M0rox Posted May 16, 2005 Report Share Posted May 16, 2005 salve raga scusate ma non sapevo dove postare questa domanda spero sia il posto giusto ho letto sul sito dell aeronautica italiana ke la difesa aerea italiana ricevera diversi F 16 quanti? e da quando entreranno in servizio ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted May 16, 2005 Report Share Posted May 16, 2005 ormai è un pezzo che sono in servizio gli f-16, non so il numero preciso però gli f-16 sono comunque in prestito, quando gli ef-2000 saranno pienamente operativi saranno riconseganti agli USA Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
GhostOnGripen Posted May 16, 2005 Report Share Posted May 16, 2005 Avresti potuto postare nella sezione caccia... con l'esercito non c'entra proprio... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
argonauta Posted May 16, 2005 Report Share Posted May 16, 2005 l'ho spostata in ESERCITO era troppo OT Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
easy Posted May 16, 2005 Report Share Posted May 16, 2005 ormai è un pezzo che sono in servizio gli f-16, non so il numero preciso però gli f-16 sono comunque in prestito, quando gli ef-2000 saranno pienamente operativi saranno riconseganti agli USA sono 33 (in origine 34) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jack89 Posted May 16, 2005 Report Share Posted May 16, 2005 gli f-16 hanno preso parte anche all'operazione Jupiter per i funerali del papa, e sono appunto 33-34... come ha detto easy Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TOMCAT Posted May 16, 2005 Report Share Posted May 16, 2005 easy significa che uno e' "fall in action"????? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jack89 Posted May 16, 2005 Report Share Posted May 16, 2005 non credo... ne avremo sentito parlare... magari perso durante un'avaria.... boh! aspettiamo easy Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TOMCAT Posted May 16, 2005 Report Share Posted May 16, 2005 non credo... ne avremo sentito parlare... magari perso durante un'avaria.... boh! aspettiamo easy mah, credo anchio, forse e' guasto, o forse boh... EASY HELP US!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jack89 Posted May 16, 2005 Report Share Posted May 16, 2005 non credo... ne avremo sentito parlare... magari perso durante un'avaria.... boh! aspettiamo easy mah, credo anchio, forse e' guasto, o forse boh... EASY HELP US!!! illuminaci easy! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
admin Posted May 16, 2005 Report Share Posted May 16, 2005 Se non ricordo male un F-16 è finito in mare dopo un guasto al motore nei pressi di Trapani - isole Egadi. Il pilota si è eiettato ed è stato recuperato. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tillo77 Posted May 16, 2005 Report Share Posted May 16, 2005 proprio come dice fabio... un F16 ADF è precipitato in mare, il velivolo era in carico al 18° Gruppo CIO/ 37° Stormo Caccia di Trapani-Birgi... il pilota si è salvato con il seggiolino eiettabile. so che si è aperto un contenzioso per capire se l'aereo perso sarà rimpiazzato da un altro proveniente dagli USA perchè il contratto di leasing non riguarda il numero degli aerei ceduti all'italia, ma il numero di ore volabili correggetemi se sto sbagliando Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
easy Posted May 16, 2005 Report Share Posted May 16, 2005 Se non ricordo male un F-16 è finito in mare dopo un guasto al motore nei pressi di Trapani - isole Egadi. Il pilota si è eiettato ed è stato recuperato. esatto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tillo77 Posted May 16, 2005 Report Share Posted May 16, 2005 grazie mille easy per la conferma Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted May 16, 2005 Report Share Posted May 16, 2005 Ma cippa, già se ne è guastato uno? S**ga, oh! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maverick1990 Posted May 16, 2005 Report Share Posted May 16, 2005 ma questo aereo essendo in prestito dobbiamo pagarlo? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jack89 Posted May 17, 2005 Report Share Posted May 17, 2005 proprio come dice fabio... un F16 ADF è precipitato in mare, il velivolo era in carico al 18° Gruppo CIO/ 37° Stormo Caccia di Trapani-Birgi... il pilota si è salvato con il seggiolino eiettabile. so che si è aperto un contenzioso per capire se l'aereo perso sarà rimpiazzato da un altro proveniente dagli USA perchè il contratto di leasing non riguarda il numero degli aerei ceduti all'italia, ma il numero di ore volabili correggetemi se sto sbagliando io ci sono passato con la scuola lì! ho visto anche 3 f-16 volare in cielo... almeno credo.. erano lontani... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted May 17, 2005 Report Share Posted May 17, 2005 Gli F-16 sono in leasing, quindi si paga il canone di "noleggio". Il contratto prevede che un certo numero di aerei siano sempre disponibili, considerato un certo numero medio di ore di volo. La perdita di alcuni esemplari non dovrebbe inficiare la disponibilità contrattuale, perchè solitamente in questo tipo di contratti si tiene conto del fatto una certa percentuale di aerei (di solito il 10 %) vada perduto in incidenti nel giro di alcuni anni. Solitamente in campo militare, per i caccia, si considera un rateo di attrito in tempo di pace pari all' 1% annuo, ossia al 10 % in dieci anni. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maverick1990 Posted May 17, 2005 Report Share Posted May 17, 2005 ma da quanto tempo l'italia ha gli F16 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
easy Posted May 17, 2005 Report Share Posted May 17, 2005 dal 2003 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tillo77 Posted May 17, 2005 Report Share Posted May 17, 2005 Gli F-16 sono in leasing, quindi si paga il canone di "noleggio". Il contratto prevede che un certo numero di aerei siano sempre disponibili, considerato un certo numero medio di ore di volo. La perdita di alcuni esemplari non dovrebbe inficiare la disponibilità contrattuale, perchè solitamente in questo tipo di contratti si tiene conto del fatto una certa percentuale di aerei (di solito il 10 %) vada perduto in incidenti nel giro di alcuni anni. Solitamente in campo militare, per i caccia, si considera un rateo di attrito in tempo di pace pari all' 1% annuo, ossia al 10 % in dieci anni. ah ecco... allora rimarranno 33... grazie Gianni, preciso come al solito! B) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.