Vai al contenuto

vorthex

Super Moderatori
  • Numero contenuti

    8908
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    332

Tutti i contenuti di vorthex

  1. vorthex

    Mil-24/25/35

    si ve ne erano davvero tanti tra le fila del patto di varsavia....anche se in effetti non era un elicottero contro-carro come un ah-64 o un tow lynx,bensì un mezzo meno specializzato
  2. vorthex

    Carri armati russi

    si i russi non vogliono imparare dai loro errori:così come si facero massacrare da panzerfaust e panzerscrek durante la seconda guerra mondiale,si facevano massacrare a praga con molotov e tubi innocenti nei cingola e si sono fatti massacrare in cecenia con la perdita di intere compagnie.....nel primo attacco a grozny ne persero una intera......circa 90mbt e 120 apc/ifv...se non sbaglio
  3. tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare....
  4. vorthex

    JSOW

    ti posso dire che il J.S.O.W. (Join Stand-Off Weapon) fa parte di uno dei soliti programmi "joint" americani che,come dice il termine tendono a far adottare a più froze armate lo stesso tipo di armamenti e che fuorno proposti dall'ora segretario della difesa robert mcnamara (1961-1968).tali programmi furono una vera sciagura per per le forze armate,solitamente molto campanilistiche e gelose dei vantaggi che avavano(basti ricordare le guerra tra portaerei e bombardieri su chi dovesse avere lo scettro del deterrente nucleare).esempi di questi disastrosi programmi fuorno l' f-111 che il congresso voleva forzatamente imbarcare sulle portaerei nel ruolo di intercettore,ruolo poi ricorperto dall' f-14, o la malsana idea di forzare la u.s. navy e l' u.s.a.f. a scegliere un unico missile cruise tra l'agm-86b,lo A.L.C.M. (Air Lounched Cruise Missile),ed lo agm-109 tomahawk.....come sapete la storia andò diversamente ed ognuno si tenne il suo missile.fatta questa piccola premesse torniamo al J.S.O.W. ed alla sua controparte più complessa lo J.A.S.S.M. (Joint Air-to-Surface Stand-off Missile):essi nascono dal preciso requisto di u.s.a.f. e u.s. navy di introdurre un arma stand-off di medio raggio da imbarcare su numerose piattaforme dal b-52h allo f/a-18e/f.i due requisiti erano quandi molto simili ed il congresso "propose" di unire gli sforzi per creare dei sistemi il più simile possibile.gli studi e gli sviluppi andarono molto bene e vi erano concrete possibilità della loro concretizzazione in una produzione di massa,tuttavia,nel 2004 la navy abbandonava il programma in favore dello agm-84 salm-er,dall' autonomia poco inferiore e sicuramente più economico e tecnologicamente sicuro(deriva dall' harpoon antinave).l' u.s.a.f. al contrario continuva il suo programma anche se la percentuale di lanci-prova aventi buon fine non è stata delle più alte..anzi,tuttavia non può fare diversamente,gli A.L.C.M. stanno finendo e non vuole lasciare lo scettro dei cruise alla navy. in definitiva il J.S.O.W. è stato abbandonato...è un sistema a propulsione autonoma,dotato di ali ripiegabili ,avente come sistema di navigazione un INS/GPS, come guida terminale un sistema IIR,velocità subsonica e dotato di vano per vari tipi di munizionmaneto...testata unitaria,submunizioni........esso inoltre a caratteristiche stealth
  5. bhe oddio mi piacrebbe vivere coi lemuri ...giusto per la cornaca il pakistan appoggiava apertamente il regime talebano e finanzia il terrorismo di matrice islamica nel kashmir.....però essendo amico dell'america è buono e l'iran è un paese sovrano,come l'italia e la francia anche se è una teocrazia di fatto.io non dico che l'iran debba avere per diritto l'atomica,ma che l'america farebbe bene a pensare prima di aprire la bocca.......anche se non lo può fare...altrimenti dovrebbe dire....non voglio che l'iran abbia l'atomica perchè poi non lo posso mettere sotto embargo o invadere per rubarmi il petrolio come ho fatto con il suo vicino poi siamo pratici....l'iran non userebbe mai l'atomica per primo,non sono mica scemi!!!
  6. vorthex

    ciao!

    grazie a tutti per il benvenuto
  7. io sinceramente non capisco perchè si lagnano tanto dell'iran quando india e pakistan hanno le atomiche e le utilizzeranno probabilemente per autodistruggersi nel prossimo conflitto per il kashmir.........solo perchè l'iran le utilizzerebbe contro uno stato "occidentale"? io cmq non credo molto in una azione aerea israeliana sull'iran.....
  8. questa volta ho scelto un prodotto russo il su-25,sopratutto nelle ultime versioni,mi piace davvero tantissimo ,inoltre lo trovo esteticamente molto più bello dell' a-10,anche se sicuramente non ha le sue potenzilità........anche se farebbe una bella strage,sapendo come stanno messe le difese aeree delle colonne meccanizzate americane....altro che tunguska o shilka
  9. vorthex

    [Video] BMP 3 in azione

    hihihihi mi ricorda molto i video della http://www.morozov.com.ua/eng/index.php?menu=m1.php dove si vedono kren-12o,oplot e t-72 che fanno le trottole,che superano le auto in autostrada o che sfrecciano tra le foreste
  10. vorthex

    ADATS per MBT

    inoltre l' u.s.m.c ha anche a disposizione il lav-ad............8 stinger,cannone a 5 canne da 25mm e flir....mica male
  11. vorthex

    CIWS

    parlando di C.I.W.S. .........avevo avuto notizia che la u.s. navy stava sostituendo il phalanx con il r.a.m. sulle portaerei classe nimitz,che intendesse eliminiare per questioni di standardizzazione il lanciatore singolo per stendard/harpoon/asroc dalle fregate classe o.h. perry e sostituirlo con un lanciatore r.a.m. e che le nuove l.p.d. classe san antonio saranno equipaggiate solo col r.a.m. a discapito del phalanx. ora mi chiedevo,queste scelte sono dovute ad un ritorno in auge del missile al posto del cannone o perchè il phalanx si è rilevato inefficace contro i "mammuth" che i russi sono soliti lanciare al posto dei missili-antinave???
  12. vorthex

    Cerca nave...

    mi levate una curiosità......come a poppa mantengono ancora le postazioni (ovviamente vuote) per le mitragliere quadrinate da 40/56 o per i cannoni binati da 76/50???? e perchè come armamento antiaereo-antimissile disponessero "solo" di 4 phalanx???era una questione di spazi a bordo o di taccagneria?
  13. IL BUCO scenari di guerra nel cielo di ustica di Luigi De Stefano;edizioni vallecchi 2005 a ventiquattro anni dal disastro,la sentenza del 30 aprile 2004 della corte di assise di roma ha chiuso una fase della vicenda giudiziaria relativa alla strage di ustica.il proscioglimento per proscrizione dei principali imputati non risponde però a nessuno degli interrogativi aperti dalle varie istruttorie.restano senza soluzione tanto i misteri relativi alla meccanica del disastro,quanto alle responsabilità. il presente saggio è fondato sul lavoro meticoloso di ricostruzioni che fa combaciare tutti i dati oggi disponibili con un rilievo di straordinaria evidenza,così clamoroso che,coma a volte accade,era sotto gli occhi di tutti ma era sfuggito all'attenzione generale.il foro,anzi,i fori di entrate ed uscita dei due missili che hanno colpito il dc-9 sono là,visibili agli occhi di tutti,inoppugnabili più di qualunque ipotesi.questo il fulcro dell'indagine condotta dall'autore,perito di una delle parti civili nel processo.intorno a quegli squarci si ricompone,senza smagliatur,il puzzle dello svolgimento dell'evento.ma nel libro c'è di più:proprio le ultime acquisizioni sul significato delle sigle di tracciati radar ritenuti ispiegabili dicono che lo scenario in cui questo ebbe luogo era uno scenario di guerra.di guerra elettronica.e quindi non fortuito,occasionale,imperevisto:il dc-9 si trovò al centro di un'azione complessa e coordinata.mal coordinata si dirà,alla luce del risultato,ma non improvvisa questa è la prefazione del libro.io vi posso dire che è un libro davvero valido,scritto in modo leggero ma colmo di spiegazioni tecniche ed esaustive,anche per i neofiti dell'argomento.è piccolo,solo 160pagine,ma prende dalla prima all'ultima lettera e porta a conclusioni insospettate e fondamentalmente non di parte come avviene su molti altri testi.ve lo consiglio .si trova facilmente in libreria e costa 13.00 euro inoltre,cosa molto simpatica,il libro si allega ad un sito internet dove è possibile leggere tutti i documenti ufficiali che,per motivi di spazio non sono stati messi nel libro e dove vi sono spiegazioni tecniche più complicate che sicuramente avrebbero ammorbato il lettore non già di suo esperto . il link èhttp://www.seeninside.net/index.html buona lettura
  14. vorthex

    pods per cannoni

    no perchè nelle foto che ho sempre visto gli f-4 della u.s. navy e dell u.s.m.c. non lo montano mai,allora mi era venuto il dubbio. cmq ti ringrazio
  15. vorthex

    Carri armati russi

    bhe principalmente a causa delle armi contro-carro in dotazione alla fanteria....dato che gli israeliani,avevano la cattiva abitutinde (che hanno ancora i russi),di operare in formazioni corazzate sprovviste di fanteria meccanizzata. negli scontri carro contro carro gli arabi non avevano molte possibiltà,ad esempio ricordo di un centurion che distrusse 29 carri siriani prima di essere immobilizzato con un colpo nel motore
  16. il c-17 può portare un mbt di classe paragonabile all 'abrams,5 lavIII stryker (autoblindo da circa 18tonnellate),una sezione di mlrs (ossia un lanciatore,su scafo bradley con 12razzi,due camion con munizioni) e tante altri doni di babbo natale
  17. ero molto indeciso tra il b-52,il bear ed il lancer....poi vabbè ho scelto il b-52 ma perchè non avete messo il tu-22m?????????
  18. io ho votato l'ah-1w super cobra ......altro che ah-64 al secondo posto ci piazzeri il ch-53e super stallion....li vedo spesso passare sopra casa mia,visto che capodichino è una n.a.s. della u.s. navy, e sono davvero impressionanti (devo dire però che quelli che vedo sono mh-53e sea dragon,cioè la versione dragamine )
  19. vorthex

    Carri armati russi

    peccato che durante lo yom kippur l'm-60 umiliò il t-55 ed il t-62
  20. vorthex

    ciao!

    ciao,mi chiamo michele ho 20anni e sono di napoli.ho scoperto il sito...ed il forum per caso,ma devo dire che è davvero bellissimo .fianlmente potrò informarmi su di un canale che non sia r.i.d. o qualche sito in cirillico ci sono troppe discussioni da leggere e spero di non postare o chiedere cose già discusse cmq...sono appassionato di modellismo statico e storia militare,mi piace molto leggere,ascoltare musica(ebm,power noise,noitekk,industrial,cold wave,death rock) e andare in moto.... ci si sente presto ah....una cosa io ero già iscritto a altervista.org....anzi sono moderatore su di un forum musicale,ma non so perchè il server mi ha fatto rifare la registrazione,come mai??????
  21. leggendo su rid l'aritcolo sul super hornet,dicevano che le nuove versioni dell'amraam aim-120c7,aim-120d ed aesa/aim-120 avranno gittate comprese tra gli 80 ed i 150 km....
  22. vorthex

    pods per cannoni

    ciao a tutti sono nuovo di questo forum.... volevo sapere se l'f-4b e l'f-4j,assieme alle loro versioni aggiorante f-4n ed f-4s avevano la possibilità ed impiegarano in combattimento pods per cannoni come l' suu-16 ed il suu-23 o lo huges mark 4 inoltre...trovandomi a parlare di cannoni...l'f-111 portava in azione l'm-61 nella stiva bombe o era solo un opzione ipotetica??? grazie
×
×
  • Crea Nuovo...