Vai al contenuto

Flaggy

Membri
  • Numero contenuti

    8057
  • Iscritto il

  • Giorni Vinti

    1203

Tutti i contenuti di Flaggy

  1. Interessante e un po' inquietante lettura delle mosse russe... https://www.facebook.com/oriogiorgio.stirpe.5/posts/pfbid02QQdCY9Q2JWg77P2YtqhRhmMrzxsqAZPeCqatTtRCyGrU6ZcvcnwgF9WXiRTv2uNEl Intanto, i soliti pagliacci...
  2. A quanto pare l'IRIS-T ha avuto il battesimo del fuoco... Gli HIMARS invece se la prendono con un convoglio (in movimento?). Intanto a Kherson è stato dato il via all' evacuazione dei civili. Sulle operazioni ucraine nel sud è di nuovo calato il silenzio, ma fonti russe dicono che gli ucraini sono all'offensiva. Da vedere quindi in che ottica leggere il completamento del pontone sotto l'Antonovsky bridge e il fatto che gli ucraini non l'abbiano ancora mandato a fondo. Insomma, da che parte viene percorso e da chi? Ci sono comunque video di civili sui traghetti.
  3. Si potrebbe rigirare la frittata e dire che alle ultime elezioni iraniane abbia vinto l’ala più radicale perché Trump si è comportato da stupido (cosa non così incredibile considerando che è superficiale e ignorante come una capra…e che certe elezioni si vincono anche dando la colpa agli americani se la vita dei cittadini è grama…). Un regime isolato e messo alle strette può quindi finire nell'abbraccio mortale di amici di pari livello: tra dittatori e criminali insomma ci si intende. L’Iran sta però rischiando grosso: all’interno il governo perde consensi tra i più giovani (e l’Iran è un paese molto giovane…), mentre all’estero, oltre a far ulteriore male a se stesso, rischia di regalare al farabutto al Cremlino una tabula rasa di ogni residua remora fin qui avuta dagli USA a fornire gli ATACMS (e i Patriot?) e da Israele a fornire (ulteriori?...) contromisure per bidoni che conosce molto bene…
  4. Ci riferiamo allo Shahed 136? Sul rapporto qualità prezzo si può discutere. Il prezzo è basso, ma di che qualità parliamo? Con poche decine di chili di esplosivo, capacità di penetrazione patetiche, prestazioni pessime e precisione scarsa, con incapacità di attaccare a distanza bersagli che non siano ben noti e fissi a una ISR che è quella che è, di che qualità parliamo? Intendiamoci, per fare danni alle centrali elettriche e fare dei buchi in palazzine civili vanno benissimo e sicuramente sono più cost effective dei già pessimi (per affidabilità e precisione) cruise russi, ma militarmente la loro utilità è modesta. Insomma consentono a PUC di fare il bullo, ma non aiuteranno molto il mafioso a vincere la guerra, anzi...
  5. Non è che ai catorci iraniani vada sempre bene essendo lenti e vulnerabili... Gli sparano addosso veramente con tutto...e tutti. Manco ai cruise russi va poi coì bene perchè indicativamente metà finisce fuori bersaglio oppure così... Poi si potrebbe considerare eccessivo disintegrare un quadcottero con un manpads... Forse, ma aggeggi del genere vengono usati per dirigere il fuoco dell'artiglieria...
  6. Credo che la robaccia iraniana, con precisione tutta da dimostrare (GPS civile?...), non risolva il problema di fondo delle pessime ISR e capacità di comando e controllo russe. A farne le spese sarebbero quindi di nuovo bersagli civili, nel tentativo di fiaccare la resistenza dell'Ucraina (come sempre la Storia insegna poco al deficiente al Cremlino...). Colpire altre palazzine civili con missili balistici iraniani cedo possa poi portare ad alzare l'asticella, un gioco in cui finora i russi militarmente hanno avuto solo da perdere. In effetti in quel caso la contropartita potrebbero essere gli ATACMS, che al contrario dei bidoni iraniani, piomberebbero con precisione su assembramenti di truppe, depositi, basi aeree, centri di comando e controllo...e ponti russi, facendo altri disastri alla già disastrata capacità russa di portare avanti una campagna finora militarmente e politicamente fallimentare. Ammesso sia vero (non dubito tu lo abbia letto e copiato da qualche fonte nonostante non metti un link...) non vedo un grosso peso sulle operazioni. Il Mig-29 è un caccia con scarse capacità aria suolo, cui i russi non riuscirebbero manco a far fare quello che gli fanno fare gli ucraini con gli HARM. Anche qui credo farebbero numero dopo che altri più adatti velivoli persi o logorati in combattimento hanno ridotto le capacità della VVS. Da vedere cosa riusciranno a fare per riattivarli, anche perchè se tirano fuori i rugginosi e spartani T-62 dai depositi forse è probabilmente perchè sono più facili da riattivare e maneggiare rispetto a T-72 e T-80...ma per un aereo è ancora peggio e oltretutto le cellule del Mig-29 non reggono bene proprio all'uso intensivo e continuato, visto che l'aereo era concepito come "usa e getta" per il fronte tedesco di una ipotetica Terza Guerra Mondiale. In questo conflitto, nella testa bacata dei pianificatori russi, forse è l'equivalente aeronautico della carne da cannone mandata dalla scrivania al massacro in 2 settimane. Intanto i soldi, perchè l'economia iraniana è fiaccata dalle sanzioni e i russi li comprano i missili. Sulla tecnologia nucleare non credo, se non altro perchè fare una bomba atomica non è che sia poi difficilissimo. Non quanto produrre il materiale fissile adatto a farla funzionare. Il campo degli aiuti (non necessariamente militari) e delle amicizie politiche da comunque ampi spazi di manovra anche senza toccare il nucleare.
  7. Le rampe sembrano sollevate ma credo che il discorso prudenza valga comunque. Parcheggiarli uno a fianco all'altro significa perderne due con un solo colpo a segno. Poi, se (se) i russi sono destinati a perdere, qualsiasi gadget è solo un modo per guadagnare tempo, sperando che il tempo sia nemico degli ucraini e del sostegno che hanno dall'Occidente. Purtroppo per PUC credo che il tempo sia nemico della determinazione russa e del sostegno sempre meno incondizionato al suo leader. Le prime crepe le vedono tutti, anche quelli ansiosi di renderlo il solo e unico responsabile. Conviene a tutti sia così...
  8. Vogliamo parlare di questo rottame su rottame? ...ma poi questi rottami servono? La mobilitazione alla membro di segugio mentre l'inverno sta arrivando (...) serve? E queste anacronistiche fregnacce servono? Nella testa malata di PUC forse si... ma i russi continuano lentamente a perdere terreno in Donbass come a Kerson, mentre da settimane insistono in inutili attacchi regolaremente respinti. Che poi fa specie che qualcosa di decente lo facciano con l'aiuto di uno stato canaglia infognato da settimane nelle rivolte popolari, perchè governato da gente che ha sbagliato secolo in cui vivere... Forse non un bel parcheggio comunque quello di due lanciatori S-300 ucraini appaiati...
  9. PUC dice che va tutto bene, che non è pentito e che per ora non prevede altri attacchi su vasta scala. Sappiamo che a raccontar palle lo squallido omino non è un granché e infatti l’operazione è uno specialissimo disastro e gli attacchi su vasta scala non sono altro che la decisione di sparare decine di missili tutti in una volta contro plateali obiettivi civili, invece che grossolanamente mancare quelli militari. Missili che si sarebbero comunque lanciati alla membro di segugio nei prossimi giorni, a ritmi stitici, visto che gli è rimasto poco da sparare… Gli ucraini comunque restituiscono pan per focaccia… Belgorod in effetti, essendo a 20-30km dal confine, dopo la ritirata dall’oblast di Kharkiv è a tiro di tutto… Le perdite a terra poi sono pesanti in questi giorni e non è da escludere che i mobilitati, buttati in prima linea senza addestramento come carne da cannone (alcuni abbandonati dai compagni letteralmente in pasto agli animali perchè si vede pure questo sui social...), abbiano aggravato il bilancio di sangue (Kiev dichiara 300/400 russi uccisi ogni giorno). Probabilmente diversi sono da attribuire a questo cecchino… Al di là di ciò, le ultime ore per l’aeronautica Ucraina non sono andate bene perché è stato perso anche un Su-24
  10. Droni protagonisti insomma.. Eh niente, anche se i droni che abbattono altri droni li hanno in realtà già inventati, in questa guerra però dovevamo vedere anche questa.... E dopo il "riposizionamento" al posto della (disastrosa) "ritirata", abbiamo altri esilaranti equilibrismi linguistici...
  11. Nel frattempo qualcuno si è sbattuto e mi sa che nella sostanza avevo intuito la cosa... https://en.wikipedia.org/wiki/Rolling_shutter Scuola di guerra a Kherson...
  12. Capisco distrarsi alla guida ma... I russi si preparano a difendere Svatove, località chiave per evitare un altro schianto nel Donbass. Scene di ordinaria miseria: prima donna prigioniera di guerra andata volontaria al posto del marito...
  13. Si registra un elevato numero di abbattimenti di cruise e droni russi (oltre il 50%) grazie all'integrazione di dati radar di stazioni che cormalmente non comunicherebbero tra loro. A quel punto informazioni provenienti da radar ucraini e NATO consentono di ottimizzare le risorse e può capitare che un drone finisca preda anche di un caccia. Intanto, abbandonati gli M30 a submunizioni che seminavano troppi ordigni inesplosi, gli M30A1 con testata singola possono comunque ridurre a un colabrodo qualsiasi cosa a portata delle 180000 scheggie in tugsteno. G
  14. Altre immagini del ponte di Kerch. Al di là di quello che pare un nuovo guard rail riposizionato più all'interno, notare il bordo della carreggiata superstite annerito e schiacciato verso il basso, la sottostante pensilina quasi intatta e come siano piegati a raggiera i paletti del guard rail di quella collassata, con l'ipotetico centro non visibile perchè finito sott'acqua. Elementi come questi possono dare delle indicazioni, ma ce ne sono sicuramente molti altri. Intanto la situazione è questa... Intanto il Canada promette migliaia di uniformi invernali. Si è ormai notato come i russi (soprattutto i separatisti) sono equipaggiati alla meno peggio (abbiamo visto ad esempio il disarmante squallore di elmetti, giubbotti "antiproiettile" e kit di pronto soccorso), mentre gli ucraini hanno dotazioni di prim'ordine. Aspetti come questo hanno un peso tanto trascurato dal profano quanto affatto trascurabile nel bilancio complessivo delle operazioni militari. Con l'inverno in arrivo addestramento, equipaggiamento e logistica metteranno ancor più in evidenza la differenza tra combattenti qualificati e carne da cannone.
  15. Sequenza di programmazione e sparo di un proiettile Excalibur da un M777. Qui magari non sono nemmeno stati usati, ma, grazie a un drone che consente di aggiustare il tiro, dopo pochi colpi il bersaglio designato è colpito. Artiglieria protagonista anche a Bakhmut, dove i combattimenti sono feroci e praticamente c'è l'unico punto del fronte in cui i russi attaccano da settimane, ma dove si infrangono sul muro ucraino con perdite che forse solo l'ostinazione di PUC può spiegare. Per chi la subisce, come si vede, non resta che pregare.
  16. La sottovariante qui sarebbe l’AH-64E V6 dal quale verrebbe ricavato l’Apache modernizzato, che se mai venisse realizzato dovrebbe meritarsi quanto meno un suffisso dedicato. Rispetto al compound (francamente un po’ eccessivo…) qui si porta all’estremo la formula originaria con nuovi motori e trasmissione potenziata. D’altra parte il T901 come motore nasceva proprio per rimotorizzare Apache e Blackhawk, mentre il successore di quest’ultimo, come abbiamo visto, passa a motori più grossi e potenti, visto che oltre che veloce è pure un bestione. Ricavare dalle componenti dinamiche del Valor o del Defiant un sostituto dell’Apache significa farne un analogo bestione, ma finora non si è deciso nulla. Ennesimo Apache dunque? Aspetterei a dirlo, quanto meno per lo US Army. Come sempre quando si tratta di rimpiazzare un mezzo di successo è immancabile la proposta di una variante più o meno rimaneggiata dello stesso, ma qui c’è di mezzo la guerra in Ucraina e le lezioni apprese e da apprendere. Il FVL è in tempo per digerirle, l’Apache un po’ meno.
  17. L'Antonovsky bridge è ridotto male... La Bielorussia sbraita con Europa e la NATO, ma invece di uomini manda al macello i mezzi... Mentre intanto pare effettivamente che gli IRIS-T siano in arrivo...
  18. Ogni ipotesi presenta punti deboli e lati oscuri e probabilmente non potrebbe essere altrimenti, perché troppe cose non si sanno e troppi elementi non trovano la loro giusta collocazione. In un video un barchino (RID ipotizza anche quello) ad esempio si vede effettivamente sbucare da sotto la carreggiata stradale più vicina al ponte ferroviario, ma a saltare è l’altra carreggiata e addirittura un'altra campata (quella più avanti e sotto il TIR incriminato). L’esplosivo piazzato da sub arrivati lì chissà come? Ok, ma fatto trenta perché non far trentuno e far saltare entrambe le carreggiate stradali? Il missile ATACMS di Parabellum? Anzi i missili dato che lui vede almeno 3 esplosioni? Ok, ma esplodono tutti e tre nello stesso identico momento? Mii che bravi… Legittimi anche i tanti dubbi sull’ipotesi TIR bomba. Il problema è che i ponti non saltano in aria da soli…e qualcosa di sicuro è stato, ma finora un’analisi seria non si è vista e d’altra parte è troppo presto per vederla. Francamente anche la sparata di RID sulle strisce stradali intatte (di un ponte finito in acqua e manco tutto visibile...) mi pare nemmeno poi tanto più seria di questa immagine. Intanto dal soprastante ponte ferroviario la situazione era questa… Riguardo invece ai recenti attacchi russi, una dashcam ha catturato il cruise che ha colpito la centrale di Lviv.
  19. I russi, dopo aver sbraitato di terrorismo di Stato e fatto la morale agli ucraini sul ponte di Kerch, che indiscutibilmente è un obiettivo militare considerando cosa ci passa, adottano geniali contromisure e tanto per cambiare sparano alla membro di segugio su obiettivi civili quei pochi cruise che riescono a mettere assieme (il targeting lo hanno affidato al consulente per le relazioni pubbliche di Totò Riina?). Poi, per non farsi mancare nulla, magari li fanno pure passare sopra la Moldavia. L'ultimo come lo chiamiamo? Fuochi d'artificio di Stato? Tanto per colpire un ponte? Chissà quanti soldati lo attraversano quotidianamente per passare da un parco pubblico ad un altro... E magari ci riproveranno pure a buttar nel cesso altri missili su bersagli assurdi come questo, visto che pure sono degli incapaci e l'hanno mancato... In compenso hanno centrato in pieno questo pericolosissimo centro di addestramento per giovani reclute... Come sempre definirli idioti è un complimento...
  20. Come ti ho detto penso che quanto si vede sotto nel monitor avviene frazioni di secondo dopo quanto si vede sopra e quindi non esclude che quanto si vede sopra sia poi saltato in aria... I "coriandoili" non direi provengono dall'esterno (anche perchè per abbattere un ponte serve un colpo diretto): qui, dove ci sono varie riprese (anche dal secondo 17), si vede che sono ovunque, anche sulla carreggiata, e che semplicemente ricadono dove li porta il vento, che tira da quella parte, come si vede anche dopo durante il successivo incendio del treno e relativa nube nera. Senti Athens, sono 15 anni che scrivo su questo forum e di incidenti ce ne sono stati un po’ nel frattempo. Il mio atteggiamento è sempre stato lo stesso: scarsa voglia di sbilanciarmi e invito alla massima prudenza in attesa che gli addetti ai lavori potessero far piena chiarezza (come puntualmente è successo). Per esperienza personale so che le cose spesso non sono come sembrano, che ci sono molti elementi non noti o non facilmente maneggiabili dai profani e che la possibilità di fare delle figure barbine per la troppa fretta o per i pregiudizi personali è sempre dietro l’angolo. Guerra e propaganda qui contribuiscono a rimescolare le carte e tutti, nessuno escluso, siamo a rischio di prendere canatonate: quanto meno consiglierei di usare più i condizionali e meno la...matematica. Dall'altra parte il parlarne e fare mille supposizioni fa il gioco di chi la confusione la vuole appunto creare (un po' come successo per i gasdotti...). Per i suddetti motivi, soprattutto in casi come questi, preferisco commentare fatti e analisi a mente fredda, più che sensazioni e teorie di gente inesperta desiderosa di risposte.
  21. Ovvio che un ATACMS lascerebbe tracce e credo pure che i russi si affretterebbero a mostrarle se ci fossero... Poi gli scanner ci sono, ma li hanno usati o fanno controlli a campione? Perchè gli ucraini, pur contenti, non scalpitano per dire di essere stati loro? https://www.facebook.com/oriogiorgio.stirpe.5/posts/pfbid0225piUnfXxmMnvFcWgaLDqTXbH1TZSqPefRru4jdg6ceVvn9opKJZNPtpjqnkhjNdl
  22. Athens, non credo che si possa giocare al piccolo investigatore sulla base dell'immagine di un video. Nemmeno io sono un esperto, ma non vorrei che in quel fermo immagine di quel video di un video (perchè di questo si tratta) si sia bloccato il passaggio dal frame precedente (sopra) a quello successivo (sotto), anche perchè una vampa orizzontale mi pare un tantinello strana. In sostanza aspetterei che a parlare sia qualche esperto (a cominciare da quelli video), anche se il fatto che il ponte sia in mano russa non è che sia il massimo dal punto di vista della possibilità di far chiarezza... Poi, se si ha fretta si può credere a tutto... Intanto questo sembra un video recente. Il traffico stradale è probabilmente alternato sulla carreggiata superstite, mentre sul ponte ferroviario ci sono ancora alcuni vagoni in rimozione, il che significa che se i treni passano usano solo una delle due linee.
  23. Opzione 1... Intanto, mentre c'è il solito scambio di accuse tra Kiev e Mosca su chi ha fatto cosa, non si può negare che gli ucraini siano contenti... Il punto esatto dell'esplosione...
  24. Hai ragione, ora la vedo, ma congiunge solo le due città ed è a servizio del porto: la linea principale è quella da Melitopol verso la Crimea via Novooleksiivka. Il ponte è lungo e se ti tiferisci a immagini come questa, si, il ponte è quello, anche se non è lì delle arcate in acciaio che è avvenuta l'esplosione: è avvenuta lungo il tratto con campate in cemento armato. Però io non mi riferivo al botto (che comunque non è stato uno scherzo), ma ai danni prodotti al cemento armato dall'incendio del carburante fuoriuscito dai vagoni cisterna... Come dice Athens, se non ci fosse una guerra in corso, quel ponte rimarrebbe chiuso settimane anche solo per controlli.
  25. Quale immagine? Quella nei primi secondi di questo video? Guarda che al cemento armato non piace tantissimo il fuoco...Che poi riaprano il ponte sorvolando su certi dettagli per la sicurezza...
×
×
  • Crea Nuovo...