Vai al contenuto

paperinik

Membri
  • Numero contenuti

    3066
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paperinik

  1. paperinik

    Nose Art

    Va bene....l'avete voluto voi: scendo in campo pure io (a modo mio ovvio!). Per iniziare un poker della linea aerea low cost Sky su B-737/700: Muriel Benedek Adriana Zsuzsanna Laky Tatiana E poi una nose art atipica....ma decisamente visibile (e ammirabile!!!! ).
  2. Black Knight, ieri ho postato alcune foto della componente d'attacco delle forze aeree italiane Oggi andiamo avanti con gli elicotteri: NH-90 EI AW-101 Merlin MM AB-212 Iroquois HH-3F CSAR Pelican NH-500 AW-129 Mangusta Domani se ho tempo chiuderò con i velivoli ospiti
  3. La nostra AMI ha i finanziamenti esigui, ma la sua capacità operativa è di tutto rispetto. Ci manca -lo sottolinea ancora una volta- una adeguata componente Tanker/Cargo, ma questa lacuna dovrebbe ormai essere colmata a breve. Comunque per rischierare 8 velivoli più un paio di tanker e un paio di C-130J in una base in territorio non ostile non occorrono centinai di persone: una stima più razionale si aggira intorno alle 60-80 unità (considerando anche un gruppo di VAM per proteggere la propria porzione di base). La base aerea di fortuna è impegnativa da realizzare (occorre trasportare in sede una unità radar, un centro di comando mobile, un centro di comunicazioni, un sistema di difesa antiaerea mobile, strutture hangar portatile, depositi mobili per munizioni e materiale, tende e alloggi prefabbricati per il personale, etc etc) ma rischierare i propri aerei in altra base amica per un lungo periodo è pienamente alla portata dell'AMI.
  4. Ah beh, dal punto di vista politico è indubbiamente così.....i pacifinti tendono a snobbare la componente aerea della Marina (invece guai a fargli sapere che trasferisci 8 Tornado o 8 Amx in A-stan).
  5. Signori, gli USA hanno portaerei sparse per i mari del mondo, e questo fa sì che la USN sia la loro principale forza di reazione immediata....ma sostenere che la nostra MM possa essere l'unica capace di proiettare rapidamente uomini e mezzi in teatro di guerra mi sembra poco condivisibile. O meglio condivisibile fino a che non avremo dei Tanker adeguati alle eigenze di una forza aerea di primo piano. Riguardo al trasferimento di uomini: 2 C-130J e 2 C-27J sono più che sufficienti.....se poi si vuole portare qualche mezzo pesante basterà affidarsi ai C-17 NATO.
  6. ...invece a me la stanchezza mi ha fatto incappare in un lapsus mentre scrivevo: erano Fiato Grande Punto Abarth, non 500!!!
  7. Valutazione corretta allo stato attuale, ma che sarà invece del tutto errata quando entreranno in servizio i KC-767 (quando?)....... Una forza aerea dotata di una componente tanker adeguata è capace di dislocarsi a distanze molto maggiori e in tempi molto più brevi rispetto a qualsiasi componente aerea imbarcata. C'è una crisi in Medio Oriente? 1)Si trova un paese amico vicino che acconsenta ad ospitare la componente aerea su una propria base (probabilmente la cosa più difficile, viste le ovvie valutazioni diplomatiche), poi 2)si caricano mezzi logistici, pallets carichi di pezzi per la manutenzione ordinaria, personale tecnico ed equipaggi di riserva su 2 KC-767 pieni di carburante, infine 3) si preparano per la trasferta 8 F-35 e si decolla: l'AMI è operativa in questo senso in 48 ore minime.....8 ore di volo e sei a destinazione, altre 48 ore per il rischieramento e sei operativo sul teatro di guerra.
  8. HAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAH MITICO
  9. Alcuni scatti. Iniziamo dai velivoli della linea da combattimento italiana: Tornado ECR F-16ADF Fighting Falcon EF-2000 Typhoon T2 AMX del RSV AV-8 Harrier Mb-339 CD M346 Quelle più belle le tengo per me! hahahahahahahahha ______________________________________________- EDIT: ho appena scoperto che l'edizione 2005 del Malta Air Show ha visto la partecipazione di un B-1B....dannazione, contiamo meno di 4 scogli! http://www.airliners.net/photo/USA---Air/R...next_id=1356863
  10. Te l'hanno venduta????? Ma le regalavano!!! Se mi spiegate un procedimento semplice semplice (niente registrazione o roba del genere) per postarvi le mie foto ve ne mando qualcuna...
  11. paperinik

    ILS

    La famosa Checkboard wall di Kai Tak!!!! Ecco un video per capire di cosa si tratta...http://it.youtube.com/watch?v=OtnL4KYVtDE&feature=related
  12. paperinik

    ILS

    Ecco penso che questa sia la chiave della diversità fra i nostri punti di vista: probabilmente stando in cabina osservavo l'impostazione della frequenza per l'ILS da parte del primo ufficiale, ma ignoravo che si trattasse di un avvicinamento solo Localizer (che semplifica così all'ATC il vettoramento). Effettivamente ripensando alle mie esperienze in cabina nei liner, ora ricordo di non aver sempre rilevato il segnale acustico e visivo delle spie dei marker....quindi arrivati a intercettare sul localizer procedevano manuale. Grazie del chiarimento.
  13. paperinik

    ILS

    Allora Luigi....piano e non facciamo confusione (ulteriore). L'airbus non so cosa c'entra....cmq è vero che l'A380 e L'A340 hanno lo stick al posto della cloche. Torniamo all'ILS....che vuoi dire con il tuo intervento quando dici "si tratta solamente di una sistema per eliminare i vettoramenti"??? Perchè quello che dici risulta anche a me (ovvero che l'ATC assegna una prua per intercettare il localizer), ma tu sostieni che poi l'atterraggio è fatto poi completamente in visual, senza tenere conto del glideslope o dei vari marker??? Discutiamone!
  14. Gipsy King!!! Ma non lo so....l'Inter non è squadra attenta ai bilanci come Manchester e Juventus, le quali sono pronte a trattare qualunque giocatore purchè l'offerta sia congrua (vedi Zidane e Beckham e forse C.Ronaldo). L'Inter è gestita come un album di figurine e Moratti invece di essere un serio presidente è solo un tifoso esagitato...quindi non penso sarà disposto a privarsi del suo giocatoe principe. Anche se c'è da rilevare come lo Zingaro abbia a più riprese istillato il dubbio circa un suo abbandono (come fece alla Juventus ben prima di Calciopoli-farsa). L'unica seria pretendente sarebbe il Barcellona (il Real è in pressing su C.Ronaldo) che potrebbe inserire Deco (tanto caro a Mourinho) nella trattativa....
  15. caspita....al radar non avevo pensato proprio, che testa! E dire che la versione navale del Harrier ce l'ha bello pronunciato il radome!
  16. Mmmm dici che lo Zingaro è attratto da sirene spagnole?!?!? Comunque ti garantisco che non faticherai a odiare il portoghese!
  17. paperinik

    ILS

    Non ho il brevetto per cui non posso esprimermi in merito agli avvicinamenti effettuati su velivoli da turismo, ma per quel che riguarda aerei di linea vi garantisco che (ove la pista sia attrezzata) il controllore di volo chiamerà sempre un ILS approach, vettorando opportunamento tutto il traffico aereo: questa non è una scelta d'opportunità, è una sceltai sicurezza (l'ausilio degli strumenti viene sempre applicato quando possibile). Ho effettuato diversi atterraggi stando seduto sullo strapuntino in cabina e nonostante le condizioni meteo fossero sempre ottimali, l'avvicinamento è stato sempre strumentale.
  18. E' in arrivo un bel tapiro d'oro.... :rotfl: Moratti gestisce l'Inter più o meno come si organizza un album delle figurine....che principiante! ...attendiamo speranzosi la prima scazzottata negli spogliatoi fra Mourinho e lo Zingaro!
  19. ....però i piloti della PAN avevano ognuno la loro macchinina stilosa personalizzata (Fiat 500 Abarth)!!! Alla faccia che gli sponsor non contribuiscono!!!
  20. Beh, questo è poco ma sicuro.....meglio la GA08 che l'Airshow di Malta!!! Comunque al RIAT non sono solo gli americani a portare considervoli numeri di macchine: belgi, olandesi, tedeschi, greci....etc etc. Quest'anno mancherà proprio l'AMI, che peccato!
  21. No no, non scherziamo: gli equipaggi stranieri vengono ovviamente trattati come ospiti, e ciò comporta la loro sistemazione in strutture comode di proprietà dell'AMI o quando non è possibile private (hotel), ma nulla è dovuto per la loro presenza. Il carburante per i loro display e per le prove viene chiaramente fornito dalla base ospitante, e ci mancherebbe pure che si devono pagare il carburante....magari pure le tasse aeroportuali!!!!! Al di fuori di questo quindi nulla va corrisposto alle forze aeree che accettano gli inviti a partecipare nè tanto meno agli equipaggi inviati...quindi i costi per avere equipaggi e aerei stranieri sono sinceramente risibili rispetto all'esborso complessivo. Ridordiamoci poi che gli equipaggi stranieri hanno la funzione di rappresentare una forza aerea straniera e sopratutto uno stato, quindi partecipare a minfestazioni aeree all'estero rientra pienamente nell'assolvimento di un compito istituzionale (ovvero rappresentare la propria nazione).
  22. Come al solito mi trovo d'accordo con Lender....pagherei ben volentieri 10 euro....ma anche 50 se poi ciò che mi viene offerto vale il prezzo del biglietto. Al RIAT è vero che si pagano un sacco di soldi (45 euro di base al giorno, che diventano ben di più se si vuole accedere alle diverse aree speciali), ma i minori di anni 16 non pagano niente e in compenso si assiste alla più grande manifestazione aeree al mondo con oltre 300 aerei (VI DICE NULLA F-22????). Giusto per fare un esempio: questo è ciò che gli USA (da soli) porteranno al RIAT quest'anno (la lettera F indica un display in volo e quella S la mostra statica). US MILITARY: US AIR COMBAT COMMAND B-52H 93 BS, 917th Wing Global Engagement F F-22A (x2) Raptor East Demo Team Global Engagement F B-1B 7 BW Global Engagement F B-1B 7 BW Global Engagement S B-52H 2 BW Global Engagement S US AIR FORCES EUROPE C-130E 37 AS, 86 AW Global Engagement S F-16 *TBC* Global Engagement S F-15C 48 FW Global Engagement S F-15E 48 FW Global Engagement S KC-135R 100 ARW Sky Tanker 08 S USAF RESERVE COMMAND HC-130P 39 RQS, 920 RQW Global Engagement S MC-130E Combat Talon 711 SOS, 919 SOG Global Engagement S KC-10A 79 ARS, 349 AMW Sky Tanker 08 S USAF SPECIAL OPERATIONS COMMAND MC-130H Combat Talon II 7 SOS, 352 SOG Sky Tanker 08 S MC-130P Combat Shadow 67 SOS, 352 SOG Sky Tanker 08 S US NAVY F/A-18E/F (x2) Boeing & *TBC* Global Engagement F US AIR MOBILITY COMMAND C-130J 463rd Airlift Group Global Engagement S US AIR NATIONAL GUARD KC-135R 173 ARS, 155ARW Sky Tanker 08 S C-130H 181 AS, 136 Airlift Wing Global Engagement S UNITED STATES MARINE CORPS KC-130T VMGR 452 Sky Tanker 08 S UNITED STATES EDUCATION AND TRAINING COMMAND T-43A Gator 562 FTS Global Engagement S -------------------------------------------------- Elia, quando parlavo dei cafoni non mi riferivo ai ragazzini che è facile tenere a bada, ma agli adulti....ben più rozzi.
  23. Allora Drak, come al solito quando si parla di airshow non andiamo d'accordo... Io comprendo che tu hai obblighi imposti da quella -inividabile- tenuta di volo che spesso indossi, ma la situazione reale è diversa da come la descrivi tu....scrivo queste cose con ormai alle spalle diverse manifestazioni aeree. Dunque: 1)sfatiamo questo mito che l'AMI paga tutto quello che si è visto a Pratica di Mare. Innanzitutto il personale militare della base (VAM, MP, carabinieri, etc) che ha fatto un eccellente lavoro, non ha visto alcuna retribuzione extra visto che come tutti sanno i militari lavorano quando gli viene ordinato. In secondo luogo i -pochi- equipaggi stranieri vengono esclusivamente sulla scorta di un invito e non richiedono alcun esborso economico, nemmeno il risarcimento delle spese sostenute: rientra tutto nell'alveo dei buoni rapporti di collaborazione intercorrenti fra stati. Terzo: non dimentichiamo che ci sono una marea di sponsor che a vario titolo hanno contribuito finanziariamente per coprire parte dei costi dell'organizzazione....vi dice nulla Coca-cola? Poste Italiane? Autogrill???...o davvero pensate che stavano lì per caso. QUINDI VI PREGO SMETTIAMOLA DI DIRE: "DOVREMMO RINGRAZIARE"....io non ringrazio nulla, tanto più che perchè una parte di quelle spese sono state sostenute anche dal sottoscritto pagando regolarmente le tasse allo Stato italiano (e il discorso vale per tutti noi). 2)L'AMI ha una grande tradizione nell'allestimento di manifestazioni aeree, tradizione che spesso ha dovuto fare i conti con le proteste e gli ostacoli avanzati da taluna politica che male vede l'esposizione di mezzi militari (a proposito mi hanno raccontato di una signora che si è messa a sberciare contro gli equipaggi degli F-16 di Aviano e per la presenza di forze aeree americane....poi ci domandiamo perchè non mandano il B-1!!!!!!). Fino a meno di 10 anni fa eventi come la GA erano organizzati in diverse basi non meno di 2/3 volte l'anno, e ogni volta c'era una gran partecipazione di macchine straniere: domenica sinceramente questa partecipazione è mancata. Era troppo chiedere un Rafale in statica ai francesi??? Un Gripen ai cecoslovacchi??? Un F-16E blk 60 magari con i conformal tanks agli UAE??? Un Mirage F-1 agli spagnoli??? Un Hornet agli svizzeri???? SUVVIAAAAA.....NON CONTINUO PERCHE' POI INFERISCO TROPPO! 3)Nessuno -non io- ha detto che lo spettacolo è stato scadente o di basso livello: TUTT'ALTRO!!! Ho però affermato -e lo ripeto- che non ho visto un miglioramento rispetto all'edizione precedente. Se poi per te la mostra statica era di livello assoluto non so che dirti: della linea caccia io ho contato 7 F-16 e 5 Tornado, 2 F-5, 2 Mirage 2000, 2 Av-8, 1 Mig-21, 2 AMX, 2 399, 2 Tyhoon: DECISAMENTE POCO VARIA!!! E l'anno prima -per mia fortuna- ho potuto accedere a quasi tutti gli aerei (dove non ho potuto è perchè non ho voluto fare la fila!). La mia affermazione riguardo al'Harrier non era per sminuire lo splendido -come al solito- display, ma era per sottolineare (in risposta a Naifer) che non tutto era migliorato rispetto al 07 come sosteneva lui (e il B-777 ne è un altro esempio). Insomma in definitiva: un bellissimo spettacolo, ben organizzato, ma che è ancora distante dalle grandi manifestazioni aeree. 4)Molte delle suddette grandi manifestazioni aeree sono a pagamento (su tutte il RIAT a Fairford, ma anche i saloni che si alternano del Bourget e Farnborough), altre non lo sono (Leeuwarden, ILA, Brno, etc...) eppure sono ben al di sopra per qualità complessiva dell'airshow rispetto alla GA. Stai certo che se facessero pagare 10-20 euro a persona ma la qualità fosse quella dei su citati eventi, a PRatica si presenterebbe la stessa identica quantità di persone (famigliole incluse....). Però se mi fai pagare sei obbligato a garantire all'utente uno spettacolo aereo di livello (E SOPRATTUTTO CONFORME AL PROGRAMMA!...CI AVEVANO PROMESSO ANCHE IL KC-767!!!) e tutta una serie di servizi extra (ad esempio pagando una fee aggiuntiva accedere ad una area con sdraio -tipo mare- per godersi lo spettacolo seduto e comodo senza essere infastidito dalla gente in piedi....e dai cafoni!!!...che a Pratica di mare abbondano!!!). 5)La tua MMI ha fatto ben di più: ha portato addirittura 3 Av-8 e 2 Marlin! Chi ha fatto di meno sei stato tu che non ci hai avvisato della tua presenza, e magari ti venivamo a fare un saluto....
  24. Quest'anno la PAN non partecipeà nemmeno al RIAT:UNA VERGOGNA! Non portare la PAN all'evento aeronautico per eccellenza è incompensibile.... Capisco i tagli al bilancio dell'AM e capisco di decidere (come succederà quest'anno) di conseguenza di non partecipare con nessuna macchina (saranno presenti solo il C-27J e l'M-346 portati da Alenia), ma non presentare le Frecce (che hanno vinto diversi titoli all'Air Tatoo) è assurdo!!!
×
×
  • Crea Nuovo...