Vai al contenuto

Ro60

Membri
  • Numero contenuti

    394
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Ro60

  1. Ro60

    Quanti Sono...?

    E' corretto Mav! Flap su take off in genere...
  2. Ro60

    F-14 Triposto?

    Oppure, in determinati giorni, si può circolare solo con minimo tre persone a bordo, come con l'auto...
  3. Ro60

    Quanti Sono...?

    Coda sulla via del ritorno?
  4. Ro60

    Posizioni Della Manetta

    Nulla! E' plausibile che le ruote possano calpestare i cavi di arresto che si trovano a pochi cm. di altezza dal ponte...sennò sai che macello!
  5. Ro60

    Posizioni Della Manetta

    Questo allora lo hanno dato in pasto ai pesci subito dopo...!!!!
  6. Ro60

    F14 cabrio

    Questo si che si può chiamare FOD!!!
  7. Ro60

    Volare su cessna 172 rg

    Tillo... NON FARLO MAI!!!
  8. Ro60

    F-14 Triposto?

    E' questo???
  9. Ro60

    Tanti Auguri Carlo!

    Eccomiiiiii! AUGURI! E TANTI!
  10. ...COSA? Ma farà delle esibizioni? C'è un punto interrogativo alla fine della frase! E' una domanda, una speranza, un desiderio...Chissà se si avvera... Qualcuno ha il programma ultra dettagliato di Rivolto?
  11. Questo è certo! Tra l'altro...ci sarà anche LUI a Rivolto?
  12. Devo prenderlo on line...ho girato 4 (quattro) edicole oltre le tre della mattina...nel migliore dei casi l'edicolante, dopo avergli detto il nome della rivista, mi ha guardato come se fossi sbarcato da Marte ed avessi lasciato la navicella spaziale in zona blu senza aver messo il tagliando in vista nel cockpit!
  13. La monografia sullo spillo è del mese di Maggio..ho girato tre edicole e nemmeno l'ombra...vedrò rientrando a casa, altrimenti non resta che acquistarlo on line = + 3,65 €!!!
  14. Ro60

    Volare su cessna 172 rg

    Si Giovanni, arriva da Pratica ma non l'ho girato io. E' un video che ho trovato chissà dove, non lo ricordo...l'ho inserito perchè quei passaggi in formazione, la partenza dalla linea di volo..SONO DA BRIVIDO!!! Anche l'audio, con il classico "howling" del J 79!
  15. Ro60

    Volare su cessna 172 rg

    Ciao Legolas e grazie per gli apprezzamenti! Sono contento che ti sia piaiuto, e sono anche certo che la copia dvd, con risoluzione elevatissima e menu interattivi animati, custodia con copertina ad hoc ti piacerà ancora di più! Ho voluto creare un ricordo di due momenti speciali del volo: il primo volo con personaggi del forum AEREI MILITARI che si sono conosciuti proprio in quella occasione e per finire ancora un pezzo dedicato all'amato spillone! Ciao ed a presto per i dvd! Grazie a Fabio per il supporto!
  16. Noooooooooooooooooooooooo! Non lo sapevo!!!!!!! Di cosa parla Giovanni???Magari tante cosa le sò già ma c'è sempre la possibilità di conoscerne di nuove!!! DOMANI VADO IN EDICOLA!
  17. Ro60

    Che Fati........caccia

    Una bella voglia però rimettere poi tutto com'era, le pass, i codici delle applicazioni e tutti i riavvii del caso...
  18. Ro60

    Che Fati........caccia

    Ed è necessario riformattare cambiando scheda video? Non basta disinstallare i vecchi drvr e mettere quelli nuovi?
  19. Ro60

    Che Fati........caccia

    Come mai avete formattato? Virus, sistema impallato?
  20. Ro60

    Foto Di G 91 T

    Si, ho capito perfettamente! Ma ti ripeto che comunque, anche se sull'host funzionasse, le dimensioni sarebbero più o meno quelle... Ciao!
  21. Ro60

    Foto Di G 91 T

    Vero! però si vede bene anche così...l'immagine non è molto più grande...
  22. Ro60

    Foto Di G 91 T

    Ok, l'avete voluto voi...
  23. Ro60

    Volare su cessna 172 rg

    Grazie a te Tillo per i chiarimenti...Spero che Fabio ti abbia copiato... Ciao, io proseguo con i DVD e se si organizza per la prox. settimana te lo consegnerò!
  24. Ro60

    Carichi Alari

    Altro che decimi! Anche meno! Il sistema FBW consente variazioni e microcorrezioni rapidissime, meglio del miglior pilota esistente. Il trimmaggio del velivolo consente non solo di compensare variazioni nel suo assetto dovute a carichi asimmetrici e non centrati rispetto al baricentro, ma anche a spinte esterne dovute, come accennato da Gianni, a venti al traverso, a resistenze aerodinamiche provocate sempre da carichi esterni, sonde di rifornimento, carrello estratto, flap e quant'altro possa con la sua resistenza variare l'equilibrio dinamico dell'aereo.
×
×
  • Crea Nuovo...