Jump to content

Mi 28


vezz

Recommended Posts

  • Replies 59
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Si tratta di un evoluzione dell'immarcescibile Mi24 ispirata al programma Statunitense AAH che avrebbe poi dato alla luce l'Apache.

In pratica è il Mi24 rimpicciolito, togliendo la possibilità di trasporto truppe, e configurato in modo simile all'AH64 con un prominente radar anteriore.

Ha avuto scarsissima fortuna, non lo hanno ordinato nè i russi, che gli hanno preferito il ben più prestante Ka50, nè nessuno all'estero. Se aspetti ti trovo le specifiche.

Link to comment
Share on other sites

Un po' di dati tecnici sull'elicottero d'attacco biposto mil mi-28

 

MOTORI:2 turbine in relazione con l?Isotov TV3-117 da 1865 kW(2534 CV) sull'asse

DIAMETRO ROTORE:17 m

LUNGHEZZA FUSOLIERA:17,4 m

VELOCITA' MASSIMA:300 km/h

RAGGIO D'AZIONE:240 km

ARMAMENTO: Un cannone da 23 mm in una torretta sotto il muso,più 2 missili aria-aria lanciati da tubi e 4 missili controcarro a guida laser

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...
Il MI-17 è un'evoluzione del MI-8 HIP, un elicottero da trasporto (che però può essere armato di cannoni, missili e razzi agganciati alle semiali) che ha costituito la base per il MI-24.

Il Mi-17 può portare armi vrie o il Mi-8?

Link to comment
Share on other sites

Non vorrei sbagliare, ma i russi hanno ordinato proprio il Mi-28, preferendolo al Ka-50, anche se pure di questo un piccolo lotto è stato ordinato...

50 Mi-28N helicopters are expected to be in service. Ultimately, the Russian Air Force wants 300 Mi-28Ns by 2012, at which point the current force of modernized Mi-24PN helicopters will gradually be withdrawn from service. ...

Link to comment
Share on other sites

Il MI-17 è un'evoluzione del MI-8 HIP, un elicottero da trasporto (che però può essere armato di cannoni, missili e razzi agganciati alle semiali) che ha costituito la base per il MI-24.

Il Mi-17 può portare armi vrie o il Mi-8?

so ke il mi 8 e da trasporto...t'e l'ha detto gianni sopra...

Link to comment
Share on other sites

Il MI-17 è un'evoluzione del MI-8 HIP, un elicottero da trasporto (che però può essere armato di cannoni, missili e razzi agganciati alle semiali) che ha costituito la base per il MI-24.

Il Mi-17 può portare armi vrie o il Mi-8?

so ke il mi 8 e da trasporto...t'e l'ha detto gianni sopra...

Si, ma il Mi-17 può portare armi?

 

 

 

CIAO!!! :)

Link to comment
Share on other sites

Sia il MI-8 che il MI-17 (come praticamente tutti gli elicotteri da trasporto del mondo) possono montare armi.

 

In particolare gli HIP montano delle semiali molto simili a quelle dell' Hind e possono trasportare vari tipi di armi, ma prevalentemente razziere.

 

Il MI-28 è stato prescelto dall'esercito russo, ma come al solito sono i soldi che mancano.

Peraltro lo sviluppo non è ancora completo al 100 %.

Link to comment
Share on other sites

L'esercito russo vuole 300 Mil Mi-28N 

 

Mosca, Russia - La speciale versione ognitempo dell'elicottero da attacco potrebbe secondo il produttore avere ottime chance anche sul mercato internazionale

 

(WAPA) - L’esercito russo ha presentato una richiesta per ben 300 elicotteri da combattimento Mil Mi-28N Night Hunter (Havoc), versione con capacità ognitempo del noto aeromobile del produttore russo. Il primo di questi è stato ufficialmente presentato in questi giorni e la disponibilità operativa delle prime macchine potrebbe essere raggiunta entro la primavera del prossimo anno. Tale versione è in grado di operare a bassissima quota in condizioni meteo difficili. Il gruppo Mil e Rosoboronexport ritengono che la macchina abbia ottime potenzialità in termini di mercato. Il produttore tende soprattutto a promuovere l’affidabilità del mezzo e l’elevato grado di survivability oltre alla vasta gamma di sistemi d’arma.

Link to comment
Share on other sites

La sigla è MI-28N Havoc.

 

Sin dal 2003 l'Esercito Russo ha dichiarato che voleva il MI-28N, probabilmente perchè l'esperienza operativa con il KA-50 (che è stato usato in Cecenia) non è stata molto positiva.

 

C'è poi da dire che il KA-50 sembra non aver superato qualche problema di messa a punto ed è più costoso del MI-28N. Quest'ultimo è un programma che ormai ha vent'anni ed è molto maturo. La versione MI-28N è un miglioramento dei primi MI-28A che volarono addirittura nel 1982.

 

Ma se volete sapere come la penso... in Russia la pressione dei gruppi industriali è molto forte, e la Mil (tradizionale fornitrice dell'esercito, mentre la Kamov lo era della Marina) non ha mandato giù che negli anni '80 la Russia avesse scelto proprio un Kamov come elicottero anticarro per l'esercito.

 

Non voglio fare il maligno, ma secondo me c'è scappata qualche bustarella...

Link to comment
Share on other sites

Guest batterfield

A vederlo e' molto bello..............

peccato che abbia avuto poco successo anzi non ce l'ha proprio avuto.

Veramente un peccato :offeso::offeso:

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...