-
Numero contenuti
4224 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
3
Tutti i contenuti di picpus
-
ulteriore esempio della disinformazione all'italiana
picpus ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
Magari ci fosse in Italia un politico con le p@@@e come Sarkozy che, dopo NOVE giorni di sciopero durissimo (io c'ero e posso testimoniare che per i cittadini è stato un inferno!) dei ferrovieri della SNCF (le ferrovie francesi) e dei dipendenti della RATP, la società che gestisce a Parigi la metropolitana urbana e suburbana ed i trasporti di superficie, che pretendevano di andare in pensione dopo 37 anni e mezzo di servizio, a differenza degli altri 21 milioni di lavoratori francesi, pubblici e privati, che devono lavorare per 40 anni per maturare il diritto alla pensione, ha, con l'appoggio della stragande maggioranza della popolazione (anche di chi aveva votato alle presidenziali per la socialista Royal), DISTRUTTO il movimento sindacale che ha dovuto, mestamente, rinunciare alle sue assurde pretese! -
Come ti mando a puttane il paese anche stando all'opposizione ...
picpus ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
Ciò è veramente da repubblica delle banane!!! -
Dal sito del quotidiano francese "Le Figaro", http://www.lefigaro.fr/ , eccovi il link alla notizia: http://www.lefigaro.fr/societes-francaises...-en-italie-.php dopo la "conquista" di "Alitalia", da parte di "Air France", ora tocca al TGV!!!
-
Speciale dedicato alle Forze Armate su Rai Due
picpus ha pubblicato una discussione in Discussioni a tema
Appuntamento televisivo dedicato alle nostre Forze Armate. Venerdì 21 dicembre 2007 - ore 14.00 Rai Due - Trasmissione televisiva “Italia sul Due” - Speciale dedicato alle Forze Armate a bordo della nave anfibia San Giusto. -
L'attacco ad Alessandria: 18-19 dicembre 1941
picpus ha risposto a picpus nella discussione Eventi Storici
Altro appuntamento televisivo, dedicato alla medesima gloriosa impresa della nostra Marina. Lunedì 24 dicembre 2007 - ore 09.00 Rai Uno - Trasmissione televisiva “10 minuti di storia” – Ricordando l’impresa di Alessandria d’Egitto del 18 dicembre 1941 -
L'attacco ad Alessandria: 18-19 dicembre 1941
picpus ha risposto a picpus nella discussione Eventi Storici
Eccovi il link al filmato (rettifico il titolo della trasmissione: "Nome in codice: Comsubin"): http://www.raiclicktv.it/raiclickpc/secure...o+^TG2+DOSSIER# -
L'attacco ad Alessandria: 18-19 dicembre 1941
picpus ha risposto a picpus nella discussione Eventi Storici
Domenica 16 dicembre 2007, alle ore 18,05 andrà in onda, su RAI DUE, la trasmissione televisiva "TG 2 - Dossier", intitolata "Gli uomini del Varignano". -
L'attacco ad Alessandria: 18-19 dicembre 1941
picpus ha pubblicato una discussione in Eventi Storici
Eccovi, dal sito ufficiale della Marina Militare Italiana, il link all'articolo relativo: http://www.marina.difesa.it/palazzo/percorso/alessandria.asp Sempre dal sito ufficiale della Marina, i links alle motivazioni delle medaglie d'oro concesse per l'impresa in argomento: http://www.marina.difesa.it/storia/movm/Parte06/MOVM6040.asp http://www.marina.difesa.it/storia/movm/Parte06/MOVM6083.asp http://www.marina.difesa.it/storia/movm/Parte06/MOVM6078.asp http://www.marina.difesa.it/storia/movm/Parte06/MOVM6014.asp http://www.marina.difesa.it/storia/movm/Parte06/MOVM6081.asp http://www.marina.difesa.it/storia/movm/Parte06/MOVM6108.asp -
Certo, viste le mie inferiori doti intellettuali, mi sarei dovuto molto sforzare e perché farlo, se a un genio come te riesce così facile inserire un link!!! Comunque, presunzione a parte, in un forum, come in qualsiasi altra sede, ciascuno esprime le sue idee, come meglio crede e sa. EDIT Dai, magari mi sforzo e metto pure io un link sull'incidenza della criminalità straniera in Italia: http://www.tgcom.mediaset.it/bin/396.$...35_immagine.jpg
-
.....fai loro vedere una statistica, dove si dice che tutto ciò non esiste e, per primo, ti convinci tu stesso che i coltellini non esistono!!!
-
Mi è consentito dire che, un rapporto, anche ufficiale, non è detto che rispecchi la "Realtà delle cose"?!
-
Senza contare la moltitudine di reati chiamati, impropriamente, di "microcriminalità", che non vengono neanche denunciati e che, di conseguenza, non rientrano in nessuna statistica!
-
Benvenuto Bezier (ho il piacere di conoscerTi da un altro validissimo forum)!
-
Nello stesso link da te indicato, si può leggere: "...La velocità massima rilevata è pari a 443 km/h, inferiore al record del TGV francese...". Più in generale, bisogna distinguere, tra treni che percorrono binari con ruote convenzionali, come il TGV: http://it.wikipedia.org/wiki/Record_di_vel...C3%A0_su_rotaia e treni a levitazione magnetica o maglev, che viaggiano sospesi in aria: http://it.wikipedia.org/wiki/Treno_a_levitazione_magnetica Dal primo dei predetti link, riporto: "...La determinazione del record di velocità su rotaia dipende dalla definizione di "binario". Il francese TGV detiene il record del mondo per veicoli con ruote convenzionali con 574,8 km/h. Il maglev giapponese MLX01 ha invece raggiunto i 581 km/h..." e ancora: "...574,8 SNCF TGV POS Set No. 4402 Electric Francia 3 Aprile 2007 Record assoluto di velocità su rotaia per veicoli con ruote convenzionali..." (si tratta del record di cui, in un post precedente, ho inserito il video). Ei fu....
-
...bene dello strepitoso "Rafale"!!! Eccoti accontentato: http://www.netmarine.net/aero/aeronefs/rafale/photo28.htm Foto tratta dal sito http://www.netmarine.net/
-
Certo che sono pronto a servire Sarkoléon (non mi dispiace l'appellativo che gli hai dato), le premier empereur européen, entrando nella Grande Armée!!!
-
Scusami, ma dovrei augurarmi, forse, che i contenziosi di cui parlo, degenerino in guerre aperte? Sarkozy ha già iniziato a mettere in atto, in politica interna, il suo modo di affrontare i problemi che è del tutto diverso da quello dei politici tradizionali, perché è, in sintesi, pragmatico e non dogmatico! Penso che valga la pena di tentare (visti i fallimenti di tutti gli altri tentativi fatti finora dagli altri) di applicare il suo metodo, anche nella politica internazionale.
-
.....per un viaggio all'interno del territorio metropolitano francese, prende il treno!
-
Veramente la "n" l'hai messa in più, non l'hai omessa e, comunque, la mia osservazione tendeva solo a precisare l'esatta denominazione del sito e non aveva alcun fine di critica, così come le altre mie considerazioni: notando che sei così suscettibile, mi asterrò in futuro dal farne altre simili! Contento? Ti sarei grato, invece, se potessi farmi sapere quanti voli di ATR o altro velivolo similare, sono necessari, per trasportare i passeggeri di un solo convoglio TGV.
-
Anzitutto, Caradache, per il resto, scelgo questa volta un altro modo di dire: nell'arrampicarti sugli specchi, sei bravo, veramente bravo! Sottoutilizzati?! Se ti riferisci ai progetti, la Francia li esporta in tutto il Mondo, se ti riferisci all'utilizzo delle linee ferroviarie, forse non se mai stato nell'Esagono, dove il TGV garantisce un trasporto da centro città a centro città, di gran lunga più competitivo, in termini di tempi e di costi, rispetto al mezzo aereo! Infatti le linee aeree interne in Francia sono sempre perdenti nel confronto col mezzo ferroviario!
-
Perché? Solo per fare i bastian contrari? Sarebbe anche interesse dell'Italia la creazione di un'Unione Mediterranea, sia al fine di controbilanciare un'Unione Europea sempre più dominata, economicamente e politicamente, dai paesi nordici, sia al fine di creare le condizioni per una stabilizzazione pacifica di una zona particolarmente calda (nell'Unione Mediterranea si troverebbero, fianco a fianco, paesi come Turchia, Grecia e Cipro, nonché Israele e i vari paesi arabi, il che potrebbe aiutare a risolvere i molteplici contenziosi e/o motivi di tensione, in atto esistenti).
-
Penso che l'indifferenza italiana non ostacolerà per nulla il progetto di Sarkozy; finirà, invece, per escludere l'Italia dai giochi di potere, a favore di altre nazioni (Spagna, Grecia, ecc.).
-
Sono seriamente preoccupato per il nostro amico Cartman: ti senti bene?! In passato non hai mai scritto nulla di simile a favore di qualcosa di francese!!!
-
Ho già spiegato al post al link seguente: http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...st&p=105442 che il problema non è la Romania nella UE, ma solo il modo di agire dell'attuale fac-simile di governo; e Fini ha proprio ragione! Infatti, negli altri paesi europei, non esiste il caso "romeni"!
-
Dal sito "Pagine di Difesa", http://www.paginedidifesa.it/ , il link all'articolo di Rudy Caparrini, "Unione Mediterranea, Sarkozy ci crede davvero": http://www.paginedidifesa.it/2007/caparrini_071030.html Condivido in pieno tutto quanto sostenuto nell'articolo in argomento, in particolare, il riferimento all'assoluta mancanza d'iniziativa del nostro inesistente governo.
