-
Numero contenuti
736 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di gobbomaledetto
-
Mi sembra che il bombardamento colpì direttamente Berlino, cui la Luftwaffe rispose colpendo e radendo al suolo Coventry (da cui il termine conventrizzare, cioé radere al suolo tramite bombardamento aereo. Anche se tale azione non era del tutto una novità, basta ricordare il caso di Guernica durante la guerra civile spagnola).
-
Breve panoramica sulle vicende belliche incentrata sul significato del Piave come "fiume sacro" alla patria e come oggetto di un canto arcinoto (tra l'altro il suo autore E. A. Mario era un "imboscato", nel senso che non combattè mai al fronte, ma era un semplice impiegato delle poste a Napoli): Fortunato Minniti, Il Piave, Bologna, Il Mulino, 2000, pp. 148. Per chi invece è di Roma (o ci va suggerisco) la mostra al Vittoriano, realizzata però in funzione del 90° anniversario della vittoria. Per concludere, dei miei famigliari so solo che il mio bisnonno materno partecipò alla prima guerra mondiale come sergente maggiore chirurgo (nella vita di tutti i giorni era l'equivalente di un attuale infermiere professionale) negli alpini, dopo aver trascorso sempre in questo corpo un periodo da soldato combattente, ricevendo anche una baionettata in pieno volto che gli lascio una cicatrice sulla guancia.
-
Ottimo lavoro! Continua così! Noi, ovviamente, aspettiamo le foto per documentare lo stato avanzamento lavori.
-
Sulla "deputata" italiana Frassoni riporto questa scheda tratta da wikipedia. Secondo me di italiano sta tizia ha solo la cittadinanza; quanto al giudizio politico sui verdi basta ricordare che, grazie a loro, la nostra bolletta energetica dipende interamente da gas metano e petrolio, causa inutile referendum del 1987... Monica Frassoni (Veracruz, 10 settembre 1963) è una politica italiana. Laureata in scienze politiche, nel 1983 ha iniziato la sua attività politica nel Movimento Federalista Europeo e nel 1987 è stata eletta segretario generale europea della sezione giovanile del movimento, denominata JEF. Trasferitasi a Bruxelles, alle elezioni europee del 1999 è stata eletta eurodeputata nelle liste dei verdi francofoni belgi, il movimento Ecolo. Durante questa legislatura è stata membro della Commissione per gli affari costituzionali, membro sostituto della Commissione per le libertà e i diritti dei cittadini, la giustizia e gli affari interni e della Delegazione per le relazioni con i paesi dell'America del Sud e Mercosur e di quella alla commissione parlamentare mista UE-Cipro. Attualmente è deputata del Parlamento europeo, rieletta nel 2004 per la Federazione dei Verdi italiani, nella circoscrizione nord-ovest, dopo la rinuncia di Alfonso Pecoraro Scanio che ha preferito dedicarsi alla politica italiana. Frassoni ha ricevuto 8.400 preferenze. È iscritta al gruppo dei Verdi Europei - Alleanza Libera Europea, di cui è co-presidente. È membro della Conferenza dei presidenti; della Commissione giuridica; della Commissione per gli affari costituzionali; della Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia; della Delegazione per le relazioni con il Mercosur; della Delegazione per le relazioni con l'Iran; della Delegazione all'Assemblea parlamentare Euromediterranea.
-
Ottime le foto, senza dubbio! Però, visto che sei nuovo ti ricordo che il regolamento vieta i doppi post se non è passata un'ora dalla prima pubblicazione. Perciò la prossima volta fa un unico messaggio con tutte le immagini oppure, meglio ancora, diluiscile nel tempo, un pò per volta (anche per evitare "indigestioni").
-
Per intenderci, la scatola è questa:
-
Politica - Topic Ufficiale
gobbomaledetto ha risposto a Graziani nella discussione Discussioni a tema
Sinceramente penso che alla fine i comuni mortali continueranno a pagare tanto per servizi via via sempre peggiori, mentre lor signori, i politici, si manterranno tutti i loro privilegi, inclusi i portaborse che Graziani vorrebbe invece eliminare e che, tra le altre cose, spesso sono pagati in nero, frodando perciò sia il fisco sia l'Inps (con pregiudizio grave per il futuro pensionistico, già di per sè non roseo) dei collaboratori parlamentari. Quanto al resto quoto Galland e CapitanPhil. -
Ed ecco la prima leggina "ad personam" ...
gobbomaledetto ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
Se non sbaglio il decreto legge è adottato dal governo ma deve poi essere ratificato dal Parlamento entro 60 giorni dalla sua approvazione, pena la decadenza (che è retroattiva e perciò annulla gli eventuali effetti prodotti dal decreto legge in quei 60 giorni). -
Mi associo a Galland, citando Tex. E poi una passione nata sui banchi dell'università grazie ad un grandioso corso di storia della letteratura inglese, quella per la graphic novel: su tutte il mitico Maus di Art Spiegelman, in Italia edito da Einaudi. Un consiglio a tutti: leggetelo (e per le interpretazioni di immagini e personaggi chiedete pure!). P.s. Complimenti a Galland per i suoi topic così azzeccati ed interessanti!
-
Ma questa è autopubblicità!
-
Anche l'Irlanda non scherza, soprattutto con le birre rosse, partendo dalla Kilkenny.
-
I redditi degli italiani su Internet
gobbomaledetto ha risposto a Graziani nella discussione Discussioni a tema
Oltre al fatto di dover sempre presentare domanda per qualcosa non va dimenicato che i tempi per un rimborso sono biblici: al giorno d'oggi si aggirano sui due anni e basta pensare che, con l'introduzione del modello Unico, tutti i lavoratori dipendenti ottengono il rimborso in automatico dal loro datore di lavoro! -
Due foto di un M26 Pershing impiegato in Europa (qui, per la precisione, durante la presa di Colonia):
-
Benvenuto a bordo!
-
Negli eserciti napoleonici erano presenti reggimenti di "volteggiatori" (una bella descrizione letteraria del loro operato e presente ne I miserabili di Victor Hugo), in pratica delle truppe che operavano davanti ai reggimenti di linea, con il compito di provocare e disturbare le forze nemiche.
-
Infatti: nel 205, con la collaborazione delle forze di polizia marocchine, fecero un discreto numero di morti. Adesso, non per difendere Berlusconi, ma è possibile che quando lui sale al potere (regolarmente eletto, tra l'altro) per l'Italia in Europa non c'è più rispetto? E poi: non ci accusavano di essere la porta di ingresso dei clandestini in Europa? Che si decidano. Una cosa è comunque certa: ma sti spagnoli chi si credono di essere?
-
Articoli e filmati sugli alpini in Afghanistan
gobbomaledetto ha risposto a picpus nella discussione Esercito
Ha ragione Blue; anzi si vedono già alcune delle FN Minimi usate dai nostri soldati alla televisione. -
Complimenti vivissimi per il Mig!
-
Però ci sono dei romanzi di guerra che meritano, tipo Centomila gavette di ghiaccio di Bedeschi, Il fuoco di Barbusse, La mano mozza di Cendrars, Niente di nuovo sul fronte occidentale di Remarque, Un anno sull'altipiano di Lussu. Su Hassel non saprei che dire, non ho mai letto nulla; però di solito i libri moderni che riguardano fatt storici sono di norma alquanto imprecisi, anche se non mancano le lodevoli eccezioni (ad esempio Fatherland di Harris, un romanzo di storia ucronica molto ben fatto e veritiero).
-
Chi mi conosce lo sa. In onore di Tomba e delle sue proprietà linguistiche un bel video: Intervista impossibile a Tomba
-
In effetti riguarda più che altro la materialità del sentimento d'amore. E poi a me il termine "gnocca" ricorda l'imitazione della Gialappa's di Tomba, un uomo tutt'altro che romantico!
-
Il P40 per caso è stato ripescato in mare? Una volta sulla Rai ricordo di aver visto un documentario sul recupero di un P40 caduto in mare vicino alla foce di un fiume (od una cosa similie).
-
Ragazza rom tenta di rapire neonata nel napoletano
gobbomaledetto ha risposto a vorthex nella discussione Discussioni a tema
Si dice xenofobia..... -
No, però se mi dice che ne vale la pena potrei anche fare a breve la sua conoscenza!
-
Sull'argomento Russia segnalerei anche l'ottimo Stalingrado di Antony Beevor: Stalingrado - Beevor. Ne esiste anche un'edizione economica a poco più di 10 euro. Sul tema Stalingrado, inoltre, su Internet (sito Rai) sono da consigliare le tre puntate dedicate all'assedio della città ed alla sconfitta tedesca dal programma di Minoli "La storia siamo noi", che sono apparsa in televisione durante le vacanze di Natale.
