che fai l'appontaggio però non ti fermi e riporti l'aereo in quota Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bubu Posted December 23, 2005 Report Share Posted December 23, 2005 si si!!..ho visto il film..rikordo... grazie non sapevo kmq ki e dolittle... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted December 25, 2005 Report Share Posted December 25, 2005 Il raid di Dolittle fu un duro colpo per il morale del Giappone, stava a significare che gli USA potevano penetrare senza problemi nel territorio giapponese e colpire obiettivi con carichi bellici. Non è propriamente vero, infatti il raid fu scarsamente incisivo e non ebbe seguito, i successivi raid sul giappone sarebbero stati effettuati dai Superfortress dopo la conquista delle marianne. Infatti già rischiare le poche portaerei in questa maniera era esagerato, poi se non si poteva manco ottenere un risultato accettabile, vista la scarsità di carico obbligata dal decollo da portaerei, fece si che l'attacco fu pensato si dall'inizio come un singolo attacco senza continutà. Però dei risultati duraturi, neanche peraltro pronosticati dagli Americani, l'attacco li ebbe, infatti dopo quest'azione i Giapponesi tennero in prossimità della costa giapponese parecchie unità proprio per prevenire altri "smacchi" di questo genere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted December 26, 2005 Report Share Posted December 26, 2005 Sì, fu solo un raid ad effetto psicologico (peraltro con la perdita di tutti gli aerei coinvolti!). Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted December 26, 2005 Report Share Posted December 26, 2005 però l'equipaggio si è salvato tutto mi pare Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted December 26, 2005 Report Share Posted December 26, 2005 Un equipaggio è finito in Russia ed è stato internato, altri due li hanno presi i Giapponesi e gli altri aerei sono arrivati in Cina mi sembra. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovanni86 Posted December 26, 2005 Report Share Posted December 26, 2005 (edited) Il raid di Dolittle fu un duro colpo per il morale del Giappone, stava a significare che gli USA potevano penetrare senza problemi nel territorio giapponese e colpire obiettivi con carichi bellici. Non è propriamente vero, infatti il raid fu scarsamente incisivo e non ebbe seguito, i successivi raid sul giappone sarebbero stati effettuati dai Superfortress dopo la conquista delle marianne. Infatti già rischiare le poche portaerei in questa maniera era esagerato, poi se non si poteva manco ottenere un risultato accettabile, vista la scarsità di carico obbligata dal decollo da portaerei, fece si che l'attacco fu pensato si dall'inizio come un singolo attacco senza continutà. Però dei risultati duraturi, neanche peraltro pronosticati dagli Americani, l'attacco li ebbe, infatti dopo quest'azione i Giapponesi tennero in prossimità della costa giapponese parecchie unità proprio per prevenire altri "smacchi" di questo genere. Infatti io non ho detto che fu un attacco incisivo da un punto di vista bellico, ma fu soltanto volto ad incidere il morale del nemico. In pratica era solo una rappresaglia per l'attacco subìto a Pearl Harbour. Stava comuque a significare che attacchi in territorio giapponese potevano essere effettuati senza problemi, come fu infatti dimostrato successivamente. Edited December 26, 2005 by Giovanni86 Link to comment Share on other sites More sharing options...
ColonnelloAries Posted June 19, 2006 Report Share Posted June 19, 2006 Ragazzi è una pazzia!!!!!un c130 ke fa touch and go in una portaerei...dopo aver visto questo ho ancora speranze di credere che cicciolina sia vergine!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
AMVI_Mike Posted June 19, 2006 Report Share Posted June 19, 2006 (edited) la missione doolittle....adoro la storia legata ad essa, e mi sono sempre informato il + possibile su questo raid aereo una grandissima operazione, che nonostante causò danni trascurabili al giappone, abbattè in loro morale, facendogli capire che erano raggiungibili (al contrario di come loro credevano) e risollevando il morale dell'america dopo pearl harbor se non sbaglio la hornet è una delle 3 portaerei sopravvissute al raid aereo di pearl harbor...una grande sfortuna per i giapponesi non trovare i 3 obiettivi principali nel porto delle hawaii ...ma questa è un'altra storia... il miglior link che ho sempre consultato per questa operazione è : http://www.cronologia.it/storia/a1942d.htm parla dell'operazione nei dettagli, di tutti i protaginisti di quest'impresa, e delle vicende capitate ad ognuno i b-25 dovevano atterrare in Cina, come già detto, e dovevano essere un "regalo" per i cinesi, ma andarono tutti distrutti o danneggiati have fun! p.s. l'atteraggio su portaerei da parte di aerei non "imbarcati" è un privilegio che possono permettersi solo aerei che atterrano in un breve spazio, e che vantino un carrello abbastanza resistente...cmq una pazzia Edited June 19, 2006 by AMVI_Mike Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted June 20, 2006 Report Share Posted June 20, 2006 a dire il vero ha pearl harbour i giapponesi non beccarono nessuna delle originarie 8 portaerei americane...... cmq,cosa divertente...fu proprio il raid su tokyo a convincere i giapponesi ad attacare le midway Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted June 20, 2006 Report Share Posted June 20, 2006 Non andiamo OT, di Pearl Harbour abbiamo parlato qui. http://www.aereimilitari.org/forum/index.php?showtopic=1158 Link to comment Share on other sites More sharing options...
AMVI_Mike Posted June 20, 2006 Report Share Posted June 20, 2006 a dire il vero ha pearl harbour i giapponesi non beccarono nessuna delle originarie 8 portaerei americane...... cmq,cosa divertente...fu proprio il raid su tokyo a convincere i giapponesi ad attacare le midway nel porto delle Hawaii mi pare ce ne fossere 3 (non 8...), e quella mattina erano tutte via ...fortunatamente come dice gianni Kimmel fece bene ad allontanare le portaerei, ma visto che il sospetto ce l'aveva, avrebbe potuto allertare le difese delle Hawaii, che invece erano assolutamente impreparate. ok chiudo l'OT [/OT] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Grogri Posted March 9, 2007 Report Share Posted March 9, 2007 riprendo quanto detto sul c-130 sulla portaerei e vi informo,come curiosità, che annche il famoso aereo spia u-2c compi diversi appontaggi sulla portaerei uss kitty hawk nel 1963,da qui naque l'idea di creare una versione modificata dell'aereo,u-2r, per l'impiego su portaerei....l'esperimento,e quindi lgi appontaggi,durarono fino al 1975 sulla uss america,in cui si penso addirittura di armare l'aereo con armamento antinave,ma come è facile intuire tale progetto venne abbandonato insieme a gli appontaggi..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted March 29, 2007 Report Share Posted March 29, 2007 Ieri è spirato uno dei componenti del Raid di Doolittle su Tokyo. Lt Col. Chase Nielsen Gli sono stati resi gli onori militari. http://www.af.mil/news/story.asp?id=123046563 Eagazzi, quell'uomo è stato preso prigioniero dai giapponesi subito dopo il raid, e ha passato 40 mesi di prigionia in isolamento. Aveva avuto una condanna a vita. Link to comment Share on other sites More sharing options...
SM79 Posted June 16, 2007 Report Share Posted June 16, 2007 Un equipaggio è finito in Russia ed è stato internato, altri due li hanno presi i Giapponesi e gli altri aerei sono arrivati in Cina mi sembra. Non è propriamente così...almeno 4 aerei sono precipitati per mancanza di carburante in territorio cinese ma occupato dai giapponesi, gli equipaggi subirono una brutta sorte...torture ed alcune fucilazioni... Link to comment Share on other sites More sharing options...
VittorioVeneto Posted June 16, 2007 Report Share Posted June 16, 2007 Non capisco perchè lanciare gli aerei da 700 miglia, non potevano farli partire dalla Cina alleata ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now