engine Posted November 5, 2021 Report Share Posted November 5, 2021 Marketing in Europa https://www.blogbeforeflight.net/2021/11/spain-czech-republic-look-to-buy-f-35.html Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
maxiss Posted November 8, 2021 Report Share Posted November 8, 2021 Stupefacente che nel ruolo di caccia si dice che l F35 affiancherà il typhoon ma in realtà,scegliendolo a nuovi lotti produttivi di tifone,lo si sta sostituendo. Evidentemente lf35 è ora ritenuto molto valido anche nella contro aviazione? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted November 8, 2021 Report Share Posted November 8, 2021 Che fosse pensato solo per bombardare è una filastrocca che piaceva raccontare a chi riteneva la stelthness utile solo a quello se non completamente inutile. Gli armamenti si devono progettare e acquisire sulla base delle esigenze dei successivi 20-30 anni e ora che si è finito di trastullarsi con l'idea dei turboelica da impiegare in guerre asimmetriche per "esportare la democrazia"e si è cominciato a percepire Russia e Cina come minacce in una nuova corsa agli armamenti, l'idea di poter sopravvivere in ambiente fortemente contrastato con aerei pilotati di generazione precedente ha successo tra i pianificatori e i decisori politici un po' meno di quanto non lo sia al bar dello sport. L'F-35 è di fatto un multiruolo ed è l'unico cacciabombardiere di ultima generazione disponibile sul mercato occidentale e può quindi finire con l'essere preferibile a nuovi ordini di altri aerei, quanto meno per poter disporre un assetto di punta in attesa della sesta generazione, che altrimenti richiederebbe troppo tempo e comporterebbe un salto eccessivo per una forza armata che voglia modernizzarsi progressivamente. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted November 8, 2021 Report Share Posted November 8, 2021 Ormai, in Europa, si è scatenata la corsa all'acquisto degli F-35 ... Ai paesi già citati (Spagna, Repubblica Ceca e Grecia) potrebbe aggiungersi anche la Finlandia che, entro l'anno, dovrebbe scegliere quello che sarà il suo futuro caccia. E, sapendo con chi confina, non mi stupirei affatto se decidesse di puntare sul velivolo che le viene offerto da Lockheed Martin ... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nsauro Posted November 9, 2021 Report Share Posted November 9, 2021 A ogni ordine ulteriore dell'F35 quanto arriva in soldoni all'Italia oltre che all'abbattimento del costo per i nuovi lotti? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted November 9, 2021 Report Share Posted November 9, 2021 Non è facilissimo quantificare perchè i componenti double source in teoria sono oggetto di competizione ad ogni commessa (in teoria perchè ad esempio ci sono accordi per la realizzazione di 800 set alari sulla base dei nostri 90 F-35 pianificati/ordinati), mentre le cose cambiano se l’aereo è assemblato in Italia piuttosto che negli Stati Uniti, oppure ancora in Giappone. Indicativamente comunque siamo intorno al 4-5%...del valore di ogni velivolo. Le manutenzioni sono poi un’altra storia ancora, perchè Cameri è lì anche per assistere i velivoli Europei. Premettendo che questa è spannometria applicata senza molte pretese, con queste percentuali di coinvolgimento industriale, praticamente avremmo che dopo un paio di migliaia di F-35 realizzati, rientrerebbero in Italia i soldi spesi per acquistarne i nostri 90... Credo che alla fine l’F-35 verrà prodotto in numeri ben maggiori di questi, anche se come detto bisognerà vedere a chi effettivamente verranno assegnati i contratti oltre quelli minimi garantiti... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted November 9, 2021 Report Share Posted November 9, 2021 Effettivamente aumentano le pressioni per impiegare un motore adattivo sull’F-35 a partire dal 2027... Fa gola la riduzione dei consumi del 25-30% e l’aumento della spinta che di fatto si traducono in un incremento dell'autonomia del 30% (un tantino utile nel teatro del Pacifico...) e dell’accelerazione del 18-20%. Per contro i nuovi motori paiono incompatibili con il sistema di vettoramento della spinta della variante STOVL e quanto meno richiedono modifiche alla sistemazione del gancio d’appontaggio della variante imbarcata (già fonte di un discreto numero di grane...), per cui pare per questo che a spendere una badilata di soldi per l’integrazione sulla sola variante A dovrebbe essere l’USAF. Il Block 4 potrebbe farne a meno? Si, ma l’F135 andrebbe spremuto ulteriormente per quanto riguarda alimentazione elettrica e soprattutto capacità di raffreddamento, senza comunque riuscire a essere pienamente adeguato alle future richieste. Vedremo... https://www.airforcemag.com/article/next-generation-power-for-air-force-fighters/ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
maxiss Posted November 9, 2021 Report Share Posted November 9, 2021 Sui costi non sembra possa ulteriormente scendere,causa inflazione e sviluppi block 4,lo hanno già detto,almeno per la versione A,il cui prezzo già comunque imbarazza pure Boeing con la Hornet.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
engine Posted November 10, 2021 Report Share Posted November 10, 2021 La troika Airbus rimette gli spagnoli in riga : https://www.blogbeforeflight.net/2021/11/spain-denies-interest-in-f-35.html Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted November 10, 2021 Report Share Posted November 10, 2021 34 minuti fa, engine ha scritto: La troika Airbus rimette gli spagnoli in riga : https://www.blogbeforeflight.net/2021/11/spain-denies-interest-in-f-35.html Perché non provi a dare un'occhiata alla discussione "Il mercato dei caccia"? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted November 10, 2021 Report Share Posted November 10, 2021 Sulla richiesta della Turchia agli Stati Uniti di una fornitura di caccia F-16 nuovi ... il potente Senatore Menendez dice NO ... Quote Chair of the Senate Foreign Relations Committee Sen. Bob Menendez opposes Turkey’s proposal to buy F-16s and modernization kits, calling for human rights improvements first even as the NATO ally is threatening to deepen its ties with the Russian defense industry. “I personally am not supportive of giving them F-16s,” Menendez told Air Force Magazine during a visit to Joint Base McGuire-Dix-Lakehurst. “I just really have a problem,” he said. “This is not the Turkey that we aspire for, is not the type of NATO ally that is behaving in a way that we should be able to go ahead and give it some of the most sophisticated fighting equipment.” At issue are Turkey’s human rights record and foreign policy positions. Menendez said Turkey has jailed more lawyers and journalists “than almost any place in the world.” ... airforcemag.com ... https://www.airforcemag.com/menendez-does-not-support-f-16-sale-to-turkey/ ... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted November 15, 2021 Report Share Posted November 15, 2021 Il "quarterback dei cieli" ... Quote ... l’F-35 Lightning II, nelle sue tre versioni, è più di un caccia, è un potente moltiplicatore di forza con sensori avanzati e suite di comunicazione che migliorano le capacità delle piattaforme aeree, di superficie e terrestri collegate in rete, condividendo informazioni critiche nelle operazioni nello spazio di battaglia JADo (Joint-All Domain). ... aviation-report.com ... https://www.aviation-report.com/f35-soprannominato-il-quarterback-dei-cieli-e-in-attesa-dell-aggiornamento-block-4/ ... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Swissmade Posted November 17, 2021 Report Share Posted November 17, 2021 F35B inglese caduto in mare. Credo che sia il primo. "The MoD said the crash occurred at 10:00 GMT during a routine operation from the carrier. No other aircraft were involved." https://www.defensenews.com/global/europe/2021/11/17/british-f-35-crashes-into-the-mediterranean-pilot-ejects-safely/ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alpino Posted November 19, 2021 Report Share Posted November 19, 2021 A quanto pare ci sono molti mezzi di diversi paesi, non tutti amici, che si stanno presentando sul luogo in cui è caduto l'aereo in cerca di una carcassa da "spolpare".. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted November 19, 2021 Report Share Posted November 19, 2021 Secondo l'azienda Martin-Baker ... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted November 19, 2021 Report Share Posted November 19, 2021 1 ora fa, Alpino ha scritto: A quanto pare ci sono molti mezzi di diversi paesi, non tutti amici, che si stanno presentando sul luogo in cui è caduto l'aereo in cerca di una carcassa da "spolpare".. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted November 20, 2021 Report Share Posted November 20, 2021 E' cominciata la corsa al recupero del relitto dello F-35B britannico precipitato nel Mediterraneo ... Quote ... la Royal Navy britannica ha confermato mercoledì scorso la perdita nel Mediterraneo di un F-35 Lightning II operante dalla portaerei HMS Queen Elizabeth. Il pilota, dopo il decollo, si è lanciato dal velivolo in sicurezza ed è stato prontamente recuperato da un elicottero Merlin e riportato a bordo dell’unità navale inglese. Il velivolo era uno degli otto Lightning del 617 Dambusters Squadron della RAF, che hanno preso parte a un dispiegamento attraverso l’Oceano Indiano nel Pacifico a bordo dell’ammiraglia da 65.000 tonnellate della Royal Navy da quando è salpata a maggio. Naturalmente l’incidente ha innescato inevitabilmente una corsa per recuperare l’aereo, che contiene molte apparecchiature ancora classificate. “Una priorità immediata sarà il recupero del relitto“, ha osservato il sito inglese Navy Lookout (*). “Questo sia per garantire che la tecnologia sensibile e i dati conservati a bordo non cadano nelle mani sbagliate sia per aiutare qualsiasi indagine sulle cause dell’incidente“. ... aviation-report.com ... https://www.aviation-report.com/incidente-f35-britannico-innesca-gara-con-russia-per-recuperare-relitto/ ... (*) ... navylookout.com ... https://www.navylookout.com/f-35-flying-from-hms-queen-elizabeth-ditches-in-the-sea/ ... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted November 22, 2021 Report Share Posted November 22, 2021 F-35B di Marina Militare e Aeronautica Militare hanno operato insieme sul ponte di volo di Nave Cavour ... Quote Si è conclusa oggi, nel Mediterraneo Centrale, alla presenza del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, accompagnato per l'occasione dal Capo di Stato Maggiore della Marina, Ammiraglio di Squadra Enrico Credendino e dal Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica, Generale di Squadra Aerea Luca Goretti, una importante attività internazionale che ha visto impegnato il gruppo navale italiano guidato dalla portaerei Cavour, operante con velivoli F-35B della Marina e dell’Aeronautica, e un gruppo navale britannico guidato dalla portaerei Queen Elizabeth, anch’essa operante con F-35B. L'attività aerea a bordo della portaerei Cavour, svolta in piena sinergia tra Marina e Aeronautica, rappresenta una pietra miliare nello sviluppo della capacità nazionale di proiezione dal mare del potenziale offerto dai nuovi velivoli di quinta generazione, gli F-35B. ... difesa.it/SMD ... https://www.difesa.it/SMD_/Eventi/Pagine/ForzeArmate_conclusa_con_successo_esercitazione_di_nave_Cavour_con_velivoli_F35B_di_Marina_e_Aeronautica.aspx ... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nsauro Posted November 22, 2021 Report Share Posted November 22, 2021 Non sapevo che i piloti AM fossero addestrati e abilitati all'appontaggio... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted November 22, 2021 Report Share Posted November 22, 2021 Tutti i piloti di F-35B, indipendentemente che siano AM o MM vengono addestrati negli USA e il programma di addestramento è identico a quello dei Marines, che sulle navi ci vanno soprattutto con l’idea di sfruttarle per rischieramenti in zona di operazioni su basi avanzate non appena si presenta l’occasione di sbarcare (che è poi quello che più dovrebbe interessare l’AM): a questo punto per tutti, piloti AM inclusi, è una questione di farceli appontare e di mantenere e consolidare quell’abilitazione. Vediamo se AMI e MM hanno smesso di bisticciare... https://www.rid.it/shownews/4557 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
engine Posted November 22, 2021 Report Share Posted November 22, 2021 Finalmente qualcuno ha cominciato a usare il buon senso ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted November 23, 2021 Report Share Posted November 23, 2021 16 ore fa, engine ha scritto: Finalmente qualcuno ha cominciato a usare il buon senso ? Sarebbe ora ed è sperabile. Comunque sia ... penso che, a questo punto, sia venuto il momento di accelerare le consegne dei "B" alla Marina in quanto ha già disponibile una nave su cui imbarcarli ... mentre l'Aeronautica non credo ne abbia una necessità urgente e debba dedicarsi principalmente alla formazione dei reparti che utilizzeranno gli "A" e all'aggiornamento delle relative basi. O no ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
maxiss Posted November 24, 2021 Report Share Posted November 24, 2021 F35 affidabile, però le coperture nelle prese d aria vanno tolte prima del decollo.. https://aresdifesa.it/f-35b-precipitato-colpa-di-una-copertura-in-plastica/ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted November 25, 2021 Report Share Posted November 25, 2021 Anche sul sito dell'USNI si parla delle recenti operazioni congiunte fra gli F-35B di AM e MM ... ... news.usni.org ... https://news.usni.org/2021/11/24/u-k-aircraft-carrier-italian-navy-carrier-cross-deck-f-35bs-in-mediterranean ... Intanto ... la U.S. Navy sta fornendo suoi mezzi ed equipaggi nelle operazioni di recupero dello F-35B britannico precipitato in mare la settimana scorsa ... ... news.usni.org ... https://news.usni.org/2021/11/24/u-s-navy-sending-salvage-ship-crew-to-help-recover-crashed-british-f-35b ... Nell'articolo viene citato un non meglio specificato appoggio italiano (Comsubin ?) ... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted November 29, 2021 Report Share Posted November 29, 2021 A proposito dello F-35B britannico precipitato in mare ... sul web si può leggere anche questo ... ... lantidiplomatico.it ... https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-una_vergogna_per_londra_f35_del_regno_unito_precipitato_durante_il_tentativo_di_intercettare_un_caccia_su30_russo/27922_44122/ ... ... avia.pro ... https://avia.pro/news/v-ssha-rasskazali-o-perehvatah-istrebiteley-f-35-rossiyskimi-su-35s ... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.