Premesso che, storicamente, gli stati nascono quando hanno un esercito, una burocrazia ed una moneta in comune (e per ora l'Europa ha solo quest'ultima), non penso che sarà mai possibile arrivare ad una forza armata (sia esercito o marina o aeronautica) comuni, sia per oggettive difficoltà sia per problemi di campanilismo: non vedo infatti, ad esempio, i francesi rinunciare alla loro autonomia per collaborare ad una marina comune.
Non sono riusciti a rimanere nella struttura Nato di comando unificata, figuriamoci se riesco a collaborare ad una forza armata comune.