ma va!
io ero rimasto ad un solo deposito di munizioni, colpito con un colpo che perforò la sottile corazzatura orizzontale della Hood (ed è per questo che la Bismarck non saltò in aria dopo, dato che, tutti i colpi inglesi erano tesi, tanto è vero che la King George V si allontanò dalla tedesca per cercare di piazzare dei colpi "dall'alto"). vorrei capire come la Bismarck abbia centrato e trapassato un deposito di munizioni con un colpo teso sulla Prince of Wales... non che non ci creda, ma vorrei capire.
4 corazzate? guarda che erano solo due: King George V e Rodney e ti ho già spiegato perchè non colpirono i depositi di munizioni.
fuori duro dentro morbido... ma che è un cioccolattino? dai su, lascia pedere: ebbe le 4 torri da 380mm messe fuori uso, la CT scoperchiata... se tu valuti la resistenza di una nave in base al fatto che i depositi di munizioni non saltano in aria... bhe... allora anche il Colleoni era una signora nave . d'altrocanto qua non stiamo dicendo che la Bismarck fosse un cesso a 360°. era una buona corazzata, ma non una supernave come spesso viene fatta passare, visto la storia, ai limiti della leggenda, che l'accompagna.