-
Numero contenuti
3066 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di paperinik
-
Questo è l'esemplare dell'NH90 perduto, matricola 202, in mostra statica a Pratica di Mare la settimana scorsa. Possibilmente la vittima di questo tragico incidente è uno dei soggetti inquadrati nella prima foto.... Mi fa impressione aver immortalato involontariamente velivolo ed equipaggio coinvolti nell'incidente, beh questo è un modo per ricordare la vittima.
-
...quella foto....mio Dio...l'impatto.....l'acqua come un muro.....gli spettatori dove non dovrebbe essere....che tristezza.
-
..bravo Drak, passato il momento del dolore viene quello della riflessione. Con mio fratello (Ingegnere aeronautico aerospaziale) stavamo discutendo proprio sul fly-by-wire implementato nell'NH90: i comandi totalmente aumatizzati forse non hanno fatto "sentire" molto al pilota il comportamento dell'elicottero in quella manovra (o almeno non in tempo per correggere la traiettoria). Quella dei lampi all'interno della cabina è una assurdità sparata dai giornalisti: il fatto che quei "lampi" si osservino solo su una porzione della superficie vetrata indica chiaramente un riflesso, altrimenti si sarebbe visto in tutta la cabina. Comunque il display di un velivolo (qualunque) non viene sviluppato in poche ore: ogni singola manovra viene prima studiata a terra, considerando gli angoli, le velocità, le altitudini. Poi vengono provate singolarmente a quote di sicurezza, poi vengono via via affinate e solo in ultimo -finalmente- sono messe insieme in un display....quello che faceva l'equipaggio dell'NH90 era ampiamente conosciuto e pienamente rientrante nell'inviluppo del velivolo! ----------------------------------------------------- PS: le condoglianze non si fanno al deceduto (come si è letto da qualche parte), ma ai suoi familiari e cari.
-
E' lo stesso elicottero usato per il display a Pratica....mamma mia che brutto!
-
Giornata Azzurra 2008
paperinik ha risposto a ThunderFighter nella discussione Pattuglie Acrobatiche
Elia...tu però ti sei dovuto svegliare alle 3 di notte! Io alle 7:00....colazione....partenza....parcheggio a 300 mt dall'ingresso....e poi la scarpinata! Purtroppo le navette non erano ancora pronte! -
hehehehe, Flaggy....io vado forte con l'inglese!!! Tratto dal sito del consorzio Eurofighter: E riguardo alle produzioni, sempre dalla stessa fonte ho tovato questo sintetico riepilogo:
-
Oggi a Lausanne-Blecherette
paperinik ha risposto a brunoz nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
Mi impressiona molto di più ciò che si è visto ieri al'ILA08.....protagonista un Bf-109 (alle prese con qualche problema di sostegno... ) http://www.liveleak.com/view?i=a46_1211965193 -
Sto cercando proprio quello!!! O almeno una lista dei velivoli consegnati e a quale Tranche e Block appartengono!!!......Non è semplice!!! Cmq, infatti io ricordo -ho pure un paio di foto da qualche parte- che il primo esemplare austriaco consegnato volava ancora con le matricole dlla Luftwaffe
-
Giornata Azzurra 2008
paperinik ha risposto a ThunderFighter nella discussione Pattuglie Acrobatiche
devi avere proprio una grande passione.... Ma scusa almeno la navetta dal gate al piazzale potevi prenderla!!!! Ma sei sicuro che hai parcheggiato a 10Km?!?!?!??! Io la mattina presto non l'ho presa perchè ancora non erano disponibili, ma all'uscita sì!! I miei 7Km, li ho calcolati usando lo strumento "righello" di Google Earth e riproducendo -grosso modo- il percorso che ho fatto dentro a fuori la base.... -
Flaggy, ho fatto una rapida ricerca: i velivoli austriaci sono nuovi!!!
-
Flaggy, 15 Typhoon T1 appartenenti alle 4 nazioni non mi pare un dato troppo rilevante ed incisivo nella visione complessiva....solo l'Italia dovrebbe avere una trentina di velivoli T1 da smaltire, e la RAF?!?! Dubito che si possa vendere al Brasile o alla Romania -tanto per dire- 60 Typhoon T1. EDIT: rettifico....i Typhoon austriaci sono nuovi ma sono alla standard T1blk5!!!!!!
-
Molto chiaro, grazie. Comunque ci credo poco all'idea di cedere a stati terzi gli esemplari di T1 eventualmente non aggiornati alla blk5....aerei con poco più di 3 anni sulle spalle venduti già!?!?? Mah...
-
....certo non si può dire che gli inglesi siano molto bravi con i pennelli!!!
-
Allora, io sapevo che i nostri T1 saranno tutti portati allo standard T2, fra cui appunto l'adozione del Pirate-IRST. Enrr sostiente che il refit attuale non ha nulla a che vedere con la T2, a me pare proprio il contrario (quest'articolo di dedalonews conforterebbe la mia posizione: http://www.dedalonews.it/it/index.php/07/2...di-eurofighter/ ) Inoltre: Questo è uno dei primi Typhoon italiani aggiornati alla T2 (visto a Pratica), con il sensore Pirate-IRST in evidenza: a me non risulta che la T1 blk5 sia dotata del Pirate-IRST. ------------------- Il Pirate-IRST è un sensore montato sul muso dell'aereo che non emette impulsi elettromagnetici, quindi non può essere individuato dai radar nemici. Il suo funzionamento si basa sulla rilevazione a lunga distanza del calore emesso dai mezzi avversari....per far capire meglio di cosa sto parlando vi allego una foto: Questo è un B-2 rilevato da un sistema Irst!
-
Giornata Azzurra 2008
paperinik ha risposto a ThunderFighter nella discussione Pattuglie Acrobatiche
27Km?!?!?!??!?!?! ....e come cavolo hai fatto?!?!?!?! Io ne ho fatti più o meno 7 di Km!!!! (includendo pure il percorso dal parcheggio al gate e viceversa!). -
Come no!!!!!
-
Giornata Azzurra 2008
paperinik ha risposto a ThunderFighter nella discussione Pattuglie Acrobatiche
Eh no, eh!? A quanto pare dopo l'F-35 e la T3 del Typhoon, spunta fuori un altro OT virulento: il bird-strike! C'è già una discussione aperta in merito in sezione "aerei civili"....fra l'altro recentemente aggiornata con foto disgustose! Parliamone lì!!! ....io della base di pratica ho solo notato che dall'ingresso principale al piazzale sono ben 3,5Km!!! -
.....SIETE MEGLIO DI UNA BARZELLETTA!!!! Anche vincendo, la vostra società dimostra sempre quanto sia indegna!!!!! CACCIA I 24 MILIONI MORATTI....troppo ti costerà!!! HAHAHHHAHAHAHahhA
-
Bravo Augusto!
-
La LGB sono pienamente compatibili, la RAF ha verificato abbondantemente la loro efficienza (caricando fino a 6 bombe di tipo Paveway http://www.airliners.net/photo/UK---Air/Eu...next_id=1194749 ) nei profili di missione air-to-ground, e ha stabilito che l'aereo risponde pienamente a compiti swing-role. Altri armamenti relativi a missioni A/G adottabili dall'EF-2000 sono le Brimstone (fino a un massimo di 18 ordigni) per il CAS, i missili ALARM per missioni di soppressione della difesa aerea, e 4 missili anti-nave. il DASS (Defensive Aids Sub System: è sistema complesso -composto da sensori, dispenser di chaff e flare, missile/laser warnings, etc- che gestisce automaticamente, in aiuto al pilota, le reazioni più opportune alle minaccie esterne...scriviamole certe cose, altrimenti chi ci segue da casa non capisce!!! ) è ormai una certezza. Il Radar AESA è sulla carta certamente migliore, ma se non viene implementato immediatamente un motivo ci deve essere. Il CAESAR potrà comunque essere montato in futuro in qualsiasi momento, e soprattutto se in seno alle forze aeree parte del consorzio se ne avvertirà l'esigenza!
-
Allora almeno un paio di esemplari sono già stati consegnati all'Austria (sicuramente due monoposto, con matricole AS0001 e AS0002 http://www.airliners.net/photo/Austria---A...next_id=1234778 ). I Draken sono effettivamente pensionati, quindi attualmente le uniche componenti d'attacco complete ad ala fissa della forza aerea austriaca sono gli F-5E II Tiger ed i vetusti Saab-105!
-
Dici bene, perfettamente integrato con il Gripen, con cui condivide il sistema di trasmissione dati....ma per il resto dei velivoli in dotazione alle aeronautiche europee??? In linea di principio è ampiamente realizzabile una piattaforma AEW/AWACS interamente made-in-EU sfruttando una cellula Airbus e l'avionica delle aziende europee, in pratica però è molto più conveniente comprare il made-in-USA: come ha fatto ad esempio la Turchia con i suoi 737 Wedgetail (soluzione infinitamente migliore rispetto al Saab Erieye).
-
Un pò di Nose-art in senso stretto...dai! What's Up Doc? su Curtiss P-40 Pretty Polly su Bell P-39 Heavenly Body su B-25 Liberator Hope ya enjoy!
-
SFIDO CHIUNQUE A TROVARE UN LOW-FLIGHT PIU' BASSO DI QUESTO!!!! MITICI!!!!
-
Beh, comunque pochi aerei hanno l'onore di essere lanciati dalla catapulta della USS Harry S. Truman (CVN 75), quindi chapeau ai francesi!