Vai al contenuto

mariotv

Membri
  • Numero contenuti

    511
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di mariotv

  1. Fine stagione 2025 Dopo la partecipazione a Rivolto la Patrouille suisse sarà presente in Ticino, sabato 13 settembre, alla manifestazione Lugano vola 2025 sull' aeroporto di Lugano Agno (Lugano Airport) vicino dunque al confine col' Italia.
  2. Effettivamente le parole hanno o possono avere un loro significato. Visto che l' attuale Svizzera, che data dal 12.9.1848 con uno Stato federale copiato pari-pari dal modello USA, mi viene da ricordare che il vecchio "Dipartimento militare" aveva mutato il nome in Dipartimento della Difesa, ecc. Non c' erano state grandi discussioni ma qualche osservazione si... Da qualche parte poi avevo letto che, mentre su aerei VIP statali esteri si cambiavano le iscrizioni "militari" con quelle "civili", nei medesimi tempi si... militarizzavano quelli svizzeri con l' insegna "Swiss air forces"... Mah... Una guerra di parole e basta, secondo me.
  3. mariotv

    CH: nuova valutazione

    F-35: consegne senza ritardi L' Ufficio federale degli armamenti (armasuisse), smentendo una notizia della Neue Zürcher Zeitung, ha confermato che la consegna degli F-35 alle Forze aeree svizzere avverra' a partire dal 2027 come previsto e percio' senza ritardi. La regolarita' della consegna e' supportata dalle autorita' USA che si sono impegnate con il costruttore per un' accelerazione (generale) della produzione.
  4. Ufficiale: l' Esercito svizzero acquista il "Fass25" (Fucile d' assalto25) La notizia e' riportata dalle riviste specializzate come "Tiro Ticino". Dopo la valutazione effettuata, sara' acquistata l' arma statunitense fabbricata da Lewis Machine and Tool (LMT). Il contratto e' stato stipulato nel dicembre 2024, prime consegne nel 2027. La compagnia di Eldridge nell' Illinois avra' come partner contrattuale in Svizzera la SWISSLOXX AG. E' basato sulla piattaforma per fucile d' assalto AR15, calibro 5.56 × 45mm NATO. Peso ca. 3.5 kg All' inizio sara' distribuito al Comando forze speciali (professionisti e milizia), alla polizia militare, opzioni per dogana e polizie cantonali (civili). Per ora non e' prevista una maggiore distribuzione. Per almeno una decina d' anni l' arma standard rimarra' il Fass90.
  5. Di nuovo munizioni a domicilio ?.... E' dal 2007 che non viene piu' consegnata ai soldati svizzeri la cosiddetta "munizione da tasca". Uniforme, pacchettaggio e arma si...,ma munizioni, a casa, no. Per i "tiri obbligatori" annuali al poligono civile i colpi vengono consegnati solo per l' uso nel posto. Ora, in seguito alla situazione internazionale, un gruppo di parlamentari di destra e del centro politico chiede il ritorno al passato. Come andra' a finire?... Vi saranno discussioni parlamentari con il Governo contrario...
  6. "SI" degli altoengadinesi alla ristrutturazione aeroportuale In votazione popolare, con il 54% di SI, l' elettorato dei comuni dell' Alta Engadina ha approvato il proprio impegno finanziario per la ristrutturazione dell' aeroporto di Samedan. Costo complessivo di 68 milioni di CHF.
  7. Volontari per l' Esercito ?.... Per ora si tratta solo di una mozione di un parlamentare di Soletta. Si chiede al Governo se non sia il caso di autorizzare ex militari di milizia "motivati" di svolgere periodi di servizio militare a titolo volontario, ovviamente nel concetto detto di "milizia" (non pagato e non permanente). Pare che l' idea piaccia al Governo. Occorrerebbero pero' modifiche di legge. E' prevista infatti, fra qualche anno, una crisi di effettivi...In pratica si farebbe fatica a mantenere i 140'000 militari attuali.
  8. mariotv

    CH: nuova valutazione

    Condivido. In piu', in Svizzera, vi sono i rapporti tutt' altro che normali con l' UE. "Boicottare" gli USA per passare a maggiori... "simpatie belliche" con Paesi UE appare, a una maggioranza di svizzeri, di dubbio gusto. I "Bilaterali III" in discussione sono assai piu' delicati dell' affare degli F-35. Poi, in definitiva, alla fine ce la caviamo...
  9. mariotv

    CH: nuova valutazione

    E' chiaramente un pasticcio... che fa notizia. In Svizzera ogni cittadino contribuente si sente "proprietario" anche di queste cose. Visto che sono in Italia (Torino) per vari mesi all' anno mi rendo conto della differente "sensibilità" per cose di questo genere. Cosa capitera' ora? Tutto continua come da programma ma il Governo, entro novembre, darà risposte supplementari e decisioni. Se i costi supplementari sono quelli ipotizzati si potrebbe ridurre la flotta di (si dice) sei unita'. Piu' difficile chiedere un voto parlamentare per il superamento del budget. In ballo c'e' il rinnovo della flotta fino al 2060/70. Flotta che, dagli anni 40, dovrebbe essere completata dai jet nel doppio ruolo che sostituiranno i PC-21.
  10. Nucleare in CH... Visto che la Svizzera e' un Paese confinante... E' in fase di valutazione l' iniziativa popolare "Stop al blackout" con la quale si intende dare la possibilita' di costruire nuove centrali nucleari. Il Governo e' d' accordo con l' eliminazione del divieto e, in vista della votazione, non presentera' un controprogetto.
  11. mariotv

    CH: nuova valutazione

    F-35: costerà di piu'... Il ministro della Difesa Martin Pfister ha comunicato poco fa che gli USA non intendono quanto stabilito nel contratto del 2022 un "prezzo fisso" e che la Svizzera dovra' invece pagare la cifra contrattuale fra Stato USA / Dipartimento della Difesa e il costruttore. Insomma, dopo i dazi al 39% altro schiaffo nordamericano che, in soldi, potrebbe superare il miliardo di franchi. Che fare? Nessuna rinuncia: l' acquisto degli F-35 e' troppo avanzato, la sostituzione degli Hornet urgente, altri prodotti (Rafale e Typhoon) chiaramente inferiori e non competitivi finanziariamente. Ci sono alcune soluzioni...Polemiche in continuazione ma nessun dramma !
  12. mariotv

    CH: nuova valutazione

    No, sono sparate giornalistiche. I rapporti con Dipartimento della Difesa USA e costruttore continuano regolarmente. Semmai in discussione i maggiori costi. Ma non ci sono indicazioni precise.
  13. Acquisti negli USA...colloqui Funzionari di armasuisse sono negli USA per discutere sui contratti (miliardari) di compensazione per gli acquisti di F-35 e Patriot, compensazioni obbligatorie per la legge Svizzera. Il ricordo e' di vari decenni fa quando, per l' acquisto.di 110 F-5 E/F "Tiger II", il produttore faticava a gestire l' obbligo suscitando perplessita' e compatimento in parecchi ambienti...Una situazione ridicola insomma !...
  14. mariotv

    Il mercato dei caccia ....

    F-35: ...sempre si per la Svizzera Solo illazioni e nessuna idea di interrompere l' acquisto di F-35 e Patriot in seguito alla questione dei dazi. I due sistemi avevano stravinto la valutazione, indubbia la loro necessita' per la difesa aerea della Confederazione. Il contratto risale gia' a quattro anni fa, vi sono gia' anticipi miliardari e la preparazione in Svizzera e negli USA e' avanzata. Piuttosto vi sono dubbi sulle contropartite industriali, obbligatorie per legge in Svizzera. Una delegazione e' in America per discuterne. Si vogliono evitare i problemi di anni fa quando per l' acquisto di 110 F-5 Tiger II l' industria USA aveva mostrato una ridicola impreparazione e inefficienza.
  15. mariotv

    "Pilatus va all'offensiva"

    USA: blocco forniture... Riguarda le forniture di PC-12/24 a clienti USA. In un comunicato odierno la ditta di Stans ha reagito al dazio del 39% per le merci svizzere con il blocco temporaneo delle forniture agli acquirenti statunitensi di PC-12 e di PC-24. Vi saranno contatti bilaterali con i clienti. Il mercato statunitense rappresenta quasi la meta' del totale. Negli USA vi e' pero'gia' lo stabilimento di Broonfield nel Colorado e ve ne sara' uno in Florida in grado di costruire aerei per il mercato USA. In ogni caso vi sono.ordini per 2 miliardi di CHF e l' azienda afferma di superare le difficolta' anche con il ricco carnet ordini del settore militare.
  16. mariotv

    CH: nuova valutazione

    Rinuncia all' F-35 ? Un misto di rabbia e di disagio in Svizzera per la notizia dei dazi USA per prodotti svizzeri... al 39%. Decisione definitiva entro il 7 agosto. Per ora sono esclusi i medicinali che rappresentano piu' della meta' delle esportazioni negli. USA. Pero'...previsioni pessimistiche. Dalla politica fantasiosi segnali "forti" anti americani. Dalla tassazione speciale per noti prodotti USA all' annullamento dell' operazione F-35 (costo 6,1 miliardi di CHF)... In realta' l' annullamento dei Lighting II avrebbe una montagna di problemi: penali, mancanza di successori in tempi adeguati, scelta di aerei risultati molto inferiori all' F-35 nella valutazione passata. Boh...vedremo.
  17. mariotv

    Francia ...

    Mah...una sfilata militare di tipo "occidentale" per una ricorrenza di un avvenimento che, piaccia o non piaccia, ha cambiato il mondo. Il 14 juillet e' una "festa di popolo" (in Francia) che potrebbe anche fare a meno di sfilate militari. Convengo che la perfezione non e' quella della Piazza Rossa o della Corea del Nord. Sono così essenziali le sfilate militari ? Vetrine per la potenza del Paese ? ...
  18. mariotv

    "Pilatus va all'offensiva"

    PC-21 per il Regno Unito ? Alcuni anni fa l" azienda britannica QinetiQ aveva acquistato un paio di PC-21. Informazioni che si trovano oggi qua e la' informano che Pilatus partecipera' alla gara per un successore degli Hawk di RAF e RN. Il turboprop di Stans potrebbe essere usato in parallelo con aerei jet.
  19. Si, ho dato un' occhiata alla tradizionale sfilata ai Campi Elisi, una parata molto "occidentale" e chiaramente di diverso aspetto nei confronti di quelle dell' Est. Occasione per confermare il raddoppio del budget militare francese nel decennio 2017/27 a 64 miliardi di Euro. Un aumento che richiederà sacrifici per molte cose. Per la Svizzera: i rapporti sono speciali da sempre: la Francia e' il piu' vecchio Stato confinante, fra il 1798 e il 1803 la cosiddetta "Repubblica elvetica" era uno Stato vassallo della Francia, alcuni Cantoni, come il Ticino, devono l' indipendenza a Napoleone intervenuto con l' "Atto di mediazione" (1803). Da ricordare l' entrata all' ONU della Svizzera nel 2002 con il patronato elegante della Francia. Insomma un ingombrante vicino da trattare coi guanti !
  20. Sempre in tema F-35. Sul quotidiano zurighese "Tages Anzeiger" e' stata pubblicata un' intervista all' ex astronauta Claude Nicollier e pilota militare. Una personalita' , ormai, che gli ha permesso di entrare..."a gamba tesa" sull' argomento. 36 F-35 ? Macche' , il minimo sarebbe 50 per assicurare un' adeguata protezione aerea della Confederazione. Scelta ottimale e senza confronti per Nicollier quella degli F-35. Di tempo ce n'e' visto che la flotta dovrebbe essere completata solo nei primi anni 30 e durare fino al 2060/70 ! Nessuna reazione sulla "sparata" dell' intoccabile personaggio anche perche' nel passato le Truppe d' aviazione, con 21 squadriglie, erano ben maggiormente dotate. Altri tempi pero'.
  21. mariotv

    REGA: novità

    Viavai di elicotteri: Svizzera - Marocco - Nuova Zelanda... Sono ormai otto, sui 21 ordinati, gli elicotteri Airbus Helicopters H145 D3 consegnati dal costruttore tedesco e gia' in servizio presso la Rega. A buon punto ormai l' operazione di rinnovo della flotta, la piu' importante da sempre del vettore svizzero. Come conseguenza anche la vendita di apparecchi sostituiti: nei giorni scorsi due H145 D2 sono partiti per il Marocco dove faranno servizio nella Gendarmeria reale. Altri quattro saranno venduti in Nuova Zelanda per la GCH Aviation.
  22. Non e' un problema da poco e la stampa si scatena. Si vedra' dall' esame del contratto. In ogni caso nessuna possibilita' di finire in tribunale. E' un contratto fra Stati e quello USA e'...chez Trump. Vedremo. I militari precisano che tutto e' avviato, la produzione partira' nel 2026 a Fort Worth. La Svizzera ha gia' inviato acconti per oltre un miliardo.di franchi. Piuttosto.sara' interessante sapere se vi saranno pressioni.francesi con il.Rafale... Proprio oggi la nostra Presidente della Confederazione Keller - Sutter e' a Parigi in visita ufficiale. Cosa le dira' Macron ?....
  23. San Javier (Murcia): aire25 Grande meeting ieri e oggi con, anche, la partecipazione di note pattuglie acrobatiche estere. L' occasione e' data dall' uscita ufficiale dalla flotta dell' Ejercito del Aire y del Espacio degli addestratori CASA C-101 usati anche dalla "Patrulla aguila". Saranno sostituiti dai Pilatus PC-21 acquistati in ben 40 esemplari negli scorsi anni.
  24. mariotv

    REGA: novità

    Da Zurigo a Kaegiswil OW Lo si puo' leggere oggi sul quotidiano zurighese Blick: Rega intende trasferire sede, direzione, amministrazione, manutenzione dall' aeroporto di ZRH a quello, ex militare, di Kaegiswil nel Canton Obvaldo. L' operazione e' confermata dal ceo dell' Ente. Data: 2030 (?). Interessati dal trasferimento: 200 dipendenti. A Zurigo Kloten rimarrebbero solo i tre jet e la loro gestione.
×
×
  • Crea Nuovo...