Dominus Posted November 3, 2005 Report Share Posted November 3, 2005 (edited) Qualcuno di voi sa qualcosa di quest'ekranoplano lanciacruise? Edited November 4, 2005 by Dominus Link to comment Share on other sites More sharing options...
Johnny_WolfGun Posted November 3, 2005 Report Share Posted November 3, 2005 sembra quello progettato dalla TWA di Howard Hughes, nel film "the aviator" ne parlano Link to comment Share on other sites More sharing options...
GhostOnGripen Posted November 3, 2005 Report Share Posted November 3, 2005 C'è una discussione molto dettagliata sugli ecranoplani.. non so se si parla di questo esemplare specifico.. cmq vale la pena di fare una ricerca. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted November 4, 2005 Author Report Share Posted November 4, 2005 (edited) C'è una discussione molto dettagliata sugli ecranoplani.. non so se si parla di questo esemplare specifico.. cmq vale la pena di fare una ricerca. Ho fatto la ricerca ma non si trova nulla... P.S. L'ho messo nella sezione aerei in quanto Rostislav Alexeiev li considerava aerei.....se volete spostarlo nella sezione marina fate pure Edited November 4, 2005 by Dominus Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mirgal Posted November 4, 2005 Report Share Posted November 4, 2005 cliccami Qui c'è qualcosa... Link to comment Share on other sites More sharing options...
GhostOnGripen Posted November 4, 2005 Report Share Posted November 4, 2005 C'è una discussione molto dettagliata sugli ecranoplani.. non so se si parla di questo esemplare specifico.. cmq vale la pena di fare una ricerca. Ho fatto la ricerca ma non si trova nulla... P.S. L'ho messo nella sezione aerei in quanto Rostislav Alexeiev li considerava aerei.....se volete spostarlo nella sezione marina fate pure neanch'io riesco a trovarla però mi ricordo che c'era... Link to comment Share on other sites More sharing options...
admin Posted November 4, 2005 Report Share Posted November 4, 2005 Ti riferisci a questa discussione? http://www.aereimilitari.org/fo...?showtopic=1091 L'ho trovata utilizzando il motore di ricerca del forum. Sicuramente vi siete dimenticati di impostare la ricerca nei messaggi scritti in qualsiasi data e non 30 giorni com'è di default... Link to comment Share on other sites More sharing options...
ale92 Posted November 4, 2005 Report Share Posted November 4, 2005 fabio non si può cambiare questa opzione e mettere di default "in qualsiasi data"? porebbe aiutare a ridurre le discussioni aperte, nonostante ce ne sia già un'altra... Anche io qualche volta ho sbagliato Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted November 4, 2005 Author Report Share Posted November 4, 2005 Esattamente come dici....sai che non men'ero mai accorto....mi sembrava che ci fossero pochi topic nelle varie sezioni del forum...non mi sono accorto che visualizza solo quelli degli ultimi 90 giorni Link to comment Share on other sites More sharing options...
GhostOnGripen Posted November 4, 2005 Report Share Posted November 4, 2005 Ti riferisci a questa discussione? http://www.aereimilitari.org/fo...?showtopic=1091 L'ho trovata utilizzando il motore di ricerca del forum. Sicuramente vi siete dimenticati di impostare la ricerca nei messaggi scritti in qualsiasi data e non 30 giorni com'è di default... si è questa.. grazie fabio. cmq io avevo impostato qualsiasi data.. forse ho sbagliato la parola chiave.. <_< Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted November 4, 2005 Author Report Share Posted November 4, 2005 Secondo me questi Ecranoplani sarebbero potuti essere una bella spina nel fianco per i gruppi portaerei se fossero stati un pò più stabili, comunque il mostro del mar caspio già lo conoscevo. Mi sono sempre chiesto cosa hanno pensato gli analisti americani quando lo hanno visto nelle foto satellitari Link to comment Share on other sites More sharing options...
GhostOnGripen Posted November 4, 2005 Report Share Posted November 4, 2005 Secondo me questi Ecranoplani sarebbero potuti essere una bella spina nel fianco per i gruppi portaerei se fossero stati un pò più stabili, comunque il mostro del mar caspio già lo conoscevo. Mi sono sempre chiesto cosa hanno pensato gli analisti americani quando lo hanno visto nelle foto satellitari Io avrei paura a salire su un coso del genere.. non è per nulla sicuro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted November 4, 2005 Author Report Share Posted November 4, 2005 Più che altro ha la tendenza di seguire la sua anima d'aereo, insomma tende a prendere il volo se non ben controllato. C'è da dire che i Russi avevano messo ai suoi comandi piloti aereonautici senza grosso addestramento specifico, in ogni caso io mi sentirei più sicuro nel "mostro" che in un qualsiasi Mig.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
GhostOnGripen Posted November 4, 2005 Report Share Posted November 4, 2005 Più che altro ha la tendenza di seguire la sua anima d'aereo, insomma tende a prendere il volo se non ben controllato. C'è da dire che i Russi avevano messo ai suoi comandi piloti aereonautici senza grosso addestramento specifico, in ogni caso io mi sentirei più sicuro nel "mostro" che in un qualsiasi Mig.... Io dico che non è sicuro perchè volando a pochi metri dal pelo dell'acqua basta una leggera picchiata e sei finito.. sbaglio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted November 4, 2005 Author Report Share Posted November 4, 2005 A quanto ne sò il rischio è che si alzi Link to comment Share on other sites More sharing options...
davide_volante Posted November 6, 2005 Report Share Posted November 6, 2005 Proprio così, gli ecranoplani possiamo quasi dire che si guidano al contrario!!!!!!!! No dai scherzo. Comunque come aveo già postato nell'altra discussione gli ecranoplani possono volare solo rimanendo in effetto suolo, cioè a pochi metri dalla superficie,: possibilmente mare calmo. Volando in effetto suolo si riducono notevolmente i vortici di resistenza indotta e si guadagna notevole velocità, riducendo in modo drastico i consumi, dato che si usano i motori al massimo al 50% della potenza. Fuori dall'effetto suolo, però nemmeno i motori al 100% possono consentirti di vincere la resistenza, quindi inevitabilmente precipiti. Questo è successo anche a uno dei mostri del Caspio: Una raffica aveva fatto impennare leggermente il mostro facendolo uscire dall'effetto suolo, il pilota istintivamente a dato tutto motore credendo in questo modo di riuscire a reggere il bestione, ma ha solo accentuato la gravità della situazione, portando la bestia ancora più fuori dall'effetto suolo, poi è caduto. Il pilota, appena sentita la raffica, avrebbe dovuto portare il muso in basso, facendo aquistare velocità all'aereo e mantenendolo in effetto suolo. Ora si stanno studiando nuovi ecranoplani per sostituire le mega-navi da trasporto, essendo loro più veloci delle navi, e molto più economici degli aerei-cargo. Potrebbero essere utili per esempio per il rapido trasporto di personale, mezzi, alimenti, medicinali in zone colpite da calamità naturali, carestie, epidemie. Naturalmente al massimo potrebbero arrivare ad atterrare in un aeroporto costiero. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maverick1990 Posted November 6, 2005 Report Share Posted November 6, 2005 ma quan'tè piu o meno la velocità di un ecranoplano? non si arriva vero al mach? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted November 6, 2005 Author Report Share Posted November 6, 2005 Intorno ai 900 km/h Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted November 6, 2005 Report Share Posted November 6, 2005 Molto meno Dominus. Di solito non andiamo oltre i 500 km/h. Comunque questa è una bella pagina che sintetetizza un po' tutti i modelli sovietici: http://aquaglide.ru/history_e.htm Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted November 6, 2005 Author Report Share Posted November 6, 2005 Boh io avevo sentito che o si era arrivati a 900 o si pensava di arrivarci... Link to comment Share on other sites More sharing options...
rekap Posted November 8, 2005 Report Share Posted November 8, 2005 Non avevamo detto che le condizioni in cui si potevano usare erano pochissime? Cioè che solo con mare calmo senza vento insomma in condizioni perfette? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted November 9, 2005 Report Share Posted November 9, 2005 Non ricordo che si fosse detto questo. Gli Ekranoplan hanno una relativa insensibilità al mare grosso e al vento, perchè non stanno nell'acqua ma al di sopra di essa. In ogni caso quando le condizioni del mare sono pessime, le operazioni anfibie non hanno luogo, nè con le navi nè con altri mezzi, quindi il problema non si pone. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maverick1990 Posted November 9, 2005 Report Share Posted November 9, 2005 avevamo detto più che altro che il grosso problema era il sale che dava molto fastidio al motore Link to comment Share on other sites More sharing options...
RADAR Posted November 9, 2005 Report Share Posted November 9, 2005 scusate l'intromissione ma il problema piu' grosso viste anche le dimensioni non era la manovrabilita'...un affarone da 60 / 70 m di apertura alare in virata praticamente piatta ha bisogno di grandi spazi ed inoltre sottopone gli eventuali passeggeri a sollecitazioni a cui e' difficile abituarsi cosi' come per gli equipaggi AEW / AWACS ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted November 9, 2005 Report Share Posted November 9, 2005 L'Ekranoplan vira in maniera ragionevole, e se tenuto conto delle dimensioni e della velocità. Ma non è un mezzo progettato per manovrare stretto, bensì per portare attacchi (anfibi o antinave) con grande rapidità. Chi viaggia a bordo di un Ekranoplan non è - proprio per questo - sottoposto a grosse sollecitazioni , così come non lo è l'equipaggio di un AWACS. Le sollecitazioni sono molto maggiori per un pilota da caccia, proprio a causa della sua manovrabilità ben maggiore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now