Vai al contenuto

gobbomaledetto

Membri
  • Numero contenuti

    736
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di gobbomaledetto

  1. Nessun dubbio sulla sopravvivenza dei romantici nel mondo attuale, anche se non è poi così facile in un mondo che diventa sempre più gretto e materialista ogni giorno che passa!
  2. E' semplicemente una divagazione sulla connotazione semantica che il pianeta "gnocca e dintorni" hanno permesso di sviluppare nell'italica lingua!
  3. gobbomaledetto

    Superjet 100 in volo

    Di questa notizia sarà felice Tuccio, così la sua compagnia aerea dismetterà gli Md80 e lui riuscirà a lavorare un pò di meno grazie alla presenza in flotta di aerei moderni e meno soggetti a guasti.
  4. gobbomaledetto

    Buongiorno a tutti

    Grazie per i complimenti! Ebbene sì, avete svelato il mio segreto. Anche se il mio campo di ricerca non è la storia militare, bensì il movimento sociale cattolico dopo la seconda guerra mondiale.
  5. Per le ragazze poco affascinanti da noi si usa pure sgabello. Sul significato recondito di pisellabile, invece, nessuno dubbio!
  6. gobbomaledetto

    Nose Art

    Ciao giovane recluta, delle tail della Frontier abbiamo già ampiamente parlato all'inizio di questa discussione (perciò un consiglio: utilizza la funzione cerca in alto a destra nella schermo prima di postare qualcosa, così puoi verificare se si è già parlato dell'argomento o meno!). E, non per apparire saccente, ma airliners.net è un sito ben noto a chi frequenta questo forum!
  7. Beh... è come definirla la "principessa sul pisello". Nella bergamasca, per le ragazze brutte, si usa un termine buffo, ma terribile: roito!
  8. Scusa Galland, però non sarebbe bene postare anche gli estremi dell'opera di cui parli? Così se uno è interessato la reperisce agevolemente! Grazie!
  9. In realtà Comiso dovrebbe essere un areoporto civile, nel senso che è la solita, italica cattedrale nel deserto, inaugurata in pompa magna alla presenza del ministro D'Alema ed oggi in attesa di completamento. Secondo i progetti avrebbe dovuto essere operativo da più di un anno!
  10. A monte Paganella ci sono stato da piccolo con i miei: il posto è talmente top secret e off limits che ricordo di essere arrivato da solo con mio papà fin sotto le antenne.
  11. Sui tedeschi hai ragione; quanto agli americani usano non degli m26 Pershing (peraltro diventati operativi a fine conflitto e poco usati in Europa), bensì dei carri leggeri M24 (è di questo tipo il carro comandato da Telly Savalas, per intenderci l'attore divenuto famoso grazi al poliziotto Kojak), che sono poi anche quelli usati nella battaglia finale contro i tedeschi.
  12. Evviva l'onestà! Comunque si può dire che anche tu stai vivendo una svolta in positivo come Silvio. Quanto alle discussioni politiche diciamo che il mio era un invito alla morigeratezza ed al dialogo.
  13. Dato che le discussioni politiche alimentano solo contrasti (tanto alla fine ognuno ha la sua idea e non la cambia di certo dopo una discussione sul forum) non sarebbe il caso di limitarle, anche per evitare lotte intestine fra i forumisti all'insegna di questo è nero, no invece è bianco?
  14. Può essere vero che si stia diffondendo una psicosi; però è anche altrettanto vero che forse si è raggiunto un limite alla prepotenza ed all'invadenza dei rom nella vita di tutti i giorni e che gli italiani non vogliono più tollerarli. Anche perché, e non mi stancherò di ripeterlo, i rom non hanno la benché minima idea (nè volontà) di integrarsi...
  15. D'accordo Leviathan, però bisognerebbe anche vedere quanto sti rom hanno voglia di integrarsi e non di continuare a vivere di espedienti (leggi furti e quanto altro)... in fondo ci saranno anche carenze da parte delle istituzioni italiane, però anche la volontà di chi sta dall'altra parte non mi sembra essere improntata alla collaborazione ed alla voglia di cambiamento. Mi sembra invece valida la linea di Maroni: no alla xenofobia, ma sì al pieno rispetto della legalità.
  16. gobbomaledetto

    salve....

    Caro Picpus, si sa che il fascino dell'arma azzurra è senza confini! Comunque non disperare, c'è sempre l'aviazione della marina come terreno comune!
  17. gobbomaledetto

    salve....

    Vedo, cara Alessia, che hai afferrato in pieno il messaggio!
  18. gobbomaledetto

    Buongiorno a tutti

    Benvenuto a bordo!
  19. gobbomaledetto

    Nose Art

    Beh, è anche segno di affezione il fatto che il personale di terra, che accudiva materialmente gli aerei, cercasse di dar loro una "personalità"!
  20. Bella questa! :rotfl: :rotfl: :rotfl: :adorazione:
  21. Su Padoa Schioppa non saprei che dire, non riesco a valutarlo. Però vorrei dire che di governo Ciampi ce ne è stato uno solo nella storia della Repubblica...
  22. gobbomaledetto

    UE Navy

    Premesso che, storicamente, gli stati nascono quando hanno un esercito, una burocrazia ed una moneta in comune (e per ora l'Europa ha solo quest'ultima), non penso che sarà mai possibile arrivare ad una forza armata (sia esercito o marina o aeronautica) comuni, sia per oggettive difficoltà sia per problemi di campanilismo: non vedo infatti, ad esempio, i francesi rinunciare alla loro autonomia per collaborare ad una marina comune. Non sono riusciti a rimanere nella struttura Nato di comando unificata, figuriamoci se riesco a collaborare ad una forza armata comune.
  23. gobbomaledetto

    Nose Art

    E come si fa senza i Nose art britannici? Comunque volevo chiedere conferma di quella che, al momento, è una mia semplice tradizione: non è che la tradizione dei Nose art sia più americana, visto che nella seconda guerra mondiale i Nose art erano diffusi quasi esclusivamente sugli aerei Usa?
  24. gobbomaledetto

    salve....

    Ma il sapore della conquista, cara Alessia, rende tutto più saporito!
×
×
  • Crea Nuovo...