tommaso 0 Posted September 17, 2007 Report Share Posted September 17, 2007 (edited) allora io ho un problema.... ho il mr mark softer della mr. hobby, che di solito applico sulla decal ancora bagnata appena ho trovato la giusta posizione. con alcuni modellini mi sono trovato bene ma con altri mi ha fatto un po un effetto grinza come se sciogliesse in parte la decal. dato che vorrei comprare su internet un fiat cr42 già che ci sono pensavo di comprare micro sol e micro set che ho sempre sentito parlarne bene, ma mai provati dato che a roma non stanno troppo avanti col modellismo. chi li ha provati? che ne pensa ? e soprattutto una breve guida all utilizzo??? ah, dimenticavo, qualcuno sa se il fiat cr 42 della italeri in 1/48 ha le pannellature in negativo o in positvo? perche io di solito non amo troppo la italeri ma il fiat cr 42 lo fa solo lei Edited September 17, 2007 by tommaso Quote Link to post Share on other sites
Modell9000 0 Posted April 1, 2008 Report Share Posted April 1, 2008 ho comprato un P51 Mustang Tamiya 1/48 ma le decal sono ingiallite ? cosa devo fare si possono usare ancora es: immergerli di più nell'acqua ? Grazie in anticipo Marco Quote Link to post Share on other sites
Barone 6 Posted April 1, 2008 Report Share Posted April 1, 2008 (edited) se è ingiallito solo il film basta rimuoverlo. se sono ingiallite le decal....compra un foglio decal dedicato al p 51 in 1:48 ce ce sono a migliaia... o ti rivolgi a chi ti ha venduto il kit chiedendo di procurarti un foglio decal xche quello in dotazione è rovinato... Edited April 1, 2008 by Barone Quote Link to post Share on other sites
Modell9000 0 Posted April 1, 2008 Report Share Posted April 1, 2008 Okay ritorno al negozio grazie mille barone Quote Link to post Share on other sites
navigator 2 Posted April 2, 2008 Report Share Posted April 2, 2008 Si anche per me... i p51 hanno delle decals meravigliose e coloratissime. Vale la pena di dare un occhio a qualche foglio alternativo alla scatola... Ho sentito dire che acqua e qualche goccia di aceto funzinano bene in questi casi. Quasi come i solventi appositi per le decals... Qualcuno ha mai provato? Ciao Navigator... Quote Link to post Share on other sites
Barone 6 Posted April 2, 2008 Report Share Posted April 2, 2008 considerato la mia repulsione all'aceto non credo proverò... i solventi per le decal però mica le sbiancano...le "sciolgono" per farle aderire meglio alle pareti del modello...e in particolar modo quelli gunze a base ammoniaca non van d'acordo con la future , tendono ad incresparla.. Quote Link to post Share on other sites
navigator 2 Posted April 2, 2008 Report Share Posted April 2, 2008 Anche a me fa schifo l'aceto... per quello che non ho mai provato Barone ti vedo più convinto sull'uso della "future"... la prima volta che ne hai parlato non mi sembravi tanto convinto.... Ciao Navigator Quote Link to post Share on other sites
Barone 6 Posted April 3, 2008 Report Share Posted April 3, 2008 rimango tuttora titubante nel nebulizzarla ad aerografo...il primo l'ha intasato in modo osceno... per il resto pian piano ci stò prendendo le misure... Quote Link to post Share on other sites
oberst-krieger 0 Posted June 27, 2008 Report Share Posted June 27, 2008 Ciao a tutti! Se non mi accontentassi delle decals di una scatola e le volessi aerografare io come devo fare? esistono delle mascherine? e dove le posso comprare? Quote Link to post Share on other sites
GreenPhoenix 1 Posted June 27, 2008 Report Share Posted June 27, 2008 (edited) non sono un modellista purtroppo ma penso che la cosa migliore da fare sia andare a procurarsi altri fogli di decals (mi pare che li vendano sfusi, ma non vorrei sbagliarmi) Edited June 27, 2008 by GreenPhoenix Quote Link to post Share on other sites
navigator 2 Posted June 27, 2008 Report Share Posted June 27, 2008 "Ciao a tutti! Se non mi accontentassi delle decals di una scatola e le volessi aerografare io come devo fare? esistono delle mascherine? e dove le posso comprare? " Ciao! Certo che esistono. In particolare da ditta Eduard le produce. Vai in un negozio di modellismo e fattele ordinare perchè quasi nessuno le ha. Ovviamente si trovano cose di aerei della seconda guerra mondiale più spesso in 1/48 e 1/32. Per le decals ci sono diverse ditte che le producono. Ma anche qui difficilmente i negozi le hanno in casa. Rompi il salvadanaio prima di collegarti qui... http://www.misterkit.com Navigator Quote Link to post Share on other sites
oberst-krieger 0 Posted June 27, 2008 Report Share Posted June 27, 2008 "Ciao a tutti! Se non mi accontentassi delle decals di una scatola e le volessi aerografare io come devo fare? esistono delle mascherine? e dove le posso comprare? " Ciao! Certo che esistono. In particolare da ditta Eduard le produce. Vai in un negozio di modellismo e fattele ordinare perchè quasi nessuno le ha. Ovviamente si trovano cose di aerei della seconda guerra mondiale più spesso in 1/48 e 1/32. Per le decals ci sono diverse ditte che le producono. Ma anche qui difficilmente i negozi le hanno in casa. Rompi il salvadanaio prima di collegarti qui... http://www.misterkit.com Navigator In 1/72 sono difficili da trovare? Quote Link to post Share on other sites
navigator 2 Posted June 27, 2008 Report Share Posted June 27, 2008 Io le ho sempre viste in 1/48 e 1/32. Sono adesivi da attaccare e verniciarci sopra. In 1/72 verrebbe anche un casino usarle... Navigator Quote Link to post Share on other sites
sidewinder89 2 Posted August 4, 2008 Report Share Posted August 4, 2008 Penso che la domanda dica tutto...dovrebbero essere enrambi prodotti per ammorbidire le decals...io sto usando con buoni risultati il mark softer, ma vedo che funziona alla perfezione solo sulle decals da applicare sulla superficie esterna, mentre su quelle che spesso si trovano per realizzare i cruscotti dei cockpit non va benissimo...mi conviene acquistare MICRO SET e MICRO SOL della Microscale allora? Tenete presente che già il mark softer ha un discreto costo d'acquisto però... Quote Link to post Share on other sites
starfighter84 0 Posted August 4, 2008 Report Share Posted August 4, 2008 Per me sono meglio i micro sol e ste... sono più aggressivi. E costano meno da quello che mi ricordo. Fonta anche che su decal spesse come le hasegawa e alcune tamyia... non bastano nemmeno quelli! Quote Link to post Share on other sites
Damiano_Tomcatter 0 Posted August 9, 2008 Report Share Posted August 9, 2008 Sono l'ultima cosa che mi mancano del modello (il primo)...come vanno applicate? Quote Link to post Share on other sites
sidewinder89 2 Posted August 9, 2008 Report Share Posted August 9, 2008 Ritagli con calma ogni decal, la bagni in acqua leggermente tiepida fino a che il collante non comincia a sciogliersi e la posi delicatamente sulla superficie indicata...se vuoi ci sono in commercio anche degli ottimi ammorbidenti, da quelli più economici tipo humbrol a quelli più costosi tipo mister mark softer o micro set e micro sol della microscale (questi ultimi un po' difficili da usare, se sei alle prime armi, in quanto devi usarli combinati)...calma e sangue freddo, che in ogni caso ti verrà un bel modello...gli ammorbidenti le fanno aderire un po' meglio, dandoti quel tocco di realismo in più...posta le foto appena finito (è lo spitfire, vero?) Quote Link to post Share on other sites
Damiano_Tomcatter 0 Posted August 9, 2008 Report Share Posted August 9, 2008 yes Quote Link to post Share on other sites
RA_3S_Freccia 0 Posted August 9, 2008 Report Share Posted August 9, 2008 Scusate se vado OT.. ma non sarebbe corretto aprire un nuovo topic.. anche perché non trovo quello ke serviva cmq.. Se potete darmi siti di modellismo dove poter comprare... e anche le decals... Grazie... Ah ovviamente attendo anche io lo spit... e cmq... per fare aderire meglio la decals.. io le presso... con una pezza ma attento al modello xD Quote Link to post Share on other sites
Damiano_Tomcatter 0 Posted August 10, 2008 Report Share Posted August 10, 2008 www.elleemmeshop.com/joolmax Quote Link to post Share on other sites
Kit 11 Posted August 10, 2008 Report Share Posted August 10, 2008 Prova anche Misterkit.com è un negozio online di Milano, per ora mi ci sono trovato bene, sono cortesi e disponibili le consegne sono veloci, è abbastanza fornito e vende pure per contrassegno... Quote Link to post Share on other sites
Damiano_Tomcatter 0 Posted August 11, 2008 Report Share Posted August 11, 2008 Anche su quello da me postato Quote Link to post Share on other sites
Viperghost 0 Posted February 4, 2009 Report Share Posted February 4, 2009 Salve sono VIPERGHOST,vi spiego il mio problema...pochi anni fa ho realizzato un F-104 in 1:48 Hasegawa utilizzando le decals del kit,che portato ad alcune mostre ha vinto anche premi,ma dopo poco tempo mi sono accorto di aver commesso un piccolo,ma grave errore,in pratica ho messo i numeri di colore NERO,invece nel documentermi in realtà sono BIANCHI!. ora io vorrei toglieri le vecchie dacals nere e correggere con i numeri BIANCHI,SAPETE COSA POSSO USARE PER TOGLIERE LE VECCHIE DECALS SENZA ROVINARE IL MODELLO...?? MI SERVEUNA SOFFIATA DI UN VECCHIO MODELLISTA!! SALUTI VIPERGHOST!! Quote Link to post Share on other sites
Bonehammer 2 Posted February 4, 2009 Report Share Posted February 4, 2009 Purtroppo non conosco rimedio, specialmente se dopo aver applicato le insegne hai passato il trasparente su tutto il modello. Se i numeri sono dello stesso tipo e formato, e se il bianco è abbastanza coprente, credo che la soluzione migliore sia quella di mettere le decal nuove esattamente sopra le vecchie. Tieni presente però che a volte sugli aerei veri ci si limita a dare una mano di pittura sul vecchio numero e mettere quello nuovo, o se il vecchio è scolorito lo si può addirittura intuire al di sotto dell'altro. Questo si vede molto bene sugli aerei dell'ex Patto di Varsavia, un po' meno su quelli NATO. Quindi una 'pezza' di colore fresco sui numeri neri e poi quelli bianchi al di sopra potrebbe essere, se non veritiera per quell'aereo, almeno plausibile. Prova a guardare le foto di F-104 di quel periodo e vedi se ce n'è qualcuno nelle condizioni descritte. Quote Link to post Share on other sites
Guest intruder Posted February 4, 2009 Report Share Posted February 4, 2009 Salve sono VIPERGHOST,vi spiego il mio problema...pochi anni fa ho realizzato un F-104 in 1:48 Hasegawa utilizzando le decals del kit,che portato ad alcune mostre ha vinto anche premi,ma dopo poco tempo mi sono accorto di aver commesso un piccolo,ma grave errore,in pratica ho messo i numeri di colore NERO,invece nel documentermi in realtà sono BIANCHI!.ora io vorrei toglieri le vecchie dacals nere e correggere con i numeri BIANCHI,SAPETE COSA POSSO USARE PER TOGLIERE LE VECCHIE DECALS SENZA ROVINARE IL MODELLO...?? MI SERVEUNA SOFFIATA DI UN VECCHIO MODELLISTA!! SALUTI VIPERGHOST!! Sono molti anni che non faccio modelli, ma quando mi è capitato il tuo problema l'ho risolto appoggiando una spugna imbevuta di acqua calda sulla decal, dopo un po' veniva via. Ma sto parlando delle decal del 1971, 72... non so se sono diverse, oggi. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.