-
Content Count
80 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
cleyfley last won the day on May 22 2020
cleyfley had the most liked content!
Community Reputation
1 NormaleAbout cleyfley
-
Rank
Sottotenente
Profile Information
-
Sesso
Maschio
-
Località
Frosinone
-
Interessi
Fotografia, aerografia, computer grafica 2d e 3d
Recent Profile Visitors
287 profile views
-
Non lasciatevi ingannare, Girolamo non è umano, è un alieno che viene dal pianeta Modellismum dove fin da piccoli imparano l' arte. :adorazione:
-
Posso capire la delusione, è capitato anche a me dover ricominciare l'Hellcat, ma ammiro molto la perseveranza e il non voler scendere a compromessi, d'altronde le tue capacità sono indubbie e quindi è scontato che prima o poi farai un fantastico Corsaro come ti sei prefissato. P.S. per me comunque anche gli altri due, macchiati o no, erano incredibili.
-
in effetti la livax 20 carati che uso anch'io, è troppo "grossolana", con tutte queste tecniche che abbiamo a disposizione, lavaggi, sale, e quant'altro il problema dello spessore degli strati di vernice e future/livax comincia a farsi sentire
-
Grazie grazie, alla mia veneranda età mi sono deciso
-
Ti ringrazio molto, purtroppo finito questo devo fermarmi per un po (matrimonio a giugno, preparativi, viaggio di nozze ecc.) ma quando ricomincio voglio cimentarmi in qualche cosa di maniacale e sofisticato, vedremo se ce la farò
-
Hai ragione, questo modellista mi sembra che faccia le cose fatte bene, difficilmente avrebbe usato un colore di fantasia. Provabilmente è un antiruggine, certo che ormai, visto che sono arrivato quasi alla fine, il modello me lo devo tenere così. Grazie per il contributo
-
Bene allora, proseguo su questa strada.
-
http://www.hyperscale.com/galleries/b6n2lc_1.htm
-
Grazie Blue Sky, come ho già detto sono un po deluso dalle scrostature, dopo aver visto su internet quelle che fa un certo Lou chang....... Dovrò esercitarmi molto
-
Grazie Kit, si sempre confortante
-
beh, mancano ancora i particolari e comunque è un bel pò che l'ho cominciato. Dopo il "successo" del primo modello mi ero caricato, ma evidentemente era la fortuna del principiante, questo l'ho rifatto perché avevo sbagliato, e comunque non sono molto soddisfatto;ho scoperto che fare scrostature credibili non è affatto semplice
-
Il lavoro procede a rilento, intanto posto qualche foto :
-
Perché non provi con la tecnica del sale agendo solo sulla specularità (finitura opaca e lucida, o semilucida). Il modello verrebbe "chiazzato" sulla superficie come avviene nella realtà e l'operazione sarebbe fatta alla fine dopo aver fatto i lavaggi e sporcature
-
-Diluente nitro -spruzzato con aerorafo sulle decal senza mascherarle -dove non ci sono decal non serve sruzzarlo -è liquido quindi evitare di spruzzarne troppo altrimenti potrebbe colare -Non usare il pennello Mano finale di lucido oppure opaco a seconda del tipo di livrea.