Follow the Piper Posted September 22, 2010 Report Share Posted September 22, 2010 L'università di Toronto è riuscita a farlo, un ornitottero a pedali che funziona. Ridicolo, ma bellissimo ;-) http://www.youtube.com/user/OrnithopterProject Link to comment Share on other sites More sharing options...
meason Posted September 23, 2010 Report Share Posted September 23, 2010 il sogno di leonardo si è avverato... 500 anni dopo, ma ci sono riusciti. bellissimo come vola, sarebbe bello usare quello al posto della bici!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
THE STIG Posted September 23, 2010 Report Share Posted September 23, 2010 wow è fantastico. tuttavia... bisogna vedere quanto è faticoso volare con un mezzo del genere. e per decollare cè voluto l'aiuto di una smart un motre elettrico al posto della pedalata potrebbe aiutare complimenti ai costruttori Link to comment Share on other sites More sharing options...
Follow the Piper Posted September 23, 2010 Author Report Share Posted September 23, 2010 Devo segnalare al moderatore che ovviamente l'ho postato su Aerei Militari perché a breve prevedo un impiego bellico del mezzo. Non è rilevabile dai radar perché vola a 3 metri da terra ed è fatto di cartone, e vola troppo lento perché sia inquadrabile dal cannone dei caccia moderni, il tempo di metterlo nel collimatore e devi richiamare per non schiantarti al suolo. Il non utilizzare carburante e il poter decollare da un prato, sono veramente un vantaggio tattico impagabile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hobo Posted September 24, 2010 Report Share Posted September 24, 2010 Purtroppo se vuoi sparare a qualcosa puoi farlo: in questo caso sarebbe come sparare a un bersaglio fermo. Comunque è molto bello tutto, soprattutto il clima da esperimento dei ragazzi dell'università. Credo che comunque per andarci in giro servono gambe da cavallo e cuore e polmoni d'acciaio. Per il decollo poi hanno unsato il traino sennò aivoglia a pedalare... Link to comment Share on other sites More sharing options...
THE STIG Posted September 24, 2010 Report Share Posted September 24, 2010 Devo segnalare al moderatore che ovviamente l'ho postato su Aerei Militari perché a breve prevedo un impiego bellico del mezzo. Non è rilevabile dai radar perché vola a 3 metri da terra ed è fatto di cartone, e vola troppo lento perché sia inquadrabile dal cannone dei caccia moderni, il tempo di metterlo nel collimatore e devi richiamare per non schiantarti al suolo. Il non utilizzare carburante e il poter decollare da un prato, sono veramente un vantaggio tattico impagabile. ma un coso del genere lo puoi abattere pure con una beretta 9mm. non credo che sia idoneo per missioni militari. Link to comment Share on other sites More sharing options...
meason Posted September 24, 2010 Report Share Posted September 24, 2010 diceva per scherzo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
THE STIG Posted September 25, 2010 Report Share Posted September 25, 2010 diceva per scherzo! oh scusate non l'avevo capita Link to comment Share on other sites More sharing options...
Simone Posted November 28, 2011 Report Share Posted November 28, 2011 Seriamente, avevo letto che una ventina di anni fa è stato realizzato un velivolo a pedali che, pilotato da un atleta con un buon passato da professionista, aveva volato da Creta a Santorini all'incredibile velocità di 29 km/h,anche se nella letteratura in lingua inglese ci sono Autori che non credono che ciò sia mai avvenuto. Girando su Internet ho trovato più particolari su questa notevolissima impresa e sul velivolo,purtroppo andato gravemente danneggiato in fase di atterraggio,di nome,proprio adatto, di "Daedalus" Link to comment Share on other sites More sharing options...
eugy78 Fishbed Posted November 29, 2011 Report Share Posted November 29, 2011 (edited) ottimo sperimento sientifico... un aereouccello... me lo chiesi fin da bambino...se un aereo poteva battere le ali come un essere vivente...ed effettivamente trentanni dopo...eccolo!! fin'ora l'avevo solo visto sotto forma di giocattolo radiocomandato....l'insetto o la bambola che vola , ma credo che sia una bella prova di coraggio..se usato ad alta quota come magari un deltaplano; ma credo che questo ...se perfezionato.. avrà un'autonomia molto lunga e soprattutto potrebbe avere un buon risvolto nel mondo del volo sportivo.... http://www.hardwaresphere.com/2008/08/20/i-wings-and-i-fairy-silverlit-wing-master-new-collection/ Edited November 29, 2011 by eugy78 Fishbed Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tuccio14 Posted December 1, 2011 Report Share Posted December 1, 2011 Oh mio Dio esiste davvero! E io che quando nei manuali leggevo ornitottero gridavo al retaggio anteguerra! Prevedo un immediato impiego bellico del mezzo, per spezzonamento delle trincee! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Agustaman Posted December 3, 2011 Report Share Posted December 3, 2011 Per quanto ricordo non ricade nella definizione di volo, o allora i Wright non sono stati i primi ma Clement Ader.... per essere accettato se non sbaglio doveva fare un percorso a 8 e volare per un minimo di tempo. E decollare da solo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Aermacchi Posted December 4, 2011 Report Share Posted December 4, 2011 Non immaginavo che arrivavamo fino a questo punto ! Un vero e propio aereo-uccello Speriamo che con il tempo riusciranno a perfezionarlo e ad acquistare un autonomia molto più elevata Complimenti ai ragazzi dell'università Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now