Vai al contenuto

paperinik

Membri
  • Numero contenuti

    3066
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paperinik

  1. paperinik

    Nose Art

    CHE SPETTACOLO!!! Un Tomcat con Nose art, che cosa si può voler di più dalla vita?!....Sì, ok...oltre a quella intendevo! :asd: GRAZIE BLUE SKY! Birra in accredito! (scommetto che ora Legolas troverà qualcosa...non acccetterà questo colpo! )
  2. Incomincia tu, che poi magari ti raggiungiamo...
  3. Fa piacere vedere che, di fronte a gesti tanto stupidi, ci sono ancora molte persone che provano sdegno (a prescindere che condividano o meno le politche di quei due stati)!!! Il giorno che ci abitueremo a vedere queste cose sarà il giorno in cui loro l'avranno vinta, poichè significherà che gli animi dei giusti non si si smuovono più di fronte a beceri comportamenti degli idioti.
  4. paperinik

    Nose Art

    BLU SKY MI PARE OVVIO CHE HAI UNA BIRRA IN ACCREDITO!!!! ...se però me ne trovi un'altra di Miss Molly sul Tomcat!
  5. paperinik

    Nose Art

    Se qualcuno trova la foto di questa nose-art vince il primo premio! http://www.markstyling.com/f14_new_2/F-14-New.cu.12.jpg (SPETTACOLO PURO!!!) Anche queste sono "ricercate": http://www.markstyling.com/Tornado_JPEGs/g...tornadoCU02.jpg http://www.markstyling.com/Tornado_JPEGs/g...tornadoCU01.jpg
  6. Venon, avresti pensato mai che ci sarebbe toccato sentire gli interisti fare sarcasmo sugli scudetti?!?!? ...è proprio vero che la ruota gira!
  7. Ancora una volta i movimenti pacifisti (leggasi pacifinti) italiani dimostrano la loro reale e naturale indole: ovvero mostrare il loro odio ed il loro rancore contro gli Stati Uniti d'America, contro Israele e contro chiunque esprima solidarietà verso questi due stati democratici. Sono sempre i soliti comunisti dei centri sociali, i soliti no-global, i soliti pacifisti violenti. Sono coloro che vivono all'insegna del "due pesi, due misure", sono coloro che sberciano ad ogni occasione il loro odio verso chi gli garantisce la coperta e la libertà ma che fanno finta di ignorare che la Cina annienta i monaci buddisti, che a Cuba si giustizia la gentre senza processo o che i palestinesi eleggono i propri rappresentanti fra gli esponenti di un partito di matrice terroristica. Evito ulteriori commenti e lascio spazio alla notizia (che purtroppo non racconta nulla di nuovo, come quando all'università di Roma gli appartenti ai vari centri sociali impedirono di parlare al Ministro degli Esteri Israeliano.....in nome della libertà di parola e pensiero di cui loro tanto abusano). da Corriere.it
  8. Caro Capaneo (abuso del caro perchè pur non conoscendoti leggendoti apprezzo e condivido le tue posizioni) ti invito a lasciar perdere...come si suol dire: "non si cava un ragno dal buco". Comunque davvero interessante questa sintetica descrizione delle dinamiche sottostanti il CSM.
  9. paperinik

    F14 Finito

    Spettacolo! I serbatoi ausiliari in tinta sono stupendi... Ti è mancato solo annerire un pochino la bocca del cannoncino!!!.....Ai Rogers piace far vedere che sparano! :asd:
  10. Il Gripen è a tutto campo. 1)La Saab, o meglio la Gripen International, ha ufficializzato nei giorni scorsi la proposta di vendita al governo Norvegese, il quale aveva tempo fa indetto un bando di gara con lo scopo di sostituire i suoi 48 F-16A/B Fighting Falcon (quelli non sottoposti all'aggiornamento MLU). In tale competizione il primo escluso è stato -come sempre- il Rafale, seguito a ruota dall'Eurofighter che è stato reputato eccellente ma non totalmente rispondente alle esigenze dei norvegesi, i quali desiderano un multiruolo puro efficace da subito anche nelle missioni di airstrike oltre che nella difesa aerea (com'è noto le indubbie qualità per l'attacco al suolo dell'EFA devono ancora essere pienamente sviluppate). Quindi in gara sono restati solo gli svedesi con il J-39 contro il temibile Lockheed F-35A LightningII. La proposta della Lockheed sarebbe meno economica, ma garantirebbe alla Norvegia di accedere a un velivolo di ultima generazione con reali qualità stealth. Gli svedesi sono convinti delle loro possibilità grazie anche alla loro influenza in quell'area geografica e alla collaborazione di molti partner norvegesi nel programma Gripen. Sarebbero oltre 200 i partner coinvolti nell'offerta della Saab, fra cui la Thales Norvegia (strumenti di comunicazione), la Nammo (munizioni per il cannoncino da 27mm del J-39), la Simrad Optronics ASA (specializzata in UAV), la Natech (cablaggi, pannelli, agganci), la TotAlgroup (design e parti strutturali). Di aprticolare nota la partnership con la Kongsberg Defence & Aerospace che sarebbe decisiva poichè riguardando la produzione di materiali compositi e missili,consentirebbe al Gripen di dotarsi del nuovo missile antinave NSM. La compatibilità del velivolo con questo sistema d'arma consentirebbe di pareggiare in termini di vantaggi complessivi l'offerta dell'F-35. 2)Lo stesso giorno la Gripen International ha presentato all'India l'offerta per l'aggiudicazione della gara relativa al programma caccia MMRCA (Medium Multi-Role Combat Aircraft). Tale programma ha un grande valore (la richiesta dell'offerta è di 126 esemplari per un costo massimo di 10,2 miliardi di dollari) e ad esso partecipano diversi concorrenti, divisi in due categorie a seconda del prodotto offerto. I primi 18 esemplari saranno da consegnare "chiavi in mano", mentre i restanti 108 verranno prodotti in India implicando il necessario trasferimento di tecnologie (motivo per cui l'F-35 non è stato offerto nella gara). Il bando prevederebbe poi una opzion per ulteriori 64 aerei che porterebbe a 190 esemplari il totale. Il programma serve a ridurre drasticamente la tipologia di aerei in servizio presso le forze aeree indiane (oltre 20 tipi diversi!!!). Il programma vede un primo gruppo composto da caccia multiruolo leggeri a motore singolo dal costo "chiavi in mano" di 25-40 milioni di dollari: F-16 Falcon blk60, J-39 Gripen, Mig-35 OVT e Mirage 2000-5. Il secondo gruppo è invece composto da caccia pesanti da medio raggio bimotori, dal costo chiavi in mano di 55-70 milioni di dollari circa: EF-2000 Typhoon, F/A-18E SuperHornet e il Rafale (il francese non è spacciato in partenza come nelle altre gare, visto che al pari del Super Hornet le sue doti di aereo imbarcato potrebbero risultare molto interessanti per l'India).
  11. No! Semplice deduzione logica, leggendo le str....ehm....le castronerie che scrivi qua e là!
  12. paperinik

    Aereo vs Proiettile

    Se a qualcuno interessa, a questo link http://www.check-six.com/Crash_Sites/Tiger138260.htm potrete trovare il racconto dell'episodio (oltre ad alcuni immagini significative) dell'altro pilota che si è abbattuto da solo attraversando una pioggia di colpi da 20mm a bordo di un Grumman F11 Tiger nel Settembre del 1956. ...inizialmente si pensava che la causa dell'incidente fosse un comune bird-strike, solo una analizzati resti del velivolo (il pilota era quasi riuscito a riportarlo al campo della Grumman a Calverton) si scoprì che era stato colpito da alcuni suoi proiettili (uno colpì il motore, uno la presa d'aria, uno il parabrezza e un'altro il muso). Il pilota fu fortunato che i proiettili usati erano da addestramento e quindi inerti, altrimenti sarebbero esplosi al contatto con l'aereo e probabilmente avrebbero ucciso il pilota. A seguito di questo incidente la Marina degli Stati Uniti d'America ha modificato (nonostante l'episodio venga ricondotto nell'alveo del "più unico che raro") le sue tecniche di tiro con i cannoncini o mitragliatrici, obbligando il pilota a modificare la sua rotta curvando o salendo di quota.
  13. L'unico peccato del video è che c'è un taglio in mezzo e non ci fa vedere cosa succede fra la prima inquadratura e la seconda (a mio modo di vedere nela prima sequenza il pilota ha riattaccato, l'aereo dopo i rimbalzi era troppo scomposto per riuscire a portarlo a terra integro!). O forse si tratta proprio di due aerei diversi....ed il primo tentativo non è finito bene come il secondo! :asd:
  14. Non ti so dire bene (riguardo al funzionamento di missili ad armamenti sono molto profano) ma il missile difficilmente riuscirebbe ad attraversare una boscaglia e proseguire la sua traccia verso l'oggetto da colpire. A prescindere dall'ipotesi ovvia che colpisca un grosso tronco che non lascierebbe passare nulla, è sufficiente che le sue alette vengano danneggiate dall'urto con i piccoli rami della boscaglia. Ciò renderebbe il missile aerodinamicamente instabile e impossibilitato a seguire in modo efficiente il suo bersaglio. Riguardo all'esplosione credo che ciò venga deputato a un sensore, quindi non saprei dire se un urto leggero basti a far detonare la carica. Wingove, leggi soprattutto le ultime due pagine di commenti e vedrai che troverai la risposta del perchè è improbabile. Fra l'altro Marvin ha suggerito proprio riguardo all'Apache una tecnica di attacco AA, particolarmente indicata per gli aerei CAS (com'è appunto il Warthog), sfruttando le sorprendenti (almeno per me) qualità del Hellfire.
  15. paperinik

    Aereo vs Proiettile

    Proprio all'inizio il pilota racconta che l'onore di una simil impresa spetta solo lui e ad un altro collaudatore della Grumman, che -prima ancora- era riuscito nell'impresa di abbattersi da solo finendo dentro una pioggia di proiettili da 20mm da lui stesso appena esplosi in una prova di tiro a velocità supersonica. Continua poi dicendo che lui trovò un modo più moderno di abbattersi, utilizzando il 20 Giugno del 1973 un missile Sparrow....
  16. paperinik

    La tua attrice preferita

    Gobbo, io capisco che sei appassionato di cinema e apprezzi le brave interpreti di questo mondo....ma non mi puoi mettere Juliette Binoche subito dopo Evangeline Lilly!!! :rotfl: grande Lender.....indimenticabile BB (Brigitta Bulgari?!?! :asd: )
  17. paperinik

    Precipita B-2

    Vittorio Veneto, temo che la notizia sia totalmente infondata. Stiamo parlando di un velivolo il cui costo per esemplare del primo lotto è pari a 1200 milioni di dollari (l'equivalente di 5 F-22 Raptor....che non è propriamente noto per la sua economicità). Solo riaprire le linee di assemblaggio richiederebbe tanti e tali costi per la Northrop che il prezzo, anche a fronte di un cospicuo ordine, lieviterebbe facilmente alle stesse cifre del primo lotto. Inoltre la verità è che (come ha giustamente sottolineato Dominus) all'orizzonte non si profilano più scenari geopolitici tali da giustificare agli occhi del contribuente un simile esborso. Già il Raptor ha incontrato fortissime opposizioni in seno alle Commissioni preposte al finanziamento della Difesa USA, figurarsi la proposta di allargare la flotta di Spirit!
  18. In realtà Volare ha intrapreso questa linea editoriale solo da una decina di anni. Prima (faccio riferimento agli anni '80 e '90) era senza dubbio alcuno la rivista di riferimento dell'aeronautica (civile e militare). I suoi reportage a bordo della Nimitz, i suoi dossier sul Tornado, le prime schede tecniche sui velivoli sovietici sono alcune delle mille cose di "quel" Volare che ricordo con piacere.... Purtroppo da fine anni '90 ha iniziato a curare molto di più l'aeronautica civile e in particolare quella da turismo (probabilmente consci del fatto che su quella militare la concorrenza si era fatta agguerrita, mentre l'altra tipologia di mercato non era praticamente trattata da nessuna rivista).
  19. Avete sentito le ultime vicissitudini personali di Ronaldo? Pare che uno dei 3 viados con cui si è incontrato fosse Adriano travestito.... :asd:
  20. paperinik

    Foto

    Legolas, l'ultima foto è artistica....richiede interpretazione. Praticamente la foto è fatta dall'aereo stesso istanti dopo aver colpito un bersaglio....praticamente è l'ombra che ci fa capire che il pilota ha tarato male l'altimentro! no?!
  21. paperinik

    nuovo arrivo!

    Normalmente non presto attenzione a questa sezione, ma in questo caso non posso a fare a meno di omaggiare un concittadino del glorioso Alessandro Del Piero!!!
  22. paperinik

    La tua attrice preferita

    Non mi sarei potuto perdonare se avessi omesso nominare una bellissima del piccolo schermo, oltretutto molto brava come attrice (così come i suoi compagni di serie). Mi sto riferendo alla canadese Evangeline Lilly, che interpreta la stupenda Kate Austen della mitica serie televisiva LOST Ecco la sua scheda (con qualche scatto) su imbd.com: http://www.imdb.com/name/nm1431940/
  23. paperinik

    Aereo vs Proiettile

    Lungo racconto, molto interessante. L'episodio narrato riguarda di come un pilota sperimentatore di Tomcat un giorno si sia abbattuto da solo mentre effettuava un test su uno Sparrow. Articolo di Pete Purvis, pubblicato la prima volta sul Flight Journal Magazine nell'Aprile 2001 e tratto senza modifiche da http://www.f-14association.com/
  24. paperinik

    Nose Art

    Voi due ormai andate a ruota libera! :adorazione: Blue, grazie del pensiero....chissà perchè hai pensato proprio a me per quella graziosa fanciulla?!?!?!?! Ahhhh, dalla Russia con amore... hahahahahahahaha EDIT: della lunga lista di Legolas in assoluto "Where Next?"....spettacolo! Seguita a ruota da "Our L'lass" (un pò più conturbante...).
  25. paperinik

    Nose Art

    Precious Metal: http://www.airliners.net/photo/Untitled/No...&photo_nr=1 http://www.airliners.net/photo/Untitled/No...-51D/0816813/L/ Dannata pigrizia...vorrei tanto postarvele 'ste foto invece dei link!
×
×
  • Crea Nuovo...