-
Numero contenuti
8057 -
Iscritto il
-
Giorni Vinti
1203
Tutti i contenuti di Flaggy
-
Sinceramente questa che Cooper abbia detto che PUC non avrebbe mai mobilitato mi era sfuggita... Dove lo aveva scritto nei giorni scorsi? https://medium.com/@x_TomCooper_x/ukraine-war-28-september-2022-d3dc48ae237c La Russia comunque si conferma il principale fornitore di armi all'Ucraina nei vari settori del fronte. Qui nel Donestk Vediamo finchè dura, anche perchè il fango ha fatto la sua comparsa da giorni... E poi altre conferme della superiorità aerea russa su Youtube...
-
Quella di bucare i gasdotti era un tipo di attacco teorizzato nei manuali della guerra sottomarina. Credo sia una mossa di PUC, visto che lo stop per la mancata manutenzione era l'ennesima farsa di questo squallido individuo: ora la scusa è migliore e oltretutto incolpare gli occidentali è pure facile. Preoccupante se fosse così perchè sarebbe una mossa stile muoia Sansone e tutti i filistei... Intanto a me sembra che gli Ucraini nell'aggirare Lyman siano già ben oltre la linea ("fra i due laghi") ipotizzata da Parabellum come fine dell'offensiva estiva. https://medium.com/@x_TomCooper_x/ukraine-war-27-september-2022-3170428e9954 Vedremo se la previsione sia effettivamente durata il tempo che ha impiegato a formularla... Quanto al peso dei nuovi riserviti russi in questa guerra, è vero, non si può prendere quei video disastrosi (oggi si è visto anche l'intramontabile classico di uno che si fa spaccare una gamba da un amico per non partire...) e far di tutta l'erba un fascio, ma qui siamo ben oltre il fisiologico... I bilanci si fanno alla fine, ma se poi la mobilitazione è fatta in fretta e furia e alla membro di segugio come ci ha abituato PUC per tante altre sue decisioni, qua altro che una questione di mesi come si è letto: sbattono sta gente dopo pochi giorni in prima linea così che interi battaglioni già ora vengono fatti a pezzi. Daccordo che la quantità a un certo punto diviene qualità, ma questa sembra più follia...in quantità.
-
Continui a ragionare come se il bersaglio fosse tre metri sopra la torretta. Se il sistema puntasse le mitragliatrici parallelamente alla linea di mira della centrale di tiro sbaglieresti di una distanza sempre uguale o inferiore alla distanza che c'è tra la centrale di tiro e la mitragliatrice: nelle condizioni peggiori parliamo si e no di 8 metri, non di chilometri! Se il sistema è opportunamente regolato a una distanza tipica di tiro quegli 8 metri si riducono a zero, anche nelle condizioni peggiori. Come ti ho detto ci sono poi i traccianti. Anche il B-29 aveva le centrali di tiro. Poi, se sei convito che il puntamento con le centrali di tiro si faccia alla membro di segugio, sei libero di pensarlo.
-
La mobilitazione (parziale, tardiva e fatta alla membro di segugio) sta dando una pessima immagine del consenso nei confronti di questa guerra e del regime (ragioni per cui PUC non voleva farla). Si è visto di tutto: gente che scappa, manifestazioni di dissenso fin nei centri di reclutamento, coscritti presi a forza manco fosse un rastrellamento, altri ubriachi prima di partire, altri ancora che dormono per terra perchè nessuno gli ha dato un materasso che non fosse zozzo e pieno di pulci, scene tristissime di gente che manco sa marciare o che viene dotata di rugginosi fucili usciti da non si sa che fondo di magazzino. Non c'è da stupirsi se la propaganda Ucraina ci stia andando a nozze: questi si faranno massacrare per l'ostinazione di un farabutto attaccato alla poltrona, a cui non frega nulla di loro e che li sposta qua e là per l'Ucraina manco giocasse a Risiko (male...), mentre in Ucraina hanno mobilitato all’alba del 24 febbraio, spediscono migliaia di uomini ad addestrarsi all'estero e hanno ancora un bacino enorme di gente mediamente motivata, col morale un tantino più alto e guidata da chi ha imparato bene come si fa. Nonostante i teorici della ritirata strategica a ovest prima e dell’avanzamento incrementale poi, si conferma il sospetto iniziale: l’Ucraina è un boccone troppo grosso e indigesto, che per giunta è andato di traverso ai russi quasi subito.
-
Cooper si direbbe confermare lo sfondamento a nord... https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid098hVuL8zFm4wzQDsgYY2JRq6xYbGMQQNSmae9UPSRPD7FY481AkcTSzA7iQY6TBpl&id=100007817641885&eav=AfYPwNr613ozCZYRNAaitBDkvfGK8jCqlfhDwoXQiAYogRtsM7TTvfpdprt2E99IdSg&m_entstream_source=timeline&paipv=0 D'altra parte il disastro di ieri dell'aviazione russa (con la perdita di alcuni velivoli) farebbe pensare al tentativo di aiutare le forze di terra in difficoltà, solo che l'indisponibilità di armamento guidato e il pessimo addestramento spinge a esporre ai manpads velivoli anche costosi nell'inefficiente sgancio di bombe stupide e razzi non guidati contro mezzi in movimento.
-
A Lyman per i russi butta male... https://www.facebook.com/keksifarm.hayday/posts/pfbid02zyvgoY6JUp8mnrXPhqnhBhZfL6aiQzF9RtXkEMLMwUsucPQHNR8MGchMp7TaJnJvl
-
Dall'esperienza di DARPA con l'HAWC (Hypersonic Air-breathing Weapon Concept) attinge l'HACM (Hypersonic Attack Cruise Missile) per il quale the winner is... https://www.airandspaceforces.com/raytheon-wins-hypersonic-attack-cruise-missile-contract/ https://www.airandspaceforces.com/early-focus-on-end-product-led-to-hypersonic-missile-contract-win-industry-officials-say/
-
Certo che vedere una delle aeronautiche più potenti (sulla carta...) e con una fantastica superiorità aerea (su youtube), raccattare pessimi droni da uno stato canaglia e farseli pure tirare giù, è l'ennesima dimostrazione che le forze armate di PUC sono a sua immagine e somiglianza.
-
Tanto per avere un'idea di come cambierà il pilotaggio con la sesta generazione. https://www.rid.it/shownews/5177
-
Kamikaze su Odessa Alla fine del video uno è colpito dalla contraerea ucraina.
-
Fare una CATOBAR senza esperienza è un bel rischio, ma la situazione internazionale si sta evolvendo da quelle parti verso un riarmo generalizzato e verso maggiori capacità (vogliamo parlare dei sottomarini nucleari australiani...), anche con soluzioni indigene che consentano quanta più libertà d'azione e know how possibili. L'appoggio degli americani, alla ricerca di aiuti per contenere la Cina, penso ci possa essere anche per questa soluzione. Il dubbio è sui tempi: qui non solo non c'è la nave, ma l'aereo da metterci sopra è un modellino da fiera. Se una simile scelta fosse stata fatta senza la fregola attuale avrei detto che prima di 10-15 anni non avrebbe visto il ponte di una nave manco col binocolo. Adesso? Boh. STOBAR-CATOBAR è l'eterno dilemma che sembra attanagliare i ministeri della difesa (una telenovela il casino combinato dai britannici): una CATOBAR è meglio, ma ha anche altri costi e altre complicazioni.
-
Il motivo per cui i coreani hanno tagliato i fondi alla CVX e non hanno acquistato F-35B è effettivamente perchè sembra non vogliano più una portaerei STOVL, il che però non significa che non vogliano più una portaerei: stanno infatti pensando a una nave più grande STOBAR o più probabilmente CATOBAR, compatibile con una versione navalizzata del caccia indigeno KF-21. https://breakingdefense.com/2022/09/with-indigenous-carrier-capable-fighter-design-s-korea-seeks-to-rework-naval-plans/
-
Dei due concorrenti a ciclo variabile l'XA100 di GE sembra l'unico ad essere compatibile sia con l'F-35A che con l'F-35C. Bene, ora GE ci ha pensato un po' su e ritiene che sia compatibile (questa volta con adattementi specifici) anche con l'F-35B. https://www.thedrive.com/the-war-zone/xa100-next-generation-adaptive-engine-could-now-power-f-35b-too Ricordo comunque che lì è tutto più complicato e tirato al limite: un eventuale aumento della spinta (fino a circa il 20%) deve essere "digerito" anche dalla trasmissione che alimenta il lift fan, che suppongo dovrà essere un po' rivista anche quella.
-
Sembra che il Mi-8 abbattuto sia solo uno, ma ripreso in due video differenti. Intanto c'è chi si prende gioco dei figli di papà... https://www.repubblica.it/esteri/2022/09/22/news/scherzo_peskov_figlio_mobilitazione_russia-366750366/?ref=RHTP-BH-I366682922-P3-S2-T1
-
Nei giorni scorsi era toccato a un Su-25 ucraino, ma a ristabilire subito il solito andamento sono due Mi-8 _russi che fanno una brutta fine... Mentre zitti zitti gli ucraini... E un po' più rumorosamente i loro HIMARS spiegano il concetto di precisione a chi non sa dove stia di casa... Intanto, mobilitata dal farabutto al Cremlino che ha capito tutto, comincia a venir raccolta la sua carne da cannone... Ovviamente con grandissima gioia degli interessati... ...e grandissima partecipazione...
-
B-21 Raider - Discussione Ufficiale
una discussione ha risposto a Flaggy in Bombardieri & Attacco al suolo
La scelta della proposta Northrop Grumman è roba dell'ottobre 2015. Passeranno quindi 7 anni per vedere il roll-out La scelta dell'F-35 di LM è roba dell'ottobre 2000. Il roll out è del febbraio 2006. Poco più di sei anni. Siamo lì, anzi ci hanno messo di più a fare il primo B-21. OK erano partiti anni prima con X-35 (1997), ma anche con il B-21 penso abbiano giochicchiato parecchio con qualche prototipo in scala ridotta nascosto fra le pieghe di qualche programma black... Vedremo quindi nei prossimi anni, anche se per un bombardiere magari l'integrazione dei sistemi è complicata dalla tanta roba dentro, ma almeno la parte di prove di volo è meno incasinata, visto l'inviluppo di volo decisamente più ristretto. Oltretutto non pare che il B-21 nasca con tante tecnologie rivoluzionarie: al contrario dell'F-35, per ridurre i rischi, farà ampio ricorso a quanto sviluppato in questi ultimi anni. In effetti è da adesso in poi che dovrebbero risparmiare tempo, più che in quanto fatto finora. -
B-21 Raider - Discussione Ufficiale
una discussione ha risposto a Flaggy in Bombardieri & Attacco al suolo
Lascia intendere un roll out ufficiale a dicembre compatibile col primo volo tempo fa indicato per il 2023. Stimola l'attesa in po'di sano marketing -
Scambio di prigionieri di peso... E fuga a gambe levate e a qualsiasi costo visto i prezzi...
-
Sempre tutto secondo i piani?...Complimentoni... Meno male che c'è PUC che fa arrestare questi e non se la prende con Shoigu che si dimentica la fregnaccia speciale e ormai parla apertamente di guerra... ...ma oltre che fare una magra figura, è pure alla frutta? https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid052BY7mEoLfVZkjLDK63ZF5Nyyod9aSEvpZ4ihem1sAGE7ydBcpUB8n6qKCVCdktAl&id=100052842090517&m_entstream_source=timeline&refid=52&_ft_=encrypted_tracking_data.0AY_TbwiEnfu_55hVTwv5ifNHKW9WYNlU9UHXB0Lxt-smDBJlg2-hMB1auLM2W8UzoQ1rUvbrboPeXcpN4VrFEaPDWwuGJTin2ht1spCnsYXUqttsoRGD0yZpua2rQJ3BCcX1YcDCnD1rfkmmzZI9zfb6PsjPauMUPzXwMVfyRBHxTs19rj5Ek5HO5hfmpgdPGLgUU0FgrQOk6KCI0mJf92Ti1k69u_3c-mHeY6QXJ1rD2ogJo4vi1YZpD2u1OffOlh76g_tnBb7QCzqA3ENDU-hwm9_XqcKXb0QYjvoLsxju7wyUk6cmsBK8DgbIdG1lBJOJJurG_lXpoUvdksvgrzb_ttIdWWdIwECByV3AjWBWgNn8wVpUS3EyQgYoXhQdK35g4Lk53V64BFfHKZHq-mEsnb31y4ROQTAEEx5wvOYLW0EuLOU_AhPUzn36cjdHbkixY86xdZhm4PG0K7qz3MP8UFDMDxp_xkIQyBsFVWU2s5qp3DFGYPCTDjV_-uXqLEA-yal41Rub1ZqB5RwhFfmMlqs5G5AiGZJvcqRpkhYuNFB2oZLf2dD5PsqVmggfe74WpLtenztJUipSte_tabMRckSIwxPfUy23D-K7KZOPaDoeeLvFKg&__tn__=-R
-
B-21 Raider - Discussione Ufficiale
una discussione ha risposto a Flaggy in Bombardieri & Attacco al suolo
L'immagine sotto il telo è di parecchio tempo fa ed è computer grafica. -
Il genio mobilita... ma solo un po'... https://medium.com/@x_TomCooper_x/ukraine-war-21-september-2022-putins-mobilisation-light-a720849e7af4 https://www.rid.it/shownews/5174 Visto che PUC non rinsavisce si spera lo faccia qualcun altro prima che sprofondi nel baratro la Russia e non solo.
-
Eh, niente, i russi insistono con la fregnaccia dei referendum, che solo chi non ha la più pallida idea di che cosa sia la democrazia organizzerebbe dove c'è una guerra in corso, mentre il paese interessato (l’Ucraina) e l’ONU non ne riconoscono la legittimità. Al netto dei probabili brogli andrebbero a votare i quattro gatti che non sono scappati e che non ritengono la cosa l’ennesima idiozia partorita dal malato di mente al comando, il cui unico scopo è inventarsi il pretesto per ulteriori fregnacce, visto che a quel punto il sacro patrio suolo risulterebbe invaso da una nemico brutto e cattivo. Cioè, siccome all’Ucraina non passa manco per l’anticamera del cervello di invadere la Russia, il matto sposta i confini e così è giustificato per fare eventuali folli mobilitazioni (si è premurato di inasprire le pene per chi si rifiuta di combattere), per minacciare l’uso di armi nucleari ogni tre per due o per qualsiasi idiozia gli passi per la mente, come massacrare i civili o mirare (parola grossa) alle… infrastrutture. Indecente faccia di bronzo, ma...basterà con l'inverno alle porte?
-
Credo abbiano usato missili da crociera e che si debbano preoccupare più del loro sistema di guida pessimo che non del vento. Il fatto che una centrale nucleare (stavolta è toccato alla South Ukraine Nuclear Power invece di quella ormai inflazionata di Zaporizhzhia) sia stata allegramente messa nella lista degli obiettivi infrastrutturali civili (ospedali, centrali elettriche, dighe ecc) che i geni al comando, con la benedizione dei beoti della propaganda nella TV di stato, hanno deciso di attaccare come brillante risposta alle batoste prese nella battaglia di Kharkiv, credo contribuisca a fare terra bruciata nel consenso intorno alla Russia (India e Cina hanno marcato le distanze). Gli ucraini dal canto loro vanno avanti a testa bassa e non potrebbero fare altrimenti dopo simili geniali mosse... Un po' di recenti conquiste. La prima per stringere la morsa attorno a Liman... ... la seconda per bussare alla porta di Lysychansk e Severodonetsk... Queste azioni sono se vogliamo una prosecuzione per inerzia della travolgente controffensiva di Kharkiv ed è tutto da vedere dove gli Ucraini attaccheranno pesantemente la prossima volta e prima che fango e generale inverno riducano le opzioni agli strateghi di ambo le parti... Da parte loro i russi, come una mosca che sbatte sul vetro, insistono ad attaccare Bakhmut, anche se sono settimane che vengono respinti (perdendo uomini e mezzi s'intende)... ...e insistono a rattoppare gli attraversamenti sul Dnepr, confermando che in guerra i risultati non sono acquisiti per sempre e gli ucraini devono probabilmente insistere con gli HIMARS se vogliono continuare a mantenere la pressione sul grosso delle truppe russe al sud. E per la serie il ritorno dei dinosauri...
-
Dentro quel T90M c’è anche elettronica. E’ che l’aspetto non è certo quello ordinato e razionale che ci si può aspettare da un mezzo occidentale. Sulla qualità di quello che c'è dentro è poi lecito dubitare, come d'altra parte di quello che c'è fuori, visto che in generale un po' tutti i mezzi russi non ci stanno facendo una bella figura: che le esportazioni d'ora in poi vadano maluccio è il minimo che ci si possa aspettare. Quanto ai piloti-meccanici, ok stendiamo un velo pietoso: ormai tutto quello che viene dalla classe politica russa va preso per quello che è: una bippata… In questo caso un mix tra celodurismo e triste rassegnazione, che partorisce qualcosa di ridicolo se non fosse prima di tutto pericoloso. Gli aerei hanno bisogno di manutenzione e non di sparate da politico di quart’ordine, altrimenti è fisiologico che prima o poi capitino gli incidenti.
-
Archeologia? Non è un T62 arrugginito tirato fuori da un deposito. D'accordo che il T90 è un'evoluzione del T72, ma la versione M è entrata in servizio nel 2020 ed è ancora in produzione. Tolto il T14, che non è ancora dispiegabile, è quanto di più moderno messo in campo dai russi. Paragonabile ai carri occidentali? L'hanno rinnovato nei sistemi e imbottito di piastrelle reattive, ma peserà venti tonnellate meno di un Abrams o di un Leopard 2...e ha il solito difetto dei colpi immagazzinati sotto la torretta (appena mitigato dal fatto di avere una seconda riservetta nella parte posteriore della torretta e non accessibile dall'interno)... Non so di che ufficialità parli, ma i piloti, nemmeno volendo, hanno alcuna possibilità di aggiustare gli strumenti indicati come guasti (da cui gli improperi del pilota) e men che meno fare manutenzione a un velivolo: non hanno le capacità e i pezzi di ricambio per farlo. L'unica cosa che possono fare è rendersi complici (e vittime) di chi gli dice di volare con un velivolo che non è nelle condizioni di sicurezza minime per farlo. Dovessero anche togliere l'embargo, credo che nessuna delle compagnie aeree russe avrebbe l'autorizzazione di volare in Europa o negli USA per un bel po'.