Vai al contenuto

paperinik

Membri
  • Numero contenuti

    3066
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paperinik

  1. Dominus non sono a conoscenza dell'episodio, comunque ho reputato veramente una scena da idioti quella messa in atto dagli appartenti di FI. Su quei gommoni, sventolado le loro bandierine mi sembrava scimiottassero quelli di Greenpeace...(che anche loro certe volte a idiozia stanno messi bene!). Tuttavia riguardo alla Sardegna il discorso è ovvimante di natura politica. E ti spiego perchè: Nel 2006 il Presidente della Regione, il magnate di centro-sinistra Renato Soru, attuando tutta una serie di politiche di tutela (a suo modo di vedere) e protezione della Sardegna specie del suo territorio e del suo ambiente, ha emanato una serie di ordinanze, fra le quali una con cui si vietava a qualsiasi comune Sardo di smaltire rifiuti non sardi. Ebbene ora, per quanto la Sardegna (come l'Emilia Romagna) abbia margini per smaltire rifiuti extra, il sindaco di Cagliari giustamente non vuole accettare perchè sente puzza di favore politico. Alla scusa ufficiale della solidarietà con la Campania, sinceramente credono in pochi... Non sarà che siccome il Governo Rosso di Prodi in questa crisi Napoletana non sa dove mettersi le mani e allora il buon Soru ha deciso di correre in suo aiuto, diminuendo così le probabilità che questa patata bollente esploda nelle mani di Prodi e costringa di conseguenza il suo Governo a dare le dimissiono (e sarebbe ora....)?! O in alternativa non sarà che oggi Soru si dimostra tanto disponibile con Prodi sapendo che prima o poi Prodi ed il centro sinistra dovranno sdebitarsi con lui in qualche modo (insomma il classico scambio di favori politici)?! L'incapacità a gestire la situazione da parte del Governo è lampante: tanto è vero che già si stà profilando la possibilità di non riaprire la discarica di Pianuro; è davvero assurdo che non si riesca a far prevalere la volontà dello Stato su quella di un centinaio di manifestanti!
  2. Caro Vorthex, io pure sapevo che era un triplice cannoncino rotante da 20mm, e che solo originalmente (visto la mancanza della torretta rotante sul muso) adottava due gondole con mitragliatrici da 12,7mm.....poi però recentemente mi sono imbattuto su questa scheda ufficiale presa direttamente dal sito dell'arma che su quell'elicottero ci vola: http://www.esercito.difesa.it/root/equipag...i_elic_A129.asp E allora mi sono domandato: dicono vero i vari Wikipedia, Army-technology o Military-factory o dice il vero la scheda dell'EI?! -------------------------- EDIT: Super, allora l'Arabia Saudita ha effettivamente siglato un contratto d'intesa con la Eurocopter per l'acquisto di 12 Tigers, riguardo al Canada chiedo venia. Ho tradotto male il sito su cui leggevo le informazioni e rileggendo attentamente risulta effettivamente solo un interesse ufficiale, ma niente di scritto. Il cannoncino per la versione International era effettivamente già disponibile dal 1993, ma a quel punto alcune forze aeree all'epoca interessate in un elicottero d'attacco (UK e Olanda) avevano messo le loro mire sull'Apache (del quale la Hughes-McDonnel Douglas aveva sviluppato una versione export), mentre altre preferirono attendere l'esordio (poi molto ritardato) del Tiger. Quindi direi che più dell'appoggio politico il Mangusta fu danneggiato maggiormente da alcune discutibili scelte iniziali (la mancanza di una suite Hellfire e di una torretta anteriore furono davvero pecche troppo rilevanti per un elicottero d'attacco che si presentava al mondo) e dalla tempistica sia delle modifiche sia della presentazione sul mercato estero (troppo tardi per offrirlo ad alcuni che avevano già scelto e troppo presto per altri che volevano aspettare).
  3. L'animazione video elaborata dall'USAF per ricostruire l'incidente causato dalla rottura del longherone è agghiacciante. http://player.clipsyndicate.com/view/402/489301 Immaginate di stare voi al posto del pilota: ad un tratto, mentre manovrate a 18.000 piedi (6Km circa) dietro di voi si stacca l'aereo...non male, eh?! Dal documento di Legolas emergono dati e spunti interessanti: Innanzitutto la dinamica dell'accidente che il 2 Novembre scorso ha portato allo stop della flotta di F-15 A-D: Il Maggiore Stephen Stilwell, 20 minuti dopo il decollo dalla sua base presso St. Louis, stava manovrando il suo F-15C a 18.000 piedi quando la parte anteriore della fusoliera ha vibrato fortemente per poi spezzarsi subito dietro la cabina. Il maggiore è riuscito ad ejettarsi correttamente (nonostante l'improvvisa e violenta spaccatura gli abbia causato la slogatura della spalla ed una contusione al braccio). Le analisi sui resti del velivolo hanno accertato che la causa che ha portato l'Eagle a disintegrarsi in volo è stata la rottura del longherone anteriore, prodotta da una cricca. Il longherone anteriore è un elemento fondamentale della struttura di un aereo, poichè sostiene la parte anteriore della fusoliera e la cabina e inoltre mantine rigida e robusta la struttura dell'aereo mentre questo affronta manovre ad alta velocità che comportano un altissimo carico di stress. Gli investigatori hanno stabilito che sul longherone si era prodotta una cricca che nel tempo era cresciuta e che non era stata individuata nella manutenzione regolare dell'aereo, visto che prima dell'incidente del maggiore Stilwell nella procedura manutentiva non era richiesta alcuna ispezione per individuare cricche sulla strutture in questione. Alla Boeing (la McDonnel-Douglas è stata acquisita dal colosso di Everett nel 1997) non hanno rilasciato note ufficiali pubbliche circa gli esiti delle investigazioni sull'incidente. Tuttavia fanno sapere che solo quando tutti gli esemplari della flotta di F-15 A-D verranno completati si potrà stabilire come affrontare il problema: se condurre un ciclo di prove e test sui longheroni non conformi o ripararli. Per la riparazione, della quale la Boeing potrebbe essere dichiarata responsabile, si prevede un costo stimato di 500.000 US$ per velivolo (nda: ricordo che secondo la nota USAF almeno il 40% della flotta è stata assemblata con un longherone non conforme alle specifiche previste dai disegni del progetto originale, il chè vorrebbe dire per Boeing un esborso per le riparazioni di ben 81,5 milioni di dollari, più o meno 55,5 milioni di euro...il costo di un singolo F-15C è di 42milioni di dollari, pari a 28,5 milioni di euro). Il numero esatto (il famoso 40% ancora a terra) di Eagles che adottano longheroni non conformi alle specifiche originali è di 163. Altri 19 esemplari ancora devono essere esaminati del tutto e pertanto restano anche loro a terra (infatti la nota dell'USAF parlava di esami completati sulla flotta di F-15 al 90%). Infine l'artiolo si lascia andare a qualche previsione sul futuro del Raptor. Attualmente l'ordine del Penatagono è di 183 F-22, ma l'USAF reclama la necessità di almeno 381 esemplari (molti membri del Congresso stanno facendo pressioni sul Segretario della Difesa gates per ottenerli, ma il Raptor continua ad essere reputato eccessivamente oneroso con i suoi 160milioni di dollari per unità). Tuttavia il Generale Corley, capo dell'ACC a Langley, non appoggia un aumento dell'ordine di Raptors come soluzione al problema degli F-15, ma ha anche apertamene detto che l'acquisto di ulteriori F-15E non è la soluzione auspicata dall'USAF. Contemporaneamente analisti militari iniziano a sostenere che non ha senso riparare o tenere a metà servizio un aereo progettato negli anni '70.... della serie fate voi le dovute deduzioni!!!!
  4. Comparare il Mangusta con l'Apache è del tutto fuori luogo: giusto il numero di pale sul rotore principale è lo stesso. I competitor naturale del Mangusta sono tendizialmente due: In primis proprio il Bell AH-1 Cobra, le cui specifiche ispirarono la stesura del progetto (piccola chicca: la mangusta è un roditore che si mangia i cobra e gli altri serpenti). Chiaramente poi l'elicottero americano evolvendosi nel Super-Cobra ha messo su peso e muscoli ed è passato ad una categoria leggermente superiore. Successivamente troviamo l'Eurocopter Tiger, più recente (primi esemplari consegnati nel 2003), ma che per dimensioni e tipologia di elicottero si inserisce bene nella categoria di nicchia del Mangusta. Anzi, con la cura di potenziamento del Super-Cobra si può dire che il Tiger resti il solo avversario dell'AW-129....specie nel mercato internazionale, dove purtroppo l'elicottero italiano non ha mai brillato (probabilmente pagando pesantemente la mancanza iniziale della mitrigliatrice brandeggiabile sotto il muso). Invece il prodotto della Eurocopter sta iniziando a trovare discreti consensi e gli acquirenti esteri non sono mancati: oltre a Francia, Germania e Spagna (paesi partecipanti nel consorzio Eurocopter), il Tiger è stato venduto ad Australia, Canada ed Arabia Saudita. Draklor: è vero che parlare di pensionamento e di elicotteri sostitutivi è eccessivamente prematuro, ma non si dica che il Mangusta è un elicottero giovanissimo. E' stato progettato a cavallo degli anni '80 ed è entrato in servizio nei primissimi anni '90. Ciò gli ha consentito di prendere parte a diverse operazioni in teatri di guerra: nel 1992 in Somalia nella missione Restore Hope (dove la mancanza della mitrigliatrice fu un handicap pesante) e successivamente in Albania, Macedonia, Kosovo e ancora più di recente in Iraq ed Afghanistan (in tutte queste missioni l'Aw-129 era già stato dotato della mitrigliatrice da 12,9mm).
  5. Dannazione Legolas, mi hai anticipato.... Poco male, mi rifarò del mancato scoop facendo opera di traduzione e aggiungendo ulteriori dettagli tratti da Flight International! -------------------------------------------------------------------- E' uscita una nota ufficiale dell'USAF, il cui contenuto è pressapoco il seguente. Gli ufficiali dell'ACC (il comando USAF per il combattimento aereo) hanno riabilitato al volo il 60% della flotta di F-15 A-D ma raccomandano per questi un attività di volo limitata, dovuto a potenziali pericoli di cedimenti strutturali che le indagini su scala mondiale hanno evidenziato in diversi esemplari (nda: gli Eagles già volavano rispettando il limite massimo di Mach 1,5 a seguito di un incidente causato dal cedimento dello stabilizzatore verticale sinistro). La decisione è stata presa sulla base delle relazioni pervenute i primi di gennaio all'ACC, sia dai responsabili per l'USAF del programma F-15 (composto da esperti ingegneri della Boeing a del Warner Robins Air Logistics Center) sia dal presidente dell'Accident Investigation Board (l'organo che investiga sulle cause degli incidenti aerei). Sempre secondo la nota ufficiale USAF le ispezioni sugli F-15 sarebbero al 90% completate, e che gli esami mancanti si stanno focalizzando sul longherone anteriore (causa della messa a terra degli F-15). A seguito degli esami fin ora eseguiti è stato accertato che almeno 9 esemplari di F-15 hanno evidenziato cricche dovute a fatica sul longherone e che almeno il 40% degli esemplari ha montato un longherone più sottile di quanto previsto nelle specifiche indicate nei disegni progettuali (nda: si tratta di quel 40% di velivoli non riabilitati al volo). l'ACC ritiene che questi F-15 debbano essere ulteriormente analizzati al fine di determinare se il longherone non conforme alle specifiche è sufficientemente robusto; queste ulteriori prove verranno tenute al Warner Center nelle prossime 4 settimane. Va ricordato che un certo quantitativo di esemplari di F-15 sono destinati al ritiro nel 2009, e che quindi il calcolo del costo delle riparazioni e della vita residua delle strutture così riparate, potrebbe aver una notevole incidenza sulla dimensione della futura flotta USAF di F-15. Nel frattempo, la messa a terra di 2 mesi (che è stata la più longeva mai occorsa ad un velivoli dell'USAF) continua a dare i suoi frutti (amari). Circa il 75% dei piloti USAF e ANG di F-15 A-D ha perso il suo status di volo di pilota singolo, e se fosse passata un'altra settimana si sarebbe raggiunto il 100%. Fortunatamente i piloti istruttori hanno matenuto il loro livello e inizieranno da subito a volare sugli F-15 B/D con altri piloti, in modo che questi possano riguadagnare rapidamente il loro status (la prova critica per riottenerlo è far atterrare l'aereo). A ciò si aggiungerà un ulteriore ciclo di addestramento, necessario a far riottenere ai piloti lo status di capacità operativa professionale. ------------------------------------------------- Già dopo l'incidente del Golfo del Messico l'Eagle (eccetto la versione E) volava rispettando il limite di Mach 1,5, ora il 60% degli esemplari viene reintegrato al volo ma se ne raccomanda un uso limitato di esso.... Ahimè, tristemente l'Eagle ha iniziato la sua discesa finale! Il dato del 40% di Eagles che hanno almeno un longherone non conforme alle specifiche pare davvero allarmante. Penso che dai risultati degli esami che verranno condotti al Warner Center su queste componenti non conformi e da come verrà proposto di risolvere il problema, si giochi molto del destino, non solo dell'Eagle, ma soprattutto del Raptor!
  6. Beh, io non ho detto che avrà una vittoria facile. Ho solo detto che per i Repubblicani (che comunque escono da un secondo mandato disastroso, e non solo per la politica estera) la Clinton sarebbe un avversario molto più ostico, la quale giocando bene le sue carte e sfruttando la dote offerta ai Democratici dalla gestione Bush potrebbe andare, di nuovo, alla Casa Bianca....stavolta nello studio ovale! Caro Dominus, fidati che il colore conta...E' vero: per chi vota democratico non cambia nulla, per chi vota repubblicano invece sì. Tuttavia il bipolarismo americano è equilibratissimo e il trend delle ultime elezioni assegna grande importanza a quella percentuale di elettori indecisi: ovvero coloro che non si schierano abitualmente con un partito o con l'altro. Nell'indecisione anche il colore della pelle può essere determinante....così come potrebbe essere determinante essere donna (in senso negativo o positivo) o piuttosto che veterano del Viet-Nam. Guarda che l'idea di un presidente nero o di un presidente donna è un'immagine difficile da metabolizzare per l'elettorato americano, abituato a vedere in carica da oltre 200 anni e per 43 presidenti, solo uomini bianchi. Insomma per questa fascia di elettori tutto conta....e inoltre Obama si è fatto promotore di un programma politico eccesivamente riformatore per il popolo USA.
  7. Sono allibito....hai ragione Legolas, sembra veramente il testo da accompagnare a un video di propaganda marxista o fascista. Ma come scrive 'sto tipo?! E ancor peggio sono i contenuti... L'esordio è già da mettersi a piangere: la zona rossa dove si viene "sparati" a vista....ma che film ha visto?! Venon, il video è confuso ma non fa sorgere dubbio alcuno, specie se si presta attenzione all'audio (le sirene d'allarme, le trombe e i messaggi irridenti degli Iraniani).
  8. Assolutamente. L'ho scritto più su e lo ribadisco ora. In Campania la strada dell'incentivo alla raccolta differenziata è stata abbondantemente battuta e non ha prodotto alcun risultato. Si sono sprecate ingenti risorse economiche versando ai comuni del Napoletano miliardi di lire (e poi milioni di euro) per incentivarli a diffondere la cultura della divisione dei rifiuti. E non solo nulla è cambiato, ma peggio ancora questi fondi non si sa nemmeno che fine abbiano fatto, o meglio in tasca a quale amministratore siano finiti. Ad aggravare la situazione c'è la camorra, che oltre ad arricchirsi enormemente nel settore dei rifiuti (tradizionalmente in mano ai boss locali) risulta ulteriormente perniciosa perchè assurge sempre da alibi per i le gestioni dissennate dei politici locali (di destra e di sinistra). Nel sud Italia c'è una terribile tendenza della classe politica di scaricare i propri problemi sempre sul parafulmine della criminalità organizzata: se per esempio un sindaco del Meridione gestisce in modo osceno la sua città, state certi che prima o poi per allegerire le proprie responsabilità tirerà in ballo la mafia (o la camorra o l'ndrangheta), che ovviamente c'è ed è molto presente, quindi risulta sempre una scusa credibile! Inoltre è un problema di una mentalità troppo radicata, che non può essere cambiata con interventi dall'esterno: a Palermo la mafia ha iniziato a perdere il consenso popolare non con l'intervento dello Stato, ma quando i palermitani (dopo le stragi dei primi anni '90) hanno presco coscienza che la loro mentalità era il liquido amniotico degli uomini d'onore. Idem in Campania: fino a quando la gente non comprenderà che non deve fare i blocchi contro le discariche regolamentate e i termovalorizzatori ma contro le discariche abusive della camorra e che deve scendere in piazza non per urlare contro lo Stato ma per delegittimare i loro amministratori locali, a poco serviranno certe politiche. Trattandosi di un problema di casa nostra è giusto che vengano impiegate tutte le risorse necessarie, ma c'è un limite a tutto. Capisco bene le regioni che si rifiutano categoricamente di offrire aiuto alla Campania. Già in passato molte lo hanno offerto ed alcune (come l'Umbria) ancora attendono di essere pagate, quindi pare logico che vedendo che in quasi dieci anni non c'è stato alcun miglioramento non si voglia più offrire alcun beneficio non meritato dalla regione Campania. Quest'ultima è la regione d'Italia che più spesso ha goduto di finanziamenti e aiuti da parte dello Stato e che -spiace davvero dirlo- ogni volta ha reso vano ogni sforzo.... Se in tutto ciò ci aggiungiamo la politica finto-ambientalista di Pecoraro Scanio allora davvero si salvi chi può....I verdi e la sinistra radicale si preoccupano degli effetti potenziali (non provati) che a lungo termine potrebbero avere i gas prodotti dai termovalorizzatori. ma perchè non si preoccupano degli effetti letali, provati ed immediati che sta causando la diossina dei rifiuti non smaltiti? O delle particelle tossiche immesse nell'ambiente dalle discariche abusive?....Mi ricorda la vicenda di quel despota dello Zimbabwe, Mugabe, il quale fece bruciare tutti gli aiuti umanitari provenienti dagli USA perchè erano OGM e secondo lui a lungo termine avrebbero danneggiato la popolazione....che intanto nel brevissimo termine crepava di fame!!! I cittadini campani su queste cose dovrebbero fare le battaglie, invece di andare a bruciare i mezzi dei V.F. e de C.C. (mezzi che ricordo costano centinaia d migliaia di euro e che sono pagati da tutti i contribuenti Italiani....noi li paghiamo, loro li bruciano, bella cosa no?! ---------------------------------------------------------------------------------------------- Leviathan, con me sfondi una porta aperta: che si professino No-Global oppure di Forza Nuova piuttosto che dei Centri Sociali, oppure che siano ultras della Lazio piuttosto che del Livorno per me non fa differenza, resto sempre per le soluzioni adottate dalle forze di polizia del terzo mondo: sparare ad altezza d'uomo, poi vedi che ci pensano due volte. Comunque è un dato oggettivo (dati delle questure alla mano) che la stragrande maggioranza delle manifestazioni violente e dei tafferugli contro le forze dell'ordine vedono come responsabili soggetti schierati con l'estrema sinistra (specie appartenenti a centri sociali). Ah, proprio ieri un giudice ha assolto Casarini ed altri 4 disobbendienti (i soliti criminali insomma) dal reato penale di "blocco ferroviario" perchè il treno che hanno bloccato era carico di mezzi militari americani diretti in Afghanistan e quindi il loro gesto era motivato da valori ideali....dimmi tu, se poi i Giudici non sono rossi!
  9. Interessantissima puntata di Porta a Porta: Sento che già in passato la Campania ha goduto della solidarietà delle altre regioni che si sono accollati i suoi rifiuti e che negli ultimi anni i comuni napoletani hanno ricevuto dallo Stato milioni di euro di incentivi per avviare la raccolta differenziata. Milioni di euro che ovviamente non si sà che fine abbiano fatto. Quindi nonostante questi benefici in dieci anni nulla è cambiato: in compenso le discariche abusive sono proliferate a dismisura (1400 discariche abusive) e la camorra ha continuato ad arricchirsi. Sinceramente cascano le braccia....e non si può dire che sia solo colpa della criminalità organizzata. Mi domando: perchè quei cittadini non mettono in atto i blocchi e le manifestazioni, o meglio queste azioni di guerriglia, contro una di quelle 1400 discariche?! Quelle sì sono tossiche e letali per i loro figli, altro che le emissioni dei moderni termovalorizzatori! Concludo con un dato che mi ha lasciato sconcertato: nella classifica della raccolta differenziata Napoli è la città fanalino di coda con il solo 6% di differenziazione, subito dopo Palermo al 9%....insomma a Napoli la fa la famiglia di Vorthex e pochi altri. La media italiana prevista dalla legge Ronchi è del 35%. Il Nord Italia ci va molto vicino con il 31%, mentre il centro raggiunge solo il 27%....al sud cala drasticamente al 10%. La Romagna è la regione più virtuosa con una media superiore al 40%....una volta tanto Leviathan ha detto cose vere, ha solo omesso di dire che in Romagna ci sono 6 termovalorizzatori che gli permettono di smaltire 100.000 metri cubi di rifiuti in più rispetto a quanti ne produca (e per questo è una regione particolarmente generosa nell'offrirsi di smaltire l'altrui robaccia). ------------------------------------- PS: ho sentito pure che in Sicilia il nei 5 anni di Governo il centro-destra ha fatto costruire 4 termovalorizzatori (confermato dal Ministro Di Pietro), ma che attualmente non sono funzionanti o non sono ultimati perchè il Governo attuale, mediante l'intervento di quell'inutile persona del Mininistro dell'Ambiente Pecoraro Scanio, li ha prontamente bloccati....non so, forse Scanio spera di risolvere la questione napoletana affidandosi alla logica del "mal comune mezzo gaudio".
  10. Ti ha più che abbondantemente risposto Venon84, alle cui parole mi unisco. Certe volte mi domando se vivi in Italia o chissà dove.... Da oggi ai presunti 5/6 anni (tralasciando i 12 inutilmente trascorsi) in attesa della raccolta differenziata i comuni del Napoletano saranno sommersi di rifiuti. Se tu pensi che al sud si possano costruire in tempi brevissimi 2 termovalorizzatori, evidentemente non hai idea di come funzionano le cose da quelle parti (dice nulla autostrada A3). Se poi malauguratamente dovesse essere ancora in carica (tocchiamo ferro) il Governo Prodi e la sua ormai conclamata immobilità, i tempi si profilano ancora più lunghi.... Le ecoballe godono del prefisso ECO proprio perchè sono composte da materiale non reciclabile che, dopo opportuni trattamenti, può essere combusto (generalmente rifiuti solidi urbani e rifiuti organici non reciclabili). I soggetti che pongono in essere certe forme di "manifestazione" non sono cittadini: sono CRIMINALI, e che a te piaccia o meno sono per lo più feccia da centro sociale. ...ma a te certe cose probabilmente non dicono nulla. A te basta sputare sentenze ("tutte minchiate, "dite stronzate", "avete scritto cavolate"), continuare a negare l'evidenza ed appiccicare una tabella dell'ARPAM senza avere neanche l'onestà intellettuale di riportare integralmente il documento da cui l'hai estratta. ------------------------------ PS: se sono uno fra quelli non degni di avere le tue risposte, non posso far altro che rallegrarmene! Fra l'altro se hai tolto le risposte, posso ben immaginare come saranno state garbate e gentili.... EDIT: ho appena letto che nel pomeriggio in zona Rione Traiano i "CITTADINI MANIFESTANTI" (così come li chiama Leviathan) hanno prima bersagliato con bombe carta un gruppo di Vigili del Fuoco che erano intenti a spegnere l'ennesimo rogo e successivamente li hanno aggrediti e hanno incendiato il loro mezzo (un autobotte dal valore di svariate decine di migliaia di euro). A Pianura invece hanno assaltato una vettura dei Carabinieri e l'hanno distrutta a sassate e sprangate, dandogli poi fuoco (questo è successo il pomeriggio durante la manifestazione dei No-global....giusto perchè la politica non c'entra).
  11. Penso che sulla bontà dei moderni termovalorizzatori non occorra dire altro....almeno io non ho le conoscenze idonee per farlo. Piuttosto tornando agli scontri di Pianura le notizie allarmanti dell'ultima ora danno alcune indicazioni su cui riflettere 1)Nel tardo pomeriggio si è svolta una manifestazione, tanto per cambiare, dei centri sociali e no global (loro sono ovunque, dalla caserma di Vicenza al Ponte sullo Stretto). E sempre tanto per cambiare Poliziotti e Carabinieri sono stati aggrediti con sassaiole e bombe carta. La notte scorsa un gruppo di ragazzi (fra cui appartenenti a movimenti ultras di sinistra) hanno accerchiato una unità di poliziotti e dopo averli pesantemente bersagliati (causando diversi contusi) li hanno costretti alla fuga: che rabbia!!!! Dopo le scene di Roma ancora una volta la polizia deve far dietro front davanti a questi teppisti.....certe volte mi rincresce che l'Italia non sia davvero un paese del terzo mondo, dove la polizia impiega poco a sedare questi fenomeni (inutile dire come). 2)Il piano d'emergenza che il Governo Prodi vuole attuare è sconcertante tanto manca di razionalità: vuole dirottare una parte di rifiuti in aree militari (che hanno una capacità di 300.000 metri cubi a fronte dei 700.000 metri cubi di rifiuti prodotti mensilmente dalla Campania), un'altra parte deve essere destinata ad un area che Bertolaso aveva in passato escluso perchè non conveniente (necessari 4-5 milioni di euro per creare l'incavo) e soggetta a pericoli idrogeologici. Inoltre è stata individuata una terza area adiacente ad una comunità montana a 60Km da Napoli (in provincia di Avellino): della serie quelli stanno in montagna per respirare e vivere meglio e noi gli spediamo la me**a di città. Riguardo ai termovalorizzatori il piano prevede la riattivazione dell'impianto di Acerra, il quale richiede non meno di un anno e la costruzione di altri due impianti in non meno di 5 anni. Peccato che fioccano già ricorsi al TAR e opposizioni dei vari sindaci, quindi i tempi saranno molto più dilatati. Campa cavallo! Ma la migliore è questa: Prodi vuole obbligare i comuni Campani (vorrei sapere come) ad attuare in due mesi la raccolta differenziata, quando questi per 12 anni se ne sono apertamente fregati....signori, si parla di Napoli: la città dove a turno, dal Codice Penale al Codice della Strada, tutto viene violato (SIA CHIARO NON DA TUTTI I CITTADINI). Non me ne abbiano a male gli onesti Campani, ma le cose vanno dette obiettivamente: in Campania il rispetto della legalità in OGNI ambito civile è diventanto pressochè un vezzo di pochi. Chiaramente in questo ambiente la Camorra ci sguazza (e ne favorisce ulteriormente la diffusione). 3)Riguardo alla pericolosità delle emissioni dei moderni Termovalorizzatori, penso che sarebbe molto più opportuno riflettere circa la tossicità dei fumi provocati dai roghi accesi dai manifestanti (come al solito pacifici a parole). Il livello di diossina nell'aria pare aver raggiunto valori allarmanti.....brucino, brucino pure i rifiuti per non far passare i mezzi!
  12. Terribile, ieri sera spacciavano la Clinton per sconfitta, lanciavano i loro servizi riprendendo un sondaggio della NBC che dava Obama vincente e chiudevano con l'immagine di Hillary frignante davanti alla tazza di caffè. Oggi tutti pronti a dire che la storia delle primarie insegna che vincere il primo round non dice a nulla, che la Clinton ha dimostrato di non abbattersi mai e altre banalità del genere.... Io credo che la Clinton alla lunga la spunterà e che con gli errori del secondo mandato repubblicano di Bush presto gli USA avranno il loro primo Presidente donna. Mentre in tuttà sincerità (conoscendo benino il popolo americano) non credo accetterebbe mai un Presidente di colore... E per questo motivo penso che i Repubblicani facciano il tifo per Obama: è un avversario meno ostico della Clinton, sapendo che poi alle urne gli indecisi (determinanti in un sitema bipolare molto equilibrato come quello Yankee) difficilmente darebbero il loro voto a un nero, che per giunta intende radicalmente modificare la politica sull'immigrazione e sulle diversità linguistiche neli USA.... PS: discussione accesa oggi pomeriggio con un mio conoscente: è vero o no che Obama è mezzo musulmano?! Io sapevo che aveva il padre Kenyota ma che comunque era di religione Cristiana...sbaglio?
  13. Beh, la discussione era certamente interessante (oltre che necessaria visto quanto si era detto). Riguardo ai toni e alle parole, credo invece che "qualcuno" abbia un pò ecceduto.... Comunque grazie per non averla bloccata, sarebbe stato un boccone amaro non aver potuto rispondere adeguatamene a certe dichiarazioni.
  14. Detesto quelli che dicono "l'avevo detto io!" Stavolta però non ne posso fare a meno: l'avevo detto io! Nonostante il Governo cerchi in silenzio di svendere in fretta e furia Alitalia (sempre più emblema della "patata bollente") i problemi man mano che passeranno le 8 settimane di trattativa esclusiva con AF/KLM affioreranno. Già nella settimana scorsa il Mortadella ed Padoa Schioppa hanno cercato a più riprese di tranquillizzare i sostenitori di Malpensa promettendo chissà quale favore (tutto viene fatto in gran silenzio e sottobanco, alla faccia del principio della trasparenza degli enti pubblici); oggi si fanno avanti i terzi aventi causa, ovvero i sindacati. Cgil, Cisl e Uil hanno mandato una bella letterina al Governo in cui esigono udienza perchè devono essere informati sulle modalità e garanzie che verranno poste nella trattativa. Ovviamente non vogliono minimamente confrontarsi con Spinetta (il quale possibilmente li manderebbe tutti a quel paese!), sapendo che una volta che AZ sarà in mano di AF sarà troppo tardi per fare scioperi a oltranza o proteste in stile autotrasportatori: i licenziamenti fioccheranno e i privilegi finiranno. Quindi i sindacati hanno capito che possono far pressione sull'unico soggetto debole, ovvero il Governo Prodi, forti del sostegno (una tantum) della Lega, di Air One (che nel frattempo, conscio che la trattativa con AF potrebbe saltare in qualunque momento, ha ripreso a farsi sotto con il supporto ulteriore di Lufthansa) e degli uomini della maggioranza che non sostengono la scelta di AF (uno su tutti D'Alema). I sindacati sono ben terrorizzati dalla cessione ai Francesi, specie per quel che riguarda AZ Service: sanno bene che gli esuberi in quest'ultima sono ben più dei 1500 prospettati da AF (e che riguardano invece la sola AZ Fly, la parte produttiva di Alitalia). Quindi occorre che i nostri bravi sindacati colpiscano forte adesso, solo così potranno strappare la promessa che AZ Service non verrà (s)venduta per essere fatta a pezzi dai francesi, ma sarà tenuta ben stretta fra le braccia di Mamma Italia (e Papà prodi) che così potrà continuare ad alattarla...con i contributi versati da tutti noi. Che bello scenario!
  15. Caspita Enrr siamo pignoletti, eh! Rettifico, il filmato è stato rilasciato ieri sera in America (....che non è tanto diverso da oggi in Italia) La Cole non è un incrociatore ma un caccia....in tutta sincerità sapevo che faceva parte della classe Destroyer, ma ignoravo che per le navi da guerra ci fosse la qualifica di "caccia" (al più sapevo della distinzione fra incrociatore e fregata). Fatte queste distinzioni, il senso del discorso comunque non cambia. ------------------------------------------------------------- Ovviamente, in tipico stile da paese arabo, l'Iran ha dichiarato che il video è un falso e che sarebbe pesantemente truccato e montato per far emergere responsabilità a carico loro. Altrettanto ovviamente l'Iran non ha potuto fornire prove in tal senso.... E' il solito assioma dei governi dei paesi arabi: la colpa non è mai loro (ed è sempre degli USA).
  16. Lender, intervento glorioso..... Legolas, nessuno discute la raccolta differenziata (a casa mia la facciamo da quasi 15 anni, frutto dell'esperienza americana), semplicemente essa non è sufficiente. Specialmente nel contesto culturale italiano, dove fino a qualche anno fa i comuni che proponevano (poichè non era obbligatoria) la raccolta differenziata erano poco più che mosche bianche (specialmente nel sud italia). I moderni termovalorizzatori (mi ostino a chiamarli così perchè gli inceneritori sono altra cosa: sono vecchie fornaci che bruciano i rifiuti e spediscono nell'atmosfera particelle tossiche di vario tipo e dimensione) possono ridurre adeguatamente i problemi dello smaltimento dei rifiuti non reciclabili....e fre l'altro possono essere fonte di finanze per le amministrazioni pubbliche. PS: Legolas, quando ti professi in accordo con Leviathan, ti consiglio sempre di circoscrivere l'ambito....di cose (sballate) ne dice tante, il ragazzo!
  17. No ragazzi, quelle sono scene da film. Gli addetti ai sistemi d'arma non fanno fuoco fino a che il loro ufficiale non gli dice "fire at will". Chiaramente se quelle bagnarole fossero entrate nell'area di sicurezza attorno alle unità non sarebbero tornate a casa. Dai tempi all'attentato terroristico all'incrociatore Cole (ricordo portato a termine con una piroga a vela latina) la USN non permette a nessuna imbarcazione sconosciuta di entrare in contatto con le loro unità (prima invece spesso le barche dei locali si avvicinavano alle unità militari americane). Attualmente se le imbarcazioni ritenute minaccie, dopo ripetuti inviti ad allontanarsi ed avvisi del pericolo in cui si trovano, continuano imperterrite ad avvicinarsi verranno senza dubbio alcuno colpite (è la logica della guerra preventiva in piccolo...). Oggi sono stati rilasciati i filmati dell'incidente (le riprese vengono fatte proprio qualora si arrivi allo scontro armato per dimostrare le responsabilità e far vedere che il protocollo è stato rispettato) e si vede che le imbarcazioni si tengono ben distanti dalle unità USN, pur attraversandogli ripetutamente la rotta. Questo mi porta a pensare ancora di più che gli Iraniani, molto vigliaccamente, volevano solo far irritare (ed irridere) le unità americane, sicure che tenendosi a quella distanza (pur ravvicinata) difficilmente sarebbero state attaccate. PS: Per quel che mi riguarda avrebbero fatto bene ad affondarle tutte e 5 e cancellare ogni prova dell'accaduto.....si sà, a volte il mare fa sparire le cose!
  18. "Conti" maiuscolo, non perchè pensi che sia composta da nobili, ma perchè per rispetto verso tutti gli organi istituzionali uso il vezzo di adottare la lettera maiuscola (vedi quando scrivo Parlamento o Governo o Stato Italiano). So che non è una regola grammaticale, ma a me piace così.... Grazie per il chiarimento sull'attività giurisdizionale....non è che venga studiata molto!
  19. Fortuna tu Leviathan che hai sempre la verità in tasca.....e che come sempre corrobori le tue tesi con incredibili riferimenti. Venon84 mi ha anticipato: in Romagna dove ca**o mettete l'altro 60% che non smaltite?! Lo mandate sottobanco in Campania?! In USA, in stati come la Florida o la California, dove la raccolta differenziata è obbligatoria (e se ti beccano a mettere una bottiglia di platica nel bidone sbagliato ti aprono il sedere) i termovalorizzatori ci sono....mah, sarà che come al solito gli americani sbagliano! E' inutile sprecare parole con te: CHE VUOI SCRIVERE A UNO CHE SOSTIENE CHE LA TAV E' INUTILE E DANNOSA, CHE IL TG3 NON E' DI SINISTRA, CHE LE TOGHE ROSSE NON ESISTONO E CHE CHAVEZ E' MENO PEGGIO DI BERLUSCONI! Il tuo negazionismo è a tratti imbarazzante da leggere....ma dovrebbe essere ancora più imbarazzante per te, perchè 'ste cose poi la gente lo vede che le scrivi te e non un altro.........Mi sa tanto che a te sì che t'hanno fatto il brain-wash a scuola. Gira un pò più per il mondo, vah! PS: IN ROMAGNA DOVE TUTTO E' ROSSO CI SONO ANCHE LE COOPERATIVE ROSSE, QUELLE SU CUI NESSUN PM SI E' MAI PRESO LA BRIGA DI INDAGARE A FONDO.... E SEMPRE NELLA ROSSISSIMA ROMAGNA IL VOSTRO AMATO "CINESE" HA DOVUTO METTERE IN ATTO UNA POLITICA FASCISTA (PAROLE DI CARUSO) PER GOVERNARE LA ROSSA BOLOGNA.....E CI SONO ANCHE I CENTRI SOCIALI ROSSI CHE HANNO BLOCCATO PER DECENNI LA VARIANTE DELLA A1 MENTRE LA GENTE MORIVA NEGLI INCIDENTI SU QUEL TRATTO DI STRADA.
  20. Un pò e un pò.... Prima della Crisi delle Piattaforme Petrolifere nel Golfo Persico (anni '80) sono stati frequenti gli scontri fra piccole imbarcazioni Iraniane e la USN (specie dopo la Crisi degli Ostaggi nel 1979). Fino a quando gli Iraniani inziarono a minare il Golfo ed attaccare le Piattaforme e gli Americani dovevano scortare le Petroliere... Tuttavia oggi lo scenario è diverso, la potenza navale americana è strabordante quindi gli atteggiamenti della marina iraniana paiono abbastanza insensati. Un incrociatore da solo avrebbe eliminato in pochi attimi la minaccia. Il comandante non ha avuto sangue freddo, o almeno non più di quello richiesto dal suo livello di comando. Nella USN non si diventa comandanti per sbaglio, lo si diventa perchè si dimostra di avere le capacità attitudinali per farlo. E fra queste capacità sicuramente ci deve essere la razionalità per comprendere la forza militare di cui si dispone. Gli equipaggi iraniani sapevano benissimo che non sarebbero stati attaccati perchè certamente l'immagine che il mondo (specie orientale e in parte europeo) avrebbe percepito sarebbe stata quella di 2/3 modernissime unità a stelle e striscie che in pieno medio oriente azzerano 5 unità (bagnarole) iraniane....poi hai voglia a raccontare che ti hanno provocato alla radio. Certamente l'episodio ha irritato la USN anche perchè si sono sentiti un pò con le mani legate (e anche un pò presi per i fondelli: voglio dire, l'Iraniano che dice all'Americano "fra un paio di minuti esploderete" suona come una barzelletta).
  21. In realtà la Corte dei Conti è un organo giuridico sui generis. Si caratterizza per i suoi compiti di controllo, che riguardano principalmente la spesa pubblica. La Corte deve innanzitutto verificare l'autosufficienza economica delle leggi: come alcuni di voi sapranno ogni legge promulgata dal Parlamento deve -in teoria- indicare le risorse finanziarie da cui attingere per attuarla (se ovviamente la legge prevede esborsi). Inoltre la Corte de Conti monitora la spesa pubblica e i bilanci delle istituzioni (statali e regionali), nonchè i bilanci degli enti statali (non anche delle società di capitali partecipate dallo Stato per cui intervengono i comuni meccanismi di controllo). Quindi in definitiva potrebbe anche svolgere un compito di direzione amministrativa....stiamo parlando di ipotesi sia chiaro. Non entro quindi nel merito se tale impostazione sia meritevole ed opportuna. ---------------------- Riguardo al merito della discussione: lla Guardia di Finanza non andrebbe eliminata, andrebbero semplicemente ridotte le sue competenze (quante domande mi pongo ogni volta che vedo un posto di blocco della finanza: che sperano di trovare così quelli che non pagano il bollo?!). E non crediate che in altri Stati ci siano meno corpi: negli USA per svolgere compiti di polizia si va dall'FBI al County Sheriff passando per il Department of Police. Se poi si tratta di narcotraffico ecco che interviene la DEA, ma se invece si tratta di sicurezza nazionale arriva l'NSA...per non parlare poi dei vari organi investigativi. Come vedete non è che ci siano meno corpi: la differenza sostanziale è che ognuno di essi ha competenze, gerarchie e limiti operativi ben definiti, quindi normalmente si hanno buoni risultati. In Italia come è stato detto invece "più cose si fanno più culi si hanno da far sedere sulle poltrone", quindi ogni corpo di polizia deve fare tutto... PS: non tocchiamo i carabinieri (se andate all'estero scoprirete subito che sono una delle poche cose di cui possiamo vantarci). Fra l'altro pochi altri corpi di polizia hanno la stessa storia dei Carabinieri (forse forse le Giubbe Rosse canadesi )
  22. La cara vecchietta Albright si è comportata bene nel suo mandato....ma ha una magagna che la segnerà a vita: la colpa, davvero non lieve, di aver bloccato l'attacco ad un campo Talebano dove si trovava con certezza assoluta Osama Bin Laden, questo perchè c'erano altre persone e lei non voleva dare l'immagine sbagliata degli Stati Uniti: ovvero quella di uno Stato che dopo aver subito 3 attentati sanguinosi (ambasciate Kenya e Tanzania + incrociatore Cole) va uccidendo gente innocente per il mondo. Clinton aveva dato a lei carta bianca sulle decisioni da prendere circa le reazioni più opportune da adottare dopo gli attacchi terroristici (si limitarono a bombardare qualche campo e istallazione terroristica in Sudan). GROSSO ERRORE.
  23. Eh no caro Marvin, io cerco di scrivere sempre con cognizione di causa...se la destra ha qualche magagna lo dico chiaramente (o quanto meno taccio). Sulla variante A1 è stato proprio il Governo Berlusconi a sbloccare la situazione dopo che per quasi 10 anni il progetto della variante era stato accantonato perchè nessun Governo (o per mancanza di forza in Parlamento o per mancanza di supporto degli enti locali) era riuscito a vincere il blocco posto dai verdi/comunisti. Ricordo che il progetto della variante proponeva la costruzione di un tratto parallelo al percorso attuale, senza tutte quelle -letali- curve. Il problema era che si rendeva necessario l'abattimento di un centinaio di alberi, con il patto però di ripiantarne nelle aree vicine un migliaio. Idem per la TAV, è stato il Governo Berlusconi ad ottenere i finanziamenti dall'UE per i lavori necessari a costruire il tratto italiano del corridoio 5 (sul numero vado a memoria), quello che va dalla Spagna, passando da Marsiglia ed arriva in Romania. Ebbene in tutti gli altri paesi i lavori procedono regolarmente, invece in Italia una manica di deficenti (di cui il buon 80% nemmeno risiede nelle aree interessate dai lavori) ha deciso di bloccare tutto e farci fare, come sempre, una gran bella figura di mer*a...Ed il Mortadella non ha avuto neanche il coraggio di scrivere che avrebbe onorato gli impegni presi con l'Europa, in quello straccio di documento programmatico di 280 pagine. Al Berlusca gli si possono attribuire mille colpe, ma non certo quello di sostenere le infrastrutture (sarà anche perchè gli appalti sono tutti vinti da Lunardi....e sia chiaro non per grazia ricevuta o tangente, ma perchè l'azienda di Lunardi assieme ad Impregilo sono aziende leader dei settore costruzioni infrastrutture). E la storia si ripete così da almeno 30 anni quando Berlusconi neanche c'era: sono sempre i comunisti (travestiti da ecologisti) che ostacolano le infrastrutture in Italia. Specie da quando la legge Bassanini sulle competenze regionali ha attributi agli enti locali interessati dai lavori facoltà particolari (pareri vincolanti e non, potere di veto, etc). Forse pochi di voi si ricordano dei blocchi messi in atto in Puglia contro le centrali a Gas, in Basilicata contro l'area di contenimento dei rifiuti nucleari (area individuata in mezzo al nulla), in Molise contro le centrali a Metano, nelle Marche contro la costruzione della terza corsia dell'A-14, in Toscana contro un tratto di costruzione della ferrovia veloce....posso continuare per ore. Se fate caso la maggior parte di questi blocchi dove sono posti in essere?!?! Ma certo!!! Dove ci sono amministrazioni locali di centro sinistra!!!! Sarà un caso?! Caro Marvin, apprezzo sempre la tua onestà dialettica....ma in questo caso hai preso un granchio. La destra sostiene da almeno 10 anni la necessià di dotarci di termovalorizzatori per smaltire in casa nostra i rifiuti (e magari smaltire i rifiuti di altre nazioni guadagnandoci pure) e di centrali nucleari (in modo da vendere noi l'energia alle nazioni neo-europee). Il cancro di Napoli è lo stesso dell'Italia, e non è l'immondizia: è la sinistra radicale (sia chiaro, non il centro-sinistra). PS: questa notte polizia, vigili del fuoco, giornalisti e operatori TV sono stati aggrediti con sassaiole, pestaggi e cariche....indovinate chi sono i responsabili?!...Esatto, loro! I cittadini che a Pianura hanno creato ii blocchi (e che pur sbagliando vogliono condurre una protesta pacifica), denunciano già infiltrazioni ad opera di appartenenti a centri sociali ed affiliati camorristi (che bella coppia, eh!) -------------------------------------------------------------------------------------- EDIT: Venom84, non mi stai correggendo, anzi mi stai dando ragione....al nord gli inceneritori e termovalorizzaotri ci sono (e funzionano bene) proprio perchè le amministrazioni locali NON SONO DI CENTRO SINISTRA. E la gente ha una mentalità diversa, capisce che una volta per uno tutti devono sacrificarsi in favore della comunità (cosa che a Pianura fra l'altro sanno....perchè loro la 'monnezza se la sono presa per anni). Quindi sono ambienti molto più impermeabili alle influenze nefaste della sinistra radicale e no global. Riguardo alla Jervolino non occorre dire altro, il settore dei rifiuti è notoriamente in amno alla camorra che lo usa per far dare lavoro ai propri affiliati (che poi vanno a riscuotere il pizzo con la scusa della ronda per raccogliere i rifiuti). Ciò non toglie che la Jervolino ha pubblicamente detto di aver informato, assieme al comm. straord., ben un anno fa il signor Prodi. Punto. --------------------------------------------------------------------------------------------- EDIT: Bravo Picpus, ero certo che mi sfuggiva qualcosa: il Mose!!!! Nel mondo viene studiato come esempio di ingegneria estrema e noi invece lasciamo che una manica di No-global che non capisce un piffero di storia dell'arte (il Mose serve principalmente a salvare la laguna di Venezia) ostacoli il progetto. Tanto loro a Venezia non ci vivono, quindi che gli frega se qualcuno perde la casa perchè l'acqua ogni inverno gli entra nel salotto.....Colore dell'amministrazione di Venezia?! Of course: Rosso!!!! (Comanda il centro sinistra con l'illuminatissimo professor Cacciari)!!!!
  24. Non entro nel merito perchè la situazione si commenta da sè: in Campania la criminalità organizzata detta le regole (e non solo sulla spazzatura), e certamente non aiuta la percezione dello Stato come fenomeno da osteggiare largamente diffusa in quelle aree. La situazione ora è critica: ma un paio di domande sono lecite. UNO: che cosa ha fatto il signor Mortedella in una anno per risolvere la questione? Oggi la Jervolino ha pubblicamente detto che Lei stessà un anno fa richiamò l'attenzione di Prodi sul problema "rifiuti". DUE: perchè quel soggetto inutile e pernicioso per l'Italia, che risponde al nome di Pecoraro Scanio non si dimette dal suo ministero? E' Grazie a lui se Bertolaso (persona capacissima) si è dimesso dalla carica di Comm. Straordinario. Ma soprattutto è per colpa sua, oltre a decine di deputati e senatori di sinistra (uno su tutti quel criminale di Caruso), se in Italia non possiamo costruire termovalorizzatori, inceneritori o centri di smaltimento. Ogni volta che si individua un area per queste strutture ecco che il buon Scanio, Caruso , i Verdi e Comunisti tutti sguinzagliano i loro manifestanti (per lo più dei centri sociali) e bloccano tutto. Aizzano prima la popolazione, poi gli enti locali ed il gioco è fatto (il caso della TAV è emblematico). E intanto i tedeschi fanno soldi smaltendo i rifiuti campani (un pò come i francesi che ci vendono la loro energia nucleare prodotta a 22km dal confine con l'Italia....bella incul**a!). Idem per le infrastrutture: se l'Italia non pogredisce è perchè c'è sempre una manica di deficenti presunti ecologisti pronti a bloccare tutto: dalla variante A1 Bologna-Firenze (pazienza se poi la gente muore perchè è un tratto di autostrada indegno) fino alla TAV. E non dimentichiamo i settori dell'energia: n o al nucleare, no alle centrali a metano, no a quelle a carbone, no a 'sto a co**o!!! Non prendiamocela con l'ENEL se le bollette costano un occhio della testa....pensate a quelli di sinistra che ancora si ostinano (non contenti delle conseguenze nefaste del referendum del 1986) a osteggiare il nucleare.
  25. Se tutti avessero sempre questa lucidità nel valutare gli eventi....(incluso il sottoscritto)
×
×
  • Crea Nuovo...