Vai al contenuto

picpus

Membri
  • Numero contenuti

    4224
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di picpus

  1. picpus

    Rafalofobia

    Della serie come cadere, restando sempre in piedi! Per il progetto ITER è stata scelta la Francia perché si tratta del paese dove la tecnologia nucleare è più utilizzata e sviluppata: tutte le altre considerazioni sono solo frutto di francofobia, per la quale, mi permetto di ricordare, il copyright appartiene, in via esclusiva, a Cartman! Per il TGV la risposta è fantasmagorica: cosa c'entrano gli aerei, l'Italia vuole forse essere il primo paese al Mondo, intenzionato a dismettere le linee ferroviarie?
  2. Non è come dite voi; l'Europa non c'entra niente, è solo colpa dell'insaccato! Leggete l'articolo al seguente link: http://www.repubblica.it/2007/01/sezioni/e...ti/badanti.html In particolare, leggete i seguenti passi dell'articolo: "...Mentre la quasi totalità degli altri Paesi europei ha adottato misure restrittive sul versante del lavoro, l'Italia ha "di rendere completamente libera la circolazione, e quindi i rapporti di lavoro, per quanto riguarda le assistenti domiciliari, cioè le cosiddette badanti, e i lavoratori dell'edilizia, i lavoratori stagionali in genere, i lavoratori dei settori agricolo e turismo, i metalmeccanici", spiega Ferrero..." "...Il governo ha previsto comunque che l'ingresso dei lavoratori autonomi è comunque libero, come pure la circolazione per motivi diversi dal lavoro..." Si tratta di decisioni dell'attuale catastrofico governo italiano, non dell'Europa!!!
  3. picpus

    Rafalofobia

    Avete mai sentito parlare di questo: http://www.iter.org/ http://www.lefigaro.fr/sciences/20061122.F...cteur_iter.html http://www.lefigaro.fr/sciences/20061121.W..._nucleaire.html oppure di ciò: http://www.lefigaro.fr/economie/20070403.W...de_vitesse.html http://dailymotion.alice.it/video/x1m66m_r...se-tgv-5748-kmh Certo, capisco, non si tratta delle tecnologie necessarie per costruire delle.....motociclette!!!
  4. picpus

    Rafalofobia

    Citando Napoli, città la cui immondizia viene "esportata" con i treni in tutta Europa, mi hai convinto!!! Tutti settori in cui noi eccelliamo e i francesi, invece, sono a terra!!!
  5. Puoi dare uno sguardo ai vari link presenti nella discussione seguente: http://www.aereimilitari.org/forum/index.php?showtopic=5474
  6. Eccovi, al link che segue, cenni storici sul 3° Reggimento "Savoia Cavalleria" e sulla epica carica di Isbuschenskij del 24 agosto 1942: http://guide.dada.net/modellismo_statico/i...04/207976.shtml Sempre sul "Savoia Cavalleria", dal sito "Pagine di Difesa", http://www.paginedidifesa.it/ e dalla "Breve storia della Cavalleria italiana" di Francesco Apicella, http://www.paginedidifesa.it/libri/cavalleria07.pdf , date uno sguardo alle pagine 22 e 23, dedicate al Reggimento in argomento. Dal sito ufficiale dell'Esercito Italiano, il link alla pagina del "Savoia": http://www.esercito.difesa.it/root/unita_s...li_3_savoia.asp Sempre dal sito "Pagine di Difesa", http://www.paginedidifesa.it/ , il link ad un bellisimo racconto di un protagonista della carica di Isbuschenskij del 24 agosto 1942: http://www.paginedidifesa.it/2007/saccardi_070220.html Dal sito http://www.storico.org/ , eccovi un altro coinvolgente articolo al link seguente: http://www.storico.org/storia/node/60 sulla carica di Isbuscenskij, inquadrata negli eventi della campagna di Russia. Infine dal sito Cavalleria Italiana, http://cavalleriaitaliana.dns1.us/ , eccovi il link a una memoria del Gen. Geri Honorati, ”Savoia Cavalleria (3°) Ottobre 1942 – Aprile 1943", quando era Capitano, comandante il 3° Squadrone di Savoia in Russia: http://cavalleriaitaliana.dns1.us/images/pdf/honorati.pdf Si tratta del periodo successivo, a quello della famosa carica di Isbuschenskij. Ciao a tutti
  7. Intanto l'USAF è interessata all'A 380. Dal sito http://www.dedalonews.it/it/index.php/category/difesa/ , eccovi il link all'articolo relativo: http://www.dedalonews.it/it/index.php/10/2...-air-force-one/ Vorrei anche chiedere, a chi è in grado di rispondermi con dati inconfutabili alla mano, qual è la percentuale, sia di partecipazione azionaria, sia di carico di lavoro, riconducibile alla Francia, della "Airbus S.A.S.".
  8. E intanto la Francia, con buona pace di Cartman, si muove ed inizia a commercializzare le FREMM! Dal sito http://www.dedalonews.it/it/index.php/category/difesa/ , eccovi il link all'articolo relativo: http://www.dedalonews.it/it/index.php/10/2...na-del-marocco/
  9. Veramente non voto per Silvio, anche se confermo che sono di destra. Sul 10 % sarà come dici: sicuramente non mi offendo, in particolare, né con te, né con Unholy! Ritengo, però, di non essere molto simpatico a qualcuno che conta: ma la cosa non mi preoccupa per nulla!
  10. picpus

    Rafalofobia

    Mi ripeto: "...."francofobia" allo stato puro, difetto, peraltro, riscontrabile in molti italiani, mossi da una sana e comprensibile.....invidia, per i risultati che, partendo dalle stesse condizioni di partenza, i francesi sono stati, sono e sempre saranno capaci di raggiungere (e, a ragione, ne sono orgogliosi!) e gli italiani no! Se noi, italiani, fossimo veramente in gamba, cercheremmo di rispondere a loro con i fatti e non con le parole, che lasciano il tempo che trovano!" TEORIZZATA....appunto.....parole! parole! parole! è ciò in cui sicuramente siamo i primi al mondo!
  11. Attenzione Mirgal: a me, al primo ed unico semplice doppio post, è stato subito affibbiato un 10 % di avvertimento! Ma il mio, forse, era un caso particolare!!! Evito di replicare al tuo post nella sua integralità, se non per invitarti a riflettere sul significato che una legge elettorale (mi riferisco a quella vigente nel 2001), attribuisce alla vittoria in un collegio elettorale, anche, al limite, con il 50,01 %: se una situazione del genere, si ripete in un numero rilevante di collegi elettorali, nell'insieme del territorio nazionale, ciò evidenzia il prevalere diffuso e uniforme nel paese, di una determinata coalizione, sull'altra. Una legge di questo tipo, mira a premiare proprio questa omogeneità di prevalenza politica a livello nazionale: in questo senso, si può allora benissimo parlare di "voto plebiscitario". Spero di essere stato chiaro nell'esprimere il concetto, di per sé complesso.
  12. picpus

    Rafalofobia

    Sulle banlieues e sull'integrazione razziale il mio parere è che, purtroppo, ho notato, con il passare del tempo, un deterioramento di quel mirabile esempio d'integrazione multirazziale che, prima, si era felicemente instaurato in terra di Francia. Negli ultimi anni (diciamo, a partire dall'esplosione del fenomeno dell'integralismo islamico, databile, non a caso, con il periodo post-11 settembre 2001), con una rapidità incredibile, la società francese ha perso gran parte della sua identità culturale che aveva un tempo, nella quale s’integrava benissimo l’ampia porzione di popolazione originaria delle ex colonie, per assumere, ora, l’immagine di una società in crescente disgregazione, senza alcun elemento di coesione (si dice che i nipoti attuali cittadini francesi dei nonni originari delle colonie che hanno dato la vita in guerra per la Francia, sono i primi che mettono a ferro e a fuoco le “banlieues” parigine). Sarà proprio su questo terreno che si mostrerà la capacità di Sarkozy di "rompere" con le passate sconclusionate politiche, sia dei velleitari e demagogici governi di sinistra, sia dei paternalistici governi della destra riconducibile al, diciamo, Chirac-pensiero. Per quanto riguarda il TGV, considerando i tempi di trasferimento che, da centro città a centro città assicura, lo puoi paragonare, in meglio, ai nostri collegamenti aerei (tanto che in Francia le compagnie aeree, sulle tratte interne, sono permanentemente in crisi, perché non riescono ad essere competitive con il trasporto ferroviario!) e lo stesso devi quindi fare per i prezzi dei biglietti. Per il resto preferisco sempre evidenziare tutto ciò che non va nel mio paese (ed è molto, moltissimo, ciò che ci rende inferiori non solo alla Francia, ma a tutto il resto dell'Europa più evoluta) affinché ciò serva da stimolo per migliorarci; altri preferiscono fare come gli struzzi e non vedere le cose negative e, di conseguenza, continuare a sprofondare sempre più nella, per dirla alla francese, m....!!! Guarda che, caso mai, sarebbe più il caso di preoccuparci non tanto delle centrali elettronucleari francesi, ma di quelle a tecnologia sovietica, dei paesi dell'Est e di quella slovena, situata a 140 km. da Trieste! Dai uno sguardo ai seguenti link: http://www.corriere.it/speciali/nucleare.shtml http://www.foeeurope.org/activities/Nuclea...01/limitata.pdf (a pagina 20 del documento pdf, viene affrontata, nei dettagli, la situazione della centrale slovena).
  13. picpus

    Rafalofobia

    Dai, rileggi ciò che hai scritto: vedrai che il senso che ne veniva fuori, era quello di una competizione tra "Rafale" e "Typhoon"!!! Io mi riferivo a tutto il "Sistema Paese Francia" e a tutto il "Sistema Paese Italia"; ti faccio 2 soli esempi: centrali elettronucleari e sistema dei trasporti collettivi urbani (metropolitane) ed extraurbani (TGV).
  14. Io passo alcuni mesi all'anno in Francia: i francesi (lo dico io che sono francofilo e di destra), sicuramente, hai ragione, odiavano Berlusconi; non potevano darsi pace come e perché un paese come l'Italia, da sempre noto per la sua politica estera, rammollita e prona nei confronti dei terroristi di qualsiasi specie e, più in generale, completamente ininfluente in campo internazionale, improvvisamente, si fosse dotato di un paio di organi anatomici maschili!!! Per quanto riguarda l'insaccato, lo conoscono bene nell'intera Europa comunitaria, da quando è stato Presidente della Commissione europea: tu, a ragion veduta, non hai inserito tale incarico nel suo curriculum!!!
  15. picpus

    Rafalofobia

    Ma se è una carretta, come mai è un competitore?!?!?! Almeno non ti contraddire nella stessa riga!!! P.S. Per gli altri forumisti: il buon Cartman è fatto così, è soltanto "francofobia" allo stato puro, difetto, peraltro, riscontrabile in molti italiani, mossi da una sana e comprensibile.....invidia, per i risultati che, partendo dalle stesse condizioni di partenza, i francesi sono stati, sono e sempre saranno capaci di raggiungere (e, a ragione, ne sono orgogliosi!) e gli italiani no! Se noi, italiani, fossimo veramente in gamba, cercheremmo di rispondere a loro con i fatti e non con le parole, che lasciano il tempo che trovano!
  16. Tu avresti perfettamente ragione, se non fosse per un piccolo particolare che, penso e spero in buona fede, trascuri: il governo Berlusconi vantava una schiacciante (e compatta) maggioranza in Parlamento, che derivava da un plebiscitario voto popolare; dalle elezioni del 2006 è uscito fuori, di fatto, un pareggio tra le due coalizioni, il che, al di là di ciò che c'è scritto nella Costituzione, dovrebbe indurre chi governa (peraltro, solo in virtù di una legge elettorale che, nel contempo, critica), a valutare attentamente (e con spirito democratico) ogni umore del corpo elettorale. Ricordo anche che in Germania, dopo le ultime elezioni politiche del 2006, in presenza di un risultato simile a quello italiano, il partito socialdemocratico tedesco (SPD, sinistra moderata, 34,2 %) che alleandosi con l'estrema sinistra radicale (Die Linke/PDS, 8,7 %) e con i Verdi (Die Grünen, 8,1 %), avrebbe potuto tranquillamente governare, riservando a sé il posto di Cancelliere (Presidente del Consiglio), ha preferito allearsi con i cristianodemocratici (CDU/CSU, centro-destra, 35,2 %), cedendo a loro l'incarico di Cancelliere (signora Angela Merkel), costituendo la grande coalizione ("Große Koalition"), perché riteneva, a ragione, essere assolutamente improponibile e incompatibile con gli ideali di libertà e democrazia, allearsi con gli eredi dei criminali e barbari, bolscevichi stalinisti ( vedasi il seguente link: http://www.viaggio-in-germania.de/governo.html ); in sintesi, come se da noi, si fosse formata una coalizione tra DS, Margherita, Forza Italia e Alleanza Nazionale!!! Comportarsi così, significa avere compreso il vero significato della Democrazia!!!
  17. Veramente, grazie a Sarkozy, sai bene che si tratta ormai di una specie estinta nell'Esagono!!!
  18. Vedo che non hai letto i link: li inserisco di nuovo e ti faccio notare che le fonti sono la Banca d'Italia ed il Ministero dell'Economia e delle Finanze: http://www.repubblica.it/2006/12/sezioni/e...ito-record.html http://www.dt.tesoro.it/Aree-Docum/Debito-...ico.doc_cvt.htm Certo che voi di sinistra sareste capaci di dire che il bianco è nero e che l'asino vola: negate pure l'evidenza dei dati ufficiali diffusi da un vostro Ministro (come nel caso del link del Ministero dell'Economia e delle Finanze) e pubblicati da un vostro giornale ("La Repubblica"). Incredibile, ma vero!!!
  19. Vale, di nuovo, quanto detto prima per il debito pubblico: informati meglio!!! Prodi è stato Presidente dell'IRI 2 volte: prima dal 1982 al 1989 e poi, per un anno, nel 1993 (fu in questa seconda occasione che fu avviato il programma di privatizzazioni, con molte ombre relative alla vicenda SME-CIR di Carlo De Benedetti).
  20. Peraltro motivato, in grandissima, se non esclusiva parte, dall'opportunità di gratificare e compiacersi la base elettorale di qualche illustre esponente ligure dei DS e non certo da una sincera sensibilità nei riguardi dei problemi della Difesa e dei militari! Bestemmia più grande non potevi pronunciare: si tratta di un insacc... ehm, individuo, tipico esponente della classe di sottogoverno dalla Prima Repubblica, è stato, in quei tempi, per svariati anni, Presidente dell'IRI, il carrozzone dell'industria statale che viveva di assistenzialismo clientelare e che ha determinato l'immenso debito pubblico che l'Italia si trascinerà in eterno, se c'è qualcuno che rappresenta alla perfezione il prototipo di ciò che di più negativo e di più inconsistente c'è nella politica italiana, è proprio lui! EDIT http://www.repubblica.it/2006/12/sezioni/e...ito-record.html http://www.dt.tesoro.it/Aree-Docum/Debito-...ico.doc_cvt.htm Informati, prima di scrivere sciocchezze!!!
  21. Certo è giusto dire che in Italia non c'è democrazia, se è vero come è vero, che l'attuale governo si ostina a restare al suo posto, quando è chiarissimo che la stragrande maggioranza degli italiani non lo vuole più (come confermato da tutti i sondaggi, quale che sia l'istituto di indagini demoscopiche che conduca la rilevazione statistica!); d'altronde non sarebbero neanche necessari i sondaggi, talmente è palpabile in tutti come mai nella storia parlamentare italiana, vi sia stato un governo più odiato dell'attuale!
  22. picpus

    Avro Vulcan

    Eccovi dal forum: http://www.militaryphotos.net/forums/forumdisplay.php?f=6 , topic: http://www.militaryphotos.net/forums/showthread.php?t=122142 , al post: http://www.militaryphotos.net/forums/showp...mp;postcount=14 , alcune foto del "Vulcan":
  23. Siamo a buon punto: già riconosci di avere molti torti!!! Continua così e passerai dalla mia parte!!!
  24. picpus

    M113 CARABINIERI

    Dal sito http://www.fiammeblu.org/album/indexalbum.htm, eccovi i link ad altre foto: http://www.fiammeblu.org/carabinieri/antis...-02%20copia.jpg http://www.fiammeblu.org/carabinieri/antis...-01%20copia.jpg
  25. Quando dici "noi", vuoi dire, "noi forumisti"!!!
×
×
  • Crea Nuovo...