-
Numero contenuti
4224 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
3
Tutti i contenuti di picpus
-
Traduco: "......Se non rimette necessariamente in discussione la costruzione di una fregata multimissione, potrebbe determinare un ritardo nella firma del contratto con l'industriale francese......"
-
Lungi da me qualsiasi intento polemico, ma nessuno ha risposto alla mia considerazione, il cui concetto di fondo è che non concepisco un ufficiale di Marina che è "pilota", ma non sa fare o, comunque, non vuol fare, il "marinaio" (se ho ben capito, di ciò vanno fieri gli AUPC!).
-
Quoto in pieno Graziani
-
Servizio sull'Accademia Navale ad "Uno Mattina"
picpus ha risposto a picpus nella discussione Marina Militare
Normale, ma lodevole, attività promozionale. Non sarà niente di trascendentale, lo immagino, ma neanche niente che possa danneggiare la Forza Armata. Se poi potrà servire a qualcuno, per cercare e trovare il solito pelo nell'uovo, avrà raggiunto, anche, il detto altro risultato! -
Servizio sull'Accademia Navale ad "Uno Mattina"
picpus ha pubblicato una discussione in Marina Militare
Dal sito ufficiale della Marina Militare Italiana, riporto la seguente comunicazione: "Lunedì 14 gennaio alle 10.15 su RAI 1 nell'ambito della trasmissione Uno Mattina servizio sull'Accademia Navale". -
1) Vedi il seguente link: http://www.marina.difesa.it/aeromobili/Storia05.asp , in più, ti dico, sicuramente ti manderanno a bordo di navi, a fare l'ufficiale di Marina, perché tale sei! 2) Giusto 3) Penso sia da escludere una tale possibilità. EDIT Qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi perché, chi vuol solo "volare", sempre, ogni minuto della sua vita e non vuol, mai, neanche per un secondo, fare il "marinaio", deve entrare nella Marina Militare Italiana e non nell'Aeronautica Militare Italiana?!?!?!
-
Eccovi un link sulla celebre e gloriosa battaglia: http://www.dienbienphu.org/
-
Cominciando dalla fine, vedo con piacere, che ti sei convinto che le "Costellazioni 2" sono comandate da Capitani di Fregata, come da me sostenuto, fin dall'inizio!!! Tornando alla, a mio giudizio, splendida carriera del Comandante del CSA, l'attenta disamina che tu hai condotto sulla stessa, avrebbe dovuto portarti a concludere che, nei periodi in cui ha ricoperto incarichi da pilota (e non ha svolto altre funzioni, peraltro tutte superprofessionalizzanti!!!) avendo a sua disposizione una macchina volante, l'ha ampiamente utilizzata!
-
1° Io ho scritto: "....le NUPA classe "Costellazioni 2"...."; per chiarire, dal sito ufficiale della MMI, metto i link delle navi "Orione" e "Sirio" (si tratta delle 2 unità della classe "Costellazioni 2": http://www.marina.difesa.it/unita/orione.asp http://www.marina.difesa.it/unita/sirio.asp Quindi le "Costellazioni 2" (quelle da me citate, non le "Cassiopea", per intenderci), sono comandate da un Capitano di Fregata! 2° Se tu affermi che 3.000 ore di volo sono una bazzecola, che dire.........sarà sicuramente così!!!
-
Tout ce qu'il y a de mieux, se trouve en France ou c'est français!!!
-
Sono in grado di rispondere solo al quesito n° 3; da ciò che trovo al link: http://lupidimare.altervista.org/?page_id=13 dovrebbe essere di base a Pratica di Mare, la Sezione Aerea 901, dotata di aerei Piaggio P 180 "Maritime" (in tutto 3 velivoli).
-
Nuovo Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare Italiana
picpus ha pubblicato una discussione in News Aviazione
Eccovi, dal sito ufficiale dell'Aeronautica Militare Italiana, il link all'articolo relativo: http://www.aeronautica.difesa.it/Sitoam/de...amp;idNot=19562 -
Se mi permetti, una piccola precisazione: le corvette classe "Minerva", le NUMC classe "Comandanti" e le NUPA classe "Costellazioni 2", sono comandate sempre da un Capitano di Fregata.
-
Entrare in Marina Militare/Guardia Costiera - discussione ufficiale
picpus ha risposto a IceSergei nella discussione Marina Militare
Se ti riferisci al seguente concorso: VFP1 - Bando di arruolamento per complessivi 2.602 volontari in ferma prefissata di un anno nella Marina Militare del quale, se ho capito bene, ti interessa il: 2° BLOCCO, con due distinti incorporamenti: posti n. 867, di cui n. 384 per il CEMM e n. 483 per il Corpo delle Capitanerie di Porto, così suddivisi: - 1° incorporamento, per il solo Corpo delle Capitanerie di Porto, previsto nel mese di giugno 2008: dal 1° al 283° classificato nella graduatoria di merito; - 2° incorporamento, previsto nel mese di agosto 2008: dal 284° al 867° classificato nella graduatoria di merito, di cui posti n. 384 per il CEMM e n. 200 per il Corpo delle Capitanerie di Porto. La domanda di partecipazione può essere presentata dal 1° dicembre 2007 al 31 gennaio 2008, per i nati dal 31 gennaio 1983 al 31 gennaio 1990, estremi compresi; per poter partecipare, come è indicato chiaramente nel bando, è sufficiente il: e. diploma di istruzione secondaria di primo grado o titolo equipollente (diploma di licenza di scuola media inferiore). -
'Mistral' in Oceano Indiano - 'Tonnerre' in Atlantico
picpus ha risposto a picpus nella discussione Marina Militare
Allora, come campagna addestrativa "pura", io mi riferivo a quella della Portaelicotteri "Jeanne d'Arc" (si tratta della periodica crociera d'istruzione per gli ufficiali della "École d'application des officiers de marine (EAOM)"); la missione della "Mistral" è essenzialmente di presenza attiva e quindi operativa, con risvolti addestrativi, nella prima fase in Mar Rosso ed in Oceano Indiano, mentre nella seconda fase in Estremo Oriente può avere i risvolti promozionali di cui parli; la missione della "Tonnerre" è esclusivamente operativo-addestrativa, non essendoci sicuramente potenziali clienti, nella zona in cui andrà ad operare. -
'Mistral' in Oceano Indiano - 'Tonnerre' in Atlantico
picpus ha risposto a picpus nella discussione Marina Militare
Le campagne addestrative della nostra Marina, di norma, sono molto più brevi e non si spingono così lontano. Comunque, sia quelle della MMI, sia quelle della MN, non hanno scopo pubblicitario, ma addestrativo! -
Su questo sono d'accordissimo!!!
-
Ti metto alcuni link, controlla le date: http://www.meretmarine.com/article.cfm?id=102117 http://www.meretmarine.com/article.cfm?id=102331
-
1° Io non ho mai disconosciuto l'efficienza della nostra MMI (sono i "francofobi" che contestano l'efficienza della "Marine Nationale"!); 2° tutti sono del parere che, comunque, è stata solo una gran botta di xxxx a far sì che le 4 unità italiane fossero tutte disponibili (e dai anche uno sguardo al mappamondo, per vedere dove si trova il Libano e dove si trova il Giappone!)! 3° lo si è fatto solo in emergenza (e di nuovo riconosco la prontezza operativa della nostra Marina), i francesi lo fanno da programma addestrativo, SEMPRE, OGNI ANNO!
-
'Mistral' in Oceano Indiano - 'Tonnerre' in Atlantico
picpus ha risposto a picpus nella discussione Marina Militare
Aggiungo che la Portaelicotteri "Jeanne d'Arc", http://www.netmarine.net/g/bat/jeanne/index.htm , entrata in servizio nel 1964, ogni anno fa delle "campagne d'applicazione" per gli allievi ufficiali, compiendo, di volta in volta, o il giro del Mondo, o giù di lì! Eccovi il link alla campagna 2007-2008: http://www.netmarine.net/g/dossiers/campag...arc/actujda.htm ed il link a tutte le precedenti campagne: http://www.netmarine.net/g/bat/jeanne/campagnesmod.htm Se non è operatività ed efficienza al massimo livello, far fare, ogni anno, ad una nave (non a vela) che ha quasi 44 anni di servizio, crociere del genere!!! -
'Mistral' in Oceano Indiano - 'Tonnerre' in Atlantico
picpus ha risposto a picpus nella discussione Marina Militare
Missioni come quelle in argomento che, peraltro, impegnano tutte le navi componenti una determinata classe, non sono proprio normalissime per tutte le Marine (eccetto che per l'US Navy, ovviamente) e poi volevo far notare che, a differenza di quello che pensano i "francofobi" del forum, le unità della "Marine Nationale" non passano tutto il loro tempo nei cantieri a.....farsi incollare il ponte di volo! -
Chi ritiene che la "Marine Nationale" difetta di efficienza, dia uno sguardo al seguente link: http://www.aereimilitari.org/forum/index.php?showtopic=6483 I 2 BPC "Mistral" e "Tonnerre", impegnati in 2 diverse missioni oceaniche di lunga durata!
-
Magari agli anni settanta!!! Vogliono riportare l'Italia all'età della pietra!!!
-
Non mi sembra che l'ufficiale del ruolo normale che comanda il Centro Sperimentale Aeromarittimo (C.S.A.) al link seguente, abbia volato così poco: http://www.marina.difesa.it/aeromobili/Storia02-04.asp
-
'Mistral' in Oceano Indiano - 'Tonnerre' in Atlantico
picpus ha pubblicato una discussione in Marina Militare
Il 'Mistral', scortato da una fregata antisom e da una antiaerea, parte il 12 febbraio per una missione di presenza, della durata di 4 mesi, in Mar Rosso, Oceano Indiano e in Estremo Oriente, a Singapore, in Giappone ed in Cina; eccovi il link: http://www.meretmarine.com/article.cfm?id=106529 Dal canto suo, il gemello 'Tonnerre' è partito il 9 gennaio per un'analoga missione, sempre della durata di 4 mesi, in Oceano Atlantico e, più precisamente al largo della costa occidentale dell'Africa, nel Golgo di Guinea; altro link: http://www.meretmarine.com/article.cfm?id=106530 Come vedete, in Francia non risparmiano il carburante ed il.....mal di mare ai propri marinai!!! Che ne dite, saranno operativi i BPC francesi o no?!