madmike Posted April 4, 2009 Report Share Posted April 4, 2009 e allora ci sara'. Come la '50. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mauriziosat Posted April 16, 2009 Report Share Posted April 16, 2009 giusto per chiarezza. . SI ESISTE SI SI USA si ....................io l'ho usato in addestramento sono un ex paracadutista della 183° NEMBO ho usato il lanciafiamme nel 1997 durante il mio primo anno di ferma. . come combustibile abbiamo usato una miscela di GASOLIO E BENZINA ma era per addestramento il lanciafiamme poteva usare anche gelatine , molto + efficaci. . senza gelatina non riuscivamo a dar fuoco efficacemente alla sagoma bersaglio per bruciarla abbiamo dovuto consumare un fusto di combustibile. . personalmente l'ho trovato inutile anche perchè non andava molto lontano con il getto ....... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest caposkaw Posted April 16, 2009 Report Share Posted April 16, 2009 L'HO TROVATO! se non mi sbaglio, il lanciafiamme portatile è rimasto in uso nel consubin fino agli anni 90... e mi ricordo di averlo visto in azione in un film degli anni 60... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
madmike Posted April 16, 2009 Report Share Posted April 16, 2009 Quelli postati pero' sono lanciafiamme della IIGM, non più in uso da tempo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest caposkaw Posted April 16, 2009 Report Share Posted April 16, 2009 il lanciafiamme spalleggiato mod. 41 è rimasto in servizio con il comsubin. appunto come lanciafiamme d'assalto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mauriziosat Posted April 16, 2009 Report Share Posted April 16, 2009 quello che ho usato io aveva le bombole in un telaio tipo ZAINO ALICE. . IDENTICO AGLI AUTOPROTETTORI MONOBOMBOLA usato dai pompieri Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
madmike Posted April 16, 2009 Report Share Posted April 16, 2009 il lanciafiamme spalleggiato mod. 41 è rimasto in servizio con il comsubin.appunto come lanciafiamme d'assalto. Scusa se insisto, ma il lanciafiamme spalleggiabile mod41 era tutt' altro che un arma da Comsubin... 4-5 lanci con 20 mt di portata, o getto continuo di 3-4 secndi, per un peso di 8.7 kg carico. A me risultava (e li ho anche visti) qualche M202A2 americano (che non e' tecnicamente un lanciafiamme, ma un lanciarazzi incendiario) e forse un T-148/A della TIRRENA. Fra l'altro il mod.41 era un arma prodotta in poche dcine di esemplari e in tempo di guerra..... o ti riferisci al Comsubin anni 50? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pandur Posted April 17, 2009 Report Share Posted April 17, 2009 ma....gli americani lo usano ancora? o per meglio dire "quale grande esercito usa ancora il lanciafiamme nel combattimento ravvicinato?" ciaooo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
la saetta Posted April 17, 2009 Report Share Posted April 17, 2009 lanciafiamme presenti in armeria del battaglione cadore anni88-89-90 penso modello 41 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
madmike Posted April 18, 2009 Report Share Posted April 18, 2009 Si, ma il modello 41 standard (quello con le bombole) non quello d'assalto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
la saetta Posted April 18, 2009 Report Share Posted April 18, 2009 (edited) Si, ma il modello 41 standard (quello con le bombole) non quello d'assalto. salve madmike era il modello con bombole e non so se ancora operativi Edited April 18, 2009 by la saetta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest caposkaw Posted April 18, 2009 Report Share Posted April 18, 2009 mi sono spiegato male. lanciafiamme modello 41, ma quello per guastatori. nella fotografia, quello in alto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
madmike Posted April 18, 2009 Report Share Posted April 18, 2009 ti sei spiegato benissimo, ma a che periodo ti riferivi? anni 50? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
la saetta Posted April 18, 2009 Report Share Posted April 18, 2009 (edited) ho frainteso erano dotati di bombole spallegiabili collegate alla lancia con un tubo flesibile erano chiamati modello 41 non so se era esatto Edited April 18, 2009 by la saetta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest caposkaw Posted April 19, 2009 Report Share Posted April 19, 2009 fino agli anni 90, sembra. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hicks Posted September 24, 2009 Report Share Posted September 24, 2009 (edited) Da questa foto sembra che i lanciafiamme siano ancora operativi (almeno in Iraq). Purtroppo non riesco a dedurne il modello. Edited September 24, 2009 by Hicks Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted September 24, 2009 Report Share Posted September 24, 2009 Manca la foto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hicks Posted September 24, 2009 Report Share Posted September 24, 2009 (edited) Manca la foto Che strano.... prima c'era! La rimetto subito Ora vedo anche quella sopra del mio post precedente... forse bisogna solo attendere qualche secondo. Edited September 24, 2009 by Hicks Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
la saetta Posted September 24, 2009 Report Share Posted September 24, 2009 salve ecco il modello di lanciafiamme avvistato nel armeria del battaglione pieve di cadore alla fine degli anni 80 Lanciafiamme mod. 41 Arma offensiva a getto di liquido infiammabile Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hicks Posted September 24, 2009 Report Share Posted September 24, 2009 Veramente strano! Ora ho risolto aggirando il problema, scusate. Saetta riesci a recuperare una foto della lancia per paragonarla a quella delle foto? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted September 25, 2009 Report Share Posted September 25, 2009 Azz speriamo non la trovino i pacifinti, sennò minimo scomoderanno le armi di distruzione Italiane in Iraq... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
la saetta Posted September 25, 2009 Report Share Posted September 25, 2009 (edited) salve purtroppo non riesco a trovare immagini della lancia però ricordo che era piuttosto lunga era molto simile a questa Flammenwerfer 35 Edited September 25, 2009 by la saetta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
madmike Posted September 26, 2009 Report Share Posted September 26, 2009 ecco qua: il T-148\A, di cui si era gia parlato qualche post fa: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pancrazio Posted September 26, 2009 Report Share Posted September 26, 2009 Azz speriamo non la trovino i pacifinti, sennò minimo scomoderanno le armi di distruzione Italiane in Iraq... visto che quelle irakene non c'erano le avremmo potute portare noi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted September 26, 2009 Report Share Posted September 26, 2009 visto che quelle irakene non c'erano le avremmo potute portare noi Infatti, non si capisce come i cattivi cospiratori americani che hanno ingannato il mondo con uno stratagemma non ci abbiano pensato, alla fine non ci voleva molto... Torniamo in topic invece di cercare di provocare, che è meglio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.