Vai al contenuto

Flaggy

Membri
  • Numero contenuti

    8235
  • Iscritto il

  • Giorni Vinti

    1203

Tutti i contenuti di Flaggy

  1. E quindi? E' noto che i russi stiano avanzando (lo diciamo da mesi) e che quindi abbiano la possibilità di raccogliere i cadaveri che seminano nei campi (se lo fanno)... Sul rapporto 1 a 2 a favore russo i tuoi link (russi???...) non non mi pare dicano qualcosa. Faccio solo notare che se gli ucraini subissero nel Kursk il doppio dei massacri conclamati subiti dai russi probabilmente non rimarrebbero lì da mesi, perchè non hanno tutta quella carne da cannone e perchè non raggiungono il livello russo di disprezzo totale per la vita dei propri uomini... Per il resto, scusami se te lo dico, ma il traduttore automatico non ti aiuta... Mi associo a quanto scrive Vorthex: spesso non si capisce dove vuoi arrivare coi tuoi ragionamenti e i tuoi geroglifici...
  2. Debutto in combattimento della versione C https://www.rid.it/shownews/6933/debutto-in-combattimento-per-l-f-35c
  3. Posso sapere che significa che hanno scambiato un russo morto per 10 ucraini? Se intendi che il rapporto di perdite sia quello, la guerra sarebbe già finita da un pezzo perchè gli ucraini non hanno così tanta carne da cannone manco per un singolo saliente. Se invece intendi che questo stia in qualche modo a significare che gli ucraini nel Kursk perdano più uomini dei russi perchè accettanto di scambiare i loro morti per un singolo russo, ne dubito, perchè non succedeva manco quando attaccavano, figuriamoci quando si difendono e fanno a pezzi le colonne russe da agosto. I russi hanno ben poco di cui ridere, infatti proteste e ammutinamenti sono all'ordine del giorno e vengono "gestiti" solo grazie al fatto che i numeri di quelli che a crepare ci vanno comunque sono sempre elevati. Ma anche no, considerato ciò che i russi fanno sul tuo terreno, cioè distruggono tutto e fanno pulizia etnica. Politicamente poi, avere parte di Russia occupata impedisce a PUC di accettare un qualsiasi congelamento della guerra e una zona smilitarizzata come vorrebbe Trump. E' una merce di scambio e il prezzo da pagare per riaverla sarà altra carne da cannone oppure, se la guerra finirà prima (cosa che dubito), la restituzione di parte dei territori occupati. John Thune? Purtroppo non conta quello che vorrebbe fare lui, ma quello che vorrà fare quel pallone gonfiato di Trump assieme a tutti i pecoroni repubblicani che gli sono andati dietro quando per mesi al Congresso non si è votato alcun aiuto all'Ucraina.
  4. Nemmeno a me stupirebbero quelle perdite (sappiamo che i dati forniti dagli ucraini vanno comunque interpretati come morti+feriti), ma prendo atto di quanto dice Campochiari, visto che non sto certo col pallottoliere a contare quelli che tornano a casa in un sacco di plastica e men che meno quelli "dimenticati" in un ospedale o in un campo a far da concime. Non mi fido però dei certificati di morte o delle richieste di pensione o cose del genere: sono dati ufficiali? Si, bene, ma son sempre dati ufficiali di origine russa... Poi, siccome nel Kursk ci sono 50000 uomini, io non sarei così sicuro che l'operazione non abbia distratto forze russe. Magari gli ucraini speravano di bloccare l'avanzata in Donbass, cosa che non è successa, ma quei 50000 russi (e i 10-15000 ucraini che li fronteggiano), messi altrove magari qualche danno in più (a Pokrovsk e Vovchansk) lo facevano anche...Poi non è solo (detto brutalmente) questione di ammazzare quanti più russi possibile, ma anche di dove questo succede. Se succede nel Kursk, questi bombardano e radono al suolo i loro villaggi, invece che quelli ucraini...
  5. I russi continuano a spingere e lentamente ad avanzare nonostante questo costi perdite terrificanti (chissà se Parabellum è d’accordo…) sia nel Kursk (dove gli ucraini volevano consumare i russi sul loro territorio)... ...che nel settore di Kurakhove (dove gli ucraini però sono in difficoltà) Sotto si vede l’esplosione della diga, che però viene attribuita ai russi e non agli ucraini come fa Majakovsk… Intanto che il neoleletto combinadisastri americano ne pensa di nuovi, gli ucraini si preparano al peggio... e gli europei è meglio che si diano da fare…
  6. Inganni... E per la serie non importa per cosa è progettato, ma cosa sia in grado di fare, tornano in voga certe pratiche del passato...
  7. A seconda dell'angolazione da cui li si guarda F-35 e J-35 si somigliano di più o di meno, ma nella sostanza ripropongono un'analoga impostazione generale, che è quella arcinota dell'F-22 (anzi, come detto il J-35 ha forse più elementi di questo che dell'F-35), che con variazioni più o meno evidenti troviamo anche nei "fratellastri" in Turchia e in Sud Corea. D'altra parte, se guardiamo F-22 ed F-35, si vede che la mano è sempre quella di Lockheed Martin... In confronto col J-35, la vista in pianta evidenzia la posizione incassata e avanzata del motore dell'F-35, che contribuisce all'aspetto tozzo del velivolo americano, ma che è particolarmente richiesta dalla variante B per ragioni di centraggio nella configurazione STOVL, oltre che dare benefici stealth perchè impennaggi e struttura tendono a schermare l'ugello di scarico. Gli unici stealth (o presunti tali) che si discostano un po' e presentano qualche elemento di originalità sono il Su-57 e il J-20. Nel J-35 troviamo una discreta scopiazzatura delle prese d'aria (comunque il diverterless comparso per la prima volta su un F-16 i cinesi l'avevano già ficcato ben prima sul J-10 e sul JF-17...) e del tettuccio che, al contrario dei primi prototipi, si ora ribalta verso l'avanti come sull'F-35. Scopiazzare un'impostazione generale comunque è piuttosto facile, ma per farla funzionare servono competenze che i cinesi avranno sviluppato per proprio conto, ma anche con qualche aiutino poco lecito...
  8. Mi risulta che i 24 nuovi EF-2000 italiani avranno proprio l’MK2 (che poi ci si augura finisca quanto meno sui TR3 già in servizio). https://defence-industry.eu/italian-air-force-to-receive-24-new-eurofighters-with-ecrs-mk2-radar/ La cosa ha senso essendo tale radar essenzialmente uno sviluppo Leonardo, per quanto della sua divisione di Edimburgo. Il radar ha capacità di attacco elettronico, che sicuramente è un plus per le missioni SEAD/DEAD, ma per queste serve anche altro, in particolare un sistema di localizzazione dei trasmettitori installabile alle estremità alari (per gli ECR tedeschi prodotto da Saab). L’MK0 e l’MK1 sono invece uno sviluppo soprattutto della tedesca Hensoldt, di cui fino al 2021 era azionista Airbus e come tale interessa Spagna e Germania, la quale non mi risulta aver rinunciato ai suoi 15 ECR. A fine novembre 2023 avevamo riportato la notizia dell’approvazione parlamentare all’acquisto, come si vede qualche messaggio sopra e non ho letto di ripensamenti tedeschi, nemmeno legati all’acquisto di F-35 la cui ragion d’essere è sostituire i Tornado solo come vettori di bombe nucleari B-61.
  9. ...all'air show dove sono andati a farsi prendere in giro dai cinesi... https://theaviationgeekclub.com/video-of-su-57-at-chinese-airshow-debut-shows-off-felon-poor-build-quality/ D'accordo, quello è un prototipo, ma non è un dimostratore a cui certe cose potrebbero anche essere perdonate. Anche quando uscirono Mig-29 e Su-27, nonostante il clamore e l'ammirazione ai saloni europei degli anni novanta, si diceva che industrialmente i sovietici prima e i russi poi non fossero in grado di realizzare un prodotto di qualità nonostante aspetto e prestazioni fossero di primo livello. Questo per l'arretratezza del complesso industriale, che non teneva il passo dei design bureau e che un'economia basata sulla vendita di materie prime non ha certo sviluppato sotto la dittatura di PUC. Purtroppo il diavolo si nasconde nei dettagli e uno stealth ha bisogno di tanti dettagli ben fatti per non ridursi a scimmiottare un aereo di quinta generazione. Quindi puntano ancora sulle prestazioni e sui missiloni, ma gli aerei qualitativamente sono un pastrocchio che, senza elettronica ed attrezzature industriali prodotte altrove, ci mettono pure un'era geologica a sviluppare.
  10. In arrivo tanti missili, ma come detto se non c'è continuità non si mette in piedi una strategia difensiva... Intanto i russi spingono come se non ci fosse un domani. D'altra parte, se il genio col riportino vuole chiudere la partita presto, sarà utile sedersi al davolo in posizione di forza. E se PUC chiama i nord coreani (che già fai contenti anche solo con l'accesso internet...) per non inimicarsi il popolo bue con una mobilitazione di massa, Biden espande il conflitto in modo strisciante...
  11. Non si imposta certo una strategia militare sulla base del"intanto prendi questo e poi boh": questo è già un primo prevedibile danno prodotto dal genio col riportino, che per il popolo bue s'è solo premurato di dire che risolverà tutto tra colazione e cena. Casualmente mi ricorda chi questa vaccata l'ha incominciata il 24 febbraio 2022...Sarà che i due cantastorie hanno tante comunanze... L'importante è che Biden collabori con Trump per garantire una transizione quanto meno prevedibile e che il secondo non pensi di stare ancora a condurre un talent dove serve suspance... Tornando a quanto si sarebbe potuto fare dal 2014 al 2022, non si è manco stati capaci di boicottare i mondiali di calcio in Russia e in 4 di quegli 8 anni c'era Trump: è già tanto che gli USA abbiano contribuito a riorganizzare il disastrato esercito ucraino che si è visto soffiare la Crimea senza sparare un colpo e a malapena ha tenuto testa agli omini verdi mandati in Donbass ad aiutare i ribelli fomentati da Mosca. 150-200 cacciabombardieri sarebbro stati a prescindre un miraggio, successivo alla riorganizzazione di quello che comunque è riuscito a prendere a sberle il secondo esercito del mondo, senza ingombranti assets che prima ancora di arrivare avrebbero potuto in primis dare ulteriori pretesti a PUC per fare ciò che ha fatto. La dipendenza europea da petrolio e gas russi, il ritiro dall'Afghanistan e in generale la mollezza degli occidentali han fatto più danni di quanti se ne sarebbero potuti risolvere con cacciabombardieri che un'Ucraina appena uscita da un periodo di forte crisi politica e sociale in seguito alla Rivoluzione di Euromaidan, non avrebbe manco potuto gestire.
  12. Il Donaldone nazionale è un farabutto e un bugiardo e come tale non ha esitato a sostenere il blocco al Congresso degli aiuti agli ucraini, ma perché intendeva usarlo come merce di scambio nella politica anti-immigrazione. Alla fine gli aiuti sono stati votati anche dai repubblicani e l’Ucraina ha pagato lo scotto del ritardo in questo difficile 2024. Convinto, da bravo populista un po’ nazista, che per imporsi basti convincere il popolo bue che esistono soluzioni semplici a problemi complessi (come dargli torto visto il risultato elettorale...), da bravo bugiardo il Donaldone nazionale ha dichiarato che chiuderà la guerra in 24 ore, ben sapendo che non potrà farlo rapidamente, specie con un geniale piano in cui minaccia gli ucraini di bloccare gli aiuti e i russi di farli piovere come se non ci fosse un domani se entrambi non si siederanno al tavolo… Mettiamola così: vuole chiudere la guerra presto, ma vuole vincerla (a modo suo), il che significa che lo farà a scapito sia degli ucraini, che dei russi che sarebbe prudente non si illudessero di ottenere l'elenco di minchiate di cui sopra. In fondo lui voleva chiudere presto anche la guerra in Afghanistan, ma le truppe le ha tenute lì altri 4 anni e solo Biden le ha ritirate sancendo il fallimento dell'Occidente in quell'avventura. E’ quindi presto per capire cosa farà lui in UIcraina, al netto delle sparate e delle balle che racconta. Già è difficile capire cosa farà Biden da qui al 20 gennaio. Più facile prevedere cosa faranno i russi: nel torbido ci sguazzano e continueranno ostinatamente ad attaccare fregandosene ancor più delle perdite di materiale e di carne da cannone, pure di quella coreana, che pare abbia già cominciato a concimare i campi del Kursk…
  13. Ha due motori, ma sono più piccoli (con metà della spinta) e sono affiancati, quindi già solo per questo la fusoliera è più piatta e larga, quindi nella vista laterale l'F-35 appare più tozzo. Poi però c'è effettivamente la questione stive la cui profondità è tutta da vedere. Nell'F-35 queste sono grosso modo ai lati del motore e del suo condotto di alimentazione a Y. Ciò consente di aumentare meno l'altezza della già massiccia fusoliera (che è anche imbottita di carburante disposto nella semifusoliera superiore attorno al vano del motore e del suo condotto di alimentazione) e garantisce stive anche più profonde di quelle dell'F-22. Nella foto sotto della sezione centrale del velivolo si vede lo spazio dedicato a carburante (grosso modo allocato dove l'ordinata è colorata), il grande buco del condotto subito davanti al motore e le due stive laterali collocate nella semifusoliera inferiore. Nel J-35 le stive ventrali (due affiancate e separate solo da un frame strutturale) sono sostanzalmente sotto i condotti delle prese d'aria e davanti all'ordinata dei motori e dovrebbero essere più piatte. In sintesi i due condotti sarebbero di diametro ben inferiore a quello singolo dell'aereo americano , ma probabilmente sopra c'è meno carburante (non è confermato ma in totale dovremmo essere intorno alle 6 tonnellate e quindi 2 in meno rispetto all'F-35), mentre sotto le stive sono forse meno capienti, tanto che come per l'F-22 si parla di stive laterali aggiuntive (vedi mio post sopra). In sintesi per configurazione e (forse) per frazione di carburante il J-35 è più simile all'F-22 che all'F-35 e quindi appare più piatto.
  14. In attesa di capire quanti e quali danni potrà combinare il ritorno del giullare col riportino... Si torna a colpire la flotta russa...
  15. Con le SDB lanciate da terra è andata male. Sembra che con quelle tradizionali vada meglio... "L'accordo di pace" proposto da PUC a marzo 2022 è stato pubblicato... Encomiabile collezione di minchiate...ma d'altra parte, se le scrivevano quando perdevano 1000-1500 professionisti al giorno, non c'è da stupirsi se, ora che hanno raggiunto gloriose vette di disgraziati invalidi e morti ammazzati, pretendono le regioni annesse a corollario di similari minchiate... Intanto però rosicchiano terreno... ...in attesa del responso delle urne negli USA...
  16. A quanto pare Cooper non è l'unico a lamentarsi di Facebook: Nane Cantatore, dopo settimane senza post, è passato al secondo account... https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=pfbid044NeMKoWZE4NqfUA8Zi9bUwFtmKB3ru5begSv8hYEcK8DqKipxXkBrdrEHuSowcZl&id=100084535546998&locale=it_IT Si sottolinea l'attendismo attuale legato alle elezioni USA, le difficoltà economiche di Mosca e l'incremento nella produzione bellica occidentale e in Ucraina, ma non sminuirei i progressi russi dopo la caduta di Vulhedar e i problemi della gestione Sirsky.
  17. A inizio guerra era praticamente un prototipo... Dove non arriva l'artiglieria russa arrivano le bombe ucraine a radere al suolo ciò che resta.
  18. Penso che la questione sia che città e villaggi hanno strade pavimentate e strutture per supportare le truppe sia negli edifici che nei dintorni. Mancando questi una linea fortificata in campo aperto richiede più impegno e gli ucraini non hanno voluto/potuto farlo... e non è la prima volta visto che dopo la caduta di Avdiivka è successo qualcosa di simile che ha portato al saliente verso Pokrovsk. Comunque già avevano perso Vulhedar per una rotazione fatta alla membro di segugio (anche questa fosse la prima volta). E'comprensibile che i russi non siano gli unici a fare stupidaggini...
  19. Nonostante le perdite e l'economia traballante i russi vanno avanti e la caduta di Vulhedar ha determinato una prevedibile accelerazione, perché dietro ci sono campi indifendibili. Poco più a nord persi un paio di Leopard 1. L'ostinazione russa continua a fregarsene delle perdite, d'altra parte PUC è interessato a congelare il conflitto sulla base di quanto "arraffa" prima di finire i rottami in magazzino e i disgraziati attirati coi soldi (per poi ricominciare alla prima occasione?). Da questo punto di vista avrebbe facile gioco se le elezioni USA le vincesse il suo estimatore col riportino...
  20. Flaggy

    Esercito Italiano ...

    No! Il Centuauro non è affatto un IFV e viene sostituito dal Centauro II che è attualmente in ordine. La joint venture nasce per il carro (un derivato del Panther) che deve affiancare (e magari poi sostituire?) gli Ariete e per il Linx che è il rimpiazzo del Dardo. Tempi? Di questo accordo se n'è parlato anche qui e più che altro la stampa dice che acquisiremo mezzi da qui a 15 anni. Quando arriveranno i primi conta relativamente e dipenderà da quanto ci impiegheranno a italianizzarli... Gli ucraini faranno sicuramente prima...
  21. Flaggy

    Spacex

    Altri dettagli
  22. Gli ucraini quotidianamente usano missili e soprattutto droni contro bersagli considerati strategici dai russi, “occupano” parzialmente territori "russi" annessi (con referendum farsa), occupano parzialmente l’oblast di Kursk che è Russia. Le linee rosse tracciate con inchiostro simpatico che autorizzerebbero il cantastorie al Cremlino ad utilizzare le armi nucleari sono state superate da un pezzo senza che succedesse nulla. Usare quelle armi ben che gli vada significherebbe finire i propri giorni in modo miserabile rinchiuso in un bunker antiatomico. Perché rovinarsi l’esistenza se il popolo bue gli permette ancora di mandare a crepare decine di migliaia di uomini per conservar la poltrona e di continuare a far vaccate in giro per il mondo con la sua cricca?… e con i compagni di merende... Qualche refuso di troppo? Comunque mi pare una soluzione più che necessaria. I catorci di origine iraniana li abbattono facilmente quasi tutti, ma il problema è che si spercano vagonate di costosissimi missili per farlo, visto che i Ghepard non son certo ovunque.
  23. Flaggy

    Spacex

    Descrizione del quinto volo Qualche info precedente Interessante anche il quarto volo di test: i problemi sono sempre messi in conto, non portano così a ritardi e sono visti positivamente come opportunità di miglioramento. Space X ha una storia un po' rocambolesca, ma che la dice lunga sul male dell'industria aerospaziale: c'è dunque un modo per uscire dall'infernale spirale di costi alle stelle e tempi biblici?
  24. FREMM EVO https://www.rid.it/shownews/6876/nuovi-dettagli-sulle-fregate-tipo-fremm-evo
  25. Flaggy

    SAMP/T

    Si, ma il THAAD americano che c'entra con il SAMP-T europeo...
×
×
  • Crea Nuovo...