-
Numero contenuti
3066 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di paperinik
-
Come ti mando a puttane il paese anche stando all'opposizione ...
paperinik ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
Ho evitato di riferirmi alla mafia perchè delle tre grandi organizzazioni della criminalità organizzata è l'unica che sta subendo un forte ridimensionamento (probabilmente dovuto mutato atteggiameneto degli onesti cittadini siciliani). E ho doppiamente evitato di additare Cuffaro come mafioso perchè non sono uso calunniare le persone, specie con gravissime accuse di appartenenza mafiosa. Visto che ti piace tanto postare a destra e manca sentenze e provvedimenti giudiziari, faresti bene a leggerli. Il governatore della Sicilia è stato giudicato colpevole, in primo grado, del reato di favoreggiamento, ed è stato esclusa dallo stesso organo giudicante l'aggravante della collusione mafiosa. QUindi faresti bene a capire che il favoreggiamento semplice è cosa ben distinta dall'associazione mafiosa o dalla collusione con la criminalità organizzata di stampo mafioso. Ma tanto che te le scrivo a fare 'ste cose..... Mi dici perchè in quell'elenco di magistrati non hai anche incluso la Forleo o De Magistris?! Ma tu che ne sai della magistratura italiana prima del 2001?! Documentati un pò sui modi che certa magistratura ha usato nel 1992 e poi nel 1994 (più consoni a un "golpe" da statarello centro americano....), su gente incarcerata preventivamente all'assunzione di elementi probabotri, sui richiami che il CSM è stato costretto ad operare, delle inchieste sugli abusi della magistratura rossa di Filippo Mancuso. --------------------------------------------------------- IL GIORNO CHE BERLUSCONI NON CI SARA' PIU' PER VOI COMUNISTI SARA' UN DISASTRO VERO, PERCHE' NON AVRETE PIU' DA SBANDIERARE LA SOLITA MINACCIA DI BERLUSCONI E IL SUO CONFLITTO D'INTERESSE (DI CUI ALLA MAGGIORANZA DEGLI ITALIANI NON FREGA MINIMAMENTE), CHE E' L'UNICO ELEMENTO CHE TIENE INSIEME IL CENTRO SINISTRA . ALLORA NON AVRETE PIU' ARGOMENTI VALIDI PER COPRIRE LE VOSTRE MAGAGNE E GIUSTIFICARE LE VOSTRE CARENZE E GLI ITALIANI CAPIRANNO MOLTE COSE. -
Giunge notizia che questa mattina ha chiuso i battenti il portale web voluto e inaugurato un anno addietro dal Ministro dei Beni Culturali Franceco Rutelli. Il bravo Francesco ha fatto spendere ai contribuenti italiani (leggasi NOI), con il consenso del Governo Prodi, la cifra ASTRONOMICA di 45 MILIONI DI EURO per aprire e mantenere questo portale. Il portale era destinato a favorire le rilanciare o sviluppo del turismo in Italia, ma visti i deludenti risultati il Dipartimento dell'Innovazione Tecnologica (gestito dal Ministro Luigi Nicolais, un'altra delle cariche inutili istituite dal "mortadella" nel suo governo) ha ritenuto preferibile sancirne la chiusura anticipata (bontà loro....) Ecco solo un trafiletto tratto dal corriere.it, perchè ovviamente l'evento si è prodotto sotto il silenzio assoluto di quasi tutti gli organi di stampa e comunicazione. http://vitadigitale.corriere.it/2008/01/it...o_e_chiuso.html Oltre ai soldi destinati a finanziare il suddetto portale, pare (secondo quest'altra fonte che vi allego) siano stati destinati ulteriori 13 milioni di euro al Ministero dei Beni Culturali, per sviluppare un'altro portale parallelo a quello nazionale per favorire il turismo a livello regionale, tale portale interregionale non ha mai visto la luce (e probabilmente mai la vedrà). In compenso secondo questa fonte i soldi buttati via per Italia.it sarebbero "solo" 35,9 milioni di euro....(ma probabilmente non tiene conto di un ulteriore versamento di 6 milioni di euro circa effettuato per mantenere in vita il sito). http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2092383 Ora mi domando: ma di fronte a queste notizie, i magistrati italiani hanno solo da pensare alle troj***e che si fanno raccomandare da berlusconi?! Non farebbero invece meglio a indagare come sono stati spesi dal Rutellone o che fine hanno fatto 'sti 40 milioni di euro?! ...avete idea di quante iniziative sociali si possono realizzare con quei soldi (equivalgono a un assegno di 1000 euro per 40.000-45.000 famiglie non abbienti)?! Se poi ritenete che i problemi dell'Italia siano le zoc***e di Silvio, non so che dirvi!
-
Ma come pablo non lo sai?! Alle ultime elezioni la P2 ed il Sismi deviato (avvalendosi delle tecniche già attuate dai Repubblicani di Bush alle elezioni del 2001 e probabilmente dei metodi segreti del mossad) ha cancellato tutte le schede del centro sinistra, e le ha sostituite con altrettante schede di Forza Italia, visto che in Italia il 150% della popolazione è comunista..... Puoi leggere tutte queste cose quel noto forum, com'è il nome?! Ah sì: luogocomune.net! ....oltre che su tutti i libri di DeAGLIO e TravAGLIO (che per me sono indigesti proprio come l'AGLIO)
-
Come ti mando a puttane il paese anche stando all'opposizione ...
paperinik ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
Sottoscrivo. (fortunatamente i comunisti sono solo il 50%) ---------------------------------------------------------- Mi sorge una domanda spontanea: ma con il problema della 'monnezza in campania, con la 'ndrangheta e la camorra che dilagano in meridione, con i rapporti pericolosi fra banchieri e politici e le cooperative rosse che limitano la concorrenza in centro Italia, i magistrati italiani non hanno niente di meglio che pensare a qualche troj***a che vuole diventare famosa dandola via?! Accanimento giudiziario?! Noooooooooooooooooooooo.......................... ....i nostri politici sono una casta, ma non crediate che l'ANM sia da meno! -
Visita del Pontefice alla Sapienza
paperinik ha risposto a paperinik nella discussione Discussioni a tema
Marvin molto brevemente (avendo un grande sonno accetterò di essere travisato e mal interpretato ) 1)i libri dei Maya continuano a non risultarmi (al più qualche corteccia pressata con degli ideogrammi disegnati su). Che erano incredibili astronomi l'ho già detto prima, che però avesserò una sensibilità artistica o strumenti linguistici superiori a quella degli spagnoli no davvero....(anche se va detto che la scrittura pittografica azteca ha delle caratteristiche uniche rispetto ad altre forme, ma questo è un altro paio di maniche). 2)Su quanti missionari siano sovvenzionati dal vaticano o quanti di essi devano appoggiarsi ad altre forme di finanziamento, ammetto ignoranza, ma non saprei davvero pronunciarmi. Però non dimentichiamo una cosa: che i fondi li ricevano dal Vaticano, piuttosto che da una parrocchia, piuttosto che da una associazione benefica cattolica o da una colletta di fedeli poco conta: sono sempre soldi che vengono offerti da gente mossa nell'animo dai valori cristiani. E la Chiesa non è fatta di cattedrali e chiese (o almeno non solo, visto che servono pure quelle per pregare), ma soprattutto uomini (dal Pontefice all'ultimo dei credenti). 3)L'interpretazione è un operazione soggettiva e in quanto tale spesso dipende dall'animus dell'interprete....se si è in mala fede, si interpreterà di conseguenza! :P Detto ciò continuo a ritenere assurdo che ogni qualvolta che si vuole alludere a una argomento secondario, vagamente attinente all'argomento principale, si debba sviluppare un trattato per motivarne la ragione.......Cavolo un pò di "quick mind"!!!! 4)Tu pensa che gli spagnoli hanno sterminato (in realtà hanno "imbastardito") le civiltà preispaniche, ma che a loro volta gli Aztechi avevano sterminato gli autoctoni che si trovavano prima di loro nella regione centrale del Messico....della serie: la ruota gira sempre! E infatti non nego.....Non sono ottuso e ancor meno negazionista. Molte spagnoli (anchequalche missionario) tentando opera di conversione in realtà perpetrarono terribili violenze. Touchè......affondo andato a segno! :D (dannato Jermy Irons: portava la barbetta e mi ha fregato la memoria ) -
Attenzione Lev: il giudizio di colpevolezza di primo grado riguarda solo una condotta di favoreggiamento, altra cosa è la collusione con la mafia. Sia chiaro che lo scrivo senza voler entrare nel merito della vicenda (di cui non ho elementi per fornire un giudizio), però sono due fattispecie criminose ben distinte, e soprattutto di gravità molto diversa.
-
Come non detto.... a me però viene da ridere: !
-
Incidente B-777 della British Airways
paperinik ha risposto a paperinik nella discussione Aerei Civili
Beh, Flaggy anche io avevo pensato a un problema con l'autothrust in un atterraggio assistito da autopilota, ma come hai correttamente detto ciò non spiegherebbe da solo l'incidente. Infatti nel momento stesso in cui i piloti avessero avvertito la mancanza di spinta avrebbero immediatamente posto rimedio agendo manualmente sulla manetta (non è che durante il volo o l'atterraggio con auto-pilota i piloti stanno a ballare la macarena con la hostess, sembra una ovvietà ma la scrivo per i meno pratici della materia). Quindi a meno che non vi sia stato una serie di cause concorrenti (guasto ad auto-manetta + doppio errore umano/guasto sistemi manuali) la causa va cercata altrove. A questo punto un guasto ai sistemi (doppi) che si occupano della gestione dei motori.... La dinamica sta preoccupando molto la Boeing e la GE, nonostante il B-777 sia un aereo -l'ha dimostrato anche in questo incidente- molto sicuro e ne volino oltre 600 in tutto il mondo (gli incidenti che riguardano il "triple7" sono 4 in 12 anni di servizio, senza causare fortuantamente morti o feriti gravi). PS: forse non centra nulla, ma nel 2005 un B-777/200ER (stessa versione dell'aero della British) della Malaysia Airlines in partenza da Perth e diretto a Kuala Lumpur ha avuto problemi in fase di decollo all'autopilota: gli strumenti nella fase di climb-out indicavano un problema di bassa velocità di ascesa, dopodichè l'automanetta ha prima mandato l'aereo in overspeed e poi ha iniziato a stallare (intorno ai 35000 piedi). I piloti hanno quindi disattivato l'autopilota e l'automanetta e hanno compiuto con successo un atterraggio d'emergenza a Perth. Come dicevo prima: in questo caso di fronte al cattivo funzionamento dei sistemi automatici i piloti hanno risolto agendo manualmente. -
Jasta ti invito a leggere tutto il topic, non solo il primo intervento. Abbiamo tirato su una discussione molto seria e ben documentata....leggila e vedrai che troverai le risposte che cerchi.
-
Incidente B-777 della British Airways
paperinik ha risposto a paperinik nella discussione Aerei Civili
Immaginavo. Il carburante insufficiente è poco credibile: se i piloti fossero andati sotto i valori limite avrebbero dovuto avvisare la torre di controllo e la causa sarebbe già accertata. Ugualmente è poco immaginabile il mancato afflusso di carburante a entrambi i motori: che si guasti una pompa ci può stare ma che si guastino tutte è improbabile. La cosa più verosimile appare lo storme di uccelli.... Nella fase finale del sentiero di discesa, i piloti impostano l'aereo (agendo sia sui trim per l'equilibrazione) con il muso leggermente alzato (favorendo così il contatto al suolo con i carrelli posteriori). Questo assetto è particolarmente delicato, e grazie all'uso degli ipersostentatori i piloti riescono a volare al limite dello stallo. Per tenere questo assetto è necessario però che i motori spingano bene altrimenti l'aereo perde rapidamente quota (infatti per evitare ciò, i piloti devono agire sulla manetta accelerando per riuscire a tenere l'aereo nel sentiero di discesa volando sempre suii 160/170 Knt). -
Una vera contraddizione in termini... PS: la situazione pre elettorale che hai descritto conforta la mia tesi: Berlusconi non aveva buone notizie da parte dei suoi esperti sodaggisti, quindi sotto la spinta dell'UDC (che non era contenta della vecchia legge elettorale e che al contempo era invece convinta di avere un buon risultato alle urne) ha cercato un colpo di coda per ristabilire gli equilibri elettorali.....è stata una mossa politicamente poco corretta (di regola le leggi elettorali si cerca di farle col maggiore consenso possibile), ma è andata proprio così (e lo dice un elettore del centro destra).
-
Sì sì....come quell'altra sparata di Prodi che avrebbe abbassato di 5 punti il cuneo fiscale. E comunque togliere l'ICI sulla prima casa è una proposta che successivamente ha considerato anche l'attuale governo.
-
Visita del Pontefice alla Sapienza
paperinik ha risposto a paperinik nella discussione Discussioni a tema
Caro Marvin, caschi male....io la storiella dei "conquistadores" e di Cortez a cavallo scambiato per una divinità non l'ho imparata alle elementari, ma l'ho dovuta studiare a più riprese per 5 anni visto che in Messico ci ho vissuto. Avevo semplificato (e lo avevo detto apertamente) perchè citando la scoperta dell'America come evento favorito dalla Cattolicesimo, non volevo poi sentirmi dire la solita risposta banale: "ah, guarda cosa hanno fatto gli spagnoli alle civiltà precolombine". Era una banalizzazione per dire che ogni incontro (scontro?) di culture non è mai un fenomeno sociale che si può vedere bianco o nero....a me interessava rilevare come la scoperta di quella nuova terra, così determinate per la storia dell'uomo, fosse stata merito di un regno fortemente legato alla Chiesa. Certo che è davvero fastidioso: qua dentro, se non si vuol vedere le proprie parole strumentalizzate ,ogni intervento va spiegato e approfondito ....cioè usare un pò di interpretazione, no?! Tanto svegli, ma altrattanto ottusi quando vi fa comodo! Mica mi posso mettere qui (dove si parla di Benedetto XVI) a parlare della "Noche Triste " e di " Cuauhtemoc" per far capire a tutti quanto fosse stato sanguinolento il rapporto fra le due civiltà. Comunque, se vuoi parlare di Cortez, di Moctezuma, di Diego Velazquez, della Malinche, di Tenochtitlàn e del dio serpente piumato Quetzalcoatl ne parliamo quando vuoi....però documentati anche su Olmechi e Toltechi, altre civiltà che ebbero un ruolo non indifferente, in quello che tu chiami erroneamente uno sterminio: fu infatti uno scrontro (violento e sanguinolento) di culture dal quale ebbe origine "el mestizaje", cioè l'odierna razza meticcia centro americana (potrai trovare quesdte cose su qualsiasi libro di antropologia). Riguardo a fenomeni di autodafè in cui sarebbero stati bruciati testi e scritture sacri azteche, sinceramente non risulta a nessuno: anche perchè le culture pre-ispaniche, pur essendo composte da brillanti astronomi, non conoscevano la scrittura (adottando invece un linguaggio pittografico)!!!!!!! Al massimo ti posso riconoscere che hanno costruito la Cattedrale di Città del Messico sopra il "Templo mayor" azteca...... (Marvin, io te l'avevo scritto che avevo vissuto un pò in giro per il mondo! ) Scusate l'OT. PS: LE COSE NON LE IMPARO GUARDANDO I FILM CON SEAN CONNERY......(per altro già visto anni e anni fà). -
Beh, non vi stupite troppo se uno dei prototipi dell'EFA viene esibito in un museo.... Oltre oceano proprio oggi al National USAF Aviation di Dayton è stata presentata l'esposizione di un F-22. Sì signori, ho scritto bene: non un comune e datato YF-22 ma un F-22 a tutti gli effetti. Ovviamente è uno dei nove esemplari di pre-serie assemblati nel 1999 per sviluppare l'aereo e i motori (fra l'altro è il primo F-22 che ha lanciato un Aim-120 a velocità supersonica). Se non credete date un occhiata qua : http://www.af.mil/news/story.asp?id=123082881 Comunque negli USA anche i più piccoli musei dell'aeronautica o della scienza hanno la possibilità di esibire pezzi che noi europei ci sogneremmo. Per non parlare poi delle collezioni dello del Dayton National, delo Smithsonian, dell'Udvar hazy Center o del Pensacola Navy Museum.
-
Quella porcata fu un vero e proprio autogol da parte dell'ormai concluso governo Berlusconi. Legge elettorale fatta per accontentare l'UDC (la legge èè firmata oltre che da Calderoli anche da Tabacci) e cercare di garantirsi la vittoria alle urne, quando invece si è realizzato l'opposto. Secondo molti autorevoli giornali se le legge elettorale non fosse stata cambiata i sistemi di attribuzione dei seggi (previsti dalla precedente) avrebbero nettamente favorito il centro destra. All'autogol della nuova legge elettorale si è aggiunto l'autogol del voto degli italiani all'estero. Il centrodestra era certo che avrebbe raccolto solo consensi all'estero, salvo poi presentarsi disgiuntamente (quando loro per primi conoscevano -avendola scritta- la norma secondo cui nelle circoscrizioni estere non è ammesso il cumulo di voti fra partiti, anche della stessa area politica). Senza questi due autogol oggi forse non staremmo qui a commentare la patetica situazione politica odierna.
-
Incidente B-777 della British Airways
paperinik ha risposto a paperinik nella discussione Aerei Civili
Ho in testa la stessa domanda....per eliminare qualche ipotesi dico subito che ieri a Heathrow non c'erano condizioni climatiche al limite: solito cielo grigio londinese. Inizio a pensare in un problema a un motore (quando si è in finale a 1 miglio dalla testa della pista in assetto d'atterraggio a 160/170 Knt, la perdita di spinta di anche un solo motore può essere fatale), forse l'aspirazione da parte di uno o entrambe i motori di uno stormo di uccelli. Un'altra ipotesi può essere stata un guasto dei controlli per l'inclinazione del velivolo. Tuttavia le architetture FBW sono ridondanti e hanno doppi sistemi....il guasto di tutto il sistema pare un'ipotesi estrema. PS: l'ipotesi dell'errore di valutazione da parte deli piloti sarebbe assumibile solo in caso di maltempo, altrimenti è impossibile che un pilota di B-777 (un esperto per intederci) commetta sciocchezze del genere -
Pablo, guarda il lato positivo: ora in compenso si può scaricare il calendario 2008 sul desktop! hahahahahahahahahahahaahahahahahahaahahaha
-
Beh caro Pablo, la vicenda fu radicalmente diversa da quella odierna. Berlusconi svolse ad interim quel ministero (e non nego che secondo me avrebbe dovuto proporre immediatamente un'altra personalità) dopo che l'Ambasciatore Ruggiero di dimise a causa dei dissensi con l'esecutivo in materia di politica estera. Non c'era una situazione analoga a questa: Ruggiero ha lasciato la sua carica non perchè aveva problemi con gli ambasciatori e consoli italiani, ma perchè non era più in sintonia con l'esecutivo, ed è stato poi sostituito da colui che rappresentava quell'esecutivo. Invece oggi noi abbiamo Mastella che pur essendo in aperto contrasto con l'esecutivo non ci pensa minimamente a dimettersi, ma che successivamente invece si dimette quando entra in contrasto con i magistrati, ricevendo poi l'appoggio del Prodi che intanto lo sostituisce e promettendo a sua volta di ricambiare fornendo appoggio esterno. No, c'è qualcosa che non va.....anzi molte cose che non vanno. Al Senato il governo è ostaggio a turno un pò di tutti: dal PRC, ai Verdi, all'UDEUR, All'IdV, alla Margherita. Non è accettabile: bisogna votare una legge elettorale (diversa dalla proposta Bianco) e andare alle urne. Il tempo per Prodi è scaduto mesi e mesi fa....
-
Visita del Pontefice alla Sapienza
paperinik ha risposto a paperinik nella discussione Discussioni a tema
Signori, qua spesso molti ignorano quanto spesso la Chiesa sia stata motore per raggiungere enormi traguardi negli ambiti più disparati. Se larghissima parte del patrimonio artistico italiano è invidiato da tutto il mondo, provata un pò a indovinare a chi va riconosciuto il merito? (e non mi venite a dire che si costruivano chiese solo per dimostrare il potere temporale della Chiesa: così si vuole confondere la causa con l'effetto). Indovinate un pò quale impulso ha mosso gli illustri giuristi illuministi (da Beccaria in poi) che hanno promosso una visione del diritto penale e della pena completamente nuova, votata ad una maggiore sensibilità sociale?! La Divina Commedia....e non aggiungo altro. La scoperta dell'America: la spedizione sarà anche stata avviata per trovare nuove risorse, ma è stata pur sempre finanziata da una monarchia cattolica, mentre le altre monarchie laiche d'Europa snobbavano Colombo (per quelli che diranno che gli Spagnoli hanno compiuto osceni massacri per accaparrarsi l'oro azteca, maya e inca vi dico -brevemente. che dal'altra parte non è che li abbiano accolti a braccia a perte: la storia del "conquistador Cortez" è emblematica). E parlando dei tempi moderni. Andate in Africa (io ci ho vissuto per un periodo) e chiedete in giro quali sono le uniche persone che in mezzo a corruzione, miseria e guerra cercano di migliorare le condizioni deglia autoctoni: i missionari! Pensate a quale area appartengono tutti i principali enti che si battono contro la pena di morte nel mondo! Ho dovuo scrivere rapidamente perchè non ho molto tempo, ma voglio concludere scrivendo che chi accusa la Chiesa di voler far vivere il globo nel medioevo -dell'una l'altra- o colposamente non si documenta sufficientemente o ignora dolosamente troppe cose nelle cose che scrive. Nelle laicissime università teoricamente non si dovrebbe fare neanche politica....eppure non è così. Inoltre cosa vuol dire che l'università è laica? Che nessuno può parlare dei rapporti fra Chiesa e Stato o altre religioni all'interno di una università?! Allora nelle facoltà di diritto eliminiamo tutti gli insegniamenti di "diritto canonico", "diritto ecclesiastico", "filosofia del diritto", "storia del diritto italiano", "diritto degli ordinamenti musulmani"..... Capite o no che la storia italiana ed europea è intrisa nel cristinesimo e che l'Italia e la Chiesa sono legati in modo indissolubile l'un dall'altro?! Ricordate: se si dimentica e si rinnega da dove si viene, difficilmente si arriverà dove si vuole andare. -
Boselli?!....ma stiamo scherzando? E' ora di recidere i rapporti fra taluna magistratura e politica e Boselli fu proprio uno dei primi a tesserli. (idem con modalità diverse per Di Pietro). L'UDEUR non ha nelle sue fila elementi di spicco che possano essere elevati al rango di ministro. Questa storia dell'appoggio esterno è disgustosa: è l'emblema del "poltronismo italiano", Prodi deve capire che non ha i numeri in senato, punto. E fra l'altro è ridicolo che assuma il Ministero della Giustizia ad interim godendo dell'appoggio di Mastella, visto che in più riprese i due hanno avuto visioni troppo distanti per poter dire ora che si appoggiano l'un l'altra.
-
Beh, io avanzavo l'idea di chiudere il topic solo perchè sembravamo arrivati a binario morto....d'altra parte non aveva riscosso troppi entusiastici consensi. Comunque l'idea di petizioneonline.com mi pare buona, anche se io non sono molto pratico di tutto ciò che ha introdotto il web 2.0.... Non ho capito c'è da scrivere prima una petizione?....e poi come la leggono quelli dell'AMI? Legolas, se fossimo riusciti a mettere su una lettera di suggerimenti firmata da 100 o più persone sarebbe bastata mandarla a qualsiasi redazione, e con buona probabilità ne avrebbero parlato nelle rubriche dedicate alla posta....sono sicuro che ogni redazione specializzata d'Italia avrà almeno una volta visitato il sito dell'AM e ci sarà rimasta di sasso!
-
Caro Captor.....e come se non l'avessi fatto!!!!!!!!!!! Sono anni che gli scrivo negli apposti spazi (almeno 3 volte) proponendogli educatamente migliorie e suggerimenti....e ogni volta la stessa risposta (a dire il vero l'ultima volta nemmeno quella): "gentile amico, grazie per l'attenzione che ci dedichi, torna a trovarci prossimamente e troverai molti cambiamenti a cui stiamo lavorando!" Beh sono almeno 4/5 anni che torno a trovarli ma di migliorie ne ho viste ben poche. La proposta di scrivere una petizione comune (si trattava di poche righe, mica di una consulenza) traeva forza dal fatto che essendo sottoscritta da diverse persone -forse- sarebbe stata presa in considerazione molto più seriamente da parte dei responsabili del portale dall'AMI (specie se inviata in C/C a qualche rivista): in definitiva un'applicazione pratica del famoso principio secondo cui l'unione fa la forza! Io ero disposto a scriverla senza problemi, ma ovviamente la raccolta delle sottoscrizioni andava fatta dal legale amministratore di questo sito (o un suo collaboratore) poichè la petizione sarebbe stata inviata in nome degli utenti del medesimo. Se tu ora mi dici che non volete o potete raccogliere alcunchè posso solo dire (a malincuore) che l'iniziativa può essere chiusa qua....tanto non stava procedendo come sperato!!! Prima della chiusura voglio però invitare tutti quelli che avevano accettato di partecipare di seguire il consiglio di Captor....forse 100 mail firmate da un singolo possono sortire lo stesso effetto di una singola mail firmata da 100 persone! Scrivete, e sinteticamente date i suggerimenti di cui abbiamo parlato nelle prime battute di questa sezione (ristrutturazione del sito, modifica impostazione grafica, riordino e pulizia delle pagine, eliminazione link morti, maggiore attenzione su qualità e quantità delle fotografie, contributi video, etc. etc.), chissà che non succeda qualcosa.
-
Visita del Pontefice alla Sapienza
paperinik ha risposto a paperinik nella discussione Discussioni a tema
E' proprio quello che vorrebbero, per poi accusare la polizia, il questore, il rettore e il governo di usare metodi fascisti e da squadristi. Figurati te che pandemonio si sarebbe scatenato se la polizia avesse presidiato l'Aula Magna della Sapienza....uff, altro che la lettera da parte di 67 incolti professori. Questa è una delle principali motivazioni per cui Benedetto XVI ha ritenuto preferibile non partecipare all'evento. Sapeva che la sua presenza avrebbe dato il pretesto a quei 50/100 imbecilli di scatenare dentro un luogo di cultura chissà quali manifestazioni indegne. Da sempre questi gruppi strumentalizzano le situazioni per cercare poi il contatto con le forze dell'ordine, poco conta che si trovino dentro uno stadio piuttosto che una università...la cosa grave è che poi ci sono anche dei politici disposti a dargli manforte. -
Visita del Pontefice alla Sapienza
paperinik ha risposto a paperinik nella discussione Discussioni a tema
Beh, il Pontefice non so bene come sarebbe stato accolto, certo è che sia le premesse che le scene viste oggi fuori dalla Sapienza non fanno pensare in modo molto amichevole. Comunque quegli stessi soggetti criminali (per intenderci gli appartenenti ai collettivi -che razza di parola stupida e nostalgica del '68- di estrema sinistra) hanno in passato accolto altri capi di stato in modo ben poco pacifico:a l premier Israeliano è stato letteralmente impedito di parlare con fischi, urla, insulti e cori (inneggianti, fra l'altro, ai terroristi di hamas ed Hezbollah). Lo stesso trattamento è stato poi riservato in varie occasioni a diversi esponenti del cento destra (AN e FI). -
'Mistral' in Oceano Indiano - 'Tonnerre' in Atlantico
paperinik ha risposto a picpus nella discussione Marina Militare
Quando ero piccolo e stavo in Venezuela ricordo ci fu una visita da parte di alcune unità della M.M. che stavano compiendo una crociera intorno al sudamerica per festeggiare un qualche anniversario importante (non ricordo bene se era in onore a Magellano o a Colombo). OT: Gianni, sei certo che solo le navi militari conservano lo status di territorio estero sovrano? Io sapevo che il Diritto Internazionale considerava territorio sovrano qualsiasi nave o aereo registrati, quand'anche queste si trovino all'interno delle acque o dello spazio aereo di altro stato estero purchè non si trovino ormeggiate in un suo porto o stazionati in un suo aeroporto. (facendo un esmpio esemplificativo: l'aereo dell'Alitalia che sorvola l'Algeria per andare da Milano ad Accra è territorio italiano fino a quando non tocca terra in Ghana).