-
Numero contenuti
8057 -
Iscritto il
-
Giorni Vinti
1203
Tutti i contenuti di Flaggy
-
Che questa ritirata non sarebbe stata facile era da mettere in conto. Ucraini alle porte di Kherson, panico, bombardamenti e ponti che saltano.
-
In queste ore c'è una nuova derie di bandiere ucraine issate in svariati insediamenti dell'oblast di Kharkiv. Come prevedibile il numero di mezzi pesanti regalati dai russi è direttamente proporzionale a quello delle bandiera..
-
L'ebbrezza di saltare su una mina vista dal solito drone, ma anche dagli occupanti del mezzo...
-
È una decina di giorni che i russi sono in ritirata: probabilmente per l'ISR occidentale era il segreto di Pulcinella. Nel video con Surovikin che propone e Shoigu che ordina il ritiro c'è tanto teatro. Nei prossimi giorni vedremo quanto sia ad uso interno (per indorare la pillola) e quanto ad uso esterno nella onnipresente strategia di guerra ibrida.
-
Ormai quell'uomo è la caricatura di se stesso...e in TV è un fenomeno da baraccone invitato per ravvivare mediocri talk show dove regnano sovrane ipocrisia e ignoranza... Comunque, nonostante la prudenza di Stirpe e la sorpresa dell'ultimamente un po' latitante Cooper, è indubbio che gli ucraini avanzino a riempire i vuoti lasciati dai russi... Se e come nei prossimi giorni arriveranno a Kherson (non credo aiutando i russi a scappare) è comunque meglio scoprirlo da altre fonti che non siano le parole dei russi che comunque, tra obiettivi raggiunti e ridispiegamenti, avevano già condiviso tramite annunci pubblici le batoste rimediate nella battaglia di Kiev e in quella di Kharkiv.
-
Comunque, l'abbiamo citato e, vista la portata dell'annuncio, un pensierino della sera ce lo lascia... https://www.facebook.com/oriogiorgio.stirpe.5/posts/pfbid032p72RsiP4wZxpuT991FXLy1nVmYkGyCRgbMnj7PemCn16tfZeu9vaCzdkzrbLMJGl
-
Probabimente PJ83 si riferiva alle analisi che Stirpe posta sulla sua pagina Facebook (spesso qui linkate anche da me) e che non richiedono certo abbonamenti. Ad esempio questa. https://www.facebook.com/oriogiorgio.stirpe.5/posts/pfbid025qiTSzE9KYXJ6PTPyCHNDUxAkmdze1b2zMQDHoFgCd1ubo2u2hJexDRQyH45aqbql Quindi si, il ritiro è positivo perchè ovviamente consente agli ucraini di riconquistare territorio, ma da un punto di vista militare significa anche il termine dell'operazione di "fissaggio", che per mesi aveva inchiodato lì a logorarsi senza utilità (Odessa era ormai un miraggio...) le migliori truppe di Mosca, che necessariamente adesso andranno a far danni altrove. Certo, a parte uomini, statue, animali dello zoo e lavatrici, bisogna vedere cosa i russi riusciranno a portare di là, perchè se ci si ritira è anche vero che bisogna coprire la ritirata e salvare anche i mezzi. Con l'Antonovsky bridge e il pontone sottostante ridotti a colabrodo, far passar tutto con traghetti improvvisati e per il malridotto ponte-diga di Nova Kachovka non è uno scherzo...e infatti dal link postato sopra starebbero facendo un falò all'aeroporto di Kherson della roba che non riusciranno a portarsi dietro. Piuttosto mi preoccupa la sequenza degli eventi di questo ritiro, anche perchè se i russi tengono la diga, Kherson resta ostaggio del matto al Cremlino.
-
In effetti pare proprio così..
-
Tra distrutte o gravemente compromesse sono 8 le campate da sostituire nel ponte stradale e 2 in quello ferroviario. Il completo ripristino richiederà quindi praticamente un anno, durante il quale il ponte comunque sarà operativo (con limitazioni). Il modo d procedere, se da un lato indica un approccio radicale (corretto dal punto di vista strutturale e della sicurezza), dall'altro è impegnativo e definitivo, come se i russi contassero di mantenere il ponte al sicuro da nuovi attacchi, come se quanto successo in una guerra tuttora in corso fosse un una tantum e come se non si parlasse di ATACMS per gli HiMARS e di Storm Shadow per i Su-24. Di sicuro indica l'importanza di una struttura fortemente voluta da PUC ed essenziale per la strategia di Mosca.
-
Un nuovo sogno in costruzione...persino con i pezzi del primo.
-
Collezione di recenti disastri russi (credo tutti nel Donetsk) compresi due carri che entrano in un cento abitato... Ce n'è anche per i Bayraktar che è da un po' che non si vedevano in azioni di attacco al suolo. 8 mesi di guerra, almeno 400 carri persi solo dall'inizio delle controffensive ucraine di settembre (dati Oyix) e ancora ci provano a infilare i corazzati fra le abitazioni... Interi reparti distrutti in attacchi suicidi e il ministero della difesa russo dichiara l'1% di perdite?! Sicuramente hanno la superiorità aerea nei voli pindarici... Le condizioni però sono terribili da entrambe le parti. Questi soldati ucraini non si sa che fine abbiano fatto... ...e per questo (NON aprite il link se siete impressionabili) la guerra è finita...
-
Disastri russi...
-
Il diavolo si nasconde nei dettagli: in quello che ho scritto c'era una "e"... Non volevo azzardarmi troppo a dire come sarà la Russia: ho solo scritto che ora è quella che è... Ho scritto però che serve un capro espiatorio, perché non si può di punto in bianco cambiare una classe dirigente (tutta più o meno collusa) e tanto meno non si può cambiare magicamente la gente. La Russia ha sfiorato la democrazia 30 anni fa, ma la democrazia non è qualcosa di scontato (basta vedere gli imbecilli che assaltano i Congressi o certe derive ungheresi...). La democrazia è un percorso che ciascun Paese segue a modo suo e con le peculiarità del proprio popolo, col proprio modo di superare e metabolizzare i propri errori, ma da qualche parte bisogna pur ricominciare anche fra mille "imperfezioni". Ecco, non bisognerà ricominciare dalla colpevolizzazione e dall'umiliazione del popolo russo, qualunque cosa abbia contribuito a fare. Errori del genere sono già stati fatti dopo una guerra mondiale…e ne hanno portata un’altra.
-
Infatti questa è la tua analisi di quello che ho scritto, ma non è certo quello che ho scritto o quanto meno quello che volevo far passare. Se qualcuno è al governo è perché qualcun altro ce lo ha messo e ciò è ancor più vero per PUC, che è arrivato dove è arrivato a furor di popolo (e polonio…). Non è che non veda che la situazione sia più o meno di questa... https://www.reddit.com/r/UkraineWarVideoReport/comments/yl4zbp/the_majority_of_russians_support_war_against/ ...o che ci si sia arrivati per ragioni profonde e radicate nel tempo e nella Storia… https://www.youtube.com/watch?v=K4O3D7CfThA PUC ha il sostegno di larghe parti della popolazione, specie per questa guerra? Questo sostegno è più che altro apatia ed è stato anche scientemente inquinato da vent’anni di opera di lavaggio del cervello (qui ho scritto che si comincia da piccoli con iniziative stile gioventù Hitleriana) eliminazioni (anche fisiche) degli avversari politici e con la sistematica distorsione della verità grazie all’aiuto di vergognosi leccapiedi come Solovyov, che quotidianamente nella TV di Stato vomitano schifezze che fanno apparire PUC un moderato, ma che preparano l’ormai apatico popolo bue alla successiva distruzione di un pezzo della loro umanità e…libertà ad uso e consumo dell'oligarchia al potere. Qualcosa di già visto in Europa 80 anni fa, dove milioni di persone normali sono state imbruttite dalla guerra e dal regime e si sono a vari livelli rese complici ed esecutrici dell'orrore rendendolo normalità. La Russia è quella che è e quando finirà tutto, perchè prima o poi finirà, credimi che il capro espiatorio servirà eccome, non solo per il popolo russo, ma anche per per buona parte dell'oligarchia collusa col padrino al Cremlino. Servirà cioè che la colpa sia tutta del criminale e questo per poter ripartire. Questa persona non esiste. La Russia sta marcendo dall'interno e la guerra di PUC è persa dal 24 febbraio.
-
Ebbene sarà così? Che i piloni dei motori siano più corti per aumentare la distanza dal suolo come scritto nell'articolo ho i miei dubbi. L'aereo ha l'ala alta e di luce dal terreno ce n'è un bel po' con entrambi i motori e d'altra parte i nuovi F130, nonostante il BPR intorno a 4, hanno persino il diametro della ventola analogo a quello dei vecchi (intorno ai 50 pollici). Anche pesi e spinta sono molto simili a quelli del TF-33, quindi nemmeno a causa di questi ultimi ci sarebbe necessità di spostare in avanti e alzare il pilone, che si avrebbe solo per motori con maggiore spinta e/o molto minore peso, per avere comunque che il momento torcente sull'ala prodotto dalla somma vettoriale di peso e spinta non sia molto diverso. Azzardo che il pilone sembri solo più corto perchè il motore è a flussi associati e quindi posteriormente appare più grosso del TF-33, che si restringe dopo lo scarico del flusso di bypass della ventola. Poi il motore non mi sembra affatto posizionato più avanti, anzi...Quindi aspetterei altre immagini e altre angolazioni prima di sbilanciarmi.
-
Droni kamikaze russi e futuri ucraini...
-
KC 46 e KC 767 AMI quali problemi?
Flaggy ha risposto a Duplex nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
Non so quanto il portare i 4 KC-767 allo standard dei due nuovi KC-46 sarebbe stato praticabile ed economicamente conveniente essendo molte le differenze ma, scoprire che RID se ne esca con un laconico "Un’operazione molto complessa (..) che dimostra che il programma KC-767A non sia stato proprio un successo", lascia un po' stupiti... https://www.rid.it/shownews/5286 Ok, avremo 6 nuovi aerorifornitori: ci auguriamo che nel frattempo avranno risolto tutte le magagne del KC-46 perchè non c'è bisogno di un altro non-successo... D'altra parte The Avionist si sofferma sulle eccessive difficoltà nella trasformazione dei KC-767 più che sulla loro presunta inadeguatezza... https://theaviationist.com/2022/11/03/italy-will-buy-six-kc-46-tankers/ -
Ok, dunque il motivo dell'evacuazione potrebbe essere requisire le case ai civili per metterci i militari durante l'inverno, perchè un esercito con le pezze al sedere non è manco in grado di dare un riparo ai suoi soldati. PUC sempre più vergognoso. D'altra parte se dove non si combatte si vedono scene di questo genere... ...figuriamoci al fronte... Intanto un'analisi di Cooper ci dice qualcosa in più sul perchè anche l'aeronautica russa sia sempre più con le pezze al sedere. https://medium.com/@x_TomCooper_x/ukraine-war-4-november-2022-air-war-update-part-1-basics-9058f56438e E di là? Da di là arrivano solo mazzate (anche senza scomodare gli MQ-9 Reaper che gli americani stanno pensando di fornire a Kiev)... Tra l'altro, com'era facile immaginare, i nuovi attacchi ad est di Donetsk, si stanno rivelando un tritacarne. Il problema di tutti gli ignobili dittatori come PUC è che ritengono la loro sedia più importante di qualsiasi disastro possano provocare per tenerla e combinato il primo si infilano in una serie di altri sempre peggiori, perchè sanno che non possono uscire dal cul de sac in cui si sono infilati con uno "scusate tanto mi sono sbagliato"...
-
Se è vero per i russi sono altri bippi amari... Russi che vanno via di stranezze... Mettono "cessi" di cemento... Affondano barche (o/e lo fanno gli ucraini?) Tolgono bandiere... Poi c'è l'ordinaria amministrazione... Si fanno HiMARsare i pontoni... Si fanno disintegrare un po' di mine.. Perdono aerei... ...e qualche ulteriore pezzo di "Russia".
-
Altri bombardamenti ucraini alla diga di Nova Kachovka e al pontone sotto l'Antonovsky bridge. Con le operazioni al momento bloccate dalla pioggia, si preannuncia un lungo e logorante autunno sulla riva ovest del Dnepr...
-
La guerra dei motori. P&W vuole mantenere il monopolio e l'F135 in versione potenziata anche a scapito del suo XA101, ma ovviamente c'è chi sostiene un motore adattivo sia necessario, con tanto di immancabile lista di plus... https://breakingdefense.com/2022/11/9-reasons-why-the-f-35-needs-a-new-engine/ Scontato anche che dall'altra parte ci sia GE che sostiene il suo XA100 proponendolo non solo per l'F-35A, ma anche per il C e addirittura per il B. Per entrare nel business sanno che devono limitare gli indiscutibili punti deboli di una scelta così radicale. Già cambiare motore è un casino, ma non riuscirci su tutte le varianti sarebbe un partire azzoppati, anche se trovare qualcuno che paghi 3 motori su 3 aerei non è facile. P&W, forse fin troppo sicura del mantenimento dello status quo, non si è invece sbattuta più di tanto e propone il suo nuovo motore solo per l'F-35A, con modifiche all'aereo sul C e un grosso anche no sul B. Col senno del poi è stato uno sbaglio tagliare l'F136: probabilmente, e senza scomodare motori adattivi, una sana concorrenza con l'F135, rispetto al quale era migliore, avrebbe prodotto versioni decisamente più performanti (come avvenuto con F100 ed F110)...ma a quei tempi la coperta era corta e si pensava a risparmiare soldi (ammesso e non concesso che lo si sia effettivamente fatto) e a risolvere un mare di problemi di svilippo, più che alle prestazioni di blocchi produttivi di là da venire. Ora però la situazione è cambiata è l'inerzia prodotta in quegli anni, con annesse versioni dell'F135 colpevolmente rimaste nel cassetto, non paga...
-
Se non altro non li hanno sparati alla membro di segugio in cabrata. Il problema è che così rischiano veramente di prendersi un manpad in faccia... Intanto è ormai evidente come la controffensiva russa all'altezza di Kreminna di cui parlava RID si sia risolta in un completo fallimento: ora gli ucraini sono ancora più vicini alla P66. Piuttosto i russi ci stanno provando più a sud, all'altezza di Donetsk, tentando di circondare Avdiivka, ma al momento gli ucraini resistono. Vediamo se PUC sta solo mandando gente al massacro come a Bakhmut. https://militaryland.net/news/invasion-day-250-summary/ Tra l'altro l'attacco dei due Su-25 si riferisce a questo fronte, anche se, considerata la chiesa e i laghetti, probabilmente siamo più a sud di Avdiivka stessa. In generale le perdite dei russi in questi giorni sono spaventose nonostante siano sulla difensiva. Stando ai rapporti ucraini, che non sembrano poi così lontani dalla realtà (almeno non quanto quelli di PUC&Co...), i russi perdono mediamente 400-500 uomini al giorno (il 30 ottobre quasi mille). Credo sia l'effetto della mobilitazione parziale, dove gente mal equipaggiata, mal addestrata e poco motivata è stata sbattuta al fronte come carne da cannone per prendere tempo mentre altri (nelle speranze di PUC) si preparavano per i prossimi mesi. Intanto è stato diffuso un video dove si vedrebbe Ivan che lascia cadere una cicca nella base di Veretye e ... accidentalmente sfascia qualche Ka-52...
-
Ordinata l'evacuazione di una fascia di 15 km della riva sinistra del Dnepr. Inquietante che sarebbe quella a finire sott'acqua nel caso qualche deficiente buttasse giù la diga di Nova Kachovka...
-
Altri rendering...da prendere con gigantesche molle. https://www.thedrive.com/the-war-zone/new-next-generation-air-dominance-fighter-renderings-from-lockheed
-
Video del primo volo, aggiornamenti e (poche) info sui clienti https://theaviationist.com/2022/10/31/first-production-aw609-flight/