-
Numero contenuti
4224 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
3
Tutti i contenuti di picpus
-
Parisi: altri 250 soldati in Afghanistan a dicembre
picpus ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
Eccotelo il link (e si tratta di un articolo di "Repubblica" che non è certo di destra!): http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/p...-nassiriya.html P.S.: facendo una ricerca su "Google", inserendo come testo da ricercare "Pecoraro Scanio ride ai funerali", ne trovi quanto ne vuoi di link. -
La Francia potrebbe perdere l'affare Rafale con il Marocco
picpus ha risposto a skyfighter nella discussione News Aviazione
Il mio intervento era, ovviamente, solo ironico, con riferimento al precedente post di Cartman!!! -
D'accordo su tutto con Little Bird; in più, voglio vederle realizzate queste migliorie sull'Ariete, di cui si parla da anni, anni e anni!!!
-
La Francia potrebbe perdere l'affare Rafale con il Marocco
picpus ha risposto a skyfighter nella discussione News Aviazione
Giusto, infatti è una balla che il "Rafale" è imbarcato su di una portaerei e che ciò non sarà mai possibile che avvenga per il "Typhoon"!!! -
Ancora non è stato deciso nulla, anche se negli ambienti della Marina, questa sarebbe l'ipotesi preferita (senza discutere sull'eventuale configurazione). Lo si può dedurre dall'ultima frase, dell'articolo al seguente link: http://www.meretmarine.com/article.cfm?id=105467 "...Aucune décision n'a encore été prise concernant son remplacement, bien que les marins souhaitent voir un troisième bâtiment de projection et de commandement lui succéder."
-
La Francia potrebbe perdere l'affare Rafale con il Marocco
picpus ha risposto a skyfighter nella discussione News Aviazione
Quel tizio (che mi rifiuto di nominare!) di cui parli, non può fare il tifo per la Francia, per la semplice ragione che è lontano miliardi di anni luce, in tutto, dal Presidente Sarkozy! -
Alla Cecoslovacchia il compito di conquistare il sud-est della Francia
picpus ha risposto a picpus nella discussione Eventi Storici
Anzitutto, dubito fortemente che l'Unione Sovietica avrebbe consentito che maturassero, nel contempo, in tutti i paesi da te indicati, le condizioni per una rivolta generalizzata, come quella prospettata, ma, se per caso, ciò fosse avvenuto, sicuramente, sarebbe intervenuta con la mano pesante, anche perché sicura che da parte della Nato non vi sarebbe stata alcuna reazione al di là di "vibrate" proteste verbali (in ossequio al principio della spartizione dell'Europa in zone d'influenza, stabilito nella conferenza di Yalta del 1945). Tutto ciò fino a tutta l'era Breznev inclusa. Nel dopo Breznev, come noto, furono sufficienti manifestazioni, tutto sommato modeste, in alcuni paesi dell'Est europeo, per far crollare, rovinosamente, in un primo tempo, l'edificio del Patto di Varsavia e, in seguito, con l'estendersi delle predette rivolte ai paesi baltici (in primis, insorse la Lituania, che ancora piange i 13 martiri, stritolati, a Vilnius, il 13 gennaio 1991, dai cingoli dei carri armati inviati dall'allora appena insignito premio Nobel per la Pace, Gorbaciov) fu l'Impero del Male, l'URSS stessa, a implodere con gran fragore. P.S. Mi permetto di far notare che la tragedia vissuta dal popolo lituano mi tocca personalmente, essendo mia moglia nativa di quel paese ed avendo lei vissuto quei tragici momenti. -
La Francia potrebbe perdere l'affare Rafale con il Marocco
picpus ha risposto a skyfighter nella discussione News Aviazione
Se ti limiti a valutare questa frase, potrebbe anche essere vero!!! -
Alla Cecoslovacchia il compito di conquistare il sud-est della Francia
picpus ha risposto a picpus nella discussione Eventi Storici
Non lo so, ma penso che la nota e abissale sproporzione quantitativa, tra le Forze convenzionali corazzate del Patto di Varsavia e quelle della Nato (a vantaggio delle prime, ovviamente!) non consentisse neanche di pensare ad un'eventualità del genere. Peraltro, allora, non era adeguatamente conosciuto, in Occidente, lo scarso livello qualitativo dei sistemi d'arma sovietici, il che, di conseguenza, in parte (ma solo in parte!), sminuiva la valenza della predetta superiorità quantitativa. -
Per capire da dove prenderei gli uomini, basta andare al link che ho inserito nel mio post precedente e che reinserisco anche qui: http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...amp;#entry98335 Se leggi ciò che ho scritto in quel post, vedrai come troverei gli uomini necessari (e ne resterebbero pure, per riattivare altri reparti).
-
Per quanto riguarda gli "AMX 30 B2", penso che siano già usciti dalla linea operativa, che dovrebbe essere uniformata tutta sui "Leclerc".
-
Dal sito ufficiale del Ministero della Difesa francese, eccovi il link al sottosito dell'Arme Blindée Cavalerie (ABC): http://www.abc.terre.defense.gouv.fr/ esploratelo e troverete una marea di informazioni, relative alla componente corazzata dell'Esercito francese!
-
Potresti vedere al seguente link: http://lupidimare.altervista.org/
-
Tranquillo, HARRIER, siamo in tanti a pensarla così, anche se magari non si nota!!!
-
No, per niente, c'è molto di più da fare, ma non sarà il demagogo e ipocrita di turno, smanioso solo di entrare anche lui nel sistema, piuttosto che di abbatterlo, a farlo!!!
-
Io li prenderei, attuando, anche e non solo, quanto da me proposto nel post al seguente link: http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...ost&p=98335 Beninteso, sono tutte mie idee, non sono in possesso di notizie riservate!!!
-
provocazioni e attacchi libici negli anni '80
picpus ha risposto a lender nella discussione Eventi Storici
Dare uno sguardo al post al seguente link: http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...st&p=101123 nonché ai successivi post, sempre in quel topic, n° 52 di Captor e n° 53 mio. -
provocazioni e attacchi libici negli anni '80
picpus ha risposto a lender nella discussione Eventi Storici
La corvetta, se ricordo bene, riuscì a sparare qualche colpo di cannone (Modello 76/62 Allargato), senza colpire gli aerei libici (o l'aereo libico), che si allontanarono tranquillamente, indisturbati. Non vi fu altra reazione degna di nota. -
Sull'ultimo numero della "Rivista Marittima" (numero 8/9 - agosto/settembre 2007 - pagina 137 - http://www.marina.difesa.it/editoria/rivis...gosto/index.asp ), c'è un ampio e approfondito articolo dedicato ai sottomarini della classe "Astute", dal titolo "Il programma "Astute" entra nel vivo". Dall'articolo, si ricava che l'"Astute" dovrebbe essere consegnato alla "Royal Navy" nell'agosto 2008, per un periodo di 12 mesi di valutazione operativa, nel corso della quale l'unità entrerà in servizio nel gennaio 2009; per l'"Ambush" è prevista la consegna nell'estate del 2010 e per l'"Artful", nella primavera del 2012. Il quarto sottomarino, l'"Audacious", dovrebbe essere consegnato a distanza di 22 mesi dalla terza unità; in questo caso, però, i tempi, sono subordinati alla firma del contratto definitivo, prevista per la fine del 2008.
-
Sarkozy riporta la Francia nella struttura militare della Nato
picpus ha risposto a picpus nella discussione News Aviazione
Nella sezione "Eventi Storici" è stato aperto il topic: "provocazioni e attacchi libici negli anni '80" ( http://www.aereimilitari.org/forum/index.php?showtopic=5678 ); anch'io, in un mio post, ho riportato, da un sito internet, l'ipotesi inverosimile, da un punto di vista tecnico, dei missili Scud lanciati da una motovedetta! Comunque, l'importante è l'aver accertato che il lancio ci fu! -
Video "Tattoo" - Escuela Naval "Arturo Prat" - Armada de Chile
picpus ha risposto a picpus nella discussione Marina Militare
Dal sito della "Escuela Naval Arturo Prat" (l'Accademia Navale della Marina Cilena), http://www.escuelanaval.cl/ , il link ad un filmato sulla Scuola: http://www.escuelanaval.cl/multimedio/video/escuela.mpg -
Sul "Leclerc", vedere anche il topic al seguente link: http://www.aereimilitari.org/forum/index.php?showtopic=5605
-
Sarkozy riporta la Francia nella struttura militare della Nato
picpus ha risposto a picpus nella discussione News Aviazione
Altro segnale, macroscopico, del riavvicinamento franco-americano! Dal sito del quotidiano francese "Le Figaro", http://www.lefigaro.fr/ , eccovi il link all'articolo relativo alla decisione degli Stati Uniti di sostenere la candidatura di Dominique Strauss-Kahn (ex-ministro ed ex-esponenente di rilievo del partito socialista, nonché candidato alle ultime elezioni presidenziali, sconfitto alle primarie da Ségolène Royal) indicato da Nicolas Sarkozy per la Direzione Generale del FMI (Fondo Monetario Internazionale): http://www.lefigaro.fr/international/20070...hoisir_dsk.html P.S. Pienamente d'accordo con l'intervento di Gianni! -
provocazioni e attacchi libici negli anni '80
picpus ha risposto a lender nella discussione Eventi Storici
A proposito della prima strage di Fiumicino, quella del 17-18 dicembre 1973, per motivi anagrafici (purtroppo!) ricordo ancora, benissimo, il servizio che fece al telegiornale, dalla pista dell'aeroporto, immaginate chi? Bruno Vespa, spiegando, in particolare, le modalità di funzionamento della pistola d'ordinanza, una Beretta, del finanziere ucciso (Antonio Zara, vedere http://it.wikipedia.org/wiki/Antonio_Zara ). -
provocazioni e attacchi libici negli anni '80
picpus ha risposto a lender nella discussione Eventi Storici
Infatti io ho scritto: "....azioni ostili o attentati terroristici...."