Maverick1990 Posted October 25, 2005 Report Share Posted October 25, 2005 (edited) Guardate cosa ho trovato nel sito di focus Focus sito Arriva dal Giappone il nuovo aereo supersonico Il nuovo Concorde sarà giapponese? Probabilmente sì, se l'agenzia spaziale nipponica (Jaxa) riuscirà a dare seguito all'esperimento appena concluso nel deserto australiano: far volare e atterrare un prototipo di aereo supersonico in grado di volare a Mach 2 (due volte la velocità del suono). Nei piani dei costruttori dovrebbe sostituire il Concorde (in pensione dal 2003) entro il 2015. Prova impeccabile. Il prototipo, lungo poco più di 11 metri, spinto da un missile, è partito dalla base di Woomera (Australia); si è staccato dal vettore a un'altezza di 20 mila metri circa e ha compiuto il suo tragitto prestabilito alla velocità massima di Mach 2; è poi atterrato grazie a un paracadute senza alcun danno (Guarda il filmato della partenza). L'aereo vero utilizzerà motori a turbina (Jaxa ha già testato con successo motori in grado di raggiungere la velocità di mach 5,5) e potrà trasportare 300 persone (tre volte il numero dei passeggeri del Concorde). Il Concorde ha trovato il suo erede? La distanza tra Tokio e New York verrebbe coperta in sole 6 ore (contro le 12 necessarie oggi). Ora i tecnici dell'agenzia giapponese sono al lavoro per limitare il rumore provocato dall'aereo e per abbattere le immissioni di ossido di azoto dei motori. Cosa ne pensate???? Guardando i lfilmato mi chiedo solo quanti g accumulerò nella partenza Edited October 25, 2005 by Maverick1990 Link to comment Share on other sites More sharing options...
ale92 Posted October 26, 2005 Report Share Posted October 26, 2005 Bellissimo, ma dovremo per forza aspettare così tanto e poi deve partire per forza così come dal filmato? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted October 27, 2005 Report Share Posted October 27, 2005 Cavolo no. Un conto è un test usando la propulsione a razzo, un conto è l'aereo di linea definitivo che atterrerà e decollerà normalmente, come un qualsiasi aereo civile, accelerando progressivamente. Io non credo molto al fatto che un aereo bisonico civile di linea vedrà la luce molto presto, e il Giappone, prima di lanciarsi in certe avventure, dovrebbe imparare a costruire aerei di linea subsonici... La necessità di ridurre i tempi di volo su alcune tratte (Giappone USA, Europa-USA) è sentita solo da pochissime persone. Per un turista non fa differenza volare per 12 ore o per 6 (specialmente se deve pagare il doppio o il triplo) e anche buona parte degli uomini di affari non ha tutta questa fretta. Per quei pochi che davvero hanno esigenza di andare e tornare da New York a Tokio o da Los Angeles a Londra nel giro di una giornata, forse sarebbe meglio sviluppare un executive supersonico: un 12-20 posti basterebbe. In fin dei conti, se l'obiettivo è quello di ridurre al massimo i tempi, non si bada a spese. Un volo di sei ore con un aviogetto executive supersonico costerebbe intorno ai 10.000 euro per un 12 posti. Un volo di 3 ore e mezza (Londra - New York) costerebbe intorno ai 6000 dollari. Sono prezzi più bassi di quelli che si pagavano per volare sul Concorde. Credo che questo sarebbe un primo obiettivo da raggiungere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ghost_Soldier Posted March 27, 2006 Report Share Posted March 27, 2006 Ma per volare col Concorde non costava 10 milioni di lire il biglietto solo andata?,correggetemi se sbaglio. Bye. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted March 28, 2006 Report Share Posted March 28, 2006 (edited) Sbagli. Nel 2000 un volo Parigi - New York costava la bellezza di 8.148 dollari, che equivalgono a qualcosa come un 15-16 milioni di vecchie lire... però era l'unico modo di partire da Parigi la mattina, tenere una riunione d'affari a New York, e ritornare a casa per l'ora di cena... EDIT: ovviamente il prezzo che ho indicato è sola andata... Edited March 28, 2006 by Gianni065 Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted March 28, 2006 Report Share Posted March 28, 2006 un executive sarebbe più veloce del concorde? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted March 28, 2006 Report Share Posted March 28, 2006 Per adesso gli Executive sono tutti subsonici, comunque ci sono diversi progetti per Executive bisonici che sembrano promettenti. Di certo è molto più facile sviluppare un jet executive che un aereo di linea. Link to comment Share on other sites More sharing options...
nighthawk Posted March 29, 2006 Report Share Posted March 29, 2006 eh si, purtroppo era solo per i ricconi quella magnifica esperienza. forse se ne avessi avuto la possibilità una volta l avrei preso! più unico che raro... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted March 29, 2006 Report Share Posted March 29, 2006 Bhè non necessariamente per ricconi. Ci sono state molte aziende che hanno utilizzato quel servizio quando c'era, se avevano necessità di far andare e tornare un dipendente in giornata. Ho conosciuto un programmatore che viveva a Parigi e che si recava a New York una volta alla settimana, inviato dall'azienda, per controllare un gruppo di lavoro a New York, o anche per risolvere problemi tecnici ai software installati presso clienti. Nonostante fosse un normalissimo stipendiato, aveva il privilegio di viaggiare a Mach 2 una volta la settimana a spese dell'azienda! L'azienda risolveva il problema e il programmatore poteva riprendere il suo lavoro senza intoppi a Parigi. Adesso invece, per fare la stessa cosa, succede che il programmatore deve partire nel giorno A, e arriva troppo tardi per fare qualcosa. Il giorno B fa quello che deve fare ed è troppo tardi per un volo utile di rientro, quindi rientra il giorno C ed è troppo tardi per essere utile a Parigi. Quindi l'azienda perde quel programmatore per 3 giorni alla settimana su 5, paga due voli che per la tipologia sono comunque costosi (non arrivano al Concorde ma costano parecchio), in più paga tre giorni di trasferta all'estero, non meno di 3-4 pasti al ristorante e almeno due pernotti in albergo. Alla fine, conti alla mano, sto giochetto gli costa qualcosa come 4000 euro crudi, cui si aggiunge il danno dell'assenza del programmatore che di fatto, mancando 3 giorni su 5 lavorativi, è quasi come non ci fosse e occorre assumerne un altro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
nighthawk Posted March 31, 2006 Report Share Posted March 31, 2006 se a pagare era l azienda è diverso. io intendevo un turista generico. si sarebbe speso per l aereo quanto per la vacanza... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Simone Posted November 23, 2009 Report Share Posted November 23, 2009 (edited) Il Concorde era,per molti, "glamorous" e sen non sbaglio una parte non trascurabile dei passeggeri erano persone agiate sì,ma non magnati,che volevano volare sul Concorde... per la voglia di volare sul Concorde .Addirittura circola la voce secondo cui una neo-coppia spagnola appena sposata "consumò"le nozze a bordo, malcelati sotto una coperta,e il capo-equipaggio disse a tutti di fare finta di niente,tanto avrebbero impiegato poco (!) ed avrebbero fatto una tale pubblicità,che nuovi passeggeri sarebbero di certo arrivati,portando soldi nelle casse non proprio straripanti dell'azienda (credo fosse BA). Edited December 2, 2009 by Simone Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ensifer Posted December 1, 2009 Report Share Posted December 1, 2009 Il Concorde era,per molti, "glamorous" e sen onsbaglio una parte non trascurabile dei passeggeri erano persone agiate sì,ma non magnati,che volevano volare sul Concorde... per la voglia di volare sul Concorde .Addirittura sembra che una neo-coppia spagnola appena sposata "consumò"le nozze abordo malcelati sotto una coperta,e il capo-equipaggio disse a tutti difare finta di niente,tanto avrebbero impiegato poco (!) ed avrebbero fatto una tale pubblicità,che nuovi passeggeri sarebbero arrivati,portando soldi nelle casse hahahaha queste trovate pubblicitarie sono proprio ingegnose. XDDD Link to comment Share on other sites More sharing options...
Simone Posted December 1, 2009 Report Share Posted December 1, 2009 Sarebbe interessante sapere quale motore equipaggerebbe questo "supersonic-executive", con una veloctà massima teoricamente raggiungibile di mach-5 deve essere fra i più potenti in circolazione Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ensifer Posted December 2, 2009 Report Share Posted December 2, 2009 Sarebbe interessante sapere quale motore equipaggerebbe questo "supersonic-executive", con una veloctà massima teoricamente raggiungibile di mach-5 deve essere fra i più potenti in circolazione teoricamente..... ma a mach 5..... mi sembra un po forzato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
diogene Posted December 2, 2009 Report Share Posted December 2, 2009 vi ricordo che i Jap hanno inventato Goldrake ma non hanno mai mandato un uomo nello spazio ( se non ,forse, ospite di qualche shuttle USA) sono proprio degli "sboroni",non so quanto sia relizzabile il loro progetto, perlomeno prima di quelli di tante altre nazioni. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ensifer Posted December 10, 2009 Report Share Posted December 10, 2009 vi ricordo che i Jap hanno inventato Goldrake ma non hanno mai mandato un uomo nello spazio ( se non ,forse, ospite di qualche shuttle USA)sono proprio degli "sboroni",non so quanto sia relizzabile il loro progetto, perlomeno prima di quelli di tante altre nazioni. guarda che innanzitutti i giappi hanno le tecnologie piu avanzate al mondo, poi io penso che prima di giudicare dovrei sapere innanzitutto chi lavora al progetto, e poi se è una cosa fattibile, e infine penso che bisogni aspettare un po. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now