Jump to content

lanciafiamme nell'esercito


mangusta11

Recommended Posts

  • Replies 55
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

salve! mi pare che il modello sul sito EI sia abbastanza vecchio, o quantomeno desueto, o no? attualmente i lanciafiamme a zaino sono ancora utili e utilizzati? non son un esperto, però non mi pare ci siano molti modelli nuovi in giro... ad esempio i sovietici negli anni '80 avevano sostituito i lanciafiamme a zaino LP-50 con i lanciarazzi incendiari RPO... confermate?

Link to comment
Share on other sites

I lanciafiamme esistono ancora, affiancati a volte da armi più sofisticate (come appunto i lanciarazzi a testata incendiaria, termobarica ecc) ma conservano grande efficacia.

 

Sul lanciafiamme italiano T148B, e' risalente a qualche anno fa, ma non si puo' definire obsoleto: in fondo il LF e' una cosa molto semplice, tecnicamente e' ancora quello della seconda guerra mondiale. Certo non e' più un arma di distribuzione di massa...

Link to comment
Share on other sites

No, non sono proibite. Le WP sono usate come fumogeni, ne sarebbe (il condizionale e' d'obbligo, capirete di seguito...) proibito l'uso come arma antipersonale. Poi, vai a verificare se io l'ho tirata in una trincea perche' volevo fumo o volevo bruciare chi ci stava dentro.

Link to comment
Share on other sites

No, ne è vietato l'uso per bombardamenti in area con presenza di civili, ed è vietato solo per i firmatari di alcuni protocolli aggiuntivi della CCWC, manco a dirlo le potenze che devono pensare a fare "seriamente" la guerra non hanno firmato un accidente, mentre come arma antipersonale si può usare eccome, le granate incendiare WP non sono più in voga principalmente perchè considerate meno efficaci di quelle a frammentazione moderne, che sono più che sufficenti per le esigenze attuali.

Il lanciafiamme non è assolutamente mai stato regolato.

Link to comment
Share on other sites

Guest caposkaw

e se permettete, le convenzioni vietano l'uso antiuomo delle mitragliatrici da 12.7, ma permettono l'uso dei cannoncini cal 20 contro i materiali (senza considerare che dentro questi materiali ci sono uomini...) e vietano di sparare ai paracadutisti quando sono ancora in aria (di questo non sono proprio sicuro però)...

ovvero, queste cose non valgono la carta con cui sono scritte...

Link to comment
Share on other sites

Guest caposkaw

mi sembra che il colpo singolo sia permesso, la raffica no.

comunque, la legge è solo aria fritta, se non ha dei calibri .50 bmg che la fanno rispettare....

Link to comment
Share on other sites

anche a me non risulta nessuna limitazione riguardanti queste armi/proiettili. la limitazione che conoscevo io era quella riguardante il fosforo bianco contro i civili (che d'altro canto contro i civili inermi sono vietate tutte le armi). ma invece per il napalm? non conosco leggi riguardanti questa arma ( che poi viene usato nei lanciafiamme se non sbaglio) se ci sono ditele

Link to comment
Share on other sites

Allora fosforo e napalm non vogliono dire niente, si parla di armi incendiarie e sono vietate limitatamente all'uso contro i civili solo da parte dei firmatari dei protocolli aggiuntivi della CCWC, mentre riguardo ai proiettili esiste una limitazione, in caso di conflitto dichiarato tra due firmatari degli accordi, per proibire le munizioni non camiciate e/o frammentanti.

Link to comment
Share on other sites

Allora, bisogna fare un pò di chiarezza :

 

- WP (White Phosphorus - Fosforo Bianco): nessunissima limitazione se usato contro unità militari, sono munizioni di artiglieria e mortai impiegate per fare tiri di accecamento, concentramenti/cortine nebbiogene e per incendiare aree/manufatti/materiali ;

 

- munizioni cal. 12,7 mm (0,50") : nessuna limitazione contro personale ;

 

- lanciafiamme : nessuna limitazione contro personale/manufatti/materiali ad uso militare;

 

- tiro contro paracadutisti : vietato solo contro equipaggi di velivoli che si aviolanciano per abbandonare il velivolo che precipita, invece contro unità militari paracadutisti durante aviolanci tattici è PURTROPPO (e lo dico da paracadutista) permesso.

 

A fattor comune, tutte le munizioni, i materiali esplodenti ed incendiari sono vietati contro personale civile che non interferisce con le operazioni militari ovvero che non rappresenti minaccia alle operazioni militari.

Link to comment
Share on other sites

PURTROPPO (e lo dico da paracadutista) permesso.

 

Perchè se non fosse permesso e tu fossi a terra non spareresti lo stesso?

In teoria in passato era vietato, ma se possibile, non sempre un paracadutista è un bersaglio facile, il tiro al piccione era all'ordine del giorno.

Comunque torniamo in topic, parliamo di lanciafiamme ;)

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...