Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto più apprezzato di 04/18/22 in tutte le aree

  1. Forse il tempo è peggiorato e forse no. Non è detto che la nave potesse essere salvata con incendi a bordo e buchi nello scafo, anche senza tempeste. Credo comunque che parlare di rientro in porto per le riparazioni fosse…riduttivo come approccio comunicativo al problema. I russi però ci hanno abituato ai loro approcci creativi alla guerra...pardon operazione speciale. Questa è l’interpretazione russa dell’air dominance… https://video.repubblica.it/dossier/crisi_in_ucraina_la_russia_il_donbass_i_video/kharkiv-martoriata-dagli-attacchi-aerei-vasto-incendio-in-un-edificio-dopo-raid-russo/413589/414516 …dove militari (che fortuna, qualcos'altro da colpire oltre ai civili c'era...) e altri nazisti vestiti di rosso sono all’opera… https://video.repubblica.it/dossier/crisi_in_ucraina_la_russia_il_donbass_i_video/kharkiv-il-coraggio-del-medico-che-resta-con-una-donna-ferita-mentre-intorno-si-scatena-l-attacco/413582/414509?ref=RHTP-BS-I339021822-P7-S5-F Non è che invece per colpire le postazioni ucraine, si continua a prediligere la precisione “estrema” dell’artiglieria? Intanto, spietati combattimenti a Mariupol…
    3 mi piace
  2. Comunque, se proprio vogliamo accusare qualcuno di mettere i missili sotto la porta di casa al vicino, allora diamo a Cesare quel che è di Cesare: sono i russi che in violazione del trattato INF che eliminava i missili a corto (fino a 500km) e medio raggio (fino a 5500) hanno prodotto il missile da crociera SSC-8 e da allora vanno blaterando che abbia una gittata di 480 chilometri (un affare lungo 8 metri??!!) invece di (almeno) 2500… Quindi, dire che i russi invadono i paesi vicini per paura di missili che esistono nel proprio arsenale, ma non ancora in quello NATO, è un pochino surreale...
    2 mi piace
  3. Boh, in questo articolo le mirabolanti capacità produttive della Russia non è che emergano...come non emerge certo un'amicizia culo e camicia con l'India...Emerge un pochino di più un paese alla canna del gas e il tentativo indiano di cercare alternative... Certo, se ci aspettiamo che siano quegli sparacazzate dei russi a spiegarci come sta la loro economia e la loro produzione bellica stiamo freschi.
    1 mi piace
  4. Col piccolo dettaglio che Iraqi Freedom non fu un'operazione NATO...e che Zelensky non è Saddam. Qui un punto di vista un po' ironico, ma a questo punto della discussione forse non guasta nemmeno...
    1 mi piace
  5. ma insomma.. nel 2003 gli usa hanno fatto esattamente la stessa cosa che fa oggi la russia. Con forze armate più avanzate e munizioni più precise, ma la sostanza non cambia. Invasero una nazione straniera senza essere provocati. La bugia delle armi di distruzione di massa stava al livello dei laboratori di armi biologiche in ucraina. Ci andarono di mezzo milioni di civili e la credibilità dell'occidente. Ricordo ancora la discussione qui sul forum sulle armi al fosforo, in cui tanti utenti e moderatori sostenevano che era impossibile che gli usa avessero usato tali armi in quanto servivano solo da fumogeni e per illuminare il campo di battaglia di notte e che quindi erano inefficaci contro personale militare. Oggi quegli stessi utenti riportano tranquillamente articoli in cui si accusa la russia di utilizzare armi al fosforo contro la popolazione ucraina, il che mi lascia molto confuso. Se gli usa chiedessero scusa per l'iraq, l'afghanistan, pinochet, l'argentina, il nicaragua, panama, il vietnam etc.. allora potrebbero accampare una qualche superiorità morale. Comunque, due torti non fanno una ragione: gli usa minacciano la russia quanto la russia minaccia gli usa, le testate nucleari sono li per questo. L'ucraina non minaccia nessuno ed è giusto aiutarla a difendersi.
    1 mi piace
  6. No, la produzione di alcune componenti si è già fermata https://www.jpost.com/international/article-704394 https://www.jpost.com/international/article-703989 Adesso fanno sicuramente meno soldi di quanti ne facessero un mese fa, considerando che il commercio con il loro principale partner (l'UE) è ridotto ai minimi termini. Quello che ti sfugge è che i soldi del gas che ricevono da germania e italia non diventano automaticamente armi, non solo perché hanno bisogno di componenti ai quali al momento non hanno accesso, ma anche perché una gran parte della spesa pubblica riguarda tutti gli altri capitoli che non sono la guerra, ovvero l'ordinaria amministrazione. E non è che prima della guerra in Russia fossero in tempi di vacche grasse. Quindi quelle cifre sparate a caso dei miliardoni di euro incassati dal gas che andrebbero completamente a compensare le spese di guerra sono un insulto all'intelligenza. Fra l'altro hanno già mancato diversi pagamenti del loro debito, il che significa che se non troveranno i soldi da qui a tre settimane saranno in default tecnico. https://www.reuters.com/world/europe/moodys-says-russia-may-be-default-dollar-bonds-2022-04-15/ https://text.npr.org/1092077016 Vero in parte, la Cina non intende indispettire l'occidente vendendo armi alla russia per essere sanzionata a sua volta, se non altro perché dipende ancora più della Russia dal commercio internazionale. Falso. L'india è neutrale in questa guerra, filo USA nel pacifico, e comunque vale quanto detto per la Cina. Si vedrai come svoltano con l'appoggio dell'iran L'africa non è un paese, mi calano le braccia (e non solo)
    1 mi piace
  7. No, non puoi permetterti...
    1 mi piace
  8. Se tu pensi che i criminali trattino, sei un illuso. Io credo che con la giusta pressione si possa ottenere un cambio di regime, e, magari, se capiscono che in questa maniera non vanno da nessuna parte, riprendere il discorso interrotto troppo presto con Gorbaciov
    1 mi piace
  9. In effetti a leggere certa roba (non la definirei in altro modo...) si va sulle montagne (non a caso) russe della disinformazia. Prendiamo però alcune perle... "A piene mani"...Sei commovente... Come ti è stato già ribattuto (ti illudi ancora di intortare qualcuno qui con queste sciocchezze?), i russi non sanno manco dove stia di casa l’air dominance: nonostante l’attività elicotteristica e aerea sia in aumento, sono incapaci di eseguire operazioni aeree complesse e stanno solo facendo una marea di danni e massacrando i civili, mentre per il resto è tanta artiglieria che spara dove capita. I link che butti nei tuoi post come se non ci fosse un domani non dipingono un quadro diverso... Sai bene che queste sono fregnacce da disinformazia di bassa lega: l’Occidente fornisce armi all’Ucraina, mentre alla Russia fornisce soldi e quei soldi non diventano armi all'istante e nemmeno garantiscono all’economia di funzionare. Le sanzioni non sono solo soldi che entrano o non entrano in un paese... Ecco, ci manca solo che ci parli della penna americana e della matita russa e hai fatto bingo con le sciocchezze e i luoghi comuni sulla corsa allo spazio… E poi cos'è sto pippone? Cantiamo le lodi dell'approccio russo alla semplicità e l'affidabilità? Proprio mentre i catorci russi saltano in aria come birilli a ritmi ben superiori a quelli ai quali qualunque fabbrica potrebbe rimpiazzarli o rimangono fermi per i più svariati motivi, trasformando la Russia in uno dei più generosi fornitori di armi degli Ucraini? Io invece sottolineo che l’imminente caduta di Mariupol per te era imminente settimane fa... Per decenza evita di sottolineare l'eroica resistenza di questa città: dopo i tuoi squallidi interventi da troll, ti ci vedo di più ad aprire una bottiglia di vodka quando gli ultimi difensori cadranno, dopo che PUC avrà finito di radere al suolo la città e fatto sparire nei forni crematori migliaia di suoi soldati morti per raggiungere il brillante risultato. Opinabile che i russi si facciano dare armi dagli iraniani https://www.facebook.com/keksifarm.hayday/posts/3123931857877372
    1 mi piace
  10. @amartya Davvero davvero pensi che qualcuno legga i tuoi noiosissimi pistolotti filo sovietici? E se c'è un Paese in decadenza, quella è la tua patria spirituale (e, forse, materiale, visto che non conosci bene l'italiano).
    1 mi piace
  11. Siamo mostruosamente off topic C'è stato un insieme di "leak" addirittura di slide ufficiali in cinese, a mio parere non casuali, e tempistiche concomitanti. Casuali nemmeno quelle. I risultati di falcon strike 2015 uscirono fuori nel 2019, anno in cui mandarono in j-10c e non i vecchi su27SK. E a fine articolo la voce proprio del risultato 2019, è citata. https://thediplomat.com/2020/04/flankers-vs-gripens-what-happened-at-the-falcon-strike-2015-exercise/ Per stare in topic, lo stesso Putin ha sminuito forse involontariamente la funzione di avere paesi nato a fianco nell'era delle armi moderne e in futuro ipersoniche. Non trovo La dichiarazione, ma suonava così :"un missile tipo A può raggiungere Mosca in tot minuti, tipo B in tot minuti (meno) e missile ipersonico in tot minuti (molto meno)." Il nemico alle porte non è più una scusa valida. Visto che si parla di differenza di minuti tra un paese sul confine e uno più in là.
    1 mi piace
  12. Eviterei di comparare le paure polacche o quelle finlandesi (e svedesi) con quelle russe... La Russia i vicini li invade (fosse il primo l'Ucraina), mentre la NATO è un'alleanza difensiva in cui si fionda chi ha avuto a che fare con 'ingombrante presenza "sovietica" ai confini. Le paure russe di essere invasi sono ridicole e l'unica ragione per cui PUC e soci non vogliono la NATO ai confini è perché vedrebbero ridursi ciò che da quelle parti considerano il giardino di casa, buono solo per governi fantoccio come quello del leccapiedi bielorusso. L'allargamento ad est della NATO è conseguenza dell'imperialismo sovietico e delle odierne follie di PUC, non il contrario.
    1 mi piace
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+01:00
×
×
  • Crea Nuovo...